Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
ottimi arrivi ragazzi la testarossa di cars99 è un bel colore ce l'ho anche io, difficile da reperire ma nei mercatini i modelli anni 90 bburago si trovano a borsate e a prezzi buoni, bello il 190, un classico intramontabile
Ettore addirittura 4 127 di cui 2 holiday, ti manca di vincere all'enalotto peccato sia conciatissima quella sul fiat ma meritano comunque, bella soprattutto l'alitalia, che io cerco fortemente
Probabilmente già negli anni '30 in America si producevano auto Tin Toys in scala 1:18 e successivamente nella Germania dell'Est e dell'Ovest per mano di Gescha e poi di Schuco si videro modelli ancora più belli e anche meccanizzati in scale analoghe (anche se allora non si dava peso a questo particolare) ... per arrivare alla grande scala dei modelli moderni di marchi a noi vicini certamente Rivarossi, e poi Pocher, hanno fatto bei modelli promozionali in scala 1:13 e 1:20 in plastica, ma la prima a "modellare" in metallo fu probabilmente la Edison Giocattoli con la serie Shocking Line in scala 1:20, alla fine degli anni '60; poi venne, nel '77, la ricordata Camargue di Burago in scala 1:22 che inaugurò la lunga serie di modelli poi declinati in scala maggiore anche dalla Politoys, poi Polistil, nelle varie scale, cioè 1:18, 1:16 e 1:14 per le F1. Ovviamente, per ogni periodo qui accennato, ci son stati vari marchi e molteplici modelli prodotti ai quattri angoli del mondo.
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
ultimi arrivi: Land Rover CAMEL TROPHY -decals blu- (Burago) Lambo Cheetah 4x4 K7 (Buerago) Ford Scorpio taxi Barcellona (Guiloy)
Bmw serie 3 (Burago) Alfa Romeo Alfetta (Mebetoys) Alpine A110 rally (Burago) di Alpine con quella livrea ne ho già una ma con dischi gialli e paraurti neri -per la Bmw e l'Alfetta ringrazio Antonio (FB)-
Firma di luca84
"Dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori" (F. De Andrè)
Prov.: Cuneo ~ Città: Saluzzo ~ Messaggi: 3140 ~ Membro dal: 24/02/2010 ~ Ultima visita: 10/06/2015
Complimenti Luca per le ultime arrivate molto interessanti il trio Bmw serie 3 (Burago) Alfa Romeo Alfetta (Mebetoys) Alpine A110 rally (Burago) anche nei colori
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 842 ~ Membro dal: 27/05/2010 ~ Ultima visita: 27/03/2022
Ultimamente mi sto avvicinando anch'io a questi modelli che mi hanno sempre affascinato parecchio ma dai quali ho sempre desistito per via soprattutto dello spazio e dei prezzi in alcuni casi proibitivi. Tuttavia, quando capita l'occasione cerco sempre di prenderne qualcuno. Questa volta non mi sono proprio regolato e cosi, complice la foga e i prezzi vantaggiosi che mi sono stati chiesti, ho comprato tutti questi modelli che vi vado a mostrare.
L'XJ l'avevo gà recensita in qualche pagina precedente; Curioso il fatto che questa amaranto si differenzia da quella che avevo già di color champagne per la targa posteriore che è quadrata invece di esser rettangolare.
Ecco invece la Rolls. Purtroppo gli manca la targa posteriore.
Molto belli i dettagli della Ford Fiesta S come ad esempio la riproduzione del motore, il volante ed i cerchi dedicati. Una curiosità per questo modello, i sedili sono reclinabili non solo in avanti ma anche in indietro.
Passiamo ora ad una delle mie BB preferite in assoluto, la Rancho, in questo caso nella versione Grand Raid.
Bellissime anche qui le aperture ed il portellone posteriore sdoppiato e completamente apribile. La parte inferiore però è durissima e non riesco ad aprirla, non voglio forzarla. Curioso il fatto che la targa anteriore abbia le lettere della provincia in arancione.
Ed ora un bel trittico di ammiraglie.
Anche per la 450 SEL le aperture sono quattro.
Molto belli gli interni ed i cerchi dedicati della Rover SD e le ruote sterzanti, peccato per le due sole aperture.
Fantastica la CX prima serie con le portiere con la serratura ed apribili esclusivamente tirando le maniglie anteriori. Bella anche la riproduzione del motore.
Ecco invece due affascinanti sportive d'antan.
Bella e ben riprodotta la paricolare apertura del cofano motore della Beta Montecarlo mentre brutto lo sproporzionato pomello del cambio. Piccola curiosità, i sedili sono scorrevoli.
La Bagheera Burago è un altro dei miei obsoleti 1/24 preferiti. L'ho cercata per parecchio tempo ad un buon prezzo e finalmente sono riuscito a portarmene a casa una e sono contentissimo. Ben riprodotti i tre sedili in linea che caratterizzano la vettura e anche qui numerose le aperture. Il cofano anteriore lascia intravedere la ruota di scorta (con lo stesso disegno di quelle montate sulla R5 Alpine Burago) mentre aprendo il portellone si può accedere ad uno scompartimento che una volta aperto mostra il motore centrale riprodotto fedelmente.
Questi modelli sono stati maneggiati davvero pochissimo, basti pensare che il coperchietto in plastica dello scompartimento in questione è durissimo e probabilmente non è mai stato sollevato prima! (e naturalmente non sarò io ad "innaugurarlo" ) Bella anche la targa anteriore con la F della Francia in rilievo.
So che a molti non interessano ma secondo me le scatole emanano un fascino fortissimo (soprattutto se ricche di informazioni e particolari che le arricchiscono ) e cosi vi posto le foto che gli ho fatto.
A testimonianza del fatto che questi modelli sono praticamente immacolati c'è questo fogliettino che ho trovato nella scatola della Rolls Polistil e che mostra le aperture del modello.
Qualcuno mi sa illuminare sulla scatola della Beta Montecarlo? Non l'ho mai vista di questo tipo.
Manca all'appello un Land Rover Defender stradale della Polistil che fotograferò al più presto.
Firma di Rallysta
-------------------- Le Majorette sono come le caramelle: Sono tante, colorate, attraenti e una tira l'altra. -------------------
Prov.: Roma ~ Città: Monte Porzio Catone ~ Messaggi: 5349 ~ Membro dal: 29/07/2009 ~ Ultima visita: 18/10/2022
Rallysta hai fatto bottino pieno! Le inglesone molto belle, sono uscite quando la Polistil era in stato di grazia. qualità eccelsa. La Fiesta è molto bella, anche la Mebetoys l'ha fatta e come qualità siamo lì. Il Rancho bello e particolare, ancor più nella versione Holidays! La 450 SEL è sempreverde, appagano le aperture. La CX secondo me è il miglior 1/24 Polistil, qualità ottima ed è pure rarina. La Beta mi piace molto specie per l'apertura del cofano posteriore, la Bagheera è un classico modello durozzo da trovare. Le scatole da cultori del MIB come il sottoscritto piacciono assai!
Ottimi anche gli acquisti di Luca, la Scorpio è particolare e la BMW (Mebetoys non Bburago) è sempre molto carina. Da Alfista l'Alfetta è ottima.
@ entrambi: il mio computer e intasato di bava per i vostri acquisti, rallentate un po'!!
Modificato da - martinetto in data 11/03/2012 23:18:03
Luca e Rallysta vi mando il conto del medico poi eh, ho avuto 2 mancamenti con tuttto sto ben di dio!! bella pesca per entrambi, mi soffermo, su tutti sul cheetah petrol di luca, molto raro, e sul jaguar di rallysta, modelli molto belli specie il jaguar , con la curiosità della targa differente dal color oro, che suppongo sia una prima serie (ne ho anche io un paio rottami da sistemare, c'è anche grigia con delle "stranezze")
complimenti ragazzi havete preso davvero degli ottimi pezzi da 90!!
@ hector, complimenti, hai delle 127 che sono una più rara dell' altra.
@ luca, ottime le 2 mebetoys ed il taxi!!!
@ rallista, queste polistil sono davvero MERAVIGLIOSE!!! ottima la fiesta, la beta e la cx, ma anche le altre son bellissime (tra poca la rols arriverà anche a me!), riguardo alla scatola della beta la ho già vista su altri modelli polistil come 131 e stratos
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: 쪼 알리 ~ Messaggi: 4628 ~ Membro dal: 23/02/2012 ~ Ultima visita: 05/07/2024