Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Allora posso dire che a livello di finiture per quanto riguarda la Stratos Solido mi aspettavo un po di meglio per il semplice fatto che di apribile ha solo le portiere...al contrario il vano motore non è ispezionabile, ne tantomeno il cofano anteriore, e questa l'ho ritenuta una pecca...perchè girando sul web ho visto altre versioni in altre livree come la Chardonnet che invece aveva i particolari del motore...cofano motore apribile e maggiori dettagli interni. Inoltre confrontandola con quelle di fascia alta presenta notevoli differenze che in effetti non rispecchiano realmente il modello che corse il Montecarlo 1977...esempi sono la targa posteriore che nella kyosho è totalmente diversa...oppure particolare più vistoso la presenza della presa d'aria sul tetto che invece non ci dovrebbe essere. In ogni caso le decal sono fatte bene e abbastanza attinenti. In generale la sufficienza la prende pienamente come fattura...in vetrina insieme alle altre fa la sua figura...ma paragonandola con una kyosho non renderà mai il confronto in quanto a particolari e soprattutto in quanto a prezzo. P.s. come nota positiva inserirei il particolare dell'estintore e delle cinture non realizzate con semplici decal...ma in rilievo...
Venendo invece alla Delta Integrale in livrea Lucky Strike...allora innanzitutto nella serie "Classic Rally" ci sono ottime realizzazioni (fiat 124 rally abarth, subaru impreza,ecc)...ma purtroppo non posso dire che questa sia una delle più riuscite...anche qui nonostante la fascia sia di sicuro molto superiore alla solido (il valore parla chiaro e anche le finiture), la medesima base Lancia Delta realizzata da kyosho ha quei particolari in più che renderebbero anche questa stupenda. Esempio basilare le aperture...le delta sunstar presentano solo le portiere e il vano motore apribili...e questa è una pecca di sicuro. Però senza dubbio gli interni sono curatissimi (ad eccezione del motore non curato al 100%)...le decal ben riuscite. Di per se è un modello che si fa ammirare...è anche un pezzo in serie limitata come riporta la dicitura laterale nello scatolo (898 pezzi). Quindi senza dubbio lo consiglierei in particolar modo a chi è appassionato della Lancia Delta e di tutte le sue varianti e livree...ma nel caso in cui si cerchi il pezzo a cui dare un voto vicino al 10...conviene guardare direttamente alle kyosho (che tra l'altro spero un giorno o l'altro di aggiungere alla mia collezione ). Concludendo...sennò rischio di dilungarmi troppo e l'ora è anche tarda darei un 7 e mezzo/8 a questo modello...di sicuro non sono pentito di averlo acquistato...anzi spero presto di affiancargliene qualche altro...in particolare una bella versione safari
Spero la mia "recensione" sia stata mediamente esaustiva...e spero di essere stato il più obiettivo possibile
Modificato da - PandaCarmitO in data 06/07/2012 03:15:35
Bravo bravo...belli gli acquisti nuovi! Su tutte le ALFA e le LANCIA... inmancabili in collezione... poi dove vedo lancia martini, prima d parlare mi devo sempre ripredere...passa qualche secondo e poi scrivo
Regione Sicilia ~Prov.: Messina ~ Città: Messina ~ Messaggi: 43 ~ Membro dal: 17/04/2009 ~ Ultima visita: 13/02/2013
Di nuovi modelli da inserire ne avrei...ma passiamo all'ultimo acquisto arrivato fresco fresco dalla Germania (anche se non è una tedesca )... Si tratta della Renault 5 Turbo in livrea Calberson che ha corso nel 1980 il Tour de Corse Automobile...condotta in gara da Ragnotti e Andriè...Il modello è un 1.18 della francese Universal Hobbies. La fattura mi è sembrata buona (diciamo rapportata al prezzo), qualche sbavaturina nella verniciatura bicolore c'è...e non ho apprezzato al 100 % i pneumatici non del tutto realistici, in cui per di più si vede il segno dello stampaggio...per il resto è molto curata...non a livello di kyosho o auto art...ma si mantiene nella classifica dei buoni modelli (non low cost)...diciamo, al pari della Sun Star...migliori senza dubbio, rispetto a quest'ultima...le cinture in tessuto con fibiette fotoincise...buona la riproduzione del motore (anche se potebbe essere un pelo più dettagliato e anche dei fari...con la riproduzione della parabola nei fari anteriori (anche se forse i fari supplementari sono posizionati in maniera errata). P.s. una curiosità! Ma i portanumero sulle fiancate e sul tetto riportavano nella versione originale qualche marca di sigarette? Perchè guardando alle poche foto in circolazione sembra esservi un logho Marlboro...qui non riportato (lo spazio è bianco).
Dunque nel complesso un bel modello che si fa ammirare...complici le quattro aperture con vano motore ispezionabile, attraverso la rimozione del pannello che lo copre.
Acquisto di qualche mese fa che non avevo ancora postato...spero di fare foto migliori...intanto metto un assaggio... Renault Clio 16S Ragnotti/Thimonier (Rally Grasse Alpine 1991) Il modello è ben riprodotto...anche se i ganci cofano sono riprodotti con tampografie...per il resto le aperture sono buone...gli interni ben riprodotti e la resa dei fanali è realistica...di sicuro vale i soldi che costa