Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

 |
Inserito il - 19/05/2012 : 12:59:54
|
un aiuto come passare li nero lucido prima del blu lord devo carteggiare prima il modellino poi gli passo li nero lucido o devo carteggiare dopo il nero lucido
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: santa maria capua vetere ~
Messaggi: 161 ~
Membro dal: 04/07/2011 ~
Ultima visita: 25/05/2012
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
ale27
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 19/05/2012 : 13:25:46
|
Devi carteggiare mettere il Primer poi il nero lucido e quando asciutto il blu
|
|
GILLES 27 FOR EVER |
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Bolzano ~
Città: Bolzano ~
Messaggi: 1927 ~
Membro dal: 07/02/2010 ~
Ultima visita: 06/02/2023
|
 |
|
ale27
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 19/05/2012 : 13:26:25
|
Devi carteggiare mettere il Primer poi il nero lucido e quando asciutto il blu
|
|
GILLES 27 FOR EVER |
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Bolzano ~
Città: Bolzano ~
Messaggi: 1927 ~
Membro dal: 07/02/2010 ~
Ultima visita: 06/02/2023
|
 |
|
n/a
deleted
 

 |
Inserito il - 19/05/2012 : 14:18:54
|
e un volta asciutto il blu lord come si passa
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: santa maria capua vetere ~
Messaggi: 161 ~
Membro dal: 04/07/2011 ~
Ultima visita: 25/05/2012
|
 |
|
giovanni
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 19/05/2012 : 14:22:48
|
come hai passato il nero lucido, no?
|
|
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Palermo ~
Città: palermo ~
Messaggi: 1966 ~
Membro dal: 13/12/2006 ~
Ultima visita: 17/02/2017
|
 |
|
n/a
deleted
 

 |
Inserito il - 19/05/2012 : 14:25:02
|
no lo ancora fatto in bomboletta
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: santa maria capua vetere ~
Messaggi: 161 ~
Membro dal: 04/07/2011 ~
Ultima visita: 25/05/2012
|
 |
|
CiccioBumBum
automodellantone
  
 |
Inserito il - 19/05/2012 : 19:44:59
|
| gennaro ha scritto:
no lo ancora fatto in bomboletta
|
Più semplice che usare l'aerografo in certi punti, ricorda di dare mani leggere in senso orizzontale ad una distanza di circa 25, 30cm, senza stare fermo sullo stesso punto e senza passare neanche troppo veloce.
Se vuoi una piccola dritta, spruzza la tinta su un foglio di cartoncino in modo da vedere il ventaglio che riesci a dare.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 1192 ~
Membro dal: 10/11/2009 ~
Ultima visita: 04/06/2015
|
 |
|
n/a
deleted
 

 |
Inserito il - 19/05/2012 : 20:17:41
|
no che io sono al prime esperienza e non la penna aerografo e altro
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: santa maria capua vetere ~
Messaggi: 161 ~
Membro dal: 04/07/2011 ~
Ultima visita: 25/05/2012
|
 |
|
CiccioBumBum
automodellantone
  
 |
Inserito il - 20/05/2012 : 16:08:43
|
Ancora meglio, l'aerografo una volta che lo usi un paio di volte e ci prendi la mano, è 100 volte più divertente da usare perchè ha un ventaglio diverso e poi gestisci meglio la quantita di colore ed aria da dare rispetto alla bomboletta dove incide moltissimo la mano. Comunque la bomboletta è molto semplice da usare, segui le indicazioni che ti ho scritto sopra.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 1192 ~
Membro dal: 10/11/2009 ~
Ultima visita: 04/06/2015
|
 |
|
n/a
deleted
 

 |
Inserito il - 20/05/2012 : 20:00:15
|
grazie provo cosi come mai detto di fare visto che non lo penna aerografo
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: santa maria capua vetere ~
Messaggi: 161 ~
Membro dal: 04/07/2011 ~
Ultima visita: 25/05/2012
|
 |
|
|
Discussione  |
|