Autore |
Discussione  |
racercek
automodellante
 

 |
Inserito il - 28/09/2013 : 17:21:39
|
penso tutti quanti qui dentro (e non solo) mi sa proprio di presa per il (_Y_) strombazzare una versione inedita e poi riciclarne una già uscita in altre collezioni... class action?!?! 
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Belluno ~
Città: Belluno ~
Messaggi: 228 ~
Membro dal: 11/02/2012 ~
Ultima visita: 28/11/2015
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 28/09/2013 : 18:25:20
|
per il posteriore,se notate,la livrea va a coprire anche parte del vetro...questo contribuisce a falsare le proporzioni
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15621 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
stefandan
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 28/09/2013 : 19:32:49
|
Non sono solito a criticare,ma questa Ritmo mi ha davvero deluso.Sproporzionata soprattutto lateralmente con montanti e vetri di dimensioni molto generose.Stesso difetto riscontrato nella 5 porte della collezione Carabinieri.Peccato,perchè,livrea a parte,a questo modello ci tenevo. In questa foto il confronto impietoso con la 3p Norev 
|
|
Cuore Alfista My Cars
 
|
|
Prov.: Padova ~
Città: Padova ~
Messaggi: 1586 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 30/09/2016
|
 |
|
Doni
automodellante
 

 |
Inserito il - 28/09/2013 : 22:55:24
|
ma è identica a quella già uscita in altre raccolte ?
che si trovano alla mostre scambio o fiere e ti chiedono 30 / 25 euro 
|
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Torino ~
Messaggi: 842 ~
Membro dal: 27/05/2010 ~
Ultima visita: 27/03/2022
|
 |
|
n/a
deleted
   

Nota:
 |
Inserito il - 29/09/2013 : 07:58:36
|
| stabiae ha scritto:
Il posteriore delude anche per i dettagli. Quei terminali di scarico plasticosi e "pieni" sono inguardabili, i fanali posteriori tutti rossi, il tappo della benzina è tampografato Potevano quanto meno proporre una livrea diversa anch'io avrei preferito la ritmo inedita versione 1980 di Bettega-Mannucci sesta assoluta al rally di Montecarlo |
E di queste che facevano, le lasciavano ammuffire in magazzino?  
|
Modificato da - n/a in data 29/09/2013 07:59:57 |
|
 |
|
Prov.: Genova ~
Città: Genova ~
Messaggi: 2521 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 17/08/2015
|
 |
|
max1957
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 29/09/2013 : 10:41:54
|
Non capisco la storia dei "ricicli di collezioni estere". Se un modello è già stato proposto in Spagna o in India o nel Lesotho, qua non dovrebbero proporlo. E perchè mai? Loro fanno i propri interessi e se hanno fondi da vendere, fanno bene, voi lasciateli in edicola ma tanti a quanto ne so, li comprano perchè non tutti vanno su ebay o comunque all'estero. Io stesso mai avrei comprato auto da rally (se non le Lancia) se non avessero proposto questa raccolta, ricicli e ciofeche comprese. Accontentano la massa dei clienti e magari non il singolo che ha già il modello x con la livrea y e vorrebbe pure la z.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Binasco ~
Messaggi: 1632 ~
Membro dal: 01/03/2006 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
ShinyaNaKano56
automodellante
 

 |
Inserito il - 29/09/2013 : 11:50:44
|
max1957 sono pienamente daccordo con te! Ovvio che le aziende facciano scelte "di massa". Se questi modelli inediti che tanto invocate non li producono le grandi case modellistiche, perchè mai dovrebbero farlo con le raccolte da edicola? E poi ho seri dubbi che un modello inedito venda di più di un modello magari già proposto ma molto più "famoso".
Ad esempio a me ha fatto molto piacere avere la ritmo in livrea alitalia, perchè non cel'avevo e perchè esteticamente la trovo migliore dell'altra, anche se il modello ha qualche piccola pecca nelle proporzioni, ma niente di trascendentale.
Ovviamente questo è solo il mio pensiero, il pensiero di una persona relativamente nuova nel mondo del modellismo, e sono certo che come me ce ne siano tantissimi.
|
|
|
Regione Campania ~
Prov.: Napoli ~
Città: Napoli ~
Messaggi: 400 ~
Membro dal: 31/08/2012 ~
Ultima visita: 11/01/2020
|
 |
|
racercek
automodellante
 

 |
Inserito il - 29/09/2013 : 13:13:44
|
posso capirvi,nel senso che non tutti vanno su ebay alla ricerca di modellini...ma allora a questo punto non fai il piano dell opera mettendo versioni ( e quindi livree,non modelli,che é ben diverso... ;) ) inedite per invogliare la gente a fare l abbonamento...per poi piazzare cose più facile da reperire... no?! nel caso specifico della Ritmo poi aveva molto più "peso" la versione '80,se non altro perché con quella Bettega vinse un passaggio sulla prova del Turini...
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Belluno ~
Città: Belluno ~
Messaggi: 228 ~
Membro dal: 11/02/2012 ~
Ultima visita: 28/11/2015
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 29/09/2013 : 13:28:19
|
La Ritmo è quasi un inedito a parte la Burago che era un giocattolo e quello Arena che era uno speciale da montare in resina e costoso, quindi questa Ritmo è benvenuta obtorto collo
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2799 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
ShinyaNaKano56
automodellante
 

 |
Inserito il - 29/09/2013 : 13:54:58
|
racercek capisco benissimo il tuo punto di vista. Dà sicuramente fastidio quando si cambia il piano dell'opera in corso, però i distributori sono sempre molto chiari a riguardo, specificano sempre che possono cambiare sia il numero di uscite, sia le uscite stesse ad opera in corso. Praticamente succede sempre.
|
|
|
Regione Campania ~
Prov.: Napoli ~
Città: Napoli ~
Messaggi: 400 ~
Membro dal: 31/08/2012 ~
Ultima visita: 11/01/2020
|
 |
|
stabiae
automodellantone
  

 |
Inserito il - 29/09/2013 : 15:50:46
|
| racercek ha scritto:
nel caso specifico della Ritmo poi aveva molto più "peso" la versione '80,se non altro perché con quella Bettega vinse un passaggio sulla prova del Turini...
|
Appunto! Proprio per questo avremmo preferito la Ritmo rally di Montecarlo 1980. La Ritmo bianco-azzurra, livrea ufficiale FIAT del 1980, è decisamente più rappresentativa e storicamente più importante dove Bettega (coadiuvato da Mannucci, navigatore storico di Sandro Munari) fu autore di una ottima prova. La Ritmo 1979 Alitalia, seppur bella come livrea, cosa ottenne? Il ritiro con Bettega e un 89° posto con Eklund.
|
|
  |
|
Regione Campania ~
Prov.: Napoli ~
Città: Castellammare di Stabia ~
Messaggi: 1335 ~
Membro dal: 24/06/2008 ~
Ultima visita: 16/11/2022
|
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 29/09/2013 : 16:02:19
|
| max1957 ha scritto:
Non capisco la storia dei "ricicli di collezioni estere". Se un modello è già stato proposto in Spagna o in India o nel Lesotho, qua non dovrebbero proporlo. E perchè mai? Loro fanno i propri interessi e se hanno fondi da vendere, fanno bene, voi lasciateli in edicola ma tanti a quanto ne so, li comprano perchè non tutti vanno su ebay o comunque all'estero. Io stesso mai avrei comprato auto da rally (se non le Lancia) se non avessero proposto questa raccolta, ricicli e ciofeche comprese. Accontentano la massa dei clienti e magari non il singolo che ha già il modello x con la livrea y e vorrebbe pure la z.
|
Il problema e' che per un anno e fino a10 giorni fa avevano promesso l'inedita Ritmo Fiat Works bianco-blu-azzurra e poi hanno cambiato proponendo l'Alitalia . Perche'? Probabilmente avevano molte Ritmo alitalia avanzate e hanno voluto smerciar quelle, ma x oltre un anno intero hanno preso in giro la clientela con false promesse..... Fossero stati zitti almeno... Vero che loro fanno i loro interessi,ma nessuno puo' vietarmi di fare i miei , che in questo caso si possono concretizzare solo lasciando in edicola il modello....
|
Modificato da - 512s in data 29/09/2013 18:14:35 |
|
|
Messaggi: 6975 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 14/08/2025
|
 |
|
ShinyaNaKano56
automodellante
 

 |
Inserito il - 29/09/2013 : 17:32:14
|
512s mi sento di dissentire su un punto, ma solamente per un motivo. Mi spiego meglio, dietro ogni fascicolo della collezione e magari anche da altre parti, è scritto chiaramente che l'editore si riserva la facoltà di variare il numero delle uscite e di apportare modifiche alle uscite stesse effettuando cambiamenti al piano dell'opera, quindi io non credo che ci sia da prendersela tanto se hanno cambiato una livrea.
La questione è che loro lo possono fare e lo fanno. Punto. Ed hanno anche "avvisato" in un certo qual modo, perchè hanno inserito le foto dell'anteprima sul sito della gazzetta, abbastanza tempo prima. Quindi da parte loro non è nessun tipo di scorrettezza nei nostri confronti, legalmente hanno fatto le cose come le dovevano fare. Lo avranno fatto sicuramente per un loro tornaconto personale, su questo non c'è dubbio, ma evidentemente è un loro diritto farlo.
Anche quando ho effettuato l'abbonamento era specificato che avrebbero potuto cambiare qualcosa, ma che se non fossi stato daccordo avrei potuto disdire l'abbonamento. Da qui il discorso fila liscio verso chi non è abbonato....se qualcuno non è daccordo può benissimo lasciare il modellino in edicola, nessuno lo obbliga a comprarlo.
Fosse per me, non permetterei mai di modificare un opera, soprattutto se in corso, in modo tale da tutelare di più il collezionista o l'acquirente, ma evidentemente si può fare e lo fanno tutti.
P.S. Mi togliete una curiosità? nel fascicolo precedente a quello della ritmo alitalia, come prossima uscita che c'era scritto? quale versione di ritmo era raffigurata?
|
|
|
Regione Campania ~
Prov.: Napoli ~
Città: Napoli ~
Messaggi: 400 ~
Membro dal: 31/08/2012 ~
Ultima visita: 11/01/2020
|
 |
|
sebloeb
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 29/09/2013 : 17:37:25
|
era raffigurata la Ritmo Alitalia,quindi nessuna scorrettezza.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~
Città: PIOMBINO ( LI ) ~
Messaggi: 9126 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: 14/08/2025
|
 |
|
max1957
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 29/09/2013 : 17:37:37
|
Concordo che non sia piacevole vedere proposti modellini allettanti e poi in corso d'opera te li cambiano, ma è specificato prima che potrebbe accadere. D'altronde non penso che nessuno segua tutta la raccolta perchè c'è qualche modellino "forse e non di sicuro inedito" ne tanto meno per lo stesso motivo si abbona. Poi se davvero uscirà lo si potrà prendere come arretrato o se più fortunati prenderlo in quelle edicole che non hanno solo quantitativi prenotati per chi segue l'intera collezione. Ripeto, sono sicuro che a chi produce interessa solo il guadagno, delle nostre lamentele perchè ci sono doppioni, ricicli, modelli malfatti o non ben riprodotti o cambiamenti in corso d'opera, se ne fregano.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Binasco ~
Messaggi: 1632 ~
Membro dal: 01/03/2006 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
sebloeb
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 29/09/2013 : 17:54:26
|
sul sito figurano ancora 2 Abarth grande punto uguali,viene aggiornato alla velocita' di un bradipo,quindi fanno fede le anteprime dei fascicoli,io sono uno di quelli che la fara' tutta ad esempio,infischiandosene dei ricicli.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~
Città: PIOMBINO ( LI ) ~
Messaggi: 9126 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: 14/08/2025
|
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 29/09/2013 : 18:34:02
|
| ShinyaNaKano56 ha scritto:
512s mi sento di dissentire su un punto, ma solamente per un motivo. Mi spiego meglio, dietro ogni fascicolo della collezione e magari anche da altre parti, è scritto chiaramente che l'editore si riserva la facoltà di variare il numero delle uscite e di apportare modifiche alle uscite stesse effettuando cambiamenti al piano dell'opera, quindi io non credo che ci sia da prendersela tanto se hanno cambiato una livrea.
La questione è che loro lo possono fare e lo fanno. Punto. Ed hanno anche "avvisato" in un certo qual modo, perchè hanno inserito le foto dell'anteprima sul sito della gazzetta, abbastanza tempo prima. Quindi da parte loro non è nessun tipo di scorrettezza nei nostri confronti, legalmente hanno fatto le cose come le dovevano fare. Lo avranno fatto sicuramente per un loro tornaconto personale, su questo non c'è dubbio, ma evidentemente è un loro diritto farlo.
Anche quando ho effettuato l'abbonamento era specificato che avrebbero potuto cambiare qualcosa, ma che se non fossi stato daccordo avrei potuto disdire l'abbonamento. Da qui il discorso fila liscio verso chi non è abbonato....se qualcuno non è daccordo può benissimo lasciare il modellino in edicola, nessuno lo obbliga a comprarlo.
Fosse per me, non permetterei mai di modificare un opera, soprattutto se in corso, in modo tale da tutelare di più il collezionista o l'acquirente, ma evidentemente si può fare e lo fanno tutti.
P.S. Mi togliete una curiosità? nel fascicolo precedente a quello della ritmo alitalia, come prossima uscita che c'era scritto? quale versione di ritmo era raffigurata?
|
Resta il fatto che pur loro essendo a posto con la legge, cambiando le carte in tavola hanno infastidito parecchio i clienti e la loro credibilità viene a cadere: se una persona aveva in programma la raccolta perche su 50 numeri aveva interesse particolare per una ventina di modelli ( che naturalmente sono gli inediti e i più costosi per l'editore da commisionare) e questi iniziano a saltare uno alla volta, che fiducia rimane nel cliente nell'opera e che interesse ha il cliente a continuare ad acquistar un opera in cui ogni suo interesse sta decadendo settimana dopo settimana? La facoltà di variare il numero delle uscite e di apportare modifiche alle uscite stesse effettuando cambiamenti al piano dell'opera, è un diritto che gli editori si sono auto-concessi, ma sarebbe bene non ne abusassero troppo.... Vero, anzi certo che a chi produce interessa solo il guadagno e che del fatto delle le nostre lamentele se ne fregano, ma ritengo siano anche interessati a vendere il più possibile e se i cliente non comprano più , qualcuno dovrà rendere conto ai vertici dei motivi....
|
|
|
Messaggi: 6975 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 14/08/2025
|
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 29/09/2013 : 18:38:06
|
| ShinyaNaKano56 ha scritto:
512s mi sento di dissentire su un punto, ma solamente per un motivo. Mi spiego meglio, dietro ogni fascicolo della collezione e magari anche da altre parti, è scritto chiaramente che l'editore si riserva la facoltà di variare il numero delle uscite e di apportare modifiche alle uscite stesse effettuando cambiamenti al piano dell'opera, quindi io non credo che ci sia da prendersela tanto se hanno cambiato una livrea.
La questione è che loro lo possono fare e lo fanno. Punto. Ed hanno anche "avvisato" in un certo qual modo, perchè hanno inserito le foto dell'anteprima sul sito della gazzetta, abbastanza tempo prima. Quindi da parte loro non è nessun tipo di scorrettezza nei nostri confronti, legalmente hanno fatto le cose come le dovevano fare. Lo avranno fatto sicuramente per un loro tornaconto personale, su questo non c'è dubbio, ma evidentemente è un loro diritto farlo.
Anche quando ho effettuato l'abbonamento era specificato che avrebbero potuto cambiare qualcosa, ma che se non fossi stato daccordo avrei potuto disdire l'abbonamento. Da qui il discorso fila liscio verso chi non è abbonato....se qualcuno non è daccordo può benissimo lasciare il modellino in edicola, nessuno lo obbliga a comprarlo.
Fosse per me, non permetterei mai di modificare un opera, soprattutto se in corso, in modo tale da tutelare di più il collezionista o l'acquirente, ma evidentemente si può fare e lo fanno tutti.
P.S. Mi togliete una curiosità? nel fascicolo precedente a quello della ritmo alitalia, come prossima uscita che c'era scritto? quale versione di ritmo era raffigurata?
|
Resta il fatto che pur loro essendo a posto con la legge, cambiando le carte in tavola hanno infastidito parecchio i clienti e la loro credibilità viene a cadere: se una persona aveva in programma la raccolta perche su 50 numeri aveva interesse particolare per una ventina di modelli ( che naturalmente sono gli inediti e i più costosi per l'editore da commisionare) e questi iniziano a saltare uno alla volta, che fiducia rimane nel cliente nell'opera e che interesse ha il cliente a continuare ad acquistar un opera in cui ogni suo interesse sta decadendo settimana dopo settimana? La facoltà di variare il numero delle uscite e di apportare modifiche alle uscite stesse effettuando cambiamenti al piano dell'opera, è un diritto che gli editori si sono auto-concessi, ma sarebbe bene non ne abusassero troppo.... Vero, anzi certo che a chi produce interessa solo il guadagno e che del fatto delle le nostre lamentele se ne fregano, ma ritengo siano anche interessati a vendere il più possibile e se i cliente non comprano più , qualcuno dovrà rendere conto ai vertici dei motivi....
|
|
|
Messaggi: 6975 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 14/08/2025
|
 |
|
kalle
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 29/09/2013 : 18:43:52
|
Ma credo che di fondo ... viene tirato fuori il poco rispetto che hanno per chi compra i fascicoli e per chi fa l'abbonemento da molti anni. Poi ... è chiaro che fanno quello che è nel loro diritto (come avete precisato dicendo che "l'editore si riserva il diritto di cambiare numero d'uscite e modelli") ma questo non vuol dire che non possiamo avere opinioni contrarie .... e sentirsi presi in ""giro"".
E poi, se è la prima volta, che compro modelli in edicola .... mi sembrerà tutto nuovo e tutto bellisiimo. Ma quando ti mettono un modello con gli stessi particolari di 10 anni (con i prezzi di oggi) ci si sente appoggiare qualcosa sul di dietro , e dopo un po' incominciamo a giraci per vedere, che cosa è quella cosa che ci spinge e vuole entrare da dietro ... senza chiedere nemmeno il permesso  
Anche perchè loro sanno proprio bene che facendo una lista d'inediti .. si attira più acquirenti, più abbonati (perchè come noto, non tutte l'edicole hanno quelle che vuoi, quando vuoi, anzi è il contrario) e molti ci cascano. Poi ... cosa strana è, che viene sempre cambiato il modello inedito ... ma mai che un modello visto e rivisto, diventi un'inedito all'ultimo o quanto meno una livrea diversa come con la BMW M3 e tanti altri.
Poi ognuno la pensa come vuole ... ma in genere dopo qualche hanno di modelli edicolosi ... in tanti cominciano a storcere il naso
PS: mi scuso per le carenze nella scrittura, l'ho riletto ora
|
Modificato da - kalle in data 29/09/2013 22:44:12 |
|
|
Prov.: Lucca ~
Città: Lucca ~
Messaggi: 4288 ~
Membro dal: 06/09/2007 ~
Ultima visita: 24/01/2016
|
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 29/09/2013 : 22:35:35
|
| kalle ha scritto:
Ma credo che di fondo ... viene tirato fuori il poco rispetto che hanno per chi compra i fascicoli e per chi fa l'abbonemento da molti anni. Poi ... è chiaro che fanno quello che è nel loro diritto (come avete precisato dicendo che "l'editore si riserva il diritto di cambiare numero d'uscite e modelli") ma questo non vuol dire avere opinioni contrarie .... ei sentirsi presi in ""giro"".
E' poi, se è la prima volta che compro modelli in edicola .... mi sembrerà tutto nuovo e tutto bellisiimo. ma quando ti mettono un modello con gli stessi particolari di 10 anni (con i prezzi di oggi) ci si sente appoggiare qualcosa sul di dietro , e dopo un po' incominciamo a giraci per vedere che cosa è quella cosa che ci spinge e vuole entrare da dietro ... senza chiedere nemmeno il permesso  
Anche perchè loro sanno proprio bene che facendo una lista d'inediti .. si attira più acquirenti, più abbonati (perchè come noto non tutte l'edicole hanno quelle che vuoi, quando vuoi, anzi è il contrario) e molti ci cascano. Poi ... cosa strana è che viene sempre cambiato il modello inedito ... ma mai che un modello visto e rivisto, diventi un'inedito all'ultimo o quanto meno una livrea diversa come con la BMW M3 e tanti altri.
Poi ognuno la pensa come vuole ... ma in genere dopo qualche hanno di modelli edicolosi ... in tanti cominciano a storcere il naso
|
+1
|
|
|
Messaggi: 6975 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 14/08/2025
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|