Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ciao a tutti, vi presento un progetto che è in "incubatrice" da mesi e che finalmente sono riuscito a farlo partire. Uno dei miei "sogni" modellistici è quello di riuscire a creare da zero un modello. Il progetto è abbastanza complesso e sicuramente si prolungherà nel tempo , proprio per questo spero di non doverlo abbandonare causa lavoro o altre necessità. Il modello scelto è l'Alfa Romeo TZ, una macchina che mi ha sempre affascinato e della quale sono riuscito, con varie ricerche in internet, a reperire abbastanza materiale fotografico e informazioni varie. Il mio obbiettivo è quello di riprodurlo il più possibile nei minimi dettagli: dal telaio fino alla carrozzeria. Vista la difficoltà, ho deciso di dividere il progetto in vari "step" in modo che, nel caso dovessi interrompere il progetto, avrò sempre un qualcosa di "mostrabile al pubblico ". Il primo step sarà completato con il completamento del telaio a traliccio. Passerò quindi al secondo step che prevederà la costruzione della parte meccanica (prima il gruppo motore e cambio e poi tutto il resto), poi sarà la volta delle ruote. Terminate le ruote avrò l'intera meccanica della TZ completa e nel caso di problemi il progetto terminerà con questo. Finita la meccanica arriva la parte più complicata: riprodurre la carrozzeria con il lamierino (un idea di come fare già ce l'ho e in ogni caso ho tutto il tempo per pensarci ). Bene dopo questa lunghissima premessa passiamo ai fatti.
Ho cominciato dal telaio, il primo passo è stato quello di disegnarlo su fogli da lucido, partendo da alcune foto e un immagine in trasparenza della TZ. Dopo di che l'ho suddiviso in tre livelli: inferiore, centrale e superiore disegnando ogni livello su un foglio da lucido a quel punto ho iniziato a prendere le misure e trascriverle su un altro foglio. Il telaio è composto da un filo di acciaio da 1.5mm comprato al brico, raddrizzato e tagliato a misura, col seghetto per i tubi dritti con la tenaglia per quelli oblicui. L'idea iniziale era quella di saldare insieme i pezzi con lo stagno... ma non sono così bravo... ho quindi optato per un incollaggio iniziale con il superattack a lavoro terminato rinforzerò le giunture con un poco di stagno. Ed ecco le foto di quanto fatto fino ad ora: Durante l'assemblaggio del primo livello: Il primo livello terminato: E come si presenta ora con qualche parte del secondo livello:
Spero di non avervi annoiato, ma questa premessa era d'obbligo , ovviamente i consigli sono ben accetti
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri
non posso non commentare, la tz è qualcosa di spettacolare se riuscirai nell'impresa avrai tutta la mia stima di Alfsta XD, bel progettone hai tutto il mio sostegno morale Grandeeeee!!!
Firma di nuvolari
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza. Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Maschio ~ Messaggi: 470 ~ Membro dal: 24/04/2012 ~ Ultima visita: 24/03/2017
Grazie! Ecco qua gli ultimi aggiornamenti, non trovando un tondino di metallo a sezione ellittica ho dovuto barara e utilizzare dei listelli di plastica... sono partito con una barretta a sezione a cerchio e due con sezione a semicerchio, le ho tagliate della misura giusta e le ho incollate insieme. Poi ho saldato il tutto con lo stucco, non è proprio ellittico ma nel complesso può andare. Eccovi le foto:
A presto!
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri
ma dove trovi il tempo per pensare a queste soluzioni ahahah sei un grande
Firma di nuvolari
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza. Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Maschio ~ Messaggi: 470 ~ Membro dal: 24/04/2012 ~ Ultima visita: 24/03/2017
Solitamente di notte, se non riesco a dormire inizio a pensare alle cose più astruse... Poi probabilmente annoiandomi dei discorsi tra me e me stesso mi addormento
Ecco l'ultimo aggiornamento prima delle vacanze , ho chiuso il giro dell'abitacolo.
Ci si risente presto, per la zona sospensioni e serbatoio nella parte posteriore
Modificato da - Albe89 in data 11/08/2012 15:28:42
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri
Vado avanti, ho creato il "castelletto" degli ammortizzatori posteriori, con del lamierino. Per prima cosa ho creato la sagoma, partendo sempre dal progetto. L'ho copiata sul lamierino e l'ho ritagliata: Poi sovrapponendo le due sagome ho forato dove dovevo, ho anche creato la parte superiore del castelletto e l'ho forato pure lui: Ho quindi incollato tutto: Dopo di che ho preparato il telaio. Il castelletto è inserito su due tubi: Dopo un paio di prove, e qualche limatina, ho infilato nei fori passanti del castelletto i due tubi: Dopo aver fissato il tutto ho chiuso con altri due tubi. Ed ecco il telaio come si presenta ora:
Ora vedrò di finire la parte posteriore del telaio con la gabbia che contiene il serbatoio. A presto
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri
é un lavoro immane, sono curioso di vedere lo spettacolo che ne uscirà, la tz è un qualcosa di spettacolare già di suo, artigianale ha ancora più fascino
Firma di nuvolari
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza. Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Maschio ~ Messaggi: 470 ~ Membro dal: 24/04/2012 ~ Ultima visita: 24/03/2017
ciao, sono nuovo nel forum..comunque volevo farti i complimenti perchè è un progetto che ho sempre sognato di fare anche io quello di costruire un modellino partendo da zero! colgo l'occasione per chiederti dove hai trovato le misure del telaio perchè io non ci sono riuscito
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: milano ~ Messaggi: 5 ~ Membro dal: 24/08/2012 ~ Ultima visita: 06/09/2012
Le misure del telaio me le sono calcolate, in internet non si trovato. Tutto il materiale che ho l'ho trovato spulciando su google, se si ha un po' di pazienza si trova di tutto di più. Per avere le informazioni necessarie a partire col progetto mi ci è voluto quasi un mese di ricerche, più qualche giorno per scalare le immagini a misura con photoshop cercando di portarle il più dritte possibili e da lì ricavarmi le misure del telaio.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri
Ecco qua un aggiornamento un po' più corposo. Ho terminato la parte anteriore del telaio e di conseguenza il telaio stesso. La struttura anteriore è stata un po' contorta da capire, specie per prendere delle misure adeguate. Sono partito quindi dall'unico punto "diritto" e con un angolo di 90°. Costruendolo separatamente dal telaio. Dopo di che l'ho inserito nel telaio: A questo punto non mi è restato che andare "ad occhio" e collegare tutto il resto seguendo le foto che ho:
Ed ecco la parte tubolare del telaio completata:
Ora ho evidenziato le parti da stuccare in modo da evitare sgradevoli scalini tra i vari tubi.
Il telaio non è del tutto finito, mancano ancora tutti gli ancoraggi dei braccetti delle sospensioni, del serbatoio, della ruota di scorta e di alcuni "servizi" per il motore. A presto
Modificato da - Albe89 in data 02/09/2012 15:33:21
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri
Grazie! è un piacere vedere che qualcuno mi segue Ho stuccato quello che dovevo stuccare e visto che il telaio è quasi finito mi sono inventato 4 supporti per metterlo in vetrina quando non ci lavoro. Appena riesco posto le foto
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri
Il telaio mi sta piacendo per adesso, bellissimo lavoro. ;) Ma sinceramente non capisco il motivo, essendoci in 1:18 sia la TZ1 che la TZ2 in qualità magnifica della AutoART.
e si ho capito che c'è dell'autoart ma vuoi mettere la soddisfazione di avere un pezzo unico e poi fatto da te??? Albe continua così che la voglio vedere completata
Firma di nuvolari
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza. Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Maschio ~ Messaggi: 470 ~ Membro dal: 24/04/2012 ~ Ultima visita: 24/03/2017
Beh ci sono un po' di motivi per cui ho iniziato: 133€ per un modello statico, seppur bello e rifinito, non li spenderei mai e poi mai, alla fine è pur sempre un modello prodotto industrialmente in cina e per questo a me non genera alcuna emozione, altro punto è che certamente costruendomelo da solo, oltre a non arrivare a quella cifra in materiali (cerco di utilizzare sempre materiali di scarto o di recupero) il modello sarà quasi certamente (o almeno lo spero) molto più dettagliato dell'AutoArt anche se con piccole sbavature (ma per ora cerco di sforare sulle misure calcolate di circa 0,5-1mm), ultima cosa come ben detto da Nuvolari vedere il modello che prende forma giorno dopo giorno e una volta finito poter dire: "l'ho costruito dal nulla" non ha prezzo Penso che il vero spirito del modellismo (e non del collezionismo) sia proprio questo
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri