Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
per la riga gialla, usa del nastro di carta da carrozzieri per mascherare.....anche se con la bomboletta non sarà facile,
se vuoi, puoi usare del nastro adesivo di quello da elettricisti, esiste in molti colori lo trovi al brico,lo compri giallo, ti tagli una riga fine lunga tutta la fiancata....
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
Non è proprio il tipo di Uno che a me piacciono quelle modificate così.
A me piacciono quelle tutte originali, quando poi avendo tempo finirò questa e perfezionerò la SX e poi troverò un altro rottamino potrei fare una bella 45-SL!!
Tornando a questa, con il nastro per ora ci sto provando e sto perfezionando.
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
"Prendo in prestito" il topic di Cars per mostrarvi questo "capolavoro", che ho trovato ad un mercatino dell'usato, e di cui purtroppo non ne conosco l'autore:
L'intero modello è stato ridipinto di color oro, credo a tempera, in maniera tanto audace quanto primitiva:
il "delinquente" ha agito, nella sua incoscienza, con coscienza, arrivando a mascherare il frontale tipo "L'Alfasud di Batman", con tanto di mascherina dipinta:
addirittura ha riprodotto a penna l'ideogramma "Valentino, forse perchè in quest'opera scellerata si era ispirato alla serie speciale "Valentino" dell'Alfasud uscita nel 1983 (ndr);
Notate che, persino, ha cercato di evitare di verniciare le varie decals che rappresentano il marchio, il modello, e l'intera fanaleria... ed è persino riuscito a non sbavare i vetri ( l'intero modello non è stato nemmeno smontato dalla basetta, e quest'ultima in corrispondenza delle famigerate viti a triangolo che ancorano il modello alla basetta, era in condizioni pietose, tanto che ho dovuto usare un bel po di perizia e pazienza per poterlo estrarre dal piedistallo...)
Dimenticavo lo spoiler posteriore: come si vede dall'ultima foto, era stato staccato ("strappato" dalla base del baule), forse per una "verniciatura migliore", e poi probabilmente attaccato con l'attak al contrario ( forse per mostrare un effetto "terzo stop"?), ma talmente con coscienza, che, appena l'ho sfiorato, mi è rimasto in mano... eccolo qua...
Insomma, avete capito, questa Alfasud Leomodels è stata trasformata nella Alfasud di Picasso... vi chiedo un consiglio, che solvente mi consigliate per cercare di eliminare tutta questa pittura color oro? un solvente poco aggressivo che sciolga questa tempera e che, allo stesso modo, non danneggi le parti in plastica, in particolare fanaleria e parti trasparenti?
Grazie per l'aiuto, sin da ora!
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
Potrebbe essere, se fosse Uni Posca cosa potrei usare per poterlo eliminare? escludo la tempera, ho provato con il vostro consiglio di acqua calda e sapone neutro ma purtroppo non è servito.
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
Totalmente d'accordo...verniciatura discutibile, ricostruzione delle parti mancanti a dir poco pietosa, e assemblaggio fatto con i piedi..ad esser buoni...per non parlare poi di quei cerchi, metterli su una Giulietta è come bestemmiare in chiesa... Degna di nota è anche l'Alfasud recuperata da GT79...un capolavoro d'indecenza, complimenti all'autore..
Modificato da - dr_zicky in data 13/11/2012 17:50:29
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
Mi vergognno un po', ma lo ammetto, quella Giulietta li è opera mia...
Volevo recuperare un rottame ma poi mi sono accorto anche io che ho peggiorato la situazione, infatti ora riposa nuovamente nella mia scatola dei rottami.
Un altro mo tentativo di salvataggio andato a male è questo: