Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Mini e Ford lasciano
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Autoworld
 Racing
 Mini e Ford lasciano
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 16/10/2012 : 17:03:37  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
la mini non mi ha mai convinto appieno come ho gia' detto in passato,non ce la vedevo nel WRC,era piu' una pubblicita' che altro io penso che nemmeno ai vertici ci redessero,pero' Prodrive continua.
la Ford beh dopo tutte queste scoppole e macchine distrutte io se ero in lei era gia' da un po'...pero' anche qui' M.SPORT continuera' lo sviluppo,pero' dai nel 2013 ci sara' VW e nelle ultime gare pare che torni Hyundai e poi non ci sara' piu' il csnnibale che sta antipatico a tutti




 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9121  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: 04/07/2025

Google Adsense


Mountain View

frecciarossa
automodellantone



Inserito il - 16/10/2012 : 17:24:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frecciarossa Invia a frecciarossa un Messaggio Privato Aggiungi frecciarossa alla lista amici
e cosi alla fien il WRC diventerà un campionato monomarche tra francesi e tedeschi.. che tristezza... la competitività è morta ormai...



Modificato da - frecciarossa in data 16/10/2012 17:25:15

  Firma di frecciarossa 
" fantasia e realtà" ABARTH 4EVER W JUVENTUS

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 1485  ~  Membro dal: 28/07/2010  ~  Ultima visita: 01/10/2024 Torna all'inizio della Pagina

stabiae
automodellantone



Inserito il - 16/10/2012 : 19:46:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stabiae Invia a stabiae un Messaggio Privato Aggiungi stabiae alla lista amici
Questa triste notizia mi sorprende dato che la casa ufficiale Ford lo scorso anno aveva prolungato il suo impegno nel mondiale fino al 2013 e questa altro non è che l'ennesima mazzata per questa specialità motoristica che se, da un lato, acquisirà la VW e la Hyundai dall'altro ha visto il disimpegno della BMW con la Mini (anche se come dice seb era una mera comparsa a fini di pubblicità) e, soprattutto, della Ford che storicamente è tra i marchi più importanti di questo sport motoristico ed è sempre stato presente in veste ufficiale dal lontano 1973 anno di istituzione del campionato mondiale rally. Tuttavia i spunti interessanti la prossima stagione non mancheranno vedremo come si comporteranno Ogier e Latvala con la VW e se la Citroen orfana di Loeb troverà in Hirvonen un degno primo pilota con il secondo (che dovrebbe essere uno tra Sordo o Neuville) all'altezza della situazione...



  Firma di stabiae 

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Castellammare di Stabia  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 24/06/2008  ~  Ultima visita: 16/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


Nota: 

Inserito il - 17/10/2012 : 10:28:13  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Non ha senso definire "mera comparsa a fini di pubblicità" un programma costato parecchi milioni di €.
Se non arrivano i risultati, il ritorno pubblicitario è minimo. Mentre le spese restano.
Più probabile che qualche avvicendamento nel management BMW abbia determinato un ripensamento del programma nel WRC.
Com'era avvenuto pochi anni fa in Fiat, che aveva sviluppato la Punto S2000 in vista di un possibile rientro nel mondiale. Rimasto lettera morta.
Senza, naturalmente, dimenticare il delicatissimo momento del mercato automobilistico europeo.
Certo è che l'unica strada per rivitalizzare il WRC appare la stesura di un nuovo regolamento tecnico, concordato con il maggior numero possibile di costruttori.
Continuare così mi sembra mero accanimento terapeutico.






Modificato da - n/a in data 17/10/2012 11:47:44

  Firma di n/a 

Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 2521  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 17/10/2012 : 12:35:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Quoto lollex...senza considerare che tutte le competizioni motoristiche si possono considerare "mera operazione pubblicitaria"



 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15553  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

stabiae
automodellantone



Inserito il - 17/10/2012 : 14:11:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stabiae Invia a stabiae un Messaggio Privato Aggiungi stabiae alla lista amici
Però la Mini non ha mai dato l'impressione di voler veramente vincere. Credo che una volta entrati nel WRC erano abbastanza consapevoli che contro la Citroen e anche contro la stessa Ford non avrebbero combinato un gran che se non attraverso un investimento più cospicuo, la partecipazione a tutte le tappe, un programma vincente e con l'ingaggio di qualche pilota di vertice come ha fatto la VW. Chiaramente le vittorie avrebbero portato maggior ribalto al marchio ed un volume di vendita di auto maggiore ma forse Richards non è stato supportato abbastanza nel progetto dalla casa madre che, causa anche la crisi, non ha ritenuto prioritario un particolare investimento nel WRC.
Forse la BMW ha sfruttato il marchio della Mini oltre che in ambito commerciale anche in ambito sportivo basandosi per certi versi su quella Mini che ottenne diversi successi nei rally internazionali negli anni 60 e che dimostrasse che la Mini attuale possa essere considerata anche una auto sportiva e non solo un marchio di fascino storico.

Per rivitalizzare i rally ci vorrebbe solo un abbattimento dei costi auto più sempliciotte (senza tralasciare la sicurezza) che avvicinerebbero un numero maggiore di costruttori però boh non capisco il perchè non si cambino le carte in tavola in tal senso...




Modificato da - stabiae in data 17/10/2012 14:21:03

  Firma di stabiae 

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Castellammare di Stabia  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 24/06/2008  ~  Ultima visita: 16/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 17/10/2012 : 15:03:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
Era nell'aria quindi non c'è da sorprendersi
La crisi , che sta portando alla morte del WRC nasce da lontano, molto lontano

1) nasce da quando la FIA è stata presa in mano da Mox Mosley e si è voluto scimiottare la f.1 e si è introdotto l' obbligo dei costruttori ad iscriversi e partecipare a tutte le gare
2) si è agito agendo nel frattempo contro i privati che erano il nocciolo di questo sport anche nelle gare valide per il mondiale, visti invece come la peste
3) si sono peremsse auto sempre più sofisticate e l'ingresso in massa dell'elettronica, col risultato ceh il divario fra ufficiali e privati è diventato incolmabile
4)La FIA di Mosley non ha considerato che nello sport automobilistico , che la vittoria storicamente se la giocano sempre in due e che gli altri fanno solo da comprimari : fino a che in giro ci sono soldi , si può continuar a fare i comprimari, ma iniziando a perder e, nessuno è contento di metterci soldi per fare da damigella d'onore agli altri e vi acon la fuga in massa
5) Fino a quando non c'era l'obbligo di partecipare a tutte le gare, c'erano piloti e case cosidetti "specialisti" che si impegnavano in alcuni rally, dove sapevano che potevano giocarsela, elasciavano perdere dove non avevano possiblità: con ciò si incrementava il parco partenti competitivi e c'era un numero sufficente si auto che potevano giocarsi la vittoria






 Messaggi: 6973  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 20/06/2025 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


Nota: 

Inserito il - 17/10/2012 : 15:42:01  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
stabiae ha scritto:

Però la Mini non ha mai dato l'impressione di voler veramente vincere. Credo che una volta entrati nel WRC erano abbastanza consapevoli che contro la Citroen e anche contro la stessa Ford non avrebbero combinato un gran che se non attraverso un investimento più cospicuo, la partecipazione a tutte le tappe, un programma vincente e con l'ingaggio di qualche pilota di vertice come ha fatto la VW. Chiaramente le vittorie avrebbero portato maggior ribalto al marchio ed un volume di vendita di auto maggiore ma forse Richards non è stato supportato abbastanza nel progetto dalla casa madre che, causa anche la crisi, non ha ritenuto prioritario un particolare investimento nel WRC.

Siamo seri: nessun costruttore, naif dei paesi emergenti a parte, partecipa a un campionato mondiale senza ambizione di vincere.
Tanto meno una firma prestigiosa come BMW.
Che aveva affidato a Richards anche la parte commerciale, intesa come ricerca di sponsor.
A quanto pare, Mr Prodrive aveva garantito il coinvolgimento di grossi partner (si era parlato di Samsung).
Salvo restare senza nulla in mano e chiedere a Monaco i quattrini che avrebbe dovuto trovare lui.
Il resto è venuto di conseguenza.
Peccato, perché l'auto si era dimostrata competitiva.

Mi permetto un sottile distinguo rispetto a quanto scritto da 512s: la crisi del mondiale rally è iniziata qualche anno dopo l'elezione di Mosley, quando l'Ing. Cadringher ha lasciato la commissione dei costruttori.
Al Sanremo del 1999 c'erano, tra WRC e due litri, una trentina abbondante di vetture ufficiali.
Fermo, naturalmente, restando che per il mercato dell'auto erano altri tempi.






  Firma di n/a 

Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 2521  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

stabiae
automodellantone



Inserito il - 17/10/2012 : 16:29:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stabiae Invia a stabiae un Messaggio Privato Aggiungi stabiae alla lista amici
Se lo scopo era principalmente la vittoria una volta che un colosso automobilistico come la BMW decide di partecipare ad una competizione come il WRC lo dovrebbe fare come si deve altrimenti meglio non partecipare affatto. Magari la BMW ad inizio era anche partita con qualche ambizione di vertice ma se voleva basare i successi solo su personaggi che ti cercano sponsor e quattrini senza fare anche lei,in qualità di casa madre, almeno inizialmente, un cospicuo investimento vuol dire che non ci hanno creduto fino in fondo (complice anche la crisi non lo hanno ritenuto un investimento prioritario e sicuro purtroppo i costi nel WRC sono quelli che sono) perchè per essere competitivi dovevano fare come la VW che debutterà con un programma ambizioso, correrà ovunque e con piloti di una certa caratura.



Modificato da - stabiae in data 17/10/2012 17:03:17

  Firma di stabiae 

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Castellammare di Stabia  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 24/06/2008  ~  Ultima visita: 16/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


Nota: 

Inserito il - 17/10/2012 : 16:59:24  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Il campionato completo era pure nei programmi della Mini, prima che Richards venisse meno ai propri impegni.





  Firma di n/a 

Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 2521  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

frecciarossa
automodellantone



Inserito il - 17/10/2012 : 17:34:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frecciarossa Invia a frecciarossa un Messaggio Privato Aggiungi frecciarossa alla lista amici
io concordo con lollex... forse revisinare il regolamento potrebbe dare nuova vita al WRC...



  Firma di frecciarossa 
" fantasia e realtà" ABARTH 4EVER W JUVENTUS

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 1485  ~  Membro dal: 28/07/2010  ~  Ultima visita: 01/10/2024 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 17/10/2012 : 22:31:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
lo so che le competizioni motoristiche sono una vetrina pubblicitaria...ma qui' nel caso della mini per me si è esagerato,lo so che saro' contradetto bla bla bla ma una volta per tutte dimostra che la disciplina è difficile,poi vedendo le ultime figure di prodrive con la subaru storsi subito la bocca...o pensiero mio intendiamoci.
per dare una scossa alla disciplina dovrebbero fare un passo indietro,ridurre i costi in modo che anche i privati vi possano partecipare..io la butto li' perche' no ad esempio le S2000??o qualcosa di simile?? magari abbassando la cilindrata come oggi a 1600,ma ridurre i costi!




 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9121  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: 04/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 17/10/2012 : 22:48:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
ho letto in rete che Red Bull prenderà in mano le redini del WrC : c'è qualcosa di vero o sono solo chiacchere da bar?

Risollevare il WRC?
Prima la FIA dovrebbe abbassare le pretese economiche, ( di recente ha chiesto un adeguamento faranoico alla tassa di iscirizione 2013 che versano gli organizzzatori in cambio del nulla visto come hanno trattato la questione diritti TV)

altri punti:
- gestione diritti TV a Eurosport
- abolizione iscrizione obbligatorie al WRC per i costruttori
- massimo 12 gare , con posto fisso rally storici e rotazione per gli altri
- semplificazioni di gruppi e classi : i vecchi gruppo 1,2,3, 4 erano perfetti
- ridurre divario prestazioni fra vetture ufficiali e private





Modificato da - 512s in data 17/10/2012 23:34:53

 Messaggi: 6973  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 20/06/2025 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


Nota: 

Inserito il - 18/10/2012 : 09:27:37  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
sebloeb ha scritto:

,poi vedendo le ultime figure di prodrive con la subaru storsi subito la bocca...

Pienamente d'accordo.
Richards aveva collezionato fallimenti in serie da anni: temo che a Monaco si siano affidati alla persona sbagliata.
Fermo restando che appaltare la gestione dei programmi sportivi (con annessa ricerca delle sponsorizzazioni), in sé, non è garanzia d'insuccesso: Ford ne ha ricavato di più che dal proprio reparto corse.

Non abolirei, comunque, l'iscrizione obbligatoria per i costruttori, pena il rischio di diserzioni in massa a stagione in corso. Basterebbe razionalizzare il calendario.

Quando alla Red Bull in veste di promoter, la voce circola da mesi.
Dove c'è fumo...






  Firma di n/a 

Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 2521  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,8 secondi.