Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Allora, anche se non aggiorno qui in A.M. i lavori vanno avanti.
Un grosso problema era la giusta inclinazione dei montanti posteriori, e dopo diversi tentativi (e diverse sovrapposizioni) ho trovato la giusta inclinazione:
Poi per verificare meglio ho stampato un foglio con il disegno della 131 e lo ho sovrapposto al modellino:
Poi un utente di AMG molto gentilmente mi ha fatto una sovrapposizione al computer:
E anche l' altro lato è a posto.
Adesso sto cercando per l' ennesima volta di fare lo sgocciolatoio sinistro simmetrico.
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
e bravo cars sta venendo proprio bene! Hai pensato di fare qualche clone?
Firma di nuvolari
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza. Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Maschio ~ Messaggi: 470 ~ Membro dal: 24/04/2012 ~ Ultima visita: 24/03/2017
ma per conformare il tetto con lo stucco hai usato un piano di appoggio o scartavetri per portare a livello?
Firma di nuvolari
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza. Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Maschio ~ Messaggi: 470 ~ Membro dal: 24/04/2012 ~ Ultima visita: 24/03/2017
...il grigio topo , non ha mai vestito le 131 , in nessuna serie .. ..per gli intagli del portellone , prima dai una mano di primer , poi traccia le righe con una matita .. Poi potrai incidere la riga con una punta a tracciare ( meglio se con l'ausilio di un righello , all'uopo ,può anche bastare un pezzo di plastica tipo una sceda telefonica ) naturalmente la riga difficilmente verrà dritta e perfetta , ma a quel punto basterà passare un velo di stucco e mentre questo non è ancora solidificato inciderlo appoggiando di taglio la scheda telefonica ( od una lama o quant'altro sia perfettamente dritto )bagnata con acqua ( per non farla attaccare allo stucco ), un colpetto e via ... qualdo tutto sarà asciugato , carta seppia 800 per rifinire ...
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
Fidati piccolo miscredente , mai esistite 131 grigio topo in nessuna delle 3 serie !!! ... probabilmente il colore che hai visto ( o pensato di vedere ) era il grigio "tortora" che ha "vestito " la 131 seconda serie ( quasi esclusivamente nelle versioni supermirafiori ) .
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
Fidati piccolo miscredente , mai esistite 131 grigio topo in nessuna delle 3 serie !!! ... probabilmente il colore che hai visto ( o pensato di vedere ) era il grigio "tortora" che ha "vestito " la 131 seconda serie ( quasi esclusivamente nelle versioni supermirafiori ) .
Allora era Grigio Tortora.
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
Bravo Cars, continua così!! Le imperfezioni che sono uscite fuori dando il fondo, potresti correggerle limando con la giusta pressione con una limetta metallica per unghie. Questo per cercare di rendere linee e spigoli della parte posteriore il più possibile dritte e nette.
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024