Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Vorrei chiedere un consiglio, a questa 131 Panorama devo il tappo della benzina, visto che ho conservato i montanti che ho tagliato, cosa ne pensate se taglio dal vecchio montante il tappo della benzina, lo vernicio di nero e lo attacco alla Panorama???
Fatemi sapere.
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
Allora, messe le targhe (che però non mi fanno impazzire), montate le 4 ruote (che però devo perfezionare un po' di verniciatura) poi ho fatto il lunotto e un vetro:
Veniamo agli interni, che fino ad ora non avevo minimamente toccato, ho tagliato una parte in plastica per ingrandire il bagagliaio, ora la mia domanda è: non conosco bene il vano bagagli della 131 Panorama, nel prolungarlo, devo anche fare i passa ruota oppure è piano?
Ecco le foto:
Se qualcuno trovasse delle foto del vano bagagli della 131 Panorama, le posti, grazie!
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
Ecco come si presenta il vano bagagli adesso, cercherò anche di produrre il perno della sospensione in fine rifinirò il tutto e poi lo vernicerò di grigio come il resto degli interni:
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
è vero, avrei potuto farlo, però da quelle poche foto di 131 Panorama che ho visto non ne ho vista una con la cappelliera e poi credo che anche se il bagagliaio non si aprirà così è più bello da vedere, poi se in futuro clonerò, un paio di valige non ci starebbero male...
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
Dimissioni respinte. Sei impazzito? Molli tutto a questo punto? Pesce d'aprile a scoppio ritardato? Ed a noi non pensi? Noi che pendiamo dalle tue foto? Dai mò smettla (come si dice a Bologna) e muoviti a finirla..................
Firma di Namiluda
Il bambino sogna di essere adulto, l'adulto sogna di essere bambino
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: bologna ~ Messaggi: 158 ~ Membro dal: 23/07/2012 ~ Ultima visita: 13/08/2024
Nessun pesce d'Aprile, forse ho preso la decisione troppo frettolosamente, ma oggi sono un po' nervoso, per ora mi fermerò un po' in quanto i lavori fatti con il nervoso vengono male e non fanno altre che innervosire di più.
I fatti per cui ho scritto di sospendere il progetto sono le seguenti:
ho dato l' ultima mano di bianco lucido, è venuta bene, faccio la guarnizione nera del vetro davanti, viene bene pure lei, apro le portiere e per i diversi strati di vernice che ci sono questa salta, dico pazienza, faccio un ritocchino, dopo aver ritoccato, riapro la portiera e in altro punto salta, ritocco e la vernice salta di nuovo in un altro punto...
Poi provo a fare la guarnizione cromata al lunotto, dopo una mezzora buona che ci lavoro, lo monto e questo che prima si incastrava subito ora non si incastra più, lo limo un po', alla fine torna al suo posto, ma gran parte della guarnizione che ho fatto dopo tanto lavoro salta via...
Pazienza, passo allora al faretto posteriore mancante, lo rifaccio un paio di volte, ma la parte arancione la tagli un po' più piccola dell' altra, la parte rossa la assottiglio troppo ed ecco che ho fatto un paio di faretti che manco uno è giusto.
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
bravo , sospendi per un attimo e quando la tua mano riprenderà ad essere felice riprendi il lavoro iniziato . Sei giovane e sei un bravo modellista e se fari tesoro dei tuoi errori , non potrai che miglioare . Quindi permettimi di darti un paio di consigli ... prima di iniziare qualsiasi lavoro ( in special modo se impegnativo) procurati documentazione completa ed esaustiva.
Prima di verniciare un modello , finiscilo ,se vuoi dai una mano di fondo per evidenziare eventuali imperfezioni e solo quando sarai sicuro di non dover più manipolare il tuo modello ,se non per apporgli accessori o dipingere guarnizioni, vernicialo ( meglio se in giornate non umide) !
a presto per vedere il modello finito !!
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020