Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Comunque mi volevo scusare con il forum e con gli amministratori perché con al mia battuta non volevo offendere nessuno,ma anche se so che il momento è difficilissimo per tutti 19,80€ al mese non mi sembrano una grande cifra (consideriamo che con le collezioni ora in edicola si superano i 26€ per le Ferrari e 40 per le Auto Indimendicabili) e con questo chiudo dicendo che non essendo una raccolta ma un modello da fare in kit,con uscita mensile ci vorrebbero circa 8 anni per terminarlo.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2744 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Oggi
L'ho presa anch'io...il modello ispira molto...i pezzi contenuti anche...prima di aprirlo pensavo il cerchione fosse di plastica invece appena apro il blister scopro che è di metallo...anche se ho qualche dubbio sul battistrada...rispetto alla scala non sarà più sottile del normale o è una mia impressione chissà... Fatto bene anche il fascicolo, diviso nelle sue varie sezioni...
L'ho presa anch'io...il modello ispira molto...i pezzi contenuti anche...prima di aprirlo pensavo il cerchione fosse di plastica invece appena apro il blister scopro che è di metallo...anche se ho qualche dubbio sul battistrada...rispetto alla scala non sarà più sottile del normale o è una mia impressione chissà... Fatto bene anche il fascicolo, diviso nelle sue varie sezioni...
il duetto se non sbaglio montava delle 165x14...quindi tanto larghe non erano.
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9119 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: 08/05/2025
comprato il primo numero. niente da dire sui componenti, il cerchione in metallo è perfetto sembra vero. e anche il sedile è perfetto, forse di plastica più morbida sarebbe stato meglio per simulare la pelle del sedile originale. il dvd a parte il montaggio ha un vecchio servizio della rai in cui presentavano la prova in strada del modello, mai visto , veramente interessante il collaudatore sembra dell'altro secolo cioè dell'800....
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 99 ~ Membro dal: 23/11/2009 ~ Ultima visita: 02/01/2017
Dove c'è scritto che dalla decima uscita diventano settimanali?
ho fatto copia incollA dalla sezione INFO del sito. Che periodicità ha l'Opera?
La prima uscita è in edicola da venerdì 28 dicembre 2012. La periodicità delle prime 10 uscite è quattordicinale, dall’undicesima uscita l'opera è settimanale, e il giorno di uscita è il venerdì.
Modificato da - sebloeb in data 29/12/2012 13:57:43
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9119 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: 08/05/2025
Alla fine vien fuori una bestia di modello come la Enzo della Fabbri; è vero, costa un botto di soldi, ma è anche vero che spesi un po' per volta (in un certo senso a rate) quasi quasi non pesa più di tanto, in fondo 40€ al mese ... basta rinunciare al caffè al bar dopo pranzo; sarebbe invece poco lungimirante una spesa analoga in un sol colpo!
E se la qualità finale fosse come quella della Enzo suddetta ... alla fine il godimento c'è tutto, col piacere aggiunto di doversela montare.
Io l'ho preso (il primo numero) e le parti accluse m'appaiono di buona fattura; ci vorranno un paio d'anni (più una frazione).
Ci penserò: un mito come la Duetto, forse, merita una chance
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
infatti eigi è come prenderla a rate,io ho rinunciato all'acquisto dei veicoli pubblicitari per poterla fare e credo che una volta finita la soddisfazione c'è tutta,nel CD si vede anche che ha i finestrini che scendono azionabili con la manovella ed il meccanismo ha gli ingranaggi e l'asta come dal vero!!il tutto lo dobbiamo assemblare noi..ed essendo enorme ci si lavora bene,non vedo l'ora di averla finita!!
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9119 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: 08/05/2025
E' proprio vero Seb, a parte il modello in se c'è un piacere assoluto nel montarselo da soli ... c'è una sconcertante analogia con un'altra pratica altrettanto godereccia ... s'inizia con il raccogliere i pezzi, in una fase per così dire "preliminare", per poi avviarsi in un crescendo Rossiniano al montaggio Il rovescio della medaglia sta nel fatto che alla fine vorresti montarla di nuovo, e la cosa si fa ardua ... comprarne due diventerebbe troppo oneroso!
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
L'ho presa anch'io...il modello ispira molto...i pezzi contenuti anche...prima di aprirlo pensavo il cerchione fosse di plastica invece appena apro il blister scopro che è di metallo...anche se ho qualche dubbio sul battistrada...rispetto alla scala non sarà più sottile del normale o è una mia impressione chissà... Fatto bene anche il fascicolo, diviso nelle sue varie sezioni...
il duetto se non sbaglio montava delle 165x14...quindi tanto larghe non erano.
Si in effetti hai ragione...dando un'occhiata all'originale (in garage) ho notato che rispetto all'auto le ruote erano veramente striminzite...è che ormai mi ero abituato a vederlo con i cerchi in lega
comprato il primo numero. niente da dire sui componenti, il cerchione in metallo è perfetto sembra vero. e anche il sedile è perfetto, forse di plastica più morbida sarebbe stato meglio per simulare la pelle del sedile originale. il dvd a parte il montaggio ha un vecchio servizio della rai in cui presentavano la prova in strada del modello, mai visto , veramente interessante il collaudatore sembra dell'altro secolo cioè dell'800....
e quasi è Consalvo Sanesi il collaudatore!!
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9119 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: 08/05/2025