Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Le targhe bianche iniziarono nella primavera del 1985: la Croma venne presentata a Dicembre... Se non impossibile, mi sembra improbabile che abbia avuto targhe nere...
targhe nere: non furono adottate contemporaneamente da tutte le province perchè si dovettero smaltire le scorte, quindi non è impossibile la presenza di targhe nere per la Croma, soprattutto preserie o immatricolate a TO Riguardo le vendita della Regata, è indubbio che abbia avuto successo in Italia, ma il mio riferimento era l'estero, dove la 131 era una vettura apprezzata e di successo, mentre la egata era quasi sconosciuta. Un piccolo OT sulla storia della Passat B2 ( seconda serie), la vera concorrente della Regata per periodo storico ( la B3 usci nel 88 quando la regata era agli sgoccioli) Uscita nel 81 in versione berlina fastback, sgraziata e poco venduta e in versione SW, che invece era il cavallo di battaglia del modello, e che rappresentava il 95% delle Passat vendute Come motorizazioni la Passat aveva il 1,6 aspirato 54cv ma gia dal 82 c'era come cavallo di battaglia il 1588 cc turbodiesel da 70 cv ( lo stesso del golf GTD) che se curato e non tirato faceva oltre 200.000 km senza problemi certo la potenza era poca rispetto al peso ma le prestazioni erano accettabili e sopratutto il confort e la rumorosità erano degni di un auto di classe superiore Certo il 1,6 TD da 70 cv non poteva competere con il 1,9 tds da 80cv della Regata, , ma sulla Regata questo motore però arrivo tardi ( mi sembra solo nel 86) quando oramai la Passat II era in dirittura d'arrivo
Comunque la Passat II SW esteticamente se la giocava tranquillamente con la Regata WE, dando subito l'impressione d'esser un auto di classesuperiore....
Modificato da - 512s in data 04/02/2013 23:44:34
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
...direi basta con gli O.T. in special modo quelli che con la discussione non hanno niente a che fare tipo le targe nere di Cars (!!!!!). In ogni caso sappiate che le targhe nere in alcune province vennero consegnate ancora nel 1987 ( ad esempio Viterbo ).Le prime targhe binche in liguria dal settembre 1985 in concomitanza della lettera A dopo la sigla della provincia( la mia panda era targata geA00423). In quanto alla Passat , caro 512 , tu bari postando la foto di una versione speciale al top di gamma ...e non ci fai vedere il frontale ! In ogni caso, dalla foto, si può egualmente notare la sproporzione tra le due porte ... Ultimo appunto la passat II serie terminò la sua carriera nel 1988 .., per prendere poi di nuovo vita in Sudafrica .. Adesso ho terminato anch'io con gli O.T. , prendete esempio
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
edicolante ha scritto: [br). In quanto alla Passat , caro 512 , tu bari postando la foto di una versione speciale al top di gamma ...e non ci fai vedere il frontale !
Ultimo O.T ( giuro) : se non erro la Passat II dovrebbe essere ancora in produzione in Cina col nome di Santana nella versione 3v
Qui sotto link per vedere Regata Ltd per l'estero : a parte i nomi che nemmeno Lapo partorirebbe, sono versioni curiose e anche non malvagie
Tra le versioni particolari della Regata è da citare anche la Skipper di Moretti, una cabrio 4 porte realizzata mantenendo il giro porte della berlina di serie, come la Visa Cabrio e la Uno Folk, quest'ultima prodotta dalla Moretti stessa. Purtroppo non riesco a trovare foto della Regata Skipper, credo allestita in pochissimi esemplari se non addirittura in esemplare unico.
Firma di ale ale
"A me l'ostetrica mi ha portato con il Porsche 911 Carrera" Gioele Dix
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 3285 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/02/2024
In riferimento alle sole denominazioni, Regata Veneto mi fa sbellicare dalle risa e mi fa venire in mente una battuta di Verdone in un suo film ("Stato civile Veneto? Come Veneto?..."
Preferisco, anzi avrei preferito Regata Quartz a Regata Star che mi ricorda un noto arricchitore di sapori in cucina.
Banale l'accostamento Regata con Mare.
Si salva solo l'accostamento Regata Riviera.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1754 ~ Membro dal: 18/07/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2024
Riguardo le vendita della Regata, è indubbio che abbia avuto successo in Italia, ma il mio riferimento era l'estero, dove la 131 era una vettura apprezzata e di successo, mentre la egata era quasi sconosciuta.
Giusta considerazione, ma se andiamo a analizzare la debacle nei mercati esteri, questa era proprio dovuta alla cattiva "fama" della sua antenata, il modello 131/Brava. In particolare nei mercati del Nord, la continua presenza di ruggine, un impianto elettrico non affidabile e guasti di vario genere avevano creato una immagine della 131 come di una vettura inaffidabile, che si riversò sulla sostituta Regata: difficilmente, un utente estero della 131 tornava ad acquistare Fiat, in particolare l'erede di questa, dopo che era rimasto insoddisfatto di quest'ultima...
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
...parole sante quelle di Roberto , la mia 131 supermirafiori diesel ebbe ua marea di piccoli ,ma noiosissimi , difetti , tanto che m'indusserlo a farla fuori al più presto .... La regata , mi sembrò da subito un passo avanti come qualità ..., ma che piacere quel rumore da camion/racing del Sofim 2500 della 131 A proposito di Regata , lo sapevate che esiste un modello in scala 1/43 della Regatta 85 S argentina ? Modello prodotto dalla Galco ,molto simile al BBurago ( se non ricordo male, con cofano anteriore apribile) con ruote veloci a stella simil Norev.
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
.. A proposito di Regata , lo sapevate che esiste un modello in scala 1/43 della Regatta 85 S argentina ? Modello prodotto dalla Galco ,molto simile al BBurago ( se non ricordo male, con cofano anteriore apribile) con ruote veloci a stella simil Norev.
Eccome Claudione, eccola ritratta nel bel libro dedicato alle riproduzioni 1/43 Fiat di Bruno Libero Borracco:
Modello oggi raro, da me personalmente ambito!
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
Bella riproduzione e il colore, che non è il rosso nearco, potrebbe essere veritiero sulle vetture export, Peccato le ruotine veloci e l'assetto un pò da SUV.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1754 ~ Membro dal: 18/07/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2024
Scusate se riporto una discussione abbastanza vecchia, ma qualcuno sa chi potrebbe rifare oggi la Regata sw partendo dalla base polistil? Ho visto le foto dei due modelli in prima pagina, a dir poco stupendi nella loro rarità. Sono artigianali vero? non è che la polistil aveva cercato di farla e sono tipo due prove pre-serie dal valore unico? grazie
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 103 ~ Membro dal: 29/02/2012 ~ Ultima visita: 01/07/2015
Scusate se riporto una discussione abbastanza vecchia, ma qualcuno sa chi potrebbe rifare oggi la Regata sw partendo dalla base polistil? Ho visto le foto dei due modelli in prima pagina, a dir poco stupendi nella loro rarità. Sono artigianali vero? non è che la polistil aveva cercato di farla e sono tipo due prove pre-serie dal valore unico? grazie
Sono entrambe elaborazioni artigianali.
La Galco invece la trovo uguale alla Bburago...
Modificato da - cars99 in data 01/07/2013 19:17:17
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
Scusate se riporto una discussione abbastanza vecchia, ma qualcuno sa chi potrebbe rifare oggi la Regata sw partendo dalla base polistil? Ho visto le foto dei due modelli in prima pagina, a dir poco stupendi nella loro rarità. Sono artigianali vero? non è che la polistil aveva cercato di farla e sono tipo due prove pre-serie dal valore unico? grazie
Sono entrambe elaborazioni artigianali.
La Galco invece la trovo uguale alla Bburago...
Grazie, nessuno sa di chi?
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 103 ~ Membro dal: 29/02/2012 ~ Ultima visita: 01/07/2015