Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Domani andrò per 2-3 giorni a Genova dai nonni in vacanza, Sabato scorso per 1 euro mi son comprato questi 4 rottamini 1/43, domani me li porterò dietro, e vedrò di iniziare a restaurarne almeno uno, tanto il tempo e gli attrezzi non mi mancheranno.
Ecco un paio di foto dei cadaverini:
Vorrei iniziare a restaurare la mitica 500 I serie Mebetoys A36, ho trovato tutte queste interessantissime foto, sono indeciso se farla gialla, un bel Giallo Positano o argentato met.
I montanti alla 500 gli e li rifarò con dei pezzi di via card attaccandoli con attak e bicarbonato, poi idem per il tettuccio che poi pitturerò in nero, il problema saranno i sedili e le gommine...
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
ti suggerisco di concentrarti sulla riparazione della scocca......... per le parti mancanti se il lavoro procede bene sono sicuro che qualcuno vorrà aiutarti.
Modificato da - 1@43 in data 15/08/2013 23:48:51
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Pianezza ~ Messaggi: 2465 ~ Membro dal: 21/12/2005 ~ Ultima visita: 03/03/2019
affinchè riesca ad ancorare al meglio i montanti ti suggerisco di fare dei taglietti come in foto. Per farlo, se vorrai farlo, molto dipende dalla tua manualità e dagli strumenti che hai a disposizione: io ho utilizzato la lama di un piccolo seghetto
Modificato da - 1@43 in data 15/08/2013 23:46:14
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Pianezza ~ Messaggi: 2465 ~ Membro dal: 21/12/2005 ~ Ultima visita: 03/03/2019
La 500 penso di farla di un bel grigio metallizzato.
Oggi ho fatto entrambi i montanti, grazie alla mitica formula Attak più bicrbonato, sono molto solidi, inoltre ho anche ri addrizzato e lucidato i paraurti, lucidato i vetri e pulito gli interni, in fine le ho dato il fondo sia dentro che fuori.
Dopo cercherò di caricare le foto.
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
Il computer con la pennetta Internet non è molto tempestivo nel caricamento delle foto, quindi ho caricato solo quelle dello stato attuale del modellino.
Come vi sembra?
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
per le gomme prova con le guarnizioni simili a quelle delle bombole del gas,non so se hai capito
Alessa' questo non lo dovevi dare come consiglio. Il mondo del restauro degli obsoleti è molto severo, talvolta e su certe parti. Certo, poi ognuno è libero di rifare come meglio preferisce, ma ci sono i puristi del restauro che non accettano compromessi: la gommina deve essere solamente della Mebetoys.
Ma le guarnizioni delle bombole del gas non sono diverse?
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Per le gommine ora vedrò, se trovassi delle gommine Mebetoys sarebbe meglio.
Comunque la 500 per il momento è ferma, in quanto mi sono posrtato dietro solo il fondo, poi una volta a casa la farò grigia.
Intanto ho fato il fondo ad una Maggiolone mebetoys e sto tentando di rifargli i paraurti e poi non ho resistito, ho fatto i montatnti e la portiera mancante anche alla Mini.
Inoltre ho stuccato i buchi sul tetto all'Alfetta e le ho dato il fondo, domani foto.
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
Ciao,Cars,vale sempre la pena di restaurare i modelliuni della Mebetoys !! Anche io ne ho restaurati alcuni !! Per la 500 un umile consiglio da darti e' i fari (se non li hai) li puoi fare con dei piccolissimi strass (quelli che le donne a volte hanno sui vestiti. (io ho cannibalato i pantaloni di mia moglie!!) Per il tettuccio puoi farlo con del plasticard di spessore adeguato piegandolo ad arte e incidendo la trama della stoffa. Spero anche in un bel restauro della Alfetta e della 126 (la mia prima auto) ! Dovrei avere i paraurti di un mio vecchio rottame !! Se li trovo ti mando un M.P. Comunque continua cosi' !! Io tornero' tra pèoco con molti progetti e la..Simca in gestazione !! Il lavoro ora mi uccide !!
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: livorno ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 06/03/2013 ~ Ultima visita: 25/03/2024
Belli i colori scelti, ma sarebbe stato anche particolare farle tutte bianche!! Il bianco sta molto bene sui modellini
Per l'alfetta, il maggiolone e il range rover potresti togliere le ruote veloci e mettere dei cerchi più belli, ad esempio quelli di Tron, ma ce ne sono anche altri
Modificato da - Jack_1.24 in data 19/08/2013 00:06:41
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Monza ~ Messaggi: 1212 ~ Membro dal: 11/02/2012 ~ Ultima visita: 05/02/2024
Per l'alfetta, il maggiolone e il range rover potresti togliere le ruote veloci e mettere dei cerchi più belli, ad esempio quelli di Tron, ma ce ne sono anche altri
Ho cercato di fare dei restauri conservativi, però la Range con qui cerchi non mi fa impazzire, se dovessi trovare qualcosa di meglio un pensierino ce lo faccio.
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...