Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
..ciao ragazzi,questa mattina ho portato dal garage a casa lo scatolone contenente i modellini chiusi da 12 anni e non avevo idea di cosa ci potesse essere,la memoria non mi aiutava. Il primo modellino trovato è questo,una Alfa Romeo 90 della Polistil in scala 1/25. Mi sembra davvero ben realizzato e personalmente adoro l'Alfa 90!!! E' ben tenuto,senza scatola purtroppo e manca solo la targa posteriore. Sapete cortesemente dirmi qualcosa in più sul modello e se ha una sua valutazione storica? Oltre a questo ho trovato molti modellini Brumm e Rio,due Alfa 75 Carabinieri della Burago e una bellissima (almeno per me) riproduzione in scala 1/43 di una Citroen GS Break della Toys. Ho ripescato anche tre vetture che avevo fatto comprare in Russia,due Volga e una Moskvitch,con relativa scatola ed in ottimo stato. Vorrei sapere se possibile da voi,abusando della vostra pazienza,se i modellini Brumm e Rio prodotti negli anni 80/90 hanno un certo valore sul mercato. Ah dimenticavo....è saltata fuori anche una Citroen XM 3.0 V6 in scala 1/18 della Solido,con relativa scatola.
Firma di aerodeck
Accord16i
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 32 ~ Membro dal: 14/08/2013 ~ Ultima visita: 08/09/2013
Aggiungo due modellini in latta a molla,delle quali non riconosco l'identità. Credete siano interessanti?Sotto al pianale non vi è scritto nulla e non riesco nemmeno a capire di che anno possano essere.
Firma di aerodeck
Accord16i
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 32 ~ Membro dal: 14/08/2013 ~ Ultima visita: 08/09/2013
La 90 Polistil è un modellino inedito e che raggiunge quotazioni molto alte, basta vedere le Aste di Ebay...
Pure la XM vale parecchietto.
Ti ringrazio Cars per la tua risposta,ho trovato anche due 75 dei Carabinieri praticamente identiche ma con diversi adesivi.....che strano;-) Sapete dirmi come mai? Eccole:
Firma di aerodeck
Accord16i
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 32 ~ Membro dal: 14/08/2013 ~ Ultima visita: 08/09/2013
Sono originali così, quella con la riga rossa sulla fiancata è più moderna (fine anni '90) mentre quella con lo stemma dei Carabinieri sul tetto è più vecchia (fine anni '80 inizio '90), non hanno un grande vaore econominco, ma sono modellini inediti e pur essendo semplici hanno delle ottime linee.
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
Sono originali così, quella con la riga rossa sulla fiancata è più moderna (fine anni '90) mentre quella con lo stemma dei Carabinieri sul tetto è più vecchia (fine anni '80 inizio '90), non hanno un grande vaore econominco, ma sono modellini inediti e pur essendo semplici hanno delle ottime linee.
Ahz,complimenti le sai tutte!!! Grazie;-)
Firma di aerodeck
Accord16i
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 32 ~ Membro dal: 14/08/2013 ~ Ultima visita: 08/09/2013
Questa è una Rolls Camargue che voi conoscete benissimo,è senza un tergi cosa mi consigliate di fare lasciarla così com'è o ricostruirlo,magari entrambi?
Ottimi ritrovamenti.. l'ALFA 90 in queste condizioni ha una valutazione di almeno 50 €.. le ALFA 75 sono, come ti ha detto Cars99, una "prima serie" e una "seconda serie".. preferisco la prima serie, per quanto non sia corretta al 100 % la livrea, mentre quella con la riga rossa è più corretta.. valutazioni massimo 20 € (25 € se con scatola)..
La Rolls Royce Camargue bianca è una di quelle che si trovano più frequentemente.. valutazione direi 20 € massimo.. per il tergicristallo, consiglio anche io di lasciarla così, magari ti capita qualche rottamino e la sistemi.. a volte si trovano dei rottamini con addirittura la statuetta..
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Monza ~ Messaggi: 1212 ~ Membro dal: 11/02/2012 ~ Ultima visita: 05/02/2024
Ottimi ritrovamenti.. l'ALFA 90 in queste condizioni ha una valutazione di almeno 50 €.. le ALFA 75 sono, come ti ha detto Cars99, una "prima serie" e una "seconda serie".. preferisco la prima serie, per quanto non sia corretta al 100 % la livrea, mentre quella con la riga rossa è più corretta.. valutazioni massimo 20 € (25 € se con scatola)..
La Rolls Royce Camargue bianca è una di quelle che si trovano più frequentemente.. valutazione direi 20 € massimo.. per il tergicristallo, consiglio anche io di lasciarla così, magari ti capita qualche rottamino e la sistemi.. a volte si trovano dei rottamini con addirittura la statuetta..
Grazie mille Jack,il loro valore lo chiedevo a livello di curiosità visto che non venderò nulla,metterò in vendita solo la XM della Solido 1/18 perchè ne ho due dello stesso colore.
Firma di aerodeck
Accord16i
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 32 ~ Membro dal: 14/08/2013 ~ Ultima visita: 08/09/2013
Se a qualcuno interessa,ho questa Alfa Romeo P2 1/25 della Mebetoys la quale avendo le ruote smontate senza perni la cederei a prezzo da definire a chi la potesse restaurare o usare come ricambi. Volevo inserirla nella sezione vendite/scambi ma non mi fa accedere dicendomi che è di sola lettura.
Firma di aerodeck
Accord16i
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 32 ~ Membro dal: 14/08/2013 ~ Ultima visita: 08/09/2013
a questo punto ci vorrebbe una foto della XM Solido, uno dei pochi 1/18 che, nonostante non collezioni modelli in questa scala, mi piacerebbe avere: ricordo che, alla fine degli anni 90, ne aveva una, color grigio chiaro, il concessionario Citroen della mia città, ero affascinato da quel modello...
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
a questo punto ci vorrebbe una foto della XM Solido, uno dei pochi 1/18 che, nonostante non collezioni modelli in questa scala, mi piacerebbe avere: ricordo che, alla fine degli anni 90, ne aveva una, color grigio chiaro, il concessionario Citroen della mia città, ero affascinato da quel modello...
Ciao gt79,ecco le foto della XM,mi scuso per la scarsa qualità delle immagini. Il modellino è in ottimo stato,l'ho comprato nel 1989 in un conosciuto negozio di modellismo di Milano in zona p.zza V Giornate mentre un mio amico aveva acquistato la Peugeot 605 della stessa marca e scala sempre promozionale. Impresso nel sottoscocca riporta il numero 8501 05/1989.
Firma di aerodeck
Accord16i
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 32 ~ Membro dal: 14/08/2013 ~ Ultima visita: 08/09/2013
La Citroen XM, insieme alle altre due contemporanee ammiraglie francesi Peugeot 605 e Renault Safrane in 1:18, sono dei bei pezzi, abbastanza rari e ricercati
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Monza ~ Messaggi: 1212 ~ Membro dal: 11/02/2012 ~ Ultima visita: 05/02/2024