Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Per l'altro discorso si,ho sentito diverse volte (sia per quanto riguarda le competizioni auto e moto) dire "siamo un po' indietro","tocca lavorare" ecc ecc
Questo lo dichiari quando sei palesemente nello sterco. Te lo garantisco per esperienza diretta, avendo lavorato in un ufficio stampa. Quanto al resto, più corretto: "lo ho letto in alcune interviste."
Firma di n/a
Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 2521 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/08/2015
Gira voce che Renault e Mercedes hanno fatto richiesta di chiarimento alla Fia perchè il motore Ferrari sarebbe più leggero di 3-4 kg rispetto agli altri, staremo a vedere.
Regione Lombardia ~Prov.: Cremona ~ Città: Cremona ~ Messaggi: 218 ~ Membro dal: 21/11/2013 ~ Ultima visita: 05/12/2023
Per l'altro discorso si,ho sentito diverse volte (sia per quanto riguarda le competizioni auto e moto) dire "siamo un po' indietro","tocca lavorare" ecc ecc
Questo lo dichiari quando sei palesemente nello sterco. Te lo garantisco per esperienza diretta, avendo lavorato in un ufficio stampa. Quanto al resto, più corretto: "lo ho letto in alcune interviste."
che suoni meglio come l'hai detto tu concordo...purtroppo il nostro dialetto a volte è un killer :D Comunque almeno non sono plesemente nella cacca. Se riesco a ritrovare l'intervista la posto
eccola: "Stando alle indiscrezioni pare che ci sia una soddisfazione fra i motoristi diretti da Luca Marmorini che sono riusciti a raggiungere una buona affidabilità della power – unit intorno al regime dei 13 mila giri al minuto. Il limite del regolamento 2014 consentirebbe delle punte a 15 mila giri, ma il vincolo dei consumi a 100 kg/h che scatta già a 10.500 giri, consiglia di non andare a cercare la potenza in alto, quanto il migliore riempimento ai bassi e medi regimi del motore. La Ferrari ha adottato gli iniettori della Magneti Marelli che sono già in grado di iniettare il carburante con una pressione di 500 bar: questo dovrebbe essere uno dei vantaggi dell’unità del Cavallino, visto che la Bosch (fornitrice di Renault e Mercedes) non è ancora arrivata al limite concesso dalle norme."
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
mamma mia!!! ma avete visto la caterham (sempre se sei scrive così) , mi lamentavo che la ferrari fosse brutta , quella in bruttezza batte tutte ,nemmeno girasse 5 secondi al giropiù forte di tutte vorrei vedere una mia macchina in quelle condizioni..................... la prima è andata piuttosto bene per la rossa , io resto sempre del parere che quel muso va sollevato ma per ora mi sento un pò più ottimista
Prov.: Cagliari ~ Città: cagliari ~ Messaggi: 169 ~ Membro dal: 21/03/2007 ~ Ultima visita: 21/01/2025
mamma mia!!! ma avete visto la caterham (sempre se sei scrive così) , mi lamentavo che la ferrari fosse brutta , quella in bruttezza batte tutte ,nemmeno girasse 5 secondi al giropiù forte di tutte vorrei vedere una mia macchina in quelle condizioni.....................
Prego, vomitate pure anche voi. Credo che tutti gli appassionati di Formula 1 dovrebbero fare una petizione in modo da far cambiare questi musetti, sono veramente osceni.
Modificato da - The Brink in data 29/01/2014 18:01:07
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Brescia ~ Messaggi: 53 ~ Membro dal: 10/10/2013 ~ Ultima visita: 17/02/2017
Le monoposto delle retrovie potrebbero pulire la sabbia lasciata dalle monoposto che immancabilmente le precedono, come dire ... non tutti i mali vengono per nuocere ...
Modificato da - mc cannaia in data 30/01/2014 20:39:09
Firma di mc cannaia
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Settimo Milanese ~ Messaggi: 1952 ~ Membro dal: 16/09/2011 ~ Ultima visita: 05/05/2025
Quello è il cosidetto "Puntale ad assorbimento d'URLO" ... se arrivi lungo al pit stop e sodomizzi il povero addetto al cambio gomme quel coso assorbe il grido strozzato del poveretto rendendolo un fioco lamento (la base piatta serve per non andare troppo oltre, impalando il poveretto come un traditore valacco)
Vedere del bello in una vettura di Formula 1 non è per niente facile, non è quella la loro funzione, ma certo che oggi ...
Ma stiamo andando off --- rimanendo sul pezzo: non ho partecipato alla scelta del nome (non mi è piaciuta la cosa) ma, a posteriori, anch'io sarei stato indeciso tra i due che se la sono battuta. Probabilmente avrei scelto però l'altro, 166, per "riconoscenza" ad una vecchia gloria del cavallino (quella del '48 col V12) ma anche per un richiamo sottile a Dino che fece del 6 cilindri il suo personale lascito alla storia del marchio (per "caso" la 166F2 aveva un 1600).
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Rispetto allo scorso anno la parte anteriore è notevolmente più bassa (da 525 a 185 mm), il telaio è più basso di 100 mm, l'ala anteriore è più stretta (da 1650 a 1800 mm); a questo va aggiunto il fatto che all'anteriore deve "giacere" la zona che deve sopportare il crash test. Tutte queste nuove norme fan perdere un sacco di carico aerodinamico che ognuno cerca di recuperare con le soluzioni che ritiene migliori: ecco allora la scelta del profilo "Beluga" con doppio baffo adottato dalla Ferrari (e in parte simile dalla Mercedes) o le ormai famose "Proboscidi" (che nascono principalmente per irrobustire la sezione "crash test" in una zona ridotta all'osso dalla scelta di ridurre drasticamente la sezione per recuperare la penetrazione aerodinamica "perduta") o, ancora, il profilo a "Doppia canna" della Lotus che sfrutta, per lo stesso motivo, i montanti dell'ala anzichè la proboscide.
Più o meno si tratta di questo.
Ma stiamo (ri)andando OFF Cerchiamo di mantenerci sul tema del topic.
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023