Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Maserati 100 Y. Collection (lista in prima pagina)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Maserati 100 Y. Collection (lista in prima pagina)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 68

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 22/04/2015 : 18:41:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Ciao Marconolasco, hai provato a fare un piccolo preventivo di spesa per le modifiche da te consigliate?
Secondo me circa un milione di euro
ne vale la pena?
Ciao dallo Zio!






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 6019  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 22/04/2015 : 20:38:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
Martino ha scritto:

Ciao Marconolasco, hai provato a fare un piccolo preventivo di spesa per le modifiche da te consigliate?
Secondo me circa un milione di euro
ne vale la pena?
Ciao dallo Zio!


direi che con una quindicina di euro si ottiene un bel modello, ruote a raggi, tergicristallo fotoinciso, parabole fari e calotte in acetato compresi, penso ne valga la pena, visto che le alternative per questo modello non sono tante.






Modificato da - mc cannaia in data 22/04/2015 20:39:45

  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1953  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

marconolasco
automodellandonissimo


Inserito il - 22/04/2015 : 23:36:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marconolasco Invia a marconolasco un Messaggio Privato Aggiungi marconolasco alla lista amici
Penso anch' io che la cifra necessaria sia più o meno quella e credo che ne valga la pena, Martino, perché le linee generali sono buone e , come dice mc cannaia, non ci sono molte alternative per mettere in vetrina la riproduzione di una vettura a mio giudizio affascinante e finora trascurata.
Ho però un dubbio sulle dimensioni...la scheda allegata al modello fornisce un valore del passo di 2400 mm., a cui corrispondono 55,8 mm in scala 1/43; il passo del modello è però inferiore, circa 53,5 mm.. Non ho verificato la lunghezza totale perché non la conosco.
Però il volume sulla Maserati di Orsini e Zagari dice che il passo della 151 è 2300 mm., a cui corrisponde, in 1/43, proprio 53,5 mm., come il modello!
Solo che il testo su citato dà quel valore per la 151 in generale e non ne specifica la versione. Mi chiedo (e vi chiedo, se qualcuno lo sa) se anche la 151/3 aveva il passo 2300 mm., nel qual caso il modellino sarebbe corretto e la scheda allegata sbagliata, oppure se la /3 aveva un passo allungato a 2400 mm., e allora il modellino sarebbe fuori scala e non di poco...






Modificato da - marconolasco in data 22/04/2015 23:38:33

 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Savona  ~  Messaggi: 1657  ~  Membro dal: 06/05/2014  ~  Ultima visita: 08/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 22/04/2015 : 23:40:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
beh...su certe vetture dire quale sia il passo preciso senza conoscere il numero di telaio penso sia quasi impossibile...erano vetture da gare e quindi ,forse,una diversa dall'altra





 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15623  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 23/04/2015 : 11:14:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Ma credete sia così facile reperire calotte fari adatte a questo modello?





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4142  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 23/04/2015 : 17:53:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Ciao FastFreddy, da come parlano Mc cannaia e Marconolasco,credo proprio che abbiano fatto le loro belle ricerche in rete con esito positivo,
se magari ci rendono partecipi ai loro risultati, si potrebbe fare anche noi.
Proprio perche' il modello e' interessante, merita qualche aggiustamento. Se le cifre sono quelle non e' affatto esagerato.
Ciao dallo Zio!






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 6019  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

marconolasco
automodellandonissimo


Inserito il - 23/04/2015 : 19:26:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marconolasco Invia a marconolasco un Messaggio Privato Aggiungi marconolasco alla lista amici
Ciao Martino! Per i particolari "after market" io faccio riferimento all' Equipe Tron, per mia comodità e per la gentilezza del titolare...le ruote a raggi costano 11 euro ( a meno che non si vogliano le bellissime Bosica, sensibilmente più care, ma secondo me eccessive su questo modello), un set da 12 fari 5 euro e uno di 11 coppie di tergi 4 euro...totale 20 euro, ma considerando che di fari e di tergi ve ne sono molti, direi che più o meno la cifra è quella.
Luciocabrio, per quanto riguarda i numeri di telaio della 151, il solito librone dice che ne furono costruiti 3, i numeri 151002, 151004 e 151006...gli ultimi due, dopo Le Mans 1962 finirono in America con Briggs Cunningham, il primo si trasformò nella 151/3 nel 1964...e, come ho già scritto, avrebbero avuto tutti lo stesso passo...giusto o sbagliato, il modellino resta comunque interessante perché riproduce una vettura poderosa e dalla linea forse discutibile, ma molto personale...almeno per me!






Modificato da - marconolasco in data 23/04/2015 19:28:05

 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Savona  ~  Messaggi: 1657  ~  Membro dal: 06/05/2014  ~  Ultima visita: 08/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 23/04/2015 : 20:55:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
marconolasco ha scritto:

Ciao Martino! Per i particolari "after market" io faccio riferimento all' Equipe Tron, per mia comodità e per la gentilezza del titolare...le ruote a raggi costano 11 euro ( a meno che non si vogliano le bellissime Bosica, sensibilmente più care, ma secondo me eccessive su questo modello), un set da 12 fari 5 euro e uno di 11 coppie di tergi 4 euro...totale 20 euro, ma considerando che di fari e di tergi ve ne sono molti, direi che più o meno la cifra è quella.
Luciocabrio, per quanto riguarda i numeri di telaio della 151, il solito librone dice che ne furono costruiti 3, i numeri 151002, 151004 e 151006...gli ultimi due, dopo Le Mans 1962 finirono in America con Briggs Cunningham, il primo si trasformò nella 151/3 nel 1964...e, come ho già scritto, avrebbero avuto tutti lo stesso passo...giusto o sbagliato, il modellino resta comunque interessante perché riproduce una vettura poderosa e dalla linea forse discutibile, ma molto personale...almeno per me!


Per i fari anteriori possono essere interessanti quelli di Arena, più o meno agli stessi prezzi dei Tron, per le calotte in acetato coprifari, non credo che abbiate bisogno di dritte, i possono ricavare ritagliandole da fogli predisposti o persino dalle scatole di confezionamento camice e biancheria intima.






  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1953  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 23/04/2015 : 21:46:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Grazie ragazzi, faro' senz'altro una passeggiata nei siti di Equipe Tron ed Arena!
La cosa mi alletta alquanto, avere un po di tergi ed un po di fari di scorta mi permettera' di sistemare diversi modelli.
Per quanto riguarda l'acetato sapevo di questa cosa, ma speravo di trovarli gia' belli pronti
Saluti dallo Zio!
P.S. vi faro' sapere il risultato
Ariciao!!






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 6019  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

jacquespierrelouis
automodellantino


Inserito il - 24/04/2015 : 15:13:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacquespierrelouis Invia a jacquespierrelouis un Messaggio Privato Aggiungi jacquespierrelouis alla lista amici
mc cannaia ha scritto:

Martino ha scritto:

Ciao Marconolasco, hai provato a fare un piccolo preventivo di spesa per le modifiche da te consigliate?
Secondo me circa un milione di euro
ne vale la pena?
Ciao dallo Zio!


direi che con una quindicina di euro si ottiene un bel modello, ruote a raggi, tergicristallo fotoinciso, parabole fari e calotte in acetato compresi, penso ne valga la pena, visto che le alternative per questo modello non sono tante.


Cuale sono le ruote a raggi piu ottime ? Dimensioni ? BBR, Sprint43, SHMR, TRON, ...?

Grazie. JPL.






  Firma di jacquespierrelouis 
Un cordiale saluto. JPL.

 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: POISSY (78300)  ~  Messaggi: 48  ~  Membro dal: 16/07/2006  ~  Ultima visita: 08/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 24/04/2015 : 16:53:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Ragazzi la mistral spider che arriverà è uguale (come versione) a quella lanciata da poco da minichamps?





 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15623  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 27/04/2015 : 16:28:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
Intanto per ora da quello che si constata la raccolta Maserati resta quindicinale, nonostante sul sito della fabbri mettano le date come se fosse diventata settimanale.





  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1953  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 04/05/2015 : 15:20:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Due nuove minianteprime sul sito Fabbri (ormai Centauria):


Shamal (n. 13)

Tipo 63 (n. 14)

Rettificate le date, la Mistral data ora in uscita il 5 maggio (quindi con una settimana di pausa in più) e cadenza che resta quattordicinale fino alla 15° uscita. Evidentemente è subentrato qualche problema coi fornitori.






Modificato da - FastFreddy in data 04/05/2015 15:27:33

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4142  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Shamal 84
iperautomodellante




Inserito il - 04/05/2015 : 15:47:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shamal 84 Invia a Shamal 84 un Messaggio Privato Aggiungi Shamal 84 alla lista amici
Se la Shamal sarà migliore del Kess (che costa 50€ in più e non mi sembra nemmeno il top) ci sarà da ridere a crepapelle... A dire il vero avrei preferito la più sobria e secondo me molto più bella Ghibli.

Una mezza foto della Mistral: mi sembrano molto brutti i cerchi...







  Firma di Shamal 84 


 Regione Puglia  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Estero  ~  Messaggi: 5652  ~  Membro dal: 08/11/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 04/05/2015 : 15:57:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Modello carino ma cerchi ancora un po' troppo 'edicolosi'. Comunque vorrei prenderla. Shamal, la Ghibli prima o poi uscirà...





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4142  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

baldotl
automodellante


Inserito il - 05/05/2015 : 08:39:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di baldotl Invia a baldotl un Messaggio Privato Aggiungi baldotl alla lista amici
Visto l'anteprima della Shamal nel fascicolo, purtroppo quel riporto davanti ai tergi fatto in modo grossolano rovina la linea del modello, e anche i montanti mi sono parsi troppo massicci.
Impressioni ricavate sulla foto dell'anteprima, ma non credo che la vista dal vero del modellino questi due particolari migliorino.






Prov.: Como  ~ Città: novedrate  ~  Messaggi: 468  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 03/03/2022 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 05/05/2015 : 12:38:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Comunque a me, dalla foto piccola e vista laterale, mi pare presenti lo stesso "svaso" (la parte parte fra le ruote) della kess. Quindi o entrambi i modelli sono corretti in questo particolare, o sono entrambi sbagliati





 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15623  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 05/05/2015 : 13:18:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Uhm... spero che questa Shamal sia fatta bene, è un modello che aspetto. È una di quelle 'tamarrate' che mi piacciono...





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4142  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Shamal 84
iperautomodellante




Inserito il - 05/05/2015 : 13:28:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shamal 84 Invia a Shamal 84 un Messaggio Privato Aggiungi Shamal 84 alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

Comunque a me, dalla foto piccola e vista laterale, mi pare presenti lo stesso "svaso" (la parte parte fra le ruote) della kess. Quindi o entrambi i modelli sono corretti in questo particolare, o sono entrambi sbagliati


Quella cafonazza della Shamal aveva un aspetto piuttosto tozzo visto di profilo, colpa dei mega parafanghi. Quello che del Kess non mi piace sono proprio i parafanghi, che secondo me sono stati pompati persino più della vera (e ce ne vuole!).
Vedremo che ne uscirà fuori da questo edicoloso...sono molto curioso!







Modificato da - Shamal 84 in data 05/05/2015 13:28:42

  Firma di Shamal 84 


 Regione Puglia  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Estero  ~  Messaggi: 5652  ~  Membro dal: 08/11/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

baldotl
automodellante


Inserito il - 05/05/2015 : 17:06:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di baldotl Invia a baldotl un Messaggio Privato Aggiungi baldotl alla lista amici
[quote]FastFreddy ha scritto:

Due nuove minianteprime sul sito Fabbri (ormai Centauria):


Shamal (n. 13)
Osservate quel riporto propio alla base del parabrezza, davanti i tergi, anche in questa foto si vede come risulta alto, mentre nel modello vero è una apertura sottile, dalla foto del fascicolo dell'anteprima risalta ancora di piu', se il pezzo non è staccabile per poterlo assottigliare rovina tutta la linea dell'anteriore.






Prov.: Como  ~ Città: novedrate  ~  Messaggi: 468  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 03/03/2022 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 68 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 4,56 secondi.