Autore |
Discussione  |
pierre911
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 29/09/2015 : 00:37:51
|
@terribilivan: grazie ancora per"sala posa" .Avevo deciso di saltare anche questa Coupé Gran Sport perché la credevo un po'"normale",ma le foto di terribilivan mi hanno fatto venire la voglia di vederla da vicino e cosi'.............l'ho recuperata,in estremis,dalla mia fonte ufficiale.   Non ho trovato,come dice Lucio,difetti di cristalli che sembrano"cadere" o altri difetti.Come altri modelli della collezione,mi sembra buono,di buona fattura e mi piace molto il colore che hanno usato.Fa molto chick.  
|
|
pierre911 |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Treviso ~
Città: Quinto di Treviso ~
Messaggi: 3450 ~
Membro dal: 20/12/2013 ~
Ultima visita: 16/05/2023
|
 |
|
terribilivan
automodellante
 

 |
Inserito il - 29/09/2015 : 01:41:32
|
Di nulla, è stato un piacere.
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: diso ~
Messaggi: 675 ~
Membro dal: 14/01/2010 ~
Ultima visita: 28/11/2024
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 30/09/2015 : 12:23:21
|
Presa la Frua Coupè 2000. Bellissimo modellino nel pieno standard di questa collezione, purtroppo con i limiti delle ruote a raggi che forse ormai è anche superfluo sottolineare. Mi lascia solo un po' interdetto la scelta di rappresentare queste auto (stupende, per carità) che di fatto sono quasi dei modelli unici e quindi è difficile identificare con chiarezza. Anzi, a volerla dire tutta catalogare queste Maserati della serie A6G è veramente un casino, e se li volessero riprodurre tutti la collezione non finirebbe più... Se nessuno posta le foto poi lo farò io, ora ce l'ho ancora nel blister. Intanto posto la foto della prossima uscita, che come si può vedere disattende la lista nota (doveva essere una 150 S ) ma, incredibilmente, coincide con quella presente sul sito della Gazzetta.

|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4142 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 15/08/2025
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 30/09/2015 : 12:54:51
|
la famiglia A6G è infinita :D il mio (ancora non l'ho aperto) ha i raggi della ruota anteriore che fanno letteralmente caga.re...sembra sia caduta una goccia di colore...nella parte centrale sono tutti appiccicati. Cinesi del caxxo di nuovo (dopo la maserati della settimana passata)
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15625 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 30/09/2015 : 14:43:12
|
Sembra che per ora la raccolta sia indirizzata su prototipi fatti in un unico esemplare (comunque splendidi) e sport che hanno fatto una sola corsa o che non sono molto interessanti. Aspettando la 26 e il prolungamento della raccolta (con le Biturbo).
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2802 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 30/09/2015 : 16:09:07
|
beh io una mezza idea del perchè ce l'avrei. Ixo\minichamps\neo hanno fatto un botto di modell idel tridente...e alcuni si trovano davvero a poco...se vuoi tirar fuori degli inediti...o vai a lavorare sulla famiglia biturbo (quanto le vorrei ) oppure ti dedichi ai prototipi da corsa e modelli a produzione limitata....cosa che fossi un neofiata...m ifarebbe incacchiare...ma siccome non lo sono...mi va bene così. Avremo avviamente modelli già usciti da altre parti...ma meno di quanto mi aspettassi
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15625 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
MASSIMO57
automodellante
 

 |
Inserito il - 01/10/2015 : 10:37:10
|
]Ad un primo esame, la 200 SI sembrerebbe (uso il condizionale) ottenuta dallo stesso stampo di quella già uscita qualche anno fa con la collezione "1000 Miglia", uscita n°21 ...... http://www.sgurz.it/DieCast/In%20Ed...a/index.html
|
Modificato da - MASSIMO57 in data 01/10/2015 10:38:25 |
|
MASSIMO57 |
|
Prov.: Verona ~
Città: VERONA ~
Messaggi: 312 ~
Membro dal: 03/01/2010 ~
Ultima visita: 14/08/2025
|
 |
|
Cuore Sportivo
automodellante
 

 |
Inserito il - 01/10/2015 : 11:38:47
|
| raffa007 ha scritto:
Sembra che per ora la raccolta sia indirizzata su prototipi fatti in un unico esemplare (comunque splendidi) e sport che hanno fatto una sola corsa o che non sono molto interessanti. Aspettando la 26 e il prolungamento della raccolta (con le Biturbo).
|
Onestamente è proprio questo che ammazza un po' la raccolta, secondo me. Non ho letto nulla circa la MC 12 in versione stradale, la Barchetta, la 3200 GT, versioni interessanti della famiglia Biturbo, la Quattroporte Serie V... Mah... tante auto da corsa prive di rilievo e gloria mi lasciano perplesso.
|
|
"Gareggiare è vita. Tutto ciò che viene prima oppure dopo è solo attesa."
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 190 ~
Membro dal: 15/05/2014 ~
Ultima visita: 27/06/2025
|
 |
|
pierre911
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 01/10/2015 : 12:30:11
|
Io,invece,penso che stiano sfruttando la"sceno/correografia"(passatemi questo brutto termine inventato or ora)dei modelli"corsaioli"per accalappiare più collezionisti possibile,anche se non hanno un grosso riscontro in sede sportiva.Penso non sia una fetta trascurabile quella dei patiti delle auto che hanno partecipato e partecipano ad eventi agonistici. 
|
|
pierre911 |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Treviso ~
Città: Quinto di Treviso ~
Messaggi: 3450 ~
Membro dal: 20/12/2013 ~
Ultima visita: 16/05/2023
|
 |
|
girolamo
automodellantino

 |
Inserito il - 01/10/2015 : 16:05:41
|
Ciao Cuore Sportivo ...che di sportivo ha poco...dici che la 200SI è priva di rilievo e gloria ??? ma tu conosci la storia della Maserati e di questa vettura? Pensi che le Biturbo abbiano avuto più storia ?? forse negativa! Io trovo , forse per l'età , questa collezione molto interessante che ha prodotto modelli mai visti prima a questi prezzi e con questa qualità...e poi non concordo con coloro che preferiscono i cerchi a raggi anziché in metallo.......non sarà che lo abbiano fatto per avere un modello diverso dagli altri?? Se pensiamo che come detto sopra tra IXO, Minichamps e Neo hanno già stato fatto molto su questo marchio, riprodurre gli stessi che senso avrebbe?? è chiaro che i modelli corsaioli sono quelli più interessanti ( altrimenti la Spark oggi non sarebbe la più importante produttrice di modelli al mondo ..quasi tutti da corsa). Mah!
|
|
|
Prov.: Aosta ~
Città: brusson ~
Messaggi: 46 ~
Membro dal: 18/10/2010 ~
Ultima visita: 08/01/2016
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 01/10/2015 : 17:07:29
|
Girolamo non vedo il motivo di dover perculare il niccOn (usa le C)ame di una altro utente per dovergli rispondere. Onde evitare inutili discussioni edita il messaggio per favore
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15625 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Sfera
automodellante
 

 |
Inserito il - 01/10/2015 : 18:19:28
|
Purtroppo, devo anche io dire che i cerchi a raggi sono la parte negativa di tutti i modelli con....appunto, i cerchi a raggi!! Ho desistito dall'acquisto di già almeno 4 o 5 modelli, a causa dei raggi che non sono fatti bene. (vernice che unisce alcuni raggi, soprattutto nella parte centrale) Considerando che non faccio tutta la collezione, non è un problema irrisolvibile, ma per chi la segue tutta, penso di si.....
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Ferrara ~
Città: FERRARA ~
Messaggi: 391 ~
Membro dal: 30/09/2013 ~
Ultima visita: 09/06/2025
|
 |
|
pierre911
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 01/10/2015 : 21:39:08
|
Già una "Prima di copertina" con la foto del modellino lascia un po' il tempo che trova(non ci fossero foto dell'originale in giro,capisco........ma.......),facendo,poi,un fotomontaggio e metterlo poi come foto principale di centro fascicolo con un modellino,che pur se bello é sempre un modellino,mi sembra un motivo di "riduzione"dell'importanza del soggetto.Non so come la pensano gli amici del forum........In ogni caso facciamo base sul modellino e non sul fascicolo e il modellino lo vedo molto bene,anche se ha le ruote a raggi.Nel mio,in particolare, non sono poi neanche male.  
|
|
pierre911 |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Treviso ~
Città: Quinto di Treviso ~
Messaggi: 3450 ~
Membro dal: 20/12/2013 ~
Ultima visita: 16/05/2023
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 02/10/2015 : 14:43:50
|
Pierre, quello che tu dici sulla foto di copertina conferma il dubbio che ho espresso nel mio precedente intervento, e cioè che si stanno 'azzardando' a riprodurre modelli di una certa rarità. Sulla difficoltà di reperimento di un'immagine da riportare in copertina (oltre a un non trascurabile problema di autorizzazioni) c'è da dire che nel caso dell'ultima uscita (A6G Frua Coupè 2000) io foto di quel modello (ma PROPRIO quello) in rete non ne ho trovate... Per Girolamo: io che spesso mi sono lamentato dei cerchi a raggi devo forse chiarire il mio pensiero, non è che li trovo brutti ma sono sicuramente un punto debole. Nel caso della 3500 Vignale Spyder ho detto che avrei preferito i cerchi in acciaio solo perche la riproduzione sarebbe stata migliore.
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4142 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 15/08/2025
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 02/10/2015 : 14:49:51
|
beh ragazzi...i cerchi a raggi sono spesso simili fra di loro...io ho in mente di comprarne un po fotoincisi (non so manco quanto costano) e metterci quelli... Tanto per spaccare i cerchi (vedere i miei post precedenti) sono diventato esperto
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15625 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
franciazzi
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 02/10/2015 : 15:45:08
|
Chi non vuole versioni corsaiole probabilmente non ha bene in mente cosa significhi il marchio Maserati. Forse si è fuorviati dal fatto che in Italia quando pensi ad auto da corsa pensi subito a Ferrari o Alfa Romeo, ma per anni Maserati era proprio l'avversario principale dell'Alfa Romeo (Ferrari non esisteva ancora, come ben sappiamo), e successivamente un avversario ostico per Ferrari, anche in F1 (...la 250F di Fangio...). Quindi le versioni corsaiole ci devono stare, e con pieno diritto, nella collezione (e mi sarei molto stupito del contrario). Per le versioni stradali di modelli rari/prototipi/esemplari unici, anche qui plaudo alla scelta dei soggetti, primo perché bellissimi, e poi perché molti modelli 'normali', pur regolarmente presenti in questa collezione, sono stati già riprodotti da altri marchi diecast e resin, e spesso si trovano già nelle bacheche dei collezionisti: quelle che mancavano erano proprio delle ottime riproduzioni di modelli più rari e un pò snobbati dalle altre ditte (o finora riprodotte solo come speciali...).
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Ardea ~
Messaggi: 1995 ~
Membro dal: 27/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Cuore Sportivo
automodellante
 

 |
Inserito il - 02/10/2015 : 15:48:44
|
| girolamo ha scritto:
Ciao Cuore Sportivo ...che di sportivo ha poco...dici che la 200SI è priva di rilievo e gloria ??? ma tu conosci la storia della Maserati e di questa vettura? Pensi che le Biturbo abbiano avuto più storia ?? forse negativa! Io trovo , forse per l'età , questa collezione molto interessante che ha prodotto modelli mai visti prima a questi prezzi e con questa qualità...e poi non concordo con coloro che preferiscono i cerchi a raggi anziché in metallo.......non sarà che lo abbiano fatto per avere un modello diverso dagli altri?? Se pensiamo che come detto sopra tra IXO, Minichamps e Neo hanno già stato fatto molto su questo marchio, riprodurre gli stessi che senso avrebbe?? è chiaro che i modelli corsaioli sono quelli più interessanti ( altrimenti la Spark oggi non sarebbe la più importante produttrice di modelli al mondo ..quasi tutti da corsa). Mah!
|
Se vogliamo parlare di motorsport, stai tranquillo che non avrei nessun problema a farlo, e anche con una certa competenza. Piuttosto, se vogliamo essere precisi, io non ho fatto riferimento alla storia sportiva della 200S in particolare. Mi riferivo in particolar modo ad altri modellini, ispirati a vetture che non hanno raccolto particolari allori nella loro carriera sportiva. Cerca di comprendere quando leggi, invece di partire a testa bassa... Quanto alle Biturbo, non ho mai detto che siano più "gloriose" delle auto da competizione del Tridente (un paragone che hai fatto tu, ma che non c'entra proprio nulla con quel che volevo dire io). Semplicemente, a livello collezionistico, c'è un buco nella riproduzione di molti esemplari dell'epoca Biturbo, che mi piacerebbe colmare. Non mi pare di aver scritto alcuna eresia. Cerca di star calmo, e di rispondere a modo. Grazie.
|
Modificato da - Cuore Sportivo in data 02/10/2015 15:54:47 |
|
"Gareggiare è vita. Tutto ciò che viene prima oppure dopo è solo attesa."
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 190 ~
Membro dal: 15/05/2014 ~
Ultima visita: 27/06/2025
|
 |
|
Cuore Sportivo
automodellante
 

 |
Inserito il - 02/10/2015 : 15:50:42
|
| franciazzi ha scritto:
Chi non vuole versioni corsaiole probabilmente non ha bene in mente cosa significhi il marchio Maserati. Forse si è fuorviati dal fatto che in Italia quando pensi ad auto da corsa pensi subito a Ferrari o Alfa Romeo, ma per anni Maserati era proprio l'avversario principale dell'Alfa Romeo (Ferrari non esisteva ancora, come ben sappiamo), e successivamente un avversario ostico per Ferrari, anche in F1 (...la 250F di Fangio...). Quindi le versioni corsaiole ci devono stare, e con pieno diritto, nella collezione (e mi sarei molto stupito del contrario).
|
Non mi pare di aver detto che non debbano esserci versioni corsaiole. Ho solo detto che alcune delle auto scelte non hanno, sotto questo punto di vista, una rilevanza assoluta. In termini collezionistici, vi sono diverse stradali che avrei preferito fossero incluse nella lista.
|
|
"Gareggiare è vita. Tutto ciò che viene prima oppure dopo è solo attesa."
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Taranto ~
Messaggi: 190 ~
Membro dal: 15/05/2014 ~
Ultima visita: 27/06/2025
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 02/10/2015 : 15:54:07
|
| franciazzi ha scritto:
Chi non vuole versioni corsaiole probabilmente non ha bene in mente cosa significhi il marchio Maserati. Forse si è fuorviati dal fatto che in Italia quando pensi ad auto da corsa pensi subito a Ferrari o Alfa Romeo, ma per anni Maserati era proprio l'avversario principale dell'Alfa Romeo (Ferrari non esisteva ancora, come ben sappiamo), e successivamente un avversario ostico per Ferrari, anche in F1 (...la 250F di Fangio...). Quindi le versioni corsaiole ci devono stare, e con pieno diritto, nella collezione (e mi sarei molto stupito del contrario). |
Direi di più, fino agli anni '40 Maserati si era dedicata praticamente solo alle corse.
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4142 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 15/08/2025
|
 |
|
edicolante
Amministratore
    
AM Staff
 |
Inserito il - 02/10/2015 : 15:59:32
|
fine OFF TOPIC e polemiche , altrimenti chiudo la discussione Grazie
|
|
|
Prov.: Genova ~
Città: sestri levante ~
Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
|
 |
|
Discussione  |
|