Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Grazie a tutti per i commenti e per la costruttive critiche, per gli specchietti ho usato quelli originali, tagliandoli alla base dell'attacco alla scocca, mentre per i braccetti ho usato un profilato in plasticard sagomato come quello originale. Nella speranza di essere stato chiaro ci vedremo presto con la 500 L Living ( è in fase di completamento) . Ciao
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Firenze ~ Messaggi: 391 ~ Membro dal: 10/03/2006 ~ Ultima visita: 04/12/2024
Cari Amici dopo un po' di mesi ho finito la 500 L Living, come vedete dalla prima fase della elaborazione ho cambiato il colore della vettura dal rosso scuro metallizzato al grigio metallizzato ....cosa ne pensate ? A presto
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Firenze ~ Messaggi: 391 ~ Membro dal: 10/03/2006 ~ Ultima visita: 04/12/2024
Complimenti per l'ottima elaborazione . Vorrei porti un paio di domande . Come hai fatto ad allungare il tetto e come mai hai deciso di cambiargli colore ? Ciao ancora complimenti
Messaggi: 306 ~ Membro dal: 03/11/2007 ~ Ultima visita: 23/12/2017
Ciao Super pax scusa se ti rispondo solo ora, dunque per il tetto,essendo la base una BBurago e quindi tutta la parte superiore del modello è in plastica e viene via, lo ho tagliato all'altezza del montante posteriore del 2° sportello per la parte laterale proseguendo per il tetto all'altezza della fine della parte trasparente dello stesso. Infine ho ricreato con il plasticard la parte allungata del tetto (laterali e sopra) e con un pezzi di scarto in plastica trasparente ho creato i finestrini laterali più lunghi, in ogni caso nelle prime foto che ho pubblicato all'inizio si vede un po' il lavoro fatto. Per il cambio di colore ho visto che il rosso scuro metallizzato con il tetto nero lucido rendeva il modello molto " cupo "......... Ciao e a presto.
Modificato da - alfagt in data 05/09/2015 18:11:20
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Firenze ~ Messaggi: 391 ~ Membro dal: 10/03/2006 ~ Ultima visita: 04/12/2024
Ottimi lavori..pochi giorni fa' ho acquistato finalmente il trapano x modellismo..avrei intenzione di fare la 500l living..quanto hai allungato il posteriore?
scusa se ti rispondo solo ora ma ho avuto ed ho tuttora problemi con l'ADSL, dunque dopo aver calcolato la scala in 1/43 della lunghezza del modello originale ho tagliato dopo l'asse il posteriore del pianale e lo ho allungato fino a raggiungere la lunghezza precisa. Successivamente dopo aver tagliato la scocca tra il parafango posteriore e il fanale, mantenendo il taglio obliquo che nell'originale è lo stacco dello scudo posteriore, ho posizionato la scocca senza il retro sul pianale e il "culetto" sulla parte finale del pianale. Così facendo ho unito le due parti con inserti di famigerato plasticard ed ho ottenuto la giusta lunghezza. Spero di essere stato chiaro in ogni caso interpellami pure, ciao.
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Firenze ~ Messaggi: 391 ~ Membro dal: 10/03/2006 ~ Ultima visita: 04/12/2024
Io sto partendo dal modello mondo motors..e' il primo taglio chirurgico che mi appresto a fare su un modellino..ho visto le foto/differenze dei telai..da quel che ho visto..conviene partire a tagliare dal bocchettone del serbatoio benzina..il problema e' il tetto..diciamo che probabilmente dovro' dividere a parte la parte superiore credo..anche perche' se seguo la linea retta taglio anche lo spoiler..nn sono probabilmente chiaro con la spiegazione..piu' tardi posto una foto