Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Perchè non hai corretto i difetti di fondo che già si vedevano con la stesura del primer? Il primer dovrebbe servire proprio a far emergere le imprecisioni... E' un peccato lascire così un modello dalle modifiche non certo facili!! Se vuoi un consiglio, gratta e ritocca (anche le stuccature dei montanti interni...) perchè un gran lavoro non dovrebbe essere offuscato da imprecisioni troppo evidenti...
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020
BELLA BELLA BELLA, però come dice lobo è un peccato lasciare qualche imprecisione su un lavoro maestoso come questo:
- chip sopra portiera lato guida - maniglia portiera posteriore lato guida - sistema il fianchetto del tetto tra il terzo finestrino e la portirea lato guida
il lato passeggero invece è perfetto
e i vetri?? come li sistemi?? e l'interno? ci hai lavorato??
Che spettacolo di lavoro!!!
Prov.: Arezzo ~ Città: Arezzo ~ Messaggi: 147 ~ Membro dal: 08/03/2010 ~ Ultima visita: 27/01/2021
Con le bombolette non si può pretendere un lavoro da aerografo o pistola a spruzzo.
Qualche imperfezione che si vede c'è, dopo aver dato il primer comunque avevo corretto qualche difetto.
A me così non dispiace, è pur sempre un lavoro artigianale fatto da un ragazzo di quasi 16 anni. Gli interni li ho già modificati, devo solo pitturarli, beige come quelli della 33 come vi sembrano?
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
Con le bombolette non si può pretendere un lavoro da aerografo o pistola a spruzzo.
Qualche imperfezione che si vede c'è, dopo aver dato il primer comunque avevo corretto qualche difetto.
A me così non dispiace, è pur sempre un lavoro artigianale fatto da un ragazzo di quasi 16 anni. Gli interni li ho già modificati, devo solo pitturarli, beige come quelli della 33 come vi sembrano?
scusa ma non concordo con te... con le bombolette si possono ottenere risultai perfetti , specialmente se il colore è uno solo... Il difetto rilevato era presente e visibile già con la mano di grigio.E' in questa fase che si interviene, altrimenti perchè dare il fondo? si stucca, si ricarteggia e si ridà il fondo.. Tutto ciò si dice per contribuire alla riuscita di un modello, non per polemica...Si impara anche a 50 anni, figuramoci a 16...
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020
Ha lo stesso assetto della mia quando andiamo al mare con il bagagliaio pieno fino al tetto, ci potrebbe essere qualche dettglio da migliorare, ma mi piace molto anche così.
Complimenti per il lavoro!!!
Prov.: Arezzo ~ Città: Arezzo ~ Messaggi: 147 ~ Membro dal: 08/03/2010 ~ Ultima visita: 27/01/2021
Ciao! mi dispiace davvero, essendo un appassionato di familiari italiane... hai mai pensato di fare una qualche collaborazione con alcuni del forum o magari con kess? é un vero peccato limitare questi gioielli....
cars99 ha scritto:
Grazie!
Purtroppo per via del costo e del fatto che non ho mai fatto stampi di scocche è unica
Firma di ilcaru22
Perché senza auto non so stare
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 11 ~ Membro dal: 24/09/2017 ~ Ultima visita: 18/02/2018