Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ragazzi questo è il link della casa editrice ( forse ) da cui è anche possibile abbonarsi. L'abbonamento parte dall'uscita numero 20 e va fino alla 41 che non dovrebbe comunque essere l'ultima uscita. Anche in Brasile il prezzo di vendita è di circa 12€ con la differenza che loro hanno il pilotino . https://www.eaglemoss.com/pt-br/car...tomobilismo/
Regione Basilicata ~Prov.: Matera ~ Città: Ferrandina ~ Messaggi: 274 ~ Membro dal: 22/02/2013 ~ Ultima visita: 15/02/2021
Ciao Martino, no non le sto acquistando, ogni tanto faccio un giro su un sito di aste brasiliane e se c'è qualche novità La posto. Ho visto che il negozio ck modelcars ne ha qualcuna in vendita a più di 30,00€. Tanto secondo me tutte finiranno nella nostra raccolta. Ciao ciao
Regione Friuli-Venezia Giulia ~Prov.: Udine ~ Città: udine ~ Messaggi: 3519 ~ Membro dal: 31/03/2015 ~ Ultima visita: 24/05/2025
Collezioni attuali facenti: Caschi dei piloti Ferrari (Centauria) : 1/5 24h Le Mans (Centauria) : 1/43 Porsche Racing Collection (Centauria) : 1/43 Fast & Furious (De Agostini) : 1/43 Le Leggende Del Rally (De Agostini) : 1/43 Alfa Romeo Sport Collection (Centauria) : 1/43
Regione Toscana ~Prov.: Pistoia ~ Città: Pistoia ~ Messaggi: 825 ~ Membro dal: 02/06/2008 ~ Ultima visita: Ieri
Ecco l'uscita N25 la Lotus 72 E. Non e altro che l'uscita N4 con il numero di gara e diverso e lo sponsor Good Year sulle gomme, l'alettone posteriore e sbagliato cosi come il suo supporto. Peccato Ciao Dino
Regione Friuli-Venezia Giulia ~Prov.: Udine ~ Città: udine ~ Messaggi: 3519 ~ Membro dal: 31/03/2015 ~ Ultima visita: 24/05/2025
Fin ora il piano dell'opera è stato rispettato, salvo un paio di inversioni di uscite. Se così fosse fino all'ultimo, un piatto per me interessante sarebbe la Maserati A6GCM del 1952...
Regione Basilicata ~Prov.: Matera ~ Città: Ferrandina ~ Messaggi: 274 ~ Membro dal: 22/02/2013 ~ Ultima visita: 15/02/2021
comunque complimenti ai brasiliani che sono riusciti a fare una collezione unica e dettagliata....al contrario della nostra...un po' carente (diverse ristampe, senza omini e a tratti priva di un senso logico...)
Prov.: Mantova ~ Città: Suzzara ~ Messaggi: 1438 ~ Membro dal: 08/02/2008 ~ Ultima visita: Ieri
comunque complimenti ai brasiliani che sono riusciti a fare una collezione unica e dettagliata....al contrario della nostra...un po' carente (diverse ristampe, senza omini e a tratti priva di un senso logico...)
Ciao,Mekanek!Scusa la mia PROFONDA IGNORANZA in fatto di F1.........cosa intendi per carente,aldilà delle carenze(?)riferite a ristampe,mancanza di"omini" e...........senso logico(?????). Perdonami! Che logica dovrebbe avere,questa collezione,secondo te? Cosa ha,a parte gli"omini",la collezione brasiliana che la rende cosi' unica e dettagliata(rispetto a cosa e a quale altra collezione?)???? Sappiamo quante collezioni F1 hanno proposto in Brasile,ad oggi?Se é la loro ennesima,allora bisogna vedere cosa ne pensano i"carioca brasileros" su eventuali ristampe,ecc.,ecc..Se in vece fosse la loro prima...............allora tutto bene!Fortunati loro che non si sono beccati DOPPIONI,o ristampe come le chiami tu.
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
La logica piu' logica e' cha hanno fatto in Brasile una collezione di piloti brasiliani. Se avessero usato la stessa logica in Italia probabilmente avremmo un paio di Merzario, magari una Tecno, qualche Alfa in piu' magari una 158 fatta un po' bene , magari qualche maserati anni 60. Parlo solo deglli anni 60 e 70 che sono quelli che mi interessano, poi ce ne sarebbero molte altre piu' recenti. In 60 anni di f1 ci sono stati molti piloti italiani da riprodurre. Secondo me una collezione con i piloti italiani sarebbe stata di sicuro piu' impegnativa per chi doveva produrla ma in Italia avrebbe avuto successo. Ciao Vale.
Prov.: Milano ~ Città: Lesmo ~ Messaggi: 3011 ~ Membro dal: 27/05/2006 ~ Ultima visita: 23/05/2025