Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Sono arrivati finalmente i cerchi after market che avevo ordinato; trovando un pò di tempo libero sono riuscito ad andare avanti un pochino.
Ho terminato la modifica della mascherina anteriore, ora totalmente nera sia come fanali che come logo gti. Avendo preso 1 primi 3 numeri doppi, mi sono cosi "immagazzinato un'altra mascherina "originale"
E infine i crechi. Ne ho presi 4 set con 4 differenti et in modo da giocare con l'offset per futuri ingombri con carrozzeria e gruppo ammortizzatori
Infine ho iniziato a modificare anche la colorazione della selleria. Come prima idea era quella di annerire le sezioni laterali di seduta e schienale.
Il lavoro stava venendo anche benino, non ho però calcolato che la trama tartan sarebbe venuta via causa masking tape.
A questo punto leverò tutto il tartan e farò la parte centrale della seduta e dello schienale del colore della carrozzeria ( un pò come le vere golf serie 3 modello Color Concept)
Firma di Frah2o
Senna, Rossi, Lambrette, Golf Gti e Star Wars: tutto quello che mi piace!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Ferrara ~ Città: Ferrara ~ Messaggi: 280 ~ Membro dal: 08/08/2016 ~ Ultima visita: 19/10/2023
Finalmente con l'arrivo del pack 3 sono andato avanti con le modifiche riguardanti il motore.
Ma prima di arrivare a quello ho terminato e modificato:
Paraurti anteriore e frecce: eliminata striscia gti e brunito le frecce
Rifacendomi alla combinazione cromatica degli interni della golf 3 colour concept,
ho modificato il primo sedile seguendo il medesimo schema.
e finalmente con l'arrivo del 3 pacco sono riuscito a d avere tutti componenti del gruppo moboblocco-cambio-deifferenzaile.
Ho sverniciato, dato primer e verniciato il monoblocco in tamiya ts31 e con il tamiya gun metal ho ripassato le teste di tutti i vari bulloni, infine dopo aver rimontato tutti i vari componenti ho dato un lavaggio generale di black panel accent per dargli un'aria di motore che ha già macinato un pò di km. Come risultato sono abbastanza soddisfatto.
Firma di Frah2o
Senna, Rossi, Lambrette, Golf Gti e Star Wars: tutto quello che mi piace!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Ferrara ~ Città: Ferrara ~ Messaggi: 280 ~ Membro dal: 08/08/2016 ~ Ultima visita: 19/10/2023
Montaggio tubo tegolazione minimo e tubo di aspiraione su corpof arfallato Montaggio tubo scambiatore calore e ulteriore cablaggio su blocc motore Saluti
Firma di stirling
Flat six the best engine architecture.
Regione Toscana ~Prov.: Pistoia ~ Città: pescia pt ~ Messaggi: 3625 ~ Membro dal: 08/01/2009 ~ Ultima visita: Ieri
Montaggio tubi su scatola filtro, montaggio scatola filtro su motore Montaggio radiatore e ventola, installazione motore radiatore e manicotti su telaio anteriore
Firma di stirling
Flat six the best engine architecture.
Regione Toscana ~Prov.: Pistoia ~ Città: pescia pt ~ Messaggi: 3625 ~ Membro dal: 08/01/2009 ~ Ultima visita: Ieri
Quando ho ritirato il telaio motore sono rimasto un pó deluso. Effetto plastica orribile e per niente realistico. Credo che opteró per una verniciatura per dare un aspetto un pó più reale
Regione Friuli-Venezia Giulia ~Prov.: Trieste ~ Città: TRIESTE ~ Messaggi: 344 ~ Membro dal: 22/03/2016 ~ Ultima visita: 09/03/2018
Quando ho ritirato il telaio motore sono rimasto un pó deluso. Effetto plastica orribile e per niente realistico. Credo che opteró per una verniciatura per dare un aspetto un pó più reale
Si la vasca motore è veramente inguardabile cosi come è. Anche io la rifarò da zero...se mi arrivano a casa gli invii. Siamo al 5 febbraio e ancora devo vedere il 4 invio con i numero 10-11-12.
Firma di Frah2o
Senna, Rossi, Lambrette, Golf Gti e Star Wars: tutto quello che mi piace!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Ferrara ~ Città: Ferrara ~ Messaggi: 280 ~ Membro dal: 08/08/2016 ~ Ultima visita: 19/10/2023
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum, ho deciso di unirmi alla discussione in quanto anche io ho sottoscritto l'abbonamento e sto costruendo la Golf GTI. Devo dire che anche a livello di fascicoli trovo la raccolta molto interessante, così come il modello, trovo inoltre molto ben fatti i componenti (al momento sono fermo ai cablaggi che trovo molto realistici). Premetto che non sono un esperto di modellismo. Io non ci sono ancora arrivato ma ho letto che la vasca motore pare essere poco realistica, chiedo dunque gentilmente a chi è più esperto (tra l'altro è il mio primo modello in scala 1:8 e non completamente in plastica), un consiglio su come renderla più realistica. La mia intenzione era di costruire il modello standard, senza modifiche, uno, non saprei come attuarle , due, credo che la versione al naturale esprima al meglio il significato storico dell'auto in se'
Grazie
Firma di Vittorio Coda Zabetta
Il meglio o niente
Regione Piemonte ~Prov.: Biella ~ Città: Biella ~ Messaggi: 1 ~ Membro dal: 14/02/2017 ~ Ultima visita: 14/03/2017