Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ecco qualche foto del contenuto della prima uscita.
troviamo l'alettone posteriore con i due supporti, il cerchione postertiore e il relativo logo centrale tutto di ottima qualità, verniciatura e materiali, e dettagli al top. mi hanno impressionato il peso dell'alettone e del cerchione, due macigni metallosi
il cerchio e la sua ottima realizzazione bella anche la finitura nero opaca del retro dell'alettone
ed ecco la prima fase completata
fase 2: inserimento cerhione posteriore nel pneumatico
fase 3 e 4:
piano piano procedo fase 5 montaggio cerchione e gomma anteriore
fase 6
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: monza ~ Messaggi: 149 ~ Membro dal: 14/10/2016 ~ Ultima visita: Ieri
Sembra un modello di ottima qualità Non ho capito una cosa: ma tutti quei pezzi che ci hai fatto vedere, stavano nella prima uscita? Continua a raccontarci il wip, è molto interessante
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1988 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Sembra un modello di ottima qualità Non ho capito una cosa: ma tutti quei pezzi che ci hai fatto vedere, stavano nella prima uscita? Continua a raccontarci il wip, è molto interessante
Sì, per ora la qualità è ottima, me lo immaginavo comunque. Penso che basti un montaggio pulito da scatola senza intervenire su niente, visto la finitura e la quantità di dettagli. Ho messo solo le fasi del montaggio, di pezzi ce ne sono altri che ancora non ho usato, come il cofano anteriore e un sedile. E' vero avrei dovuto fare una foto per il contenuto totale e poi il montaggio dei pezzi che servono...vedrò di rimediare. Comunque i pezzi che vedi sono compresi in 6 fascicoli che arrivano col primo invio se fai l'abbonamento annuale e immagino in due invii se fai l'abbonamento di 24mesi.
enzolog ha scritto: Bellissimo! ti sei abbonato online? Se sì, dopo quanto tempo ti è arrivato il pacco?
Sì, on line intorno a metà luglio e il primo pacco a fine agosto.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: monza ~ Messaggi: 149 ~ Membro dal: 14/10/2016 ~ Ultima visita: Ieri
Grazie per le info Cippo! Per i prossimi anni, penso di fare anch'io la Lamborghini e la locomotiva C57 della Dea, due capolavori, oltre alla mustang che difficilmente vedremo in italia! Ti seguirò durante l'anno =)
Regione Puglia ~Prov.: Bari ~ Città: Bari-Torino ~ Messaggi: 287 ~ Membro dal: 18/08/2015 ~ Ultima visita: 18/05/2023
Se sapessi da dove cominciare ed avessi il tempo farei anche io questa Countach. Questa scala mi strega, ricca di dettagli e con molta possibilità di personalizzazione.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Parma ~ Città: Mezzani Inf ~ Messaggi: 255 ~ Membro dal: 30/01/2016 ~ Ultima visita: 14/12/2016
Se sapessi da dove cominciare ed avessi il tempo farei anche io questa Countach. Questa scala mi strega, ricca di dettagli e con molta possibilità di personalizzazione.
in che senso da dove cominciare? .....ehehe comunque anch'io di tempo ne ho pochissimo, anche per questo adoro sti modelloni, perchè arrivano già pronti per il montaggio, già rifiniti e ricchi di dettagli. A differenza di un classico model kit che richiede un bel pò di lavoro e molto più tempo.
Accaboia, che bella! Ma quanto costa?
Jurij ha scritto: Accaboia, che bella! Ma quanto costa?
alla fine circa 1200 euro, come la Laferrari di fabbri più o meno.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: monza ~ Messaggi: 149 ~ Membro dal: 14/10/2016 ~ Ultima visita: Ieri
alla fine circa 1200 euro, come la Laferrari di fabbri più o meno.
Il costo sembra del tutto giustificato dalla qualità molto elevata, però ho sempre la sensazione che modelli di questo genere siano più economici se acquistati in negozio, tolto ovviamente l'inconveniente di dover pagare tutto subito, mentre un acquisto in abbonamento permette di diluire la spesa nel tempo.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Pozzuolo Martesana ~ Messaggi: 976 ~ Membro dal: 02/07/2016 ~ Ultima visita: Ieri
alla fine circa 1200 euro, come la Laferrari di fabbri più o meno.
Il costo sembra del tutto giustificato dalla qualità molto elevata, però ho sempre la sensazione che modelli di questo genere siano più economici se acquistati in negozio, tolto ovviamente l'inconveniente di dover pagare tutto subito, mentre un acquisto in abbonamento permette di diluire la spesa nel tempo.
ehh sì, alla fine il costo è elevato, come praticamente tutti i prodotti che compriamo, paghiamo un bel pò in più rispetto a quello che sarebbe giusto. Poi in questo caso, per il fatto che il pagamento avviene a "rate", il prezzo è ancora più sballato. Comunque in negozio non si trova né un modello come questo né un modello come laferrari di fabbri. Per ora per fare un paragone direi che c'è solo la pocher aventador, che ho, e che all'uscita mi sembra che era sulle 600 euro. Però la pocher è inferiore un pò su tutti i fronti, inoltre è un classico model kit, con parti da staccare , verniciare , decals da applicare e così via ed è meno dettagliata. Queste inoltre hanno anche l'elettronica.
Modificato da - cippolippo in data 08/11/2016 18:36:35
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: monza ~ Messaggi: 149 ~ Membro dal: 14/10/2016 ~ Ultima visita: Ieri
Cosi' giusto per capire quanto tempo riesci a dedicare al montaggio?
Sono andato a vedere il sito e l'abbonamento alla fine puo' risultare anche conveniente. Tra l'altro non si tratta di una Countach qualsiasi ma la versione personalizzata Walter Wolf da cui la Lamborghini trasse ispirazione per migliorare la Countach Agevolo un link http://www.lambocars.com/countach/w...pecials.html
Modificato da - Francesco_82 in data 08/11/2016 18:49:44
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Parma ~ Città: Mezzani Inf ~ Messaggi: 255 ~ Membro dal: 30/01/2016 ~ Ultima visita: 14/12/2016
Cosi' giusto per capire quanto tempo riesci a dedicare al montaggio?
Sono andato a vedere il sito e l'abbonamento alla fine puo' risultare anche conveniente. Tra l'altro non si tratta di una Countach qualsiasi ma la versione personalizzata Walter Wolf da cui la Lamborghini trasse ispirazione per migliorare la Countach Agevolo un link http://www.lambocars.com/countach/w...pecials.html
fai conto che i primi 6 fascicoli li ho da agosto e come vedi li ho appena completati. domani vedo se riesco ad andare avanti un pò.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: monza ~ Messaggi: 149 ~ Membro dal: 14/10/2016 ~ Ultima visita: Ieri
Intanto aggiungo due foto con parti che avevo omesso perché sarebbero poi state utilizzate in seguito Il cofano che è presente nel fascicolo 2 E un sedile presente nel fascicolo 3…..e una pinzetta #61514; E ora vado avanti col resto; fase 7 e compressore aria condizionata Un ingrandimento per far notare la rifinitura, infatti ricordo che questo kit, come pure la laFerrari di fabbri, praticamente arriva pronto per il montaggio senza bisogno di lavori extra, necessari invece per un classico model kit. Ecco, spero si noti
Uniamo i pezzi
E finiamo la fase 7 Fase 8 Carburatori e filtri dell’aria Ingradimento Finiture e particolari ottimi, io ho aggiunto e ripassato alcuni piccoli dettagli col tamiya titanium gold per risaltare un po’ di più Li avevo passati con del color rame prima, poi ho corretto con questo,…..vedrò se lasciarlo così o ripassare ancora col rame per far risaltare ancora di più, ma già così mi va bene e montati
Fase 9 Spinterogeni Contenuto fascicolo Parti che si usano in questa fase Montati Fase 10 Marmitte Contenuto fascicolo Fasi di montaggio Unito e fissato con una vite Queste due cinghiette di gomma, per evitare che si secchino nel tempo, le ho leggermente, ma proprio leggerissimamente, unte con del grasso siliconico, ma proprio appena appena. In teoria volevo usare la Gummi Pflege Rubber Care, ma non mi ricordo dove l’ho cacciata……vabbè… Montato il tutto Leva dell’acceleratore Serbatoio dell’olio,…. come da istruzioni svito qualche vite per permettere l’assemblaggio e poi riserro Alle marmitte, anche se già rifinite do una spruzzata di nero opaco
Unisco tutto e fase terminata
Modificato da - cippolippo in data 13/11/2016 16:19:24
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: monza ~ Messaggi: 149 ~ Membro dal: 14/10/2016 ~ Ultima visita: Ieri
n/a
deleted
Inserito il - 13/11/2016 : 14:39:58
Stai facendo un lavoro straordinario, mai visto prima personalmente parlando. Continua così Grazie
Prov.: Roma ~ Città: frascati ~ Messaggi: 1099 ~ Membro dal: 12/12/2014 ~ Ultima visita: 09/07/2024
Complimenti più che meritati: la qualità del kit è altissima così come il livello di dettaglio, ma stai facendo un lavoro molto pulito e metodico. Poi, nonostante dichiari il contrario, non ti stai limitando al montaggio, ma stai anche personalizzandolo senza esagerare e facendo risaltare piccoli dettagli in modo molto sobrio e pulito. Complimenti! Continuerò a seguire il tuo lavoro, ciao.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Pozzuolo Martesana ~ Messaggi: 976 ~ Membro dal: 02/07/2016 ~ Ultima visita: Ieri