Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Fiat Story Collection (prima edizione) Hachette
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Fiat Story Collection (prima edizione) Hachette
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 353

Alfa75TS
automodellandonissimo



Inserito il - 17/02/2010 : 10:39:23  Link diretto a questa risposta Aggiungi Alfa75TS alla lista amici
Sono discorsi strani questi qui comunque provo a riordinarli...

Opel Corsa D: 3-5 porte, guida a destra e a sinistra, tre versioni, OPC,Sport,Cosmo 5 porte tutte coi cerchi di gomma

Prezzo promo Vauxhall: £10,00 cadauna
Prezzo promo Opel: €31,00
A negozio di listini: €36 c.a

Peugeot 207: 3 porte Feline, 5 porte XS, 3 porte XS face lifting, CC sia face lifting che vecchio tipo, SW con cerchi specifici

Prezzo promo Peugeot: € 25
Prezzo listino negozio: € 36

Fiat Linea

Versione Promo con specchietti in unico stampo. € ????
Versione negozio con specchietti normali: 36€
Nella Collezione Fiat, specchi normali: 10€

Grande Punto 2005

Versione promo, gomme di plastica dura, nessuna finitura, specchi attaccati: da 2€ al Mirafiori Village a 35€ rifinita a negozio ma con specchi e gomme dure sia in versione 3 che 5 porte (Natural Power).


La domanda è: Perchè la GPunto non ha subito una differenziazione come la Linea per i modelli negozio ???







  Firma di Alfa75TS 
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776
'03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber

Prov.: Perugia  ~ Città: Assisi  ~  Messaggi: 2081  ~  Membro dal: 07/09/2009  ~  Ultima visita: 14/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

stabiae
automodellantone



Inserito il - 17/02/2010 : 11:15:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stabiae Invia a stabiae un Messaggio Privato Aggiungi stabiae alla lista amici
Ciao 512s mi aspettavo una tua replica.

Ho capito che la raccolta è della Hachette, la stessa indica i modelli da fare e il budget per i modelli e che poi sta a Norev conciliare Budget, costi di produzione ecc.
Però se la Hachette destina meno di 1$ ai modelli da edicola come mai nella raccolta abarth, i modelli che per la maggior parte sono proposti da Starline e Metro, sono più fedeli nelle realizzazioni??? Io non seguo questa raccolta ma mi pare che qui ci siano meno lamentele. Stesso discorso per Fiat e Lancia Story. Quei pochi modelli Starline e quei pochissimi metro che si son visti non sono stati bersagliati dalle critiche. Forse la Starline e la Metro è composta da personale che oltre al guadagno ci mettono anche passione? Ci sono alcuni fattori che non incidono sui costi ( colori, proporzioni del modello ) quindi ci vorrebbe più ricerca e passione da parte del produttore oltre che dall'editore. Sul discorso delle finiture sono d'accordo con te. Da un modello da 9,99 Euro non si può certo pretendere chissà quali dettagli ma una linea fedele si. Riguardo gli specchietti della Punto si dice che per realizzarli correttamente bastava aggiungere 10 centesimi in più. 5 cent per lo specchietto dx li metterva la Norev ( ci avrà pur guadagnato qualcosa dai modelli da edicola ), 5 cent per quello sx li metteva la Hachette e avrebbero così compensato il "sacrificio" economico sostenuto vendendone di più e non sarebbero stati bersagliati dalla critica ( soprattutto la Norev non avrebbe perso la faccia per quelle da negozio dove la magagna dipende solo da loro ).






  Firma di stabiae 

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Castellammare di Stabia  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 24/06/2008  ~  Ultima visita: 16/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 17/02/2010 : 11:46:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
stabiae ha scritto:

Ciao 512s mi aspettavo una tua replica.

Ho capito che la raccolta è della Hachette, la stessa indica i modelli da fare e il budget per i modelli e che poi sta a Norev conciliare Budget, costi di produzione ecc.
Però se la Hachette destina meno di 1$ ai modelli da edicola come mai nella raccolta abarth, i modelli che per la maggior parte sono proposti da Starline e Metro, sono più fedeli nelle realizzazioni???

Alla lunga la qualità delle riproduzioni di edicola si equivale: ognuno ha una propria filosofia nel costruire i modelli con dei pro e dei contro : per esempio Norev a degli interni monocromatici scarni oppone una verniciatura di qualità anche se spesso per "economia" sbaglia le tinte, Starline è più dettagliata nei particolari ma la qualità della verniciatura e dei particolari non è all'altezza della concorrenza inoltre alcuni modelli problemi hanno avuto problemi di tenuta della vernciicatura nel tempo ( 126) , Metro coglie i particolari, ma con alucni modelli ha usato una vernice tremendamente puzzolente ( e speriamo non tossica) , inoltre alcune finiture dei particolari sono da rivedere, Altaya ha verniciatura e particolari di ottima qualità, ma sovente fà mix storici scandalosi e sbaglia le linee....

Io non seguo questa raccolta ma mi pare che qui ci siano meno lamentele.
Ci sono state anche per le Abarth più che altro per alcuni particolari non adeguati alla qualità del modello.
Ricordo poi che per le Abarth si sono dotati di consulenza specifiche molto valide e inoltre , ma qui è un mio parere personale, i modelli sono fatti con la colaborazione di Spark Model, visto che Spark, garanzia di qualità, sta riproponendo gli stessi modelli in resina, naturalmente con finiture adeguate al prezzo: non penso sia un caso....


Stesso discorso per Fiat e Lancia Story. Quei pochi modelli Starline e quei pochissimi metro che si son visti non sono stati bersagliati dalle critiche. Forse la Starline e la Metro è composta da personale che oltre al guadagno ci mettono anche passione? Ci sono alcuni fattori che non incidono sui costi ( colori, proporzioni del modello )

Gli Starline sono studiati per i negozi e poi dirottati in edicola, comunque fra le due destianzioni c'è differenza, soprattutto come qualità di verniciatura
Per i colori errati, ho idea che centri sempre il denaro: se noti i colori delle Norev-Hachette sono sempre gli stessi ( il verde è stato usato per 127, 128, 124, 132...) , quindi anch equi si tende a usare la stessa tinta per più modelli , per risparmiare e stare nel budget
Dovrebbe essere Hachette che cura la raccolta a non dare l'OK ai colori non reali, ma a quanto pare non è un problema a cui tengono



quindi ci vorrebbe più ricerca e passione da parte del produttore oltre che dall'editore.
Sul discorso delle finiture sono d'accordo con te. Da un modello da 9,99 Euro non si può certo pretendere chissà quali dettagli ma una linea fedele si. Riguardo gli specchietti della Punto si dice che per realizzarli correttamente bastava aggiungere 10 centesimi in più. 5 cent per lo specchietto dx li metterva la Norev ( ci avrà pur guadagnato qualcosa dai modelli da edicola ), 5 cent per quello sx li metteva la Hachette e avrebbero così compensato il "sacrificio" economico sostenuto vendendone di più e non sarebbero stati bersagliati dalla critica ( soprattutto la Norev non avrebbe perso la faccia per quelle da negozio dove la magagna dipende solo da loro ).
Temo che 10c non bastino, occorreva modificare lo stampo e poi rifarne uno nuovo per gli specchietti in plastica , la stampata diretta li rendeva troppo fragili
Sul discorso linee , a parte qualche caso fatto dichiaramente in economia, sono dell'opinione che le linee catturate col computer non son fedeli coem quelel fatte da un prototipista umano , che sa dove mettere le mani per far risaltare le caratteristiceh di un auto ridotta in scala
1\43...

Per Alfa 75: i modelli in concessionaria costano meno per motivi di distribuzione ( un solo passaggio produttore - rivenditore) e perchè essendo un promozionale c'è anche il contributo ( in varie maniere) del costruttore ...

Chiedo scusa a Claudio per le divagazioni il maxi O.T :, mi fermo qui.....








Modificato da - 512s in data 17/02/2010 11:46:39

 Messaggi: 6976  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 24/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

Alfa75TS
automodellandonissimo



Inserito il - 17/02/2010 : 11:46:39  Link diretto a questa risposta Aggiungi Alfa75TS alla lista amici
stabiae ha scritto:
( soprattutto la Norev non avrebbe perso la faccia per quelle da negozio dove la magagna dipende solo da loro ).


Lì credo che la colpa sia di chi spende 35€ per un modello che è solo più rifinito di quello da 5€ nelle concessionarie

Consiglio di boicottare le 500,500c, Grande Punto 3 e 5 p con quegli specchietti da NorevJet e comprarsi con 2,90 le motorama






  Firma di Alfa75TS 
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776
'03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber

Prov.: Perugia  ~ Città: Assisi  ~  Messaggi: 2081  ~  Membro dal: 07/09/2009  ~  Ultima visita: 14/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

Alfa75TS
automodellandonissimo



Inserito il - 17/02/2010 : 12:01:54  Link diretto a questa risposta Aggiungi Alfa75TS alla lista amici
512s ha scritto:

Per Alfa 75: i modelli in concessionaria costano meno per motivi di distribuzione ( un solo passaggio produttore - rivenditore) e perchè essendo un promozionale c'è anche il contributo ( in varie maniere) del costruttore ...




Ho solo detto che i modelli Norev prodotti per Opel e Peugeot da negozio, spacciati per 35€ hanno diversi allestimenti, colori reali, interni rifiniti con cura.

La Grande Punto a differenza della 500, 500C, Linea a cui hanno cambiato gli specchietti e delle analoghe di cui sopra, viene venduta in negozio a 35€, con griglie verniciate ma non hanno per niente cambiato gli specchietti aerodinamici (che la Corsa e 207 hanno come la Punto) e nemmeno le ruote mettendole in gomma (dettaglio molto secondario rispetto agli specchietti).

Quindi credo lo scandalo sia che Norev non abbia fatto una punto 3p e 5p con specchietti differenziati e realistici almeno come con la Linea e le 500 per lo meno per chi era disposto a spendere 35€ ed avere un modello ben fatto.

Ho l'impressione che facciano la stessa porcheria con la Evo, poichè anche la Burago la farà a in 1-43 vorrò vedere il modello da negozio da 35€ paragonabile come linea e come specchietti a un buraisto da 2,50€






Modificato da - Alfa75TS in data 17/02/2010 12:03:13

  Firma di Alfa75TS 
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776
'03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber

Prov.: Perugia  ~ Città: Assisi  ~  Messaggi: 2081  ~  Membro dal: 07/09/2009  ~  Ultima visita: 14/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

lenny 77
automodellandonissimo



Inserito il - 22/02/2010 : 21:30:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lenny 77  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lenny 77 Invia a lenny 77 un Messaggio Privato Aggiungi lenny 77 alla lista amici
http://cgi.ebay.com/1-43-NOREV-FIAT...em19ba3344c0
no comment






Prov.: Perugia  ~ Città: foligno  ~  Messaggi: 2972  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2014 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 23/02/2010 : 00:05:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
basta OFF TOPIC !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie !!!
Da oggi cancello tutto !!!






Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

thorax
iperautomodellante



Inserito il - 23/02/2010 : 00:13:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di thorax Invia a thorax un Messaggio Privato Aggiungi thorax alla lista amici


che macchina è?






  Firma di thorax 
la moto è l'estensione dell'anima del motociclista

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: sovico  ~  Messaggi: 4486  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 11/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Mister
automodellantone



Inserito il - 23/02/2010 : 00:22:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mister Invia a Mister un Messaggio Privato Aggiungi Mister alla lista amici
E' la 124 Special T che deve uscire al aprile con il n°96, mi pare che proprio Lenny l'avesse già postata un mesetto fa.





Modificato da - Mister in data 23/02/2010 00:23:20

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 1359  ~  Membro dal: 10/07/2008  ~  Ultima visita: 03/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

RossCompany
automodellante



Inserito il - 28/02/2010 : 00:23:06  Link diretto a questa risposta Aggiungi RossCompany alla lista amici
stabiae ha scritto:

Sul modello della 132 Special deludono i fanali posteriori. Oltre ad essere tutti rossi sono cromati e non di plastica. Anche gli indicatori di direzione anteriori sono cromati. Poi manca la modanatura sotto i finestrini. Ma perchè devono fare sempre modelli incompleti???
....e manca anche la modanatura (nel fascicolo stesso menzionata) che faceva luccicare i parafanghi. Stessa targa dietro, cambia il colore degli interni.....decisamente, potevano fare molto, ma moooolto meglio!

Ecco se vi vanno, le mie fotine (non proprio perfette, batterie non al max, e fatte con poca luce)!




buon fine settimana a tutti!







  Firma di RossCompany 
Ross

La vita è fatta di gusti e di opinioni, di giusti e di c......i

Prov.: Milano  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 713  ~  Membro dal: 20/11/2007  ~  Ultima visita: 15/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

tjet82
automodellante


Inserito il - 28/02/2010 : 01:24:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tjet82 Invia a tjet82 un Messaggio Privato Aggiungi tjet82 alla lista amici
Più che altro, questa 132 Special è stata un'occasione per avere un modellino di questa vettura qualora - come nel mio caso - ci si fosse persi l'uscita della Argenta.





Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 222  ~  Membro dal: 03/08/2009  ~  Ultima visita: 15/01/2018 Torna all'inizio della Pagina

Lancia1971
automodellandonissimo



Inserito il - 28/02/2010 : 11:23:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lancia1971 Invia a Lancia1971 un Messaggio Privato Aggiungi Lancia1971 alla lista amici

Più che altro va bene per chi si fosse perso la 132 "normale". Per quanto di strettissima derivazione 132 3°serie, l'Argenta è parecchio diversa dalla 132 e fa modello a sè.

Comunque resta il fatto che la 132 Special è carente di numerosi dettagli e potevano anche cambiare la numerazione della targa.






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1754  ~  Membro dal: 18/07/2009  ~  Ultima visita: 20/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

tjet82
automodellante


Inserito il - 28/02/2010 : 16:30:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tjet82 Invia a tjet82 un Messaggio Privato Aggiungi tjet82 alla lista amici
Chiedo scusa, mi ero confuso, data l'ora notturna. Volevo scrivere: ...qualora - come nel mio caso - ci si fosse persi l'uscita della 132 normale. Ma si vede che il mio inconscio pensava a tutt'altro!





Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 222  ~  Membro dal: 03/08/2009  ~  Ultima visita: 15/01/2018 Torna all'inizio della Pagina

thorax
iperautomodellante



Inserito il - 28/02/2010 : 23:35:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di thorax Invia a thorax un Messaggio Privato Aggiungi thorax alla lista amici
Mister ha scritto:

E' la 124 Special T che deve uscire al aprile con il n°96, mi pare che proprio Lenny l'avesse già postata un mesetto fa.


questa non ricorda nemmeno lontanamente la 124 ST: la mia era una domanda ironica






  Firma di thorax 
la moto è l'estensione dell'anima del motociclista

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: sovico  ~  Messaggi: 4486  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 11/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 01/03/2010 : 09:40:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
RossCompany ha scritto:

stabiae ha scritto:

Sul modello della 132 Special deludono i fanali posteriori. Oltre ad essere tutti rossi sono cromati e non di plastica. Anche gli indicatori di direzione anteriori sono cromati. Poi manca la modanatura sotto i finestrini. Ma perchè devono fare sempre modelli incompleti???
....e manca anche la modanatura (nel fascicolo stesso menzionata) che faceva luccicare i parafanghi. Stessa targa dietro, cambia il colore degli interni.....decisamente, potevano fare molto, ma moooolto meglio!

Ecco se vi vanno, le mie fotine (non proprio perfette, batterie non al max, e fatte con poca luce)!




A volte mi chiedo perchè accanto a certe finezze Norev ometta o trascuri certi particolari
Forse la risposta sta nel fatto che Norev dopo aver sentito di lamentele da parte di collezionisti "da negozio" cerchi di differenziare i prodotti che vanno in edicola da quelli che vanno in negozio : qui ci lamentiamo giustamente della carenze dei modelli proposti in edicola, ma non è la prima volta che leggo su riviste specializzate e sui forum , delle lamentele da parte di chi compera nei negozi, lamentele date dal fatto che spesso vengono ritenuti troppo simili i modelli venduti in negozio e quelli spediti in edicola ( soprattutto quando questi ultimi sono di qualità superiore alla media)
In pratica si lamentano che ( ripeto, sopratutto quando in edicola arrivano modelli di qualità superiore alla media, non della Grande Punto....) le differenze fra i due modelli sono troppo lievi per giustificare la differenza di 25€ di costo...
Ecco forse il perchè di tinte non fedeli, di mancanze grossolane, di particolari omessi, che invece sono presenti nei modelli destinati ai negozi.






 Messaggi: 6976  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 24/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

giomboLancia
automodellandonissimo



Inserito il - 01/03/2010 : 14:08:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giomboLancia Invia a giomboLancia un Messaggio Privato Aggiungi giomboLancia alla lista amici
Presa la 124 sport spider. Non mi sembra un modello malvagio e mi piace di più rispetto a quello azzurrino uscito con il fasciciolo 89.Noto maggiori dettagli.





  Firma di giomboLancia 
LANCIA 4EVER!!
Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza


COLLEZIONARE: AutoArt, Kyosho, Revell, Elite, ERTL,M Highway 61, Norev, Signature, Ricko, Minichamps, Neo Scale, Schuco, Starline, Rio, BBR, Look Smart.

 Regione Marche  ~ Prov.: Pesaro-Urbino  ~ Città: Fano  ~  Messaggi: 1532  ~  Membro dal: 09/12/2009  ~  Ultima visita: 05/01/2022 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 01/03/2010 : 15:03:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
E' uno Starline?





 Messaggi: 6976  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 24/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

stabiae
automodellantone



Inserito il - 01/03/2010 : 20:35:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stabiae Invia a stabiae un Messaggio Privato Aggiungi stabiae alla lista amici
512s ha scritto:
...
Ecco forse il perchè di tinte non fedeli, di mancanze grossolane, di particolari omessi, che invece sono presenti nei modelli destinati ai negozi.


Anche in negozio la Norev ha proposto qualche modello con tinte poco fedeli. Mi viene in mente la fiat uno 1983 che, seppur con maggiori dettagli, ha una tonalità di rosso non fedele all'originale e la fiat 127 con una tonalità di giallo che non mi convince del tutto e che, almeno io, non ho mai visto in giro ( anche un noto commerciante appassionato, tempo fa, mi confermò, contro il suo interesse, che la tonalità di giallo della 127 I serie Norev non era quella giusta ).






Modificato da - stabiae in data 01/03/2010 20:43:43

  Firma di stabiae 

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Castellammare di Stabia  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 24/06/2008  ~  Ultima visita: 16/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 01/03/2010 : 20:50:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
.... ho notato che c'è ancora confusione ...molti continuano a confondere Norev e hachette ..
Mi ripeto ancora una volta , Hachette non compra da Norev , ma direttamente dall'azienda che produce per Norev.
Quando arrivano in Italia i modelli sono nei loro blister anonimi e niente più ..
Il modello costa ,allo stato estero, circa USD 1,50 ,che vuol dire reso franco Hachette circa 1,8 EURO . Il modello passa dalla Hachette al proprio distributore nazionale , che smista ai distributori locali che a loro volte forniscono i giornalai ..... ed ecco il lievitare del prezzo ..
Lievitare più che normale , considerando scarti e rese il ricarico è equo ..
Lo stesso fabbricante , vende lo stesso modello a Norev , il prezzo è superiore ( diciamo, sdoganato franco fabbrica , circa 3,5 euro ) , ma non giustifica la differenza del ricarico !!!
Il costo di progettazione in parte ( buona ) è a carico di Hachette ( che è il commitente ) .. e se si dovessero rispettare i ricarichi ,il modello dovrebbe costare al massimo 15/16 euro .
Hachette dovrebbe curare la raccolta non solo per la parte editoriale , ma anche la fedeltà del modello ( colori inclusi ) , ma a quanto pare i loro esperti non sono veramente tali , oltre ad essere daltonici !!
Ma anche gli esperti Norev vivono lo stesso dramma ottico !!!
I modelli da negozio sono un po' più rifiniti , ma continuano ad essere sbagliati nelle forme e nei colori.
Morale .... ; la differenza dei prezzi non è giustificata dalle lagnanze dei clienti dei negozi che si lamentano dei "sottocosto" delle edicole( se così fosse , basterebbe abbassare i prezzi dei modelli da negozio) , ma dall'ingordigia di azienda e distributori e la qualità ( non le finiture ) non cambia .
Dimenticavo .... a certi livelli neanche l'IVA edicolosa giustifica la differenza di prezzo .






Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 01/03/2010 : 22:43:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
edicolante ha scritto:

.... ho notato che c'è ancora confusione ...molti continuano a confondere Norev e hachette ..
Mi ripeto ancora una volta , Hachette non compra da Norev , ma direttamente dall'azienda che produce per Norev.
Quando arrivano in Italia i modelli sono nei loro blister anonimi e niente più ..
Il modello costa ,allo stato estero, circa USD 1,50 ,che vuol dire reso franco Hachette circa 1,8 EURO . Il modello passa dalla Hachette al proprio distributore nazionale , che smista ai distributori locali che a loro volte forniscono i giornalai ..... ed ecco il lievitare del prezzo ..
Lievitare più che normale , considerando scarti e rese il ricarico è equo ..
Lo stesso fabbricante , vende lo stesso modello a Norev , il prezzo è superiore ( diciamo, sdoganato franco fabbrica , circa 3,5 euro ) , ma non giustifica la differenza del ricarico !!!
Il costo di progettazione in parte ( buona ) è a carico di Hachette ( che è il commitente ) .. e se si dovessero rispettare i ricarichi ,il modello dovrebbe costare al massimo 15/16 euro .
Hachette dovrebbe curare la raccolta non solo per la parte editoriale , ma anche la fedeltà del modello ( colori inclusi ) , ma a quanto pare i loro esperti non sono veramente tali , oltre ad essere daltonici !!
Ma anche gli esperti Norev vivono lo stesso dramma ottico !!!
I modelli da negozio sono un po' più rifiniti , ma continuano ad essere sbagliati nelle forme e nei colori.
Morale .... ; la differenza dei prezzi non è giustificata dalle lagnanze dei clienti dei negozi che si lamentano dei "sottocosto" delle edicole( se così fosse , basterebbe abbassare i prezzi dei modelli da negozio) , ma dall'ingordigia di azienda e distributori e la qualità ( non le finiture ) non cambia .
Dimenticavo .... a certi livelli neanche l'IVA edicolosa giustifica la differenza di prezzo .


alcune considerazioni:

1) Claudio, 1.50 USD sono 1.1063 € , arrivare a 1,80 col trasporto e sdoganamento mi sembra esagerato...

2) I modelli sono progettati da Norev su commissione di Hachette

3) il prezzo dei Norev d'origine edicola in negozio deve essere in linea con gli altri modelli Norev ( quelli che Norev crea senza input da parte degli editori) per questioni di immagine e marketing : se i modelli di origine edicola costassero meno sarebbero considerati dai collezionisti Norev modelli di serie B e probabilmente verrebero snobbati perchè considerati di qualità inferiore

4) Sulle tinte dei modelli d'edicola ho il sospetto che si cerchi di sfruttare una tinta per più modelli per questioni di economia di scala ( vedi il verde ...) a costo di infedeltà storiche

5) Sulle tinte dei modelli Norev gli errori sono minori , più che altro causati da carenza di informazioni e di cultura sulle auto italiane
Norev le tinte delle auto francesi non le sbaglia.......

6) I negozianti, oltre all'IVA rispetto agli edicolanti hanno un regime fiscale differente , che si riflette sul costo finale del prodotto...






Modificato da - 512s in data 01/03/2010 23:07:37

 Messaggi: 6976  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 24/08/2025 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 353 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 2,43 secondi.