Autore |
Discussione  |
cmillo
automodellante
 
 |
Inserito il - 20/10/2006 : 23:23:40
|
grunt...la kia mai.Ciao
|
|
|
Messaggi: 921 ~
Membro dal: 21/12/2005 ~
Ultima visita: 10/12/2009
|
 |
|
Leandro
automodellantino

 |
Inserito il - 20/10/2006 : 23:33:07
|
Touchè......
|
|
|
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 55 ~
Membro dal: 20/09/2006 ~
Ultima visita: 17/03/2009
|
 |
|
gspadino
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 21/10/2006 : 00:22:05
|
La 125 special è quella riprodotta. La 125 s è quella che vediamo nell'opuscolo, con mascherina a listarelle , frecce verticali e rostri. Era differente anche nei gruppi ottici posteriori non lunghi orizzontali ma quasi quadrati. Vediamo se qualcuno si cimenterà nella trasformazione da 125 special in 125s. Giuseppe
|
|
http://gspadino.bplaced.net/
 |
|
Prov.: Rimini ~
Città: Rimini ~
Messaggi: 2099 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 22/07/2025
|
 |
|
Dimitrov
automodellantone
  

 |
|
Mario
automodellantino

 |
Inserito il - 21/10/2006 : 11:07:05
|
bravo dimitrov!!..è un ottima idea quella di fare le foto davanti-dietro e di 3/4..oggi vado a ritirare la mia..spero che non saltino fuori bozzi come sulla 130.. 
|
|
|
Messaggi: 95 ~
Membro dal: 07/07/2006 ~
Ultima visita: 22/06/2007
|
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 21/10/2006 : 11:35:26
|
quote: Messaggio di gspadino
La 125 special è quella riprodotta. La 125 s è quella che vediamo nell'opuscolo, con mascherina a listarelle , frecce verticali e rostri. Era differente anche nei gruppi ottici posteriori non lunghi orizzontali ma quasi quadrati. Vediamo se qualcuno si cimenterà nella trasformazione da 125 special in 125s. Giuseppe
In realtà la denominazione ufficiale a listino era Fiat 125 Special per entrambe le serie , solo che la serie uscita nel 68 aveva le targhette di identificazione sulla coda con scritto Fiat 125S , mentre la Special del 1970 ( chiamata ufficiosamente anche 125 Special II°serie) aveva le targhette di identificazione sulla coda con scritto Fiat 125 Special La 125 proposta da Hachette è una 125 Special m.y 70 ( 71 all'americana...) o seconda serie
quote: serint Inviato - 19/10/2006 : 14:58:24 -------------------------------------------------------------------------------- gli interni sono monocolore ma il cruscotto sembra benfatto le luci posteriori sono anch'esse monocolore cioè tutte rosse per il resto mi sembra carina.
Serint devi avere un modello "speciale", perchè la mia ha i fari posteriori bicolore ( arancio e rossi) e gli interni color cuoio
|
Modificato da - 512s in data 21/10/2006 11:36:37 |
|
|
Messaggi: 6975 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
cmillo
automodellante
 
 |
Inserito il - 21/10/2006 : 13:32:21
|
si ma i rostri ai paraurti li aveva o no la 125 special?Oppure solo la fascia protettiva nera della 3 serie? Non ho immagini della 125 special.Sul forum della Duegieditrice vengono criticati i paraurti e si dice che abbia il cofano piu' corto del baule .Anche a me pare non abbiano tutti i torti. Il mito Starline sta crescendo male...mi pare
|
|
|
Messaggi: 921 ~
Membro dal: 21/12/2005 ~
Ultima visita: 10/12/2009
|
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 21/10/2006 : 13:46:55
|
quote: Messaggio di cmillo
si ma i rostri ai paraurti li aveva o no la 125 special?Oppure solo la fascia protettiva nera della 3 serie? Non ho immagini della 125 special.Sul forum della Duegieditrice vengono criticati i paraurti e si dice che abbia il cofano piu' corto del baule .Anche a me pare non abbiano tutti i torti. Il mito Starline sta crescendo male...mi pare
la 125 special II serie non aveva i rostri sul paraurti e aveva la protezione in gomma ai paraurti Non esiste alcuna 125 special III° serie fatta in Italia ( invece la 125 S prosegui la sua carirera in Argentina fono alla metà degli anni ottanta): in Italia ci furono solo due serie di 125 special
|
|
|
Messaggi: 6975 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Dimitrov
automodellantone
  

 |
Inserito il - 21/10/2006 : 13:56:00
|
Allora ragazzi chiariamoci le idee: questa era la prima Fiat 125 uscita nel 1967

La Fiat 125 Special I serie uscì nel 1968

La II ed ultima serie è del 1970

ciao a tutti
|
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Torino ~
Messaggi: 1203 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 02/02/2019
|
 |
|
cmillo
automodellante
 
 |
Inserito il - 21/10/2006 : 14:00:40
|
OK si ci siamo.Grazie

|
|
|
Messaggi: 921 ~
Membro dal: 21/12/2005 ~
Ultima visita: 10/12/2009
|
 |
|
thorax
iperautomodellante

    
 |
Inserito il - 21/10/2006 : 15:50:48
|
quote: Messaggio di gspadino
Vediamo se qualcuno si cimenterà nella trasformazione da 125 special in 125s. Giuseppe
eccomi! ma non subito......
|
|
la moto è l'estensione dell'anima del motociclista |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: sovico ~
Messaggi: 4486 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 11/02/2025
|
 |
|
gspadino
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 21/10/2006 : 16:07:52
|
...aspetto con ansia anche se la vedo dura tra rostri mancanti , diversa mascherina e frecce anteriori e gruppi ottici posteriori...
ma tra di noi si scoprono mastri carrozzieri niente male. Giusto per precisare la 125s aveva le frecce bianche sotto e arancioni sopra.
Saluti Giuseppequote: Messaggio di thorax
quote: Messaggio di gspadino
Vediamo se qualcuno si cimenterà nella trasformazione da 125 special in 125s. Giuseppe
eccomi! ma non subito......
|
|
http://gspadino.bplaced.net/
 |
|
Prov.: Rimini ~
Città: Rimini ~
Messaggi: 2099 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 22/07/2025
|
 |
|
ale ale
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 21/10/2006 : 16:17:06
|
Tanto per chiarire i dubbi dimensionali: scansione da libretto uso e manutenzione della prima serie (1967)

|
|
"A me l'ostetrica mi ha portato con il Porsche 911 Carrera" Gioele Dix |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 3285 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 17/02/2024
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 21/10/2006 : 16:21:10
|
quote: Messaggio di thorax
quote: Messaggio di gspadino
Vediamo se qualcuno si cimenterà nella trasformazione da 125 special in 125s. Giuseppe
eccomi! ma non subito......
Anch'io ci stavo pensando...
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
chicco63
automodellantino

 |
Inserito il - 21/10/2006 : 21:35:02
|
comunque ragazzi io ho preso la fiat 130 e non ho trovato nessun difetto si vede che sono l'uomo piu' fortunato della terra ehehehehehe. poi ho presto la 125 e mi sembra che sia fatta bene comunque ancora non ho aperto la confezione comunque sono soddisfatto di questa collezione per me e' piu' ricco delle auto italiane hachette o mi sbaglio?
|
|
|
Città: firenze ~
Messaggi: 104 ~
Membro dal: 31/12/2005 ~
Ultima visita: 23/06/2013
|
 |
|
thorax
iperautomodellante

    
 |
Inserito il - 21/10/2006 : 21:42:24
|
evvai Marco!
|
|
la moto è l'estensione dell'anima del motociclista |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: sovico ~
Messaggi: 4486 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 11/02/2025
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 21/10/2006 : 21:49:46
|
Non ho ancora il modellino, ma confrontando la foto laterale di Dimitrov con le dimensioni fornite da Ale l'impressione del baule troppo lungo ce l'ho anch'io.
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4145 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
gimma
automodellante
 
 |
Inserito il - 22/10/2006 : 00:00:40
|
Ciao a tutti. Allora, ho preso anch'io la 125. Lascio ai piu' esperti la misura effettiva, pero' anch'io ho avuto la stessa impressione di cofano troppo corto rispetto al baule. Vedendola piu' attentamente pero' potrebbe essere un'effetto che si ha guardando il modello nel blister dal fianco, per come e' fatto il blister stesso. Guardato dall'alto il baule sembra correttamente piu' corto del cofano. Difetti: non l'ho ancora guardata bene, ma gia' stamattina guardando i vari esemplari in edicola (solita "brutta" abitudine di passarne piu' di uno ...) mi e' parso di notare un avvallamento dello stampo sul lato posteriore sx del tetto, un po' come quello che la 130 ha sul fianco. Provate a vedere meglio anche voi. Ciao !
|
Modificato da - gimma in data 22/10/2006 00:01:56 |
|
Gimma |
|
Città: San Donato Milanese ~
Messaggi: 529 ~
Membro dal: 22/12/2005 ~
Ultima visita: 01/09/2009
|
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 22/10/2006 : 00:34:27
|
calibro alla mano il cofano motore è piu lungo del baule
|
|
|
Messaggi: 6975 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Fonzie
automodellante
 
 |
Inserito il - 22/10/2006 : 03:12:20
|
Presa oggi la 125... a mio parere stupenda, il più bel modellino mai uscito in edicola, di qualità superiore a tanti, vero modellismo! Scartate parecchie per trovarne una perfetta senza cromature sbavate o incomplete (sul blu si notavano parecchio) ma alla fine ce l'ho fatta :-) Ribadisco che non è nera ma blu, e che i fari posteriori non sono tutti rossi ma bicolore, uguale precisa a quella che uscirà a 16 euro (o visti i ricari anche 18-20, chissà) in negozio. A 9,90 euro è un modello da 10 e lode.
|
|
 |
|
Messaggi: 754 ~
Membro dal: 31/12/2005 ~
Ultima visita: 28/04/2021
|
 |
|
Discussione  |
|