Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Formula 1 Collection
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Formula 1 Collection
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 135

crodeone
iperautomodellante



Inserito il - 24/04/2020 : 09:25:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di crodeone Invia a crodeone un Messaggio Privato Aggiungi crodeone alla lista amici
Spero che lo zio non si offenda, per una volta metto io le foto della nuova uscita.
A me quel rosso pare un po troppo chiaro, se e così e un vero peccato perché il modello e molto bello...

Scusa Martino, ma con tutte le foto dei vari modelli che ci posti e giusto che ti riposi un po scherzo naturalmente, la cortesia che ci fai ogni settimana e impagabile.






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: udine  ~  Messaggi: 3520  ~  Membro dal: 31/03/2015  ~  Ultima visita: 15/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Ferrarissima
automodellantone


Inserito il - 24/04/2020 : 09:41:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ferrarissima Invia a Ferrarissima un Messaggio Privato Aggiungi Ferrarissima alla lista amici
Anteprime uscite n. 175 e 176:


La Ligier senza lo stemma tabaccaio è alquanto monca...






Modificato da - Ferrarissima in data 24/04/2020 09:46:39

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~ Città: Lanzo d'Intelvi  ~  Messaggi: 1373  ~  Membro dal: 06/05/2017  ~  Ultima visita: 09/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

crodeone
iperautomodellante



Inserito il - 24/04/2020 : 09:41:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di crodeone Invia a crodeone un Messaggio Privato Aggiungi crodeone alla lista amici
Qualcuno ha un idea di come si potrebbe scurire quel rosso senza dover rifare tutto il modello, cosa per altro difficile dato che non credo si possano trovare le decals di ricambio.
Provare con X19 di Tamiya molto diluito dato a pennello? Difficile perché si rischia di vedere le pennellate, io la cera la do sempre a pennello e quando asciuga non ce traccia di alcun segno, provare a diluire X19 con la future?
Altra soluzione, smontare il cupolone, rifare solo quello ma bisogna procurare lo stemma Alfa Romeo, il numero 16 , il triangolo con il quadrifoglio e le due E....sarebbe la scelta più logica..
Se qualcuno ha dei suggerimenti....






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: udine  ~  Messaggi: 3520  ~  Membro dal: 31/03/2015  ~  Ultima visita: 15/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Max F1 BO
automodellante



Inserito il - 24/04/2020 : 09:42:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Max F1 BO Invia a Max F1 BO un Messaggio Privato Aggiungi Max F1 BO alla lista amici
Mamma mia ... ...io ho il modello Spark... C'è una bella differenza





  Firma di Max F1 BO 
Max

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 262  ~  Membro dal: 29/07/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ronnie
Amministratore

AM Staff



Inserito il - 24/04/2020 : 10:09:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ronnie  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ronnie Invia a ronnie un Messaggio Privato Aggiungi ronnie alla lista amici
crodeone ha scritto:

Qualcuno ha un idea di come si potrebbe scurire quel rosso senza dover rifare tutto il modello, cosa per altro difficile dato che non credo si possano trovare le decals di ricambio.
Provare con X19 di Tamiya molto diluito dato a pennello? Difficile perché si rischia di vedere le pennellate, io la cera la do sempre a pennello e quando asciuga non ce traccia di alcun segno, provare a diluire X19 con la future?
Altra soluzione, smontare il cupolone, rifare solo quello ma bisogna procurare lo stemma Alfa Romeo, il numero 16 , il triangolo con il quadrifoglio e le due E....sarebbe la scelta più logica..
Se qualcuno ha dei suggerimenti....


Vedo che il cupolone è ben definito,( essendo probabilmente fatto a se in plastica) secondo me riesci ad isolarlo con il solito nastro tamiya e quindi andare di aerografo o bomboletta del colore giusto.
Per me con la tua manina ce la fai!






Prov.: Bergamo  ~ Città: Bonate Sotto  ~  Messaggi: 3173  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 24/04/2020 : 10:09:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
crodeone ha scritto:

Spero che lo zio non si offenda, per una volta metto io le foto della nuova uscita.
A me quel rosso pare un po troppo chiaro, se e così e un vero peccato perché il modello e molto bello...

Scusa Martino, ma con tutte le foto dei vari modelli che ci posti e giusto che ti riposi un po scherzo naturalmente, la cortesia che ci fai ogni settimana e impagabile.

Ciao Crodeone, tranquillo, hai fatto bene, tanto più che ancora io non sono passato in edicola e quindi non so nemmeno se il modellino e' arrivato.






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5995  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ronnie
Amministratore

AM Staff



Inserito il - 24/04/2020 : 10:13:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ronnie  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ronnie Invia a ronnie un Messaggio Privato Aggiungi ronnie alla lista amici
Ferrarissima ha scritto:

Anteprime uscite n. 175 e 176:


La Ligier senza lo stemma tabaccaio è alquanto monca...


Speravo proprio nella Surtees Durex!






Prov.: Bergamo  ~ Città: Bonate Sotto  ~  Messaggi: 3173  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Paolo HR
automodellante



Inserito il - 24/04/2020 : 10:35:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paolo HR Invia a Paolo HR un Messaggio Privato Aggiungi Paolo HR alla lista amici
ronnie ha scritto:

Ferrarissima ha scritto:

Anteprime uscite n. 175 e 176:


La Ligier senza lo stemma tabaccaio è alquanto monca...


Per correre in tutta sicurezza..

Speravo proprio nella Surtees Durex!






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Korcula  ~  Messaggi: 477  ~  Membro dal: 13/01/2020  ~  Ultima visita: 10/06/2021 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 24/04/2020 : 13:38:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Il "rosso alfa" è peggio di quel che pensavo. Ma come si fa a sbagliare colore così? Niente non la prendo.
Sperando un giorno di trovare lo spark a prezzo più basso






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15579  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

vale61
iperautomodellante



Inserito il - 24/04/2020 : 19:41:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale61 Invia a vale61 un Messaggio Privato Aggiungi vale61 alla lista amici
crodeone ha scritto:

Qualcuno ha un idea di come si potrebbe scurire quel rosso senza dover rifare tutto il modello, cosa per altro difficile dato che non credo si possano trovare le decals di ricambio.
Provare con X19 di Tamiya molto diluito dato a pennello? Difficile perché si rischia di vedere le pennellate, io la cera la do sempre a pennello e quando asciuga non ce traccia di alcun segno, provare a diluire X19 con la future?
Altra soluzione, smontare il cupolone, rifare solo quello ma bisogna procurare lo stemma Alfa Romeo, il numero 16 , il triangolo con il quadrifoglio e le due E....sarebbe la scelta più logica..
Se qualcuno ha dei suggerimenti....


Ciao Dino ma trovi trovi la Future in Italia?
Grazie.
Ciao Vale.






Prov.: Milano  ~ Città: Lesmo  ~  Messaggi: 3011  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 23/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

K2-SO
automodellante



Inserito il - 24/04/2020 : 20:56:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di K2-SO Invia a K2-SO un Messaggio Privato Aggiungi K2-SO alla lista amici
crodeone ha scritto:

Spero che lo zio non si offenda, per una volta metto io le foto della nuova uscita.
A me quel rosso pare un po troppo chiaro, se e così e un vero peccato perché il modello e molto bello...



Grazie per le foto...

Delusione totale... Neanche rosso, anzi un arancione caramella... Un altro schiaffo in faccio...

Adesso aspetto la Lambo con la speranza che avra il guisto azzurro...






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Atene  ~  Messaggi: 492  ~  Membro dal: 15/02/2018  ~  Ultima visita: 22/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

crodeone
iperautomodellante



Inserito il - 24/04/2020 : 21:21:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di crodeone Invia a crodeone un Messaggio Privato Aggiungi crodeone alla lista amici
vale61 ha scritto:

crodeone ha scritto:

Qualcuno ha un idea di come si potrebbe scurire quel rosso senza dover rifare tutto il modello, cosa per altro difficile dato che non credo si possano trovare le decals di ricambio.
Provare con X19 di Tamiya molto diluito dato a pennello? Difficile perché si rischia di vedere le pennellate, io la cera la do sempre a pennello e quando asciuga non ce traccia di alcun segno, provare a diluire X19 con la future?
Altra soluzione, smontare il cupolone, rifare solo quello ma bisogna procurare lo stemma Alfa Romeo, il numero 16 , il triangolo con il quadrifoglio e le due E....sarebbe la scelta più logica..
Se qualcuno ha dei suggerimenti....


Ciao Dino ma trovi trovi la Future in Italia?
Grazie.
Ciao Vale.


Ciao Vale,
no l'ho acquistata qualche anno fa su e bay da un venditore inglese.
In Gran Bretagna si chiama Klir.




Buona serata






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: udine  ~  Messaggi: 3520  ~  Membro dal: 31/03/2015  ~  Ultima visita: 15/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Renzob
automodellante



Inserito il - 25/04/2020 : 05:52:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renzob Invia a Renzob un Messaggio Privato Aggiungi Renzob alla lista amici
crodeone ha scritto:

Qualcuno ha un idea di come si potrebbe scurire quel rosso senza dover rifare tutto il modello, cosa per altro difficile dato che non credo si possano trovare le decals di ricambio.
Provare con X19 di Tamiya molto diluito dato a pennello? Difficile perché si rischia di vedere le pennellate, io la cera la do sempre a pennello e quando asciuga non ce traccia di alcun segno, provare a diluire X19 con la future?
Altra soluzione, smontare il cupolone, rifare solo quello ma bisogna procurare lo stemma Alfa Romeo, il numero 16 , il triangolo con il quadrifoglio e le due E....sarebbe la scelta più logica..
Se qualcuno ha dei suggerimenti....

Cosa intendi per cera, devo essermi perso qualche passaggio dei tuoi lavori






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Imola  ~  Messaggi: 309  ~  Membro dal: 12/01/2017  ~  Ultima visita: 23/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

Pucci
automodellante



Inserito il - 25/04/2020 : 09:54:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pucci Invia a Pucci un Messaggio Privato Aggiungi Pucci alla lista amici
Renzob ha scritto:

crodeone ha scritto:

Qualcuno ha un idea di come si potrebbe scurire quel rosso senza dover rifare tutto il modello, cosa per altro difficile dato che non credo si possano trovare le decals di ricambio.
Provare con X19 di Tamiya molto diluito dato a pennello? Difficile perché si rischia di vedere le pennellate, io la cera la do sempre a pennello e quando asciuga non ce traccia di alcun segno, provare a diluire X19 con la future?
Altra soluzione, smontare il cupolone, rifare solo quello ma bisogna procurare lo stemma Alfa Romeo, il numero 16 , il triangolo con il quadrifoglio e le due E....sarebbe la scelta più logica..
Se qualcuno ha dei suggerimenti....

Cosa intendi per cera, devo essermi perso qualche passaggio dei tuoi lavori

Penso che Crod si riferisca alla lucidatura. Ma anche a me interesserebbe saperne di più .






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Wien  ~  Messaggi: 852  ~  Membro dal: 14/08/2015  ~  Ultima visita: 02/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Mekaneck
automodellantone



Inserito il - 25/04/2020 : 10:37:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mekaneck Invia a Mekaneck un Messaggio Privato Aggiungi Mekaneck alla lista amici
Io proverei a togliere le decals dal rosso, i due simboli alfa e la "e" e dar euna mano leggera di clear red tamiya.....se fa schifo niente bisogna andare di primer + argento + clear red (come avevo fatto la pinna della f2008).

il problema vero rimangono le decals ....se non ci sono quelle per ripristinare tutti questi discorsi valgono zero

ps: per togliere le decals sulla plastica senza danneggiare la vernice usate "Gilbert anti-adhesif"






Prov.: Mantova  ~ Città: Suzzara  ~  Messaggi: 1438  ~  Membro dal: 08/02/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Renzob
automodellante



Inserito il - 25/04/2020 : 11:27:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renzob Invia a Renzob un Messaggio Privato Aggiungi Renzob alla lista amici
Mekaneck ha scritto:

Io proverei a togliere le decals dal rosso, i due simboli alfa e la "e" e dar euna mano leggera di clear red tamiya.....se fa schifo niente bisogna andare di primer + argento + clear red (come avevo fatto la pinna della f2008).

il problema vero rimangono le decals ....se non ci sono quelle per ripristinare tutti questi discorsi valgono zero

ps: per togliere le decals sulla plastica senza danneggiare la vernice usate "Gilbert anti-adhesif"

Ottimo prodotto, preso a febbraio su Amazon, ho fatto dei test soddisfacenti su rottami e sono rimasto soddisfatto






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Imola  ~  Messaggi: 309  ~  Membro dal: 12/01/2017  ~  Ultima visita: 23/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 25/04/2020 : 11:43:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao. Sono in dubbio se prendere la Sauber o meno. Era nella mia lista, trattandosi in primo luogo dell'ultima F1 presentata col proprio marchio dal costruttore svizzero, dal 2019 come sappiamo ufficialmente Alfa Romeo Racing (infatti sulla C38 lo stemma Sauber sul musetto non c'è più, ma solo quello Alfa), ma quel rosso mattone che non rende affatto giustizia alla tonalità più scura e pure metallizzata della vettura reale non lascia adito a dubbi: è un'altra invenzione Centauria (o chi per lei), subito di seguito al giallo della 350 "Ferrari Racing" a dimostrazione di una vera e propria tendenza alla superficialità nella riproduzione dei colori. Ovviamente ognuno valuta in base al proprio metro. Mah, vedrò, probabilmente salterò direttamente alla Mercedes.

Riguardo la Ligier, fa impressione quella livrea priva di qualsivoglia scritta (passi lo sponsor). In effetti ha corso così spoglia, a parte la figura della gitana
https://it.motorsport.com/f1/photos...93/46300689/
che però secondo me fa la differenza, almeno nel G.P. del Giappone dove Brundle fu classificato 9° benché ritirato; c'è da sottolineare lo sforzo dell'editore nel proporre una versione dalla livrea quanto più possibile completa (e originale). Motorizzata Renault, la JS39 non fu neanche malaccio, con 3 terzi posti (Blundell Sud Africa e Germania e Brundle San Marino) ed il 5° nella classifica finale Costruttori 1993; per la cronaca, Brundle giunse buon 7° in quella Piloti.

Circa la Surtess, è indubbiamente suggestiva, tipica monoposto di quegli anni (infatti fu impiegata fino al '78). Jones, al suo 2° anno in F1, con 2 quinti posti (Belgio e Gran Bretagna) ed un quarto (Giappone) quali migliori risultati, giunse 14° nella classifica finale Piloti 1976 con la scuderia 10° in quella Costruttori. La livrea figura completa, per quanto spartana
https://www.racingsportscars.com/f1...8-01-019.jpg
https://www.alamy.it/foto-immagine-...5924816.html
a meno di manomissioni col computer (ma non credo riferita al G.P. di Germania). Ciao ciao.






Modificato da - 312 T in data 25/04/2020 12:02:50

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2986  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

vale61
iperautomodellante



Inserito il - 25/04/2020 : 12:02:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale61 Invia a vale61 un Messaggio Privato Aggiungi vale61 alla lista amici
Ok. Dino proverò a prenderla sono curioso la usano molto anche chi fa militari.
Ciao Vale.#128578;#128578;#128578;
Trovata su amazon con nome diverso ma è sempre lei.






Modificato da - vale61 in data 25/04/2020 12:23:55

Prov.: Milano  ~ Città: Lesmo  ~  Messaggi: 3011  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 23/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

crodeone
iperautomodellante



Inserito il - 25/04/2020 : 14:49:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di crodeone Invia a crodeone un Messaggio Privato Aggiungi crodeone alla lista amici
Pucci ha scritto:

Renzob ha scritto:

crodeone ha scritto:

Qualcuno ha un idea di come si potrebbe scurire quel rosso senza dover rifare tutto il modello, cosa per altro difficile dato che non credo si possano trovare le decals di ricambio.
Provare con X19 di Tamiya molto diluito dato a pennello? Difficile perché si rischia di vedere le pennellate, io la cera la do sempre a pennello e quando asciuga non ce traccia di alcun segno, provare a diluire X19 con la future?
Altra soluzione, smontare il cupolone, rifare solo quello ma bisogna procurare lo stemma Alfa Romeo, il numero 16 , il triangolo con il quadrifoglio e le due E....sarebbe la scelta più logica..
Se qualcuno ha dei suggerimenti....

Cosa intendi per cera, devo essermi perso qualche passaggio dei tuoi lavori

Penso che Crod si riferisca alla lucidatura. Ma anche a me interesserebbe saperne di più .


Infatti si tratta di una cera acrilica per pavimenti che viene molto usata da chi fa modellismo militare, come diceva Vale, e che in Italia non si riesca a trovare. Sinceramente ne avevo sentito meraviglie bazzicano sui vari forum di modellismo, sembrava fosse la formula magica per risolvere qualsiasi problema di verniciatura decals, vetri ecc...in realtà e un bon prodotto ma niente di più, almeno per come l'ho usato io.
Ha il vantaggio di asciugare molto velocemente, non danneggia le decals, addirittura Pattos place lo raccomanda fortemente per rendere lucide le proprie bruttissime decals, e usando il pennello quando asciuga non lascia segni di passata.
E difficile da trovare e chi la vende si fa pagare bene, questo almeno 3 anni fa quando la comprai io.
Recentemente l'ho usata su una Toyota che ha corso a Le Mans nel 2012, prodotta da Altaya, l'ho stesa a Pennello senza nessuna mascheratura e una volta asciugata
La differenza si notava tra il prima e il dopo.
Sulle decal di Pattos place invece tutto questo miglioramento non l'ho visto, neanche dopo tre mani di Future.






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: udine  ~  Messaggi: 3520  ~  Membro dal: 31/03/2015  ~  Ultima visita: 15/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Dan22
automodellante


Inserito il - 27/04/2020 : 16:37:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dan22 Invia a Dan22 un Messaggio Privato Aggiungi Dan22 alla lista amici
Ho ritirato anch'io la sauber e dal vivo il rosso risulta molto più gradevole e corretto che in foto, sicuramente è metallizzato, cosa che dalla foto non sembrava e forse è un filino chiaro ma poca roba.
Ho notato che dipende molto dalla luce ed anche dall'angolo di visualizzazione






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Cremona  ~ Città: Cremona  ~  Messaggi: 218  ~  Membro dal: 21/11/2013  ~  Ultima visita: 05/12/2023 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 135 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,91 secondi.