Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Forse un indizio per sperare che le denominazioni di questi 20 nuovi modelli siano solo simulazioni : a differenza dei precedenti, nessuno di essi specifica l'anno!
O forse per esempio che la Benetton B190 e la versione gialla del inizio 91?
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~ Città: Atene ~ Messaggi: 492 ~
Membro dal: 15/02/2018 ~
Ultima visita: 22/05/2022
Forse un indizio per sperare che le denominazioni di questi 20 nuovi modelli siano solo simulazioni : a differenza dei precedenti, nessuno di essi specifica l'anno!
Ciao Proto24, può essere come dici tu, ma anche l'anno (ed eventuale gara/piloti) in passato è stato più volte aggiunto in un secondo momento. Mah, direi di concentrarci sui modelli certi (diciamo certi) fino al n. 200, di cui ritengo ce ne siano di sicuro interesse per tutti (e pazienza per le speranze disilluse). Ciao.
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~ Città: Assemini ~ Messaggi: 2976 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
se guardo la lambo e poi i modellini edicolosi delle altre collezioni attuali mi vien da piangere... Cioè il marchio gomme sulla spalla interna della gomma non l'avevano manco le ferrari collection! esigo altri modelli inediti da questa collezione!
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15566 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
Prossima uscita, stampo diverso, giusto così.....Molto molto bella
Evviva, mi sbagliavo!!! Questa è l'ultimissima versione, con carreggiate anteriori maggiorate e radiatori sul muso, in pista da Monza fino a fine anno. A lume di ragione, sarebbe stato bello se avessero proposto quella di Depailler, che ha svolto sia nel 76 che nel 77 il difficile lavoro di sviluppo della 6 ruote, ma siccome al cuor non si comanda, va benone anche Peterson! Ciao.
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~ Città: Pozzuolo Martesana ~ Messaggi: 977 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Oggi
Bella la Tyrrell come modello e come scelta; schierata con e senza parabrezza trasparente, risulta in talune occasioni anche la parte nera dietro il casco del pilota (probabilmente anche il poggiatesta andava scuro) http://www.imagebam.com/image/e3b4be224408361 (foto postata in un'altra sezione da Vale61) e l'inusuale doppio numero anteriore uno sopra l'altro https://it.motorsport.com/f1/photos...rd/42374645/ Non ho trovato foto di questi elementi abbinati su una stessa versione, ma almeno possiamo dire che non sono invenzioni. Meglio così.
PS: grazie Jurij per i dati sulla versione riprodotta. Possiamo quindi dire di avere proprio l'ultima vettura 6 ruote vista in F1. Ciao ciao.
Modificato da - 312 T in data 18/06/2020 13:38:54
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~ Città: Assemini ~ Messaggi: 2976 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
Rispetto ad altre coll. Questa ci scalda il Cuore!!!! Brava Centauria !!!!!
Concordo e sottoscrivo. La Lambo è clamorosamente ben fatta! Curioso notare come le migliori realizzazioni di questa collezione siano quasi sempre abbinate a vetture non di primissimo piano: Penske PC4 (quindi anche ATS), March 711, Spirit 201, Toleman TG 183 e TG 184, Wolf WR1, la Sauber di Massa, questa Lambo, ecc... Ciao.
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~ Città: Pozzuolo Martesana ~ Messaggi: 977 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Oggi
Concordo sulla qualità del modello, veramente ben fatto. Avendo anche il modello Spark ho potuto confrontarlo e non sfigura affatto. La verniciatura è leggerissimamente più chiara ma decisamente buona. Unica differenza "visibile" è la lunghezza; il passo del centuria è di 2/3mm maggiore, come la lunghezza totale. Ciaoooo
Firma di Max F1 BO
Max
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Bologna ~ Città: Bologna ~ Messaggi: 262 ~
Membro dal: 29/07/2015 ~
Ultima visita: Oggi