Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Formula 1 Collection
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Formula 1 Collection
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 135

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 09/09/2020 : 08:59:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici

non mi fa vedere nulla...che sito è?






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15571  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 09/09/2020 : 10:54:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:
non mi fa vedere nulla...che sito è?

Anche a ne dà Errore 404






  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1370  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

proto24
automodellantino


Inserito il - 09/09/2020 : 12:21:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di proto24 Invia a proto24 un Messaggio Privato Aggiungi proto24 alla lista amici
Il sito è : https://www.diecast-collections.com/
Ma forse bisogna essere registrati per vedere le foto...
Scusatemi Altro accesso con Imagebam :







 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: FORCALQUIER - FRANCE 04  ~  Messaggi: 61  ~  Membro dal: 02/10/2011  ~  Ultima visita: 21/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 09/09/2020 : 12:33:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Speravamo tutti che la Heskett fosse proprio quella
Bene bene






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5990  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Jurij
automodellante


Inserito il - 09/09/2020 : 16:04:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jurij Invia a Jurij un Messaggio Privato Aggiungi Jurij alla lista amici
askyone ha scritto:

Sembra che centuria
stia esaudendo tutti i miei sogni
da collezionista,dopo la "Grande Puffo" mi aspetto la "Penthouse" e la lotus dello sfortunato Gunnar !
Questa collezione è veramente fantastica!


Concordo in pieno!
Oltre al già più volte sottolineato innalzamento del livello qualitativo, adesso che siamo quasi alle 200 uscite, anche la scelta dei soggetti mi sembra decisamente migliorata, meno generica, più consapevole.
Per quanto riguarda la Lotus 78, in ogni caso da completare con decals aggiuntive, se sarà la versione rossa (gp Giappone) ne prenderò una sola, doveroso omaggio a Nillsson, ma se sarà nera ne prenderò due, in quanto completabili una in versione Nillsson '77, l'altra in versione Peterson prime gare'78.
Ciao.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Pozzuolo Martesana  ~  Messaggi: 978  ~  Membro dal: 02/07/2016  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 09/09/2020 : 16:29:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
spero che arrivi a 250
qual è stata la collezione più lunga?






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15571  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

D@NIELE 69
automodellante



Inserito il - 09/09/2020 : 20:35:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di D@NIELE 69 Invia a D@NIELE 69 un Messaggio Privato Aggiungi D@NIELE 69 alla lista amici
Io penso al momento questa





  Firma di D@NIELE 69 
D@NIELE 69

Collezioni attuali facenti:
Caschi dei piloti Ferrari (Centauria) : 1/5
24h Le Mans (Centauria) : 1/43
Porsche Racing Collection (Centauria) : 1/43
Fast & Furious (De Agostini) : 1/43
Le Leggende Del Rally (De Agostini) : 1/43
Alfa Romeo Sport Collection (Centauria) : 1/43

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: Pistoia  ~  Messaggi: 826  ~  Membro dal: 02/06/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Pucci
automodellante



Inserito il - 09/09/2020 : 21:12:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pucci Invia a Pucci un Messaggio Privato Aggiungi Pucci alla lista amici
Personalmente, dopo una lunga pausa, con questa Ligier torno all'acquisto. Per me iconica presenza di quegli anni!!!





 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Wien  ~  Messaggi: 852  ~  Membro dal: 14/08/2015  ~  Ultima visita: 02/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 09/09/2020 : 23:12:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
Martino ha scritto:

E purtroppo sappiamo che il problema di quelle vetture era proprio il motore
Hart, mai competitivo, ma capace di qualche espluait qui e la......


La TG 185 a parere degli esperti era il migliore telaio del 85, progettata da Rory Bryne, purtroppo il motore Hart, pur con tutta la buona volontà del costruttore all'epoca era sempre un motore artigianale: poca potenza e scarsa affidabilità
Inoltre il problema delle gomme compromise la prima parte della stagione , in cui la Toleman era praticamente a piedi ( la stagione iniziò a Montecarlo)
In Germania la bella pole ( non cosa da poco visto le potenze in campo in quell'anno),fù compromessa dalla frizione, cronico punto debole della Toleman TG 185.
Zero punti, ma una macchina assolutamente da non buttare....










 Messaggi: 6973  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 20/06/2025 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 10/09/2020 : 09:26:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
512s ha scritto:

Martino ha scritto:

E purtroppo sappiamo che il problema di quelle vetture era proprio il motore
Hart, mai competitivo, ma capace di qualche espluait qui e la......


La TG 185 a parere degli esperti era il migliore telaio del 85, progettata da Rory Bryne, purtroppo il motore Hart, pur con tutta la buona volontà del costruttore all'epoca era sempre un motore artigianale: poca potenza e scarsa affidabilità
Inoltre il problema delle gomme compromise la prima parte della stagione , in cui la Toleman era praticamente a piedi ( la stagione iniziò a Montecarlo)
In Germania la bella pole ( non cosa da poco visto le potenze in campo in quell'anno),fù compromessa dalla frizione, cronico punto debole della Toleman TG 185.
Zero punti, ma una macchina assolutamente da non buttare....






Hai ragione 512 s, grande telaio e direi anche bel pilota, Fabi in quegli anni
andava veramente forte......
Chiedo venia per quel “ espluait”
Naturalmente “ exploit “






Modificato da - Martino in data 10/09/2020 09:27:44

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5990  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 10/09/2020 : 09:46:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Martino ha scritto:

512s ha scritto:

Martino ha scritto:

E purtroppo sappiamo che il problema di quelle vetture era proprio il motore
Hart, mai competitivo, ma capace di qualche espluait qui e la......


La TG 185 a parere degli esperti era il migliore telaio del 85, progettata da Rory Bryne, purtroppo il motore Hart, pur con tutta la buona volontà del costruttore all'epoca era sempre un motore artigianale: poca potenza e scarsa affidabilità
Inoltre il problema delle gomme compromise la prima parte della stagione , in cui la Toleman era praticamente a piedi ( la stagione iniziò a Montecarlo)
In Germania la bella pole ( non cosa da poco visto le potenze in campo in quell'anno),fù compromessa dalla frizione, cronico punto debole della Toleman TG 185.
Zero punti, ma una macchina assolutamente da non buttare....






Hai ragione 512 s, grande telaio e direi anche bel pilota, Fabi in quegli anni
andava veramente forte......
Chiedo venia per quel “ espluait”
Naturalmente “ exploit “


ti perdoniamo l'italianizzazione :D

E comunque volendo contribuire pure io al successo di questa raccolta ho deciso di ordinare l'alfa\sauber (pur sbagliata nel colore,ma essendo un'alfa finta 70€ non ce li butto per lo spark), e la lambo di larini (visto che il sito sbagliò l'ordine e mi mandarono quella die eric by spark...dopo che la larini è diventata introvabile,quindi in questo modo avrei entrambi i piloti D: ). E poi ho ordinato l'osella (questa non vedo l'ora!)






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15571  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 11/09/2020 : 10:54:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Arrivata oggi.......Vabbè dai, si lascia guardare.






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5990  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 11/09/2020 : 10:55:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Prossima uscita






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5990  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

crodeone
iperautomodellante



Inserito il - 11/09/2020 : 17:14:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di crodeone Invia a crodeone un Messaggio Privato Aggiungi crodeone alla lista amici
Presa anche io. Un giocattolaccio, se non altro alcuni spessori sono stati un po ridotti, tipo le paratie delle ali ad esempio, orrende le sospensioni anteriori e il traliccio sul muso che dovrebbe rappresentare i tubi di pitot.
Insomma ce un sacco di lavoro da fare per renderla decente.






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: udine  ~  Messaggi: 3520  ~  Membro dal: 31/03/2015  ~  Ultima visita: 15/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 11/09/2020 : 18:24:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
crodeone ha scritto:

Presa anche io. Un giocattolaccio, se non altro alcuni spessori sono stati un po ridotti, tipo le paratie delle ali ad esempio, orrende le sospensioni anteriori e il traliccio sul muso che dovrebbe rappresentare i tubi di pitot.
Insomma ce un sacco di lavoro da fare per renderla decente.


perchè dici così?
e' tanto semplice...




et voilà!






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15571  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Renzob
automodellante



Inserito il - 11/09/2020 : 18:36:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renzob Invia a Renzob un Messaggio Privato Aggiungi Renzob alla lista amici
Senza considerare quell'orribile ed inesistente fessura fra cofano e pance





 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Imola  ~  Messaggi: 309  ~  Membro dal: 12/01/2017  ~  Ultima visita: 23/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

crodeone
iperautomodellante



Inserito il - 11/09/2020 : 19:11:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di crodeone Invia a crodeone un Messaggio Privato Aggiungi crodeone alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

crodeone ha scritto:

Presa anche io. Un giocattolaccio, se non altro alcuni spessori sono stati un po ridotti, tipo le paratie delle ali ad esempio, orrende le sospensioni anteriori e il traliccio sul muso che dovrebbe rappresentare i tubi di pitot.
Insomma ce un sacco di lavoro da fare per renderla decente.


perchè dici così?
e' tanto semplice...




et voilà!



#128512;#128512;#128512;però un po mi dispiace buttarla via....






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: udine  ~  Messaggi: 3520  ~  Membro dal: 31/03/2015  ~  Ultima visita: 15/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

crodeone
iperautomodellante



Inserito il - 11/09/2020 : 19:13:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di crodeone Invia a crodeone un Messaggio Privato Aggiungi crodeone alla lista amici
Renzob ha scritto:

Senza considerare quell'orribile ed inesistente fessura fra cofano e pance


Mi pare che la fessura che citi e presente su tutti i modelli di questa collana, forse sono un po meno visibili. Mi riferisco ai modelli post 2014...






Modificato da - crodeone in data 11/09/2020 19:14:31

 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: udine  ~  Messaggi: 3520  ~  Membro dal: 31/03/2015  ~  Ultima visita: 15/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Renzob
automodellante



Inserito il - 11/09/2020 : 19:27:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renzob Invia a Renzob un Messaggio Privato Aggiungi Renzob alla lista amici
crodeone ha scritto:

Renzob ha scritto:

Senza considerare quell'orribile ed inesistente fessura fra cofano e pance


Mi pare che la fessura che citi e presente su tutti i modelli di questa collana, forse sono un po meno visibili. Mi riferisco ai modelli post 2014...
si, ma non esiste sull'auto vera






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Imola  ~  Messaggi: 309  ~  Membro dal: 12/01/2017  ~  Ultima visita: 23/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

askyone
automodellante



Inserito il - 17/09/2020 : 14:28:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di askyone Invia a askyone un Messaggio Privato Aggiungi askyone alla lista amici
la hesketh è proprio
la Penthouse!

sul sito centuria anteprima






 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: santa margherita ligure  ~  Messaggi: 379  ~  Membro dal: 18/11/2015  ~  Ultima visita: 26/09/2022 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 135 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,19 secondi.