Autore |
Discussione  |
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 23/10/2020 : 19:17:38
|
| vale61 ha scritto:
E' che penso che la maggior parte di coloro che acquistano questa collezione non siano dei "modellisti" e quindi si aspettano di avere un prodotto il piu' possibile completo rispetto l'originale. Ovvio che se la mancanza di qualche decal e' poco evidente si puo' accettare ma se la mancanza compromette pesantemente il modello allora non e' accettabile. Per la "cupolona" uno magari la accetta perche' pur non avendo la gitana e' comunque un modello particolare, ma questa Lotus senza le "imperial" e' poco credibile. Per noi che le elaboriamo va bene piu' o meno tutto ma per chi acquista e mette in vetrina diventa difficile. Ciao.
|
Ciao. Sono totalmente d'accordo, e temo che ci toccherà tornare sull'argomento quando uscirà la BMS Scuderia Italia di prossima pubblicazione. Ciao.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 978 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 24/10/2020 : 11:49:55
|
| 312 T ha scritto:
Grazie Martino per le foto. Ciao Luciocabrio. La Forti a me appare corretta, sia come linee della carrozzeria che come livrea, riconducibile probabilmente al GP d'Argentina (miglior piazzamento stagionale di Montermini, 10°) https://www.motorsportimages.com/ph...iver_id=1892 aiutandomi anche con le foto, non avendola trovata proprio uguale uguale, della vettura del compagno Badoer https://f1-facts.com/gallery/d/1790 Questa livrea non fu esattamente la stessa per tutti i GP (come si vede per es. dall'alettone ad Imola), per non parlare poi del radicale cambio di colori (bianco/verde) col nuovo sponsor nelle ultime gare, ma parliamo già della FG03-96. https://www.statsf1.com/it/forti-fg03-96.aspx Ad ogni modo la FG01-95B, aggiornamento del 1996 della FG01-95 dell'anno precedente, partecipò ai soli GP di Australia, Brasile, Argentina, Europa al Nürburgring e San Marino, rimpiazzata completamente dalla nuova FG03-96 da quello di Monaco. Ciao.
|
Perfetto grazie!
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15571 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Tano V12
Amministratore
 
    
AM Staff

 |
Inserito il - 26/10/2020 : 11:29:04
|
i colori delle pance e dei baffi anteriori sono supercappellati...e poi sta storia del tabacco riguarda principalmente la Muratti...cioè, sui JPS ho visto modelli uscire anche di serie con le scritte, figuriamoci Imperial che era un marchio tipicamente dedicato per il giappone, potevano onestamente fare a meno di ometterli
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 5554 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 18/06/2025
|
 |
|
vale61
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 26/10/2020 : 16:18:48
|
Comunque della serie nessuno e' perfetto:
Anche la mia Reve come vedete brilla dell'assenza della decal "imperial" sulla'ala (guardate il foglietto decal che e' allegato )...(gia' gli ho aggiunto i fili candele e le cinture di sicurezza)...se voglio la decal tocchera' prendere quella completa da Tameo o aspettare che le faccia l'inglese. Ciao Vale. 
|
|
|
Prov.: Milano ~
Città: Lesmo ~
Messaggi: 3011 ~
Membro dal: 27/05/2006 ~
Ultima visita: 23/05/2025
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 26/10/2020 : 16:35:13
|
| Jurij ha scritto:
| vale61 ha scritto:
E' che penso che la maggior parte di coloro che acquistano questa collezione non siano dei "modellisti" e quindi si aspettano di avere un prodotto il piu' possibile completo rispetto l'originale. Ovvio che se la mancanza di qualche decal e' poco evidente si puo' accettare ma se la mancanza compromette pesantemente il modello allora non e' accettabile. Per la "cupolona" uno magari la accetta perche' pur non avendo la gitana e' comunque un modello particolare, ma questa Lotus senza le "imperial" e' poco credibile. Per noi che le elaboriamo va bene piu' o meno tutto ma per chi acquista e mette in vetrina diventa difficile. Ciao.
|
Ciao. Sono totalmente d'accordo, e temo che ci toccherà tornare sull'argomento quando uscirà la BMS Scuderia Italia di prossima pubblicazione. Ciao.
|
quale deve uscire?
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15571 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
ronnie
Amministratore
    
AM Staff

 |
Inserito il - 26/10/2020 : 17:36:26
|
| vale61 ha scritto:
Comunque della serie nessuno e' perfetto:
Anche la mia Reve come vedete brilla dell'assenza della decal "imperial" sulla'ala (guardate il foglietto decal che e' allegato )...(gia' gli ho aggiunto i fili candele e le cinture di sicurezza)...se voglio la decal tocchera' prendere quella completa da Tameo o aspettare che le faccia l'inglese. Ciao Vale. 
|
La Quartzo invece le ha tutte!
|
|
|
Prov.: Bergamo ~
Città: Bonate Sotto ~
Messaggi: 3173 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 26/10/2020 : 18:59:19
|
| Luciocabrio ha scritto:
| Jurij ha scritto:
| vale61 ha scritto:
E' che penso che la maggior parte di coloro che acquistano questa collezione non siano dei "modellisti" e quindi si aspettano di avere un prodotto il piu' possibile completo rispetto l'originale. Ovvio che se la mancanza di qualche decal e' poco evidente si puo' accettare ma se la mancanza compromette pesantemente il modello allora non e' accettabile. Per la "cupolona" uno magari la accetta perche' pur non avendo la gitana e' comunque un modello particolare, ma questa Lotus senza le "imperial" e' poco credibile. Per noi che le elaboriamo va bene piu' o meno tutto ma per chi acquista e mette in vetrina diventa difficile. Ciao.
|
Ciao. Sono totalmente d'accordo, e temo che ci toccherà tornare sull'argomento quando uscirà la BMS Scuderia Italia di prossima pubblicazione. Ciao.
|
quale deve uscire?
|
BMS-Lola T93/30, del 1993, prevista per il 12/11/2020.
https://images.app.goo.gl/hzMzaqzgV7juFp8H8
Livrea stupenda, che però risulterà nuda senza scritte... Ciao.
|
Modificato da - Jurij in data 26/10/2020 19:06:15 |
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 978 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 27/10/2020 : 09:04:44
|
| Jurij ha scritto: Livrea stupenda, che però risulterà nuda senza scritte... Ciao.
|
Concordo, però è anche vero che nel '93 ci sono stati GP, come in Inghilterra e Germania, con le livree criptate (si vedano anche Williams e McLaren). Per quanto probabile (anzi sicuro) che avremo l'area interessata tutta bianca, vediamo come sarà realizzato il modello per vedere se almeno lo si potrà riferire ad uno di quegli appuntamenti (e chi vuole potrà poi aggiungere le decals). https://www.motorsportimages.com/ph...93&team_id=3 Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 27/10/2020 09:05:38 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2984 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 27/10/2020 : 10:01:57
|
| Jurij ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
| Jurij ha scritto:
| vale61 ha scritto:
E' che penso che la maggior parte di coloro che acquistano questa collezione non siano dei "modellisti" e quindi si aspettano di avere un prodotto il piu' possibile completo rispetto l'originale. Ovvio che se la mancanza di qualche decal e' poco evidente si puo' accettare ma se la mancanza compromette pesantemente il modello allora non e' accettabile. Per la "cupolona" uno magari la accetta perche' pur non avendo la gitana e' comunque un modello particolare, ma questa Lotus senza le "imperial" e' poco credibile. Per noi che le elaboriamo va bene piu' o meno tutto ma per chi acquista e mette in vetrina diventa difficile. Ciao.
|
Ciao. Sono totalmente d'accordo, e temo che ci toccherà tornare sull'argomento quando uscirà la BMS Scuderia Italia di prossima pubblicazione. Ciao.
|
quale deve uscire?
|
BMS-Lola T93/30, del 1993, prevista per il 12/11/2020.
https://images.app.goo.gl/hzMzaqzgV7juFp8H8
Livrea stupenda, che però risulterà nuda senza scritte... Ciao.
|
Non so se considerarla italiana....mezza italiana...o straniera del tutto (quindi non rientrante nella mia collezione)  fosse stata una dallara sarebbe un altro conto...
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15571 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 27/10/2020 : 18:59:37
|
| Luciocabrio ha scritto:
| Jurij ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
| Jurij ha scritto:
| vale61 ha scritto:
E' che penso che la maggior parte di coloro che acquistano questa collezione non siano dei "modellisti" e quindi si aspettano di avere un prodotto il piu' possibile completo rispetto l'originale. Ovvio che se la mancanza di qualche decal e' poco evidente si puo' accettare ma se la mancanza compromette pesantemente il modello allora non e' accettabile. Per la "cupolona" uno magari la accetta perche' pur non avendo la gitana e' comunque un modello particolare, ma questa Lotus senza le "imperial" e' poco credibile. Per noi che le elaboriamo va bene piu' o meno tutto ma per chi acquista e mette in vetrina diventa difficile. Ciao.
|
Ciao. Sono totalmente d'accordo, e temo che ci toccherà tornare sull'argomento quando uscirà la BMS Scuderia Italia di prossima pubblicazione. Ciao.
|
quale deve uscire?
|
BMS-Lola T93/30, del 1993, prevista per il 12/11/2020.
https://images.app.goo.gl/hzMzaqzgV7juFp8H8
Livrea stupenda, che però risulterà nuda senza scritte... Ciao.
|
Non so se considerarla italiana....mezza italiana...o straniera del tutto (quindi non rientrante nella mia collezione)  fosse stata una dallara sarebbe un altro conto...
|
Ciao. Io la prenderò sicuramente, perché comunque fa parte del mio vissuto di appassionato, e poi credo che sia anche un modello piuttosto raro in commercio. Mi sembra però che scegliere "la peggiore monoposto che io abbia mai guidato" (Michele Alboreto) per rappresentare il piccolo costruttore italiano che ha ottenuto i migliori risultati assoluti in F1 sia poco rispettoso non solo nei confronti della BMS Scuderia Italia, ma degli appassionati italiani in generale. Io avrei sicuramente scelto una delle Dallara con cui J.J.Letho ed Andrea De Cesaris sono saliti sul podio, anche perché in quel caso l'eventuale assenza dello sponsor tabaccaio sarebbe stata molto meno eclatante non caratterizzando in modo così pesante la livrea. Mi vendico citando una frase pronunciata all'epoca da Cesare Fiorio:"Gli unici campionati che la Lola riesce a vincere sono i monomarca Lola!". Ciao.
|
Modificato da - Jurij in data 27/10/2020 19:01:07 |
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 978 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 28/10/2020 : 08:56:44
|
| Jurij ha scritto: ...una frase pronunciata all'epoca da Cesare Fiorio:"Gli unici campionati che la Lola riesce a vincere sono i monomarca Lola!". Ciao.
|
Be', senz'altro vero riferito a quegli anni (anche se non so in America), comunque non dimentichiamo che si tratta pur sempre di un marchio storico dell'automobilismo sportivo, impegnata negli anni su diversi fronti quali CanAm, Sport, Cart e di cui, anche se con risultati meno felici, almeno un modellino F1 io avrei piacere a possedere. Per chi fa parte della mia generazione, concordo con Jurij, il marchio Lola rievoca tanti ricordi (primissimi anni 70, si aveva il pavimento invaso da macchinette Lola, per non parlare dell'enorme T70 in plastica filocomandata). Valuterò se prendere la BMS quando vedrò il prodotto finito. Ciao.
PS: grazie Vale61 per la considerazione e comprensione rivolte a chi colleziona il prodotto originale, che come più volte espresso ricambio nei confronti di chi invece li migliora, ottenendo ottimi risultati.
|
Modificato da - 312 T in data 28/10/2020 12:55:37 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2984 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 28/10/2020 : 12:21:31
|
| 312 T ha scritto:
| Jurij ha scritto: ...una frase pronunciata all'epoca da Cesare Fiorio:"Gli unici campionati che la Lola riesce a vincere sono i monomarca Lola!". Ciao.
|
Be', senz'altro vero riferito a quegli anni (anche se non so in America), comunque non dimentichiamo che si tratta pur sempre di un marchio storico dell'automobilismo sportivo
|
Per la Lola-Scuderia Italia, come forse per la Lola-Larrousse e per il motore Porsche V12 (Footwork) sarebbe opportuno sapere il budget che il committente ha voluto disporre per la progettazione.
|
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1370 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 28/10/2020 : 17:22:45
|
| illeader ha scritto:
| 312 T ha scritto:
| Jurij ha scritto: ...una frase pronunciata all'epoca da Cesare Fiorio:"Gli unici campionati che la Lola riesce a vincere sono i monomarca Lola!". Ciao.
|
Be', senz'altro vero riferito a quegli anni (anche se non so in America), comunque non dimentichiamo che si tratta pur sempre di un marchio storico dell'automobilismo sportivo
|
Per la Lola-Scuderia Italia, come forse per la Lola-Larrousse e per il motore Porsche V12 (Footwork) sarebbe opportuno sapere il budget che il committente ha voluto disporre per la progettazione.
|
Ma si, volevo solo ricambiare il dispetto... Comunque la Lola Larrousse non era certo malvagia, essendo riuscita a centrare anche uno storico podio in Giappone (se non sbaglio), non solo miglior piazzamento di sempre per il team, ma anche miglior piazzamento di sempre per un motore Lamborghini e miglior piazzamento di sempre per un pilota giapponese (Aguri Suzuki). Ciao.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 978 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 29/10/2020 : 09:19:32
|
Ciao Jurij, a scanso di equivoci, la mia era riferita alla frase di Fiorio, nessun intento polemico col tuo giudizio, anzi. Lo stesso Forghieri accennando allo sviluppo della T70, riguardo il presunto coinvolgimento di Surtees ancora in forze alla Ferrari, non ne decanta particolarmente le lodi. Ciò non toglie che la Lola resti un'icona dell'automobilismo sportivo, che per svariate ragioni (una potrebbe essere senz'altro la scarsità di investimenti come suggerisce Illeader) non deve però la sua fama alla F1. L'accostamento viene spontaneo con la BMS Scuderia Italia, che tanto ha raccolto e vinto con le GT (a cominciare dalla 550 GTS) ma che non deve certo la sua fortuna alle monoposto della massima serie. Due grandi realtà che sicuramene meritano una citazione anche in una collana come questa. Ciao.
PS: meglio ancora se in futuro, prolungando la serie, dovessero fare la Lola Larrousse.
|
Modificato da - 312 T in data 29/10/2020 09:35:42 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2984 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Ferrarissima
automodellantone
  
 |
Inserito il - 29/10/2020 : 14:24:43
|
Anteprima della Lola:

|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Como ~
Città: Lanzo d'Intelvi ~
Messaggi: 1373 ~
Membro dal: 06/05/2017 ~
Ultima visita: 09/07/2025
|
 |
|
proto24
automodellantino

 |
Inserito il - 29/10/2020 : 14:52:49
|
Grazie Jurij e 312T, il vostro interessante scambio mi suggerisce questa conclusione. BMS Scuderia Italia e il costruttore LOLA meritano entrambi la loro presenza in questa collezione, ma la scelta di un solo modello non è la migliore! Sarebbe stato meglio offrire due vetture. Ad esempio, per privilegiare i loro migliori risultati :
- per BMS Italia : DALLARA 189 (1989 Canada - De Cesaris 3°) oppure : DALLARA 191 (1991 San Marino - Lehto 3°) - per LOLA : LOLA 90 (1990 Giappone - Suzuki 3°) o molto più vecchio : LOLA MK 4 (1962 Germania - Surtees 2°)
Sarebbe troppo tardi per fare bene ?
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: FORCALQUIER - FRANCE 04 ~
Messaggi: 61 ~
Membro dal: 02/10/2011 ~
Ultima visita: 21/07/2025
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 29/10/2020 : 16:00:12
|
| Ferrarissima ha scritto:
Anteprima della Lola:

|
pare fatta bene
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15571 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 29/10/2020 : 19:00:26
|
| proto24 ha scritto:
- per BMS Italia : DALLARA 189 (1989 Canada - De Cesaris 3°) oppure : DALLARA 191 (1991 San Marino - Lehto 3°) - per LOLA : LOLA 90 (1990 Giappone - Suzuki 3°) o molto più vecchio : LOLA MK 4 (1962 Germania - Surtees 2°)
|
Ciao. Non sarebbe affatto male avere le due Lola, ed almeno una delle Dallara... Meglio tutte e due! Ciao.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 978 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
simo91
automodellante
 
 |
Inserito il - 29/10/2020 : 19:56:54
|
Buonasera amici, mi permetto di intervenire in questa discussione in merito alle decalcomanie mancanti ed in merito alle forme delle monoposto non corrette ; ritengo che chi acquista questi modellini non possa pretendere la perfezione delle linee o le decal dato che sono modellini discreti ad un prezzo modico. Non a caso ci sono ben altre marche specializzate in modellini ottimi come ad esempio BBR , Spark , Minichamps ecc. Quindi ritengo che di questa collezione si debba prendere l'idea di avere una collezione della Formula 1 e non la perfezione.
Poi ognuno agisce come meglio crede ; io ad esempio ho scelto di fare soltanto le vetture più competitive della F1 ( ne ho fatte 42 su 200) e so bene che non sono perfette ma mi piace l'idea di esporre in casa le F1 più vincenti.
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 197 ~
Membro dal: 11/10/2020 ~
Ultima visita: 01/07/2025
|
 |
|
Max F1 BO
automodellante
 

 |
Inserito il - 29/10/2020 : 22:03:05
|
| Ferrarissima ha scritto:
Anteprima della Lola:

|
Ho sempre avuto un debole per questa vettura e la desideravo da tanto. Dalle foto trovate in rete, confrontando le parecchie differenze di sponsor tra gara e gara, mi sembra che si riferisca al G.P del Belgio. Correggetemi se ho sbagliato. Sto provando a realizzare le decals del tabacco, come feci col logo della gitana della Ligier. Spero vengano bene perchè vorrei vederla completa nella sua splendida livrea!!! Buona serata a tutti Max
|
Modificato da - Max F1 BO in data 29/10/2020 22:04:07 |
|
Max |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Bologna ~
Città: Bologna ~
Messaggi: 262 ~
Membro dal: 29/07/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Discussione  |
|