| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | FastFreddyiperautomodellante
 
  
      
 
 
 
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/12/2018 :  11:22:37           
 |  
           	| Ciao a tutti. Esiste un sistema per eliminare l'opacizzazione delle plastiche trasparenti tipo fari causata da colle aggressive? 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Roma e Napoli  ~ 
                 Messaggi: 4161  ~
                 Membro dal:  20/12/2005  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  | 
              
|  | 
              
                | Google Adsense
                 Mountain View
 |  | 
              
|  | 
              
                | LuciocabrioAmministratore
 
     
      
  AM Staff
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/12/2018 :  15:31:04           
 |  
                      | sulle auto vere consigliano il dntifricio :D 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Perugia  ~ 
                Città: Città di Castello (Pg)  ~ 
                 Messaggi: 15774  ~
                 Membro dal:  19/12/2005  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  |  | 
              
                | allegrittiAmministratore
 
      
      
  AM Staff
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/12/2018 :  18:11:22             
 |  
                      | per esperienza personale ma non so se esistono tecniche specifiche.. a volte sono vapori superficiali che si puliscono anche con un cottonfioc imbevuto d'acqua. A volte invece intaccano la plastica o la vernice.. e a quel punto non c'è soluzione .. a meno che io sappia. Ciao 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | ______________________________________________________ staff -www.automodellando.it
 il portale dell'automodellismo statico
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Rieti  ~ 
                Città: Amatrice  ~ 
                 Messaggi: 100466  ~
                 Membro dal:  19/12/2005  ~
                 Ultima visita:  29/10/2025 |  |  | 
              
                | gerry64automodellantone
 
    
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/12/2018 :  18:44:28           
 |  
                      | |  |  | Messaggio di FastFreddy 
 Ciao a tutti. Esiste un sistema per eliminare l'opacizzazione delle plastiche trasparenti tipo fari causata da colle aggressive?
 
 | 
attaccali con la colla vinilica, l'eccesso lo togli con acqua e quando asciuga diventa trasparente e fa da guarnizione
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps |  
                      | 
 |  | Regione  Trentino - Alto Adige  ~
                Prov.: Trento  ~ 
                Città: Folgaria  ~ 
                 Messaggi: 1004  ~
                 Membro dal:  27/05/2007  ~
                 Ultima visita:  25/12/2024 |  |  | 
              
                | FastFreddyiperautomodellante
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 08/12/2018 :  02:36:09           
 |  
                      | Innanzitutto grazie per le risposte. Per essere piu precisi si tratta in realtà di una calotta copri fari e l'opacizzazione purtroppo non è superficiale in quanto ho provato col dentifricio ma senza sortire effetti positivi. Per quanto riguarda l'uso della colla vinilica, trattandosi di una calotta la soluzione proposta non è praticabile... 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Roma e Napoli  ~ 
                 Messaggi: 4161  ~
                 Membro dal:  20/12/2005  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 08/12/2018 :  17:11:18     
 |  
                      | caro vecchio cristal clear per incollarli e compound tamiya di vari tipologie fanno miracoli. 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Prov.: Milano  ~ 
                Città: legnano  ~ 
                 Messaggi: 244  ~
                 Membro dal:  04/07/2009  ~
                 Ultima visita:  22/08/2021 |  |  | 
              
                | cg_76automodellante
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/12/2018 :  09:24:42           
 |  
                      | Carta vetrata da  fine a finissima e pasta abrasiva per tornare a lucidare possono risolvere il problema, ma ci vuole pazienza e attenzione a non esagerare 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Bergamo  ~ 
                Città: Bergamo  ~ 
                 Messaggi: 341  ~
                 Membro dal:  03/10/2016  ~
                 Ultima visita:  26/09/2025 |  |  | 
              
                | FastFreddyiperautomodellante
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/12/2018 :  18:09:31           
 |  
                      | Grazie ancora. Quindi dite che l'opacizzazione è comunque superficiale? 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Roma e Napoli  ~ 
                 Messaggi: 4161  ~
                 Membro dal:  20/12/2005  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  |  | 
              
                | Sferaautomodellante
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 28/09/2020 :  15:25:48           
 |  
                      | Franciazzi, è passato molto tempo ma hai risolto il problema? Comunque sia,  hi ha problemi con vetri anche dei finestrini opacizati, graffiati, rovinati da diluente o colle: carta vetrata via vita a più fine (partire con la 600-800-1000 per passare alla pasta da carrozzaio.
 Infine se il problema non è risolto in maniera soddisfacente verniciare con trasparente lucido,mano molto leggera.
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Ferrara  ~ 
                Città: FERRARA  ~ 
                 Messaggi: 392  ~
                 Membro dal:  30/09/2013  ~
                 Ultima visita:  04/10/2025 |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 29/09/2020 :  10:20:36     
 |  
                      | Sfera un ottimo sistema, meno invasivo è usare il compound tamiya nelle varie tipologie. Per incollare i trasparenti, resta insuperabile il caro e vecchio Cristal clear o l'equivalente Revell. 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Prov.: Milano  ~ 
                Città: legnano  ~ 
                 Messaggi: 244  ~
                 Membro dal:  04/07/2009  ~
                 Ultima visita:  22/08/2021 |  |  | 
              
                | FastFreddyiperautomodellante
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 21/10/2020 :  16:59:33           
 |  
                      | Leggo solo ora queste nuove risposte, per le quali ringrazio. In realtà questa 'manutenzione' l'ho lasciata un po' in sospeso. Il mio problema però non è incollare la calotta, perchè era già incollata, ma farla tornare trasparente e rendere visibile il faro che sta dietro, anche perchè l'altra calotta è buona e quindi ora il modello sembra un'auto pirata  Proverò con la carta abrasiva e con la pasta, anche se trattandosi di pezzetti in 1:43 la vedo un'impresa abbastanza ardua...
 Grazie ancora per i consigli
  
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Roma e Napoli  ~ 
                 Messaggi: 4161  ~
                 Membro dal:  20/12/2005  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  |  | 
              
                | eigiAmministratore
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 21/10/2020 :  17:28:34             
 |  
                      | Qualcuno ha mai provato il Mirage Rinnova Fanali di Arexons? Sui fari veri (in policarbonato) pare sia uno schianto.
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 8937  ~
                 Membro dal:  10/05/2007  ~
                 Ultima visita:  01/04/2023 |  |  | 
              
                | Albe89automodellandonissimo
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 21/10/2020 :  17:44:01           
 |  
                      | che altro non è che una pasta abrasiva finissima.  
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: (MI)  ~ 
                 Messaggi: 2729  ~
                 Membro dal:  13/01/2010  ~
                 Ultima visita:  12/10/2025 |  |  | 
              
                | eigiAmministratore
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 21/10/2020 :  20:00:21             
 |  
                      | |  |  | Albe89 ha scritto: 
 che altro non è che una pasta abrasiva finissima.
  
 | 
 Esatto!
 Ecco perchè "La Pasta del Capitano" va alla grande
  
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 8937  ~
                 Membro dal:  10/05/2007  ~
                 Ultima visita:  01/04/2023 |  |  | 
              
                | FastFreddyiperautomodellante
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 24/10/2020 :  01:29:51           
 |  
                      | Io ho provato proprio con la 'Pasta del Capitano'  , ma con scarsi risultati. Infatti temo che l'opacizzazione non sia superficiale  
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Roma e Napoli  ~ 
                 Messaggi: 4161  ~
                 Membro dal:  20/12/2005  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  |  | 
              
                | eigiAmministratore
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 24/10/2020 :  02:15:29             
 |  
                      | Battute a parte, la Pasta del Capitano, ed ovviamente qualunque altro dentifricio, resta un ottimo metodo "casareccio"; valido ma con ampi limiti. 
 Probabile è che nel tuo caso l'opacizzazione, come tu scrivi:"causata da colle aggressive", è profonda e richieda tentativi d'intervento con metodologie e prodotti più "professionali", che ne rendano possibile anche la contemporanea lucidatura (vedi i compound segnalati da mkobau o anche i rinnova fanali specifici)
 
 Ovvio che se l'aggressione è molto profonda il vetrino potrebbe risultare addirittura irrecuperabile poichè, fondamentalmente, si tratta di asportare strati di materiale danneggiato fino a poter levigare l'intera superfice mantenendone la forma originaria; se a fine lavoro il vetrino diventasse una sfoglia ... kaput!
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 8937  ~
                 Membro dal:  10/05/2007  ~
                 Ultima visita:  01/04/2023 |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |