Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
I modelli mi sembrano gli stessi, ma hanno cambiato le livree. Peccato, per me sarebbe stato meglio il contrario (modelli nuovi, anche con livree già uscite)
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1988 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
I modelli mi sembrano gli stessi, ma hanno cambiato le livree. Peccato, per me sarebbe stato meglio il contrario (modelli nuovi, anche con livree già uscite)
i costi per loro sarebbero un "attimino" diversi
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
I modelli mi sembrano gli stessi, ma hanno cambiato le livree. Peccato, per me sarebbe stato meglio il contrario (modelli nuovi, anche con livree già uscite)
i costi per loro sarebbero un "attimino" diversi
Anche i ricavi... ma tanto è inutile, non lo capiranno mai
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1988 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
n/a
deleted
Inserito il - 21/12/2018 : 11:45:08
Luciocabrio ha scritto:
franciazzi ha scritto:
I modelli mi sembrano gli stessi, ma hanno cambiato le livree. Peccato, per me sarebbe stato meglio il contrario (modelli nuovi, anche con livree già uscite)
i costi per loro sarebbero un "attimino" diversi
Prov.: Roma ~ Città: frascati ~ Messaggi: 1099 ~ Membro dal: 12/12/2014 ~ Ultima visita: 09/07/2024
A me sembra un po' una furbata. Cambiare titolo della collezione, cambiare le livree ma in sostanza riproporre la seconda edizione dei veicoli pubblicitari. C'è da dire che la precedente edizione aveva fatto circa 100 uscite....quindi forse al grande pubblico bastano le tante livree e non tanto i nuovi modelli....peccato pero, in Francia escono collezioni meravigliose a riguardo. Forse da noi non c'è proprio mercato per queste cose
Firma di giomboLancia
LANCIA 4EVER!! Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza
A me sembra un po' una furbata. Cambiare titolo della collezione, cambiare le livree ma in sostanza riproporre la seconda edizione dei veicoli pubblicitari. C'è da dire che la precedente edizione aveva fatto circa 100 uscite....quindi forse al grande pubblico bastano le tante livree e non tanto i nuovi modelli....peccato pero, in Francia escono collezioni meravigliose a riguardo. Forse da noi non c'è proprio mercato per queste cose
Si'!Deve essere proprio cosi'........non c'é mercato,ma fintanto che continuano a "emettere"collezioni di questa fatta......non ci sarà mercato.E' un mio pensiero,ovviamente.
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
Si'!Deve essere proprio cosi'........non c'é mercato,ma fintanto che continuano a "emettere"collezioni di questa fatta......non ci sarà mercato.E' un mio pensiero,ovviamente. [/quote] Concordo....
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: Lanzo d'Intelvi ~ Messaggi: 1372 ~ Membro dal: 06/05/2017 ~ Ultima visita: Oggi
A me sembra un po' una furbata. Cambiare titolo della collezione, cambiare le livree ma in sostanza riproporre la seconda edizione dei veicoli pubblicitari. C'è da dire che la precedente edizione aveva fatto circa 100 uscite....quindi forse al grande pubblico bastano le tante livree e non tanto i nuovi modelli....peccato pero, in Francia escono collezioni meravigliose a riguardo. Forse da noi non c'è proprio mercato per queste cose
La penso come te...
Sono anni che non compro un modello da edicola...e dire che di collezioni interessanti da proporre ce ne sarebbero. Una su tutte: le Alfa stradali in 1/43. Dopo il test, mai più pervenute. Uno dei marchi più importanti d'Europa completamente trascurato. E che non vengano a dirmi che per le Alfa non c'è mercato...
Molto più semplice riproporre sti cosi pubblicitari.....insulsi e già svalutati!
Modificato da - Shamal 84 in data 30/12/2018 12:17:49
Firma di Shamal 84
Regione Puglia ~Prov.: Estero ~ Città: Estero ~ Messaggi: 5648 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 30/05/2025
Io ho notato oche sul 1100 Galbani a parte i fari ant. e la forma di formaggio, tutto il resto è ricavato nello stampo e poi dipinto............
E' vero: lo fa anche Ixo Models che poi riporta anche nei modelli venduti in negozio. Le maniglie, le frecce (che allo erano dette a bacchetta, perché uscivano bacchette di legno dalla carrozzeria) e persino i fanalini posteriori sono stampati nella carrozzeria e poi tampografati con i colori attinenti. E' un modo di risparmiare sui pezzi riportati (in questo caso ci sono anche gli specchietti retrovisori).
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2765 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Ieri
Io considero questa raccolta un riciclo bello e buono. Avrei preferito un qualcosa tipo "Passione Caravan", uscita come Test qualche tempo fa e non più proposta . Oppure magari, recuperando anche qualche stampo di questa collezione, una bella Collezione dei "Veicoli di assistenza delle Scuderie da Corsa", raggruppando così insieme varie tematiche sportive: Formula Uno, Endurance, Rally, Motociclismo....
Modificato da - Ferrarissima in data 05/01/2019 10:47:59
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: Lanzo d'Intelvi ~ Messaggi: 1372 ~ Membro dal: 06/05/2017 ~ Ultima visita: Oggi
A me sembra un po' una furbata. Cambiare titolo della collezione, cambiare le livree ma in sostanza riproporre la seconda edizione dei veicoli pubblicitari. C'è da dire che la precedente edizione aveva fatto circa 100 uscite....quindi forse al grande pubblico bastano le tante livree e non tanto i nuovi modelli....peccato pero, in Francia escono collezioni meravigliose a riguardo. Forse da noi non c'è proprio mercato per queste cose
In francia c'è la tradizione del modellismo di qualità e hanno più soldi, dall'introduzione dell'euro la Francia è il paese che si è arricchito di più, l'Italia invece è tornata indietro, inoltre va detto che loro hanno l'Hachette che spinge con un occhio di riguardo le collezioni per il loro Paese, in Italia la de agostini dopo la collezione Polizia e Carabinieri si è eclissata...
Regione Toscana ~Prov.: Arezzo ~ Città: Santa Maria delle Grazie ~ Messaggi: 1151 ~ Membro dal: 16/09/2014 ~ Ultima visita: 03/07/2025
Io considero questa raccolta un riciclo bello e buono. Avrei preferito un qualcosa tipo "Passione Caravan", uscita come Test qualche tempo fa e non più proposta . Oppure magari, recuperando anche qualche stampo di questa collezione, una bella Collezione dei "Veicoli di assistenza delle Scuderie da Corsa", raggruppando così insieme varie tematiche sportive: Formula Uno, Endurance, Rally, Motociclismo....
Magari Sai quanti bei diorami...........
Modificato da - Martino in data 05/01/2019 12:34:00
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5971 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Oggi
A me sembra un po' una furbata. Cambiare titolo della collezione, cambiare le livree ma in sostanza riproporre la seconda edizione dei veicoli pubblicitari. C'è da dire che la precedente edizione aveva fatto circa 100 uscite....quindi forse al grande pubblico bastano le tante livree e non tanto i nuovi modelli....peccato pero, in Francia escono collezioni meravigliose a riguardo. Forse da noi non c'è proprio mercato per queste cose
In francia c'è la tradizione del modellismo di qualità e hanno più soldi, dall'introduzione dell'euro la Francia è il paese che si è arricchito di più, l'Italia invece è tornata indietro, inoltre va detto che loro hanno l'Hachette che spinge con un occhio di riguardo le collezioni per il loro Paese, in Italia la de agostini dopo la collezione Polizia e Carabinieri si è eclissata...
Sostituita da Centauria, Eaglemoss (anche se la raccolta di 007 è stata un disastro), Hachette (le Mercury). La De Agostini è presente con la raccolta Dinky.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2765 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Ieri