Autore |
Discussione  |
MiTo GTA
automodellante
 

 |
Inserito il - 31/01/2019 : 16:36:04
|
Posso dire che questa 488 non i sembra affatto male? specie considerando il costo della prima uscita... spero solo che le successive si mantengano su buona qualità
|
|
|
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 439 ~
Membro dal: 14/09/2011 ~
Ultima visita: 26/11/2019
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 01/02/2019 : 08:59:24
|
Altra immagine del lunotto nella configurazione sopraddetta (sebbene col vetro rimosso) della 275 P2 Le Mans '65 n. 22 con due righe sulla sua origine legata alla 250 LM Speciale Pininfarina (scorrere col mouse) https://www.italiaonroad.it/2018/05...a-della-gto/
|
Modificato da - 312 T in data 01/02/2019 09:01:19 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2945 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
mc cannaia
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 01/02/2019 : 18:43:58
|
Sul sito sono apparse le anteprime delle uscite 5 e 6, per la 308 a questo punto credo non ci sia più la speranza di vederla con gli occhi aperti ...

|
|
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Settimo Milanese ~
Messaggi: 1952 ~
Membro dal: 16/09/2011 ~
Ultima visita: 05/05/2025
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 01/02/2019 : 19:14:37
|
Grazie Mc cannaia. Per la 308 stessi fari sollevati della "Targa Florio" '82 della passata edizione. Mi fa pensare sia lo stesso modello a cui hanno aggiornato la livrea (purché corretto). Circa la FXX K si stava appunto dicendo nella sezione "Supercars" quanto sia utilizzato il rosso per le Ferrari. Be', ecco questa, direi a metà tra il bianco e l'argento, molto molto bella. La vettura reale, a parte tetto, appendici e decori, figura di un argento molto chiaro. Ciao.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2945 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Ferrarissima
automodellantone
  
 |
Inserito il - 01/02/2019 : 19:24:40
|
| 312 T ha scritto:
Grazie Mc cannaia. Per la 308 stessi fari sollevati della "Targa Florio" '82 della passata edizione. Mi fa pensare sia lo stesso modello a cui hanno aggiornato la livrea (purché corretto). Circa la FXX K si stava appunto dicendo nella sezione "Supercars" quanto sia utilizzato il rosso per le Ferrari. Be', ecco questa, direi a metà tra il bianco e l'argento, molto molto bella. La vettura reale, a parte tetto, appendici e decori, figura di un argento molto chiaro. Ciao.
|
Questa FFXKEvo è proprio la versione presentazione alla Stampa.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Como ~
Città: Lanzo d'Intelvi ~
Messaggi: 1351 ~
Membro dal: 06/05/2017 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Ferrarissima
automodellantone
  
 |
Inserito il - 01/02/2019 : 19:29:49
|
Anche l'anteprima della nr. 4 non era ancora stata pubblicata, eccola quì.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Como ~
Città: Lanzo d'Intelvi ~
Messaggi: 1351 ~
Membro dal: 06/05/2017 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
mc cannaia
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 01/02/2019 : 20:56:52
|
Constatando che il modello della F430 dell'anteprima è lo stesso dello spot pubblicitario, ho confrontato il modello con le foto dell'auto vera, senza ripeterci ancora sull'assenza del logo della 24 di L.M. mi sono sorti altre perplessità, lascio a voi un giudizio.

|
|
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Settimo Milanese ~
Messaggi: 1952 ~
Membro dal: 16/09/2011 ~
Ultima visita: 05/05/2025
|
 |
|
Pucci
automodellante
 

 |
Inserito il - 01/02/2019 : 21:49:52
|
Sarebbe interessante avere le scritte sui pneumatici e non avere l'assetto da sterrato.
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Wien ~
Messaggi: 850 ~
Membro dal: 14/08/2015 ~
Ultima visita: 14/05/2025
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 01/02/2019 : 22:01:42
|
Ma dov'è la linea sinuosa Ferrari? Su quella 430 il frontale pare un mattone.
Per la 308 rally che mi dite? É corretta?
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15491 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
mc cannaia
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 01/02/2019 : 22:11:22
|
| Luciocabrio ha scritto:
Ma dov'è la linea sinuosa Ferrari? Su quella 430 il frontale pare un mattone.
Per la 308 rally che mi dite? É corretta?
|
Solo il frontale? A me sembra tutta un mattone confrontandola con la vera, e dei cerchi ruota vogliamo parlarne?
|
|
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Settimo Milanese ~
Messaggi: 1952 ~
Membro dal: 16/09/2011 ~
Ultima visita: 05/05/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 01/02/2019 : 22:19:41
|
| mc cannaia ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
Ma dov'è la linea sinuosa Ferrari? Su quella 430 il frontale pare un mattone.
Per la 308 rally che mi dite? É corretta?
|
Solo il frontale? A me sembra tutta un mattone confrontandola con la vera, e dei cerchi ruota vogliamo parlarne?
|
Sulla vera i cerchi sono concavi e muscolosi, sul modellino piatti e scialbi, dozzinali niente a che vedere con quelli della 488, la speranza è che la foto si riferisca al prototipo di preproduzione, ed anche la fascia gialla sul frontale e' troppo invasiva con le prese d'aria, le fa sembrare troppo piccole........
|
Modificato da - Martino in data 01/02/2019 22:24:39 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5920 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Scott
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 01/02/2019 : 23:51:50
|
| Luciocabrio ha scritto:
Ma dov'è la linea sinuosa Ferrari? Su quella 430 il frontale pare un mattone.
Per la 308 rally che mi dite? É corretta?
|
La 308 mi sembra sempre il solito stampo. In linea di massima è abbastanza corretta, tranne la fanaleria in configurazione "fantasiosa".
La F430 vista così tende all'orrendo. Spero sia solo una questione di prospettiva delle immagini....
|
Modificato da - Scott in data 01/02/2019 23:52:24 |
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Modena ~
Messaggi: 2224 ~
Membro dal: 24/08/2007 ~
Ultima visita: 26/04/2025
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 02/02/2019 : 01:07:08
|
| mc cannaia ha scritto:
Solo il frontale? A me sembra tutta un mattone confrontandola con la vera, e dei cerchi ruota vogliamo parlarne?
|
Infatti, basti guardare quel sedere quadrato...
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4113 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 02/02/2019 : 01:29:26
|
Confrontandola con il modellino uscito nella precedente raccolta sembrerebbe proprio uno stampo diverso. La cosa 'simpatica' è che quello sembra fatto meglio, quindi la domanda nasce spontanea: perchè rifare uno stampo per giunta peggiorandolo? 

|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4113 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
pierre911
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 02/02/2019 : 01:42:12
|
Ahi,ahi.....ahi!Cominciano già le"rogne"?
|
|
pierre911 |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Treviso ~
Città: Quinto di Treviso ~
Messaggi: 3450 ~
Membro dal: 20/12/2013 ~
Ultima visita: 16/05/2023
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 02/02/2019 : 09:01:58
|
Rogne ce ne sono e ce saranno sempre. Del resto avevamo già evidenziato cosa non va (o poteva andare meglio) nella prossima 312P. La parte meno curata di questa nuova F430 secondo me sono i cerchi, che la fanno tanto sembrare una "macchinina da dare a mio figlio" (quello piccolo). Da quanto si vede in anteprima già con la 488 GT3 avremo un ritorno di qualità, quasi a voler seguire lo schema di un modello buono ed uno scarso, alternanza anche fisiologica se vogliamo considerando che in tutte le serie a fine opera ci troviamo sempre con un tot di modelli validi ed altri meno. Certo, due modelli sbagliati non ne fanno uno giusto, bene anzi benissimo la correzione del tergicristallo, ma visto che già fatti perché non fare in modo di ripetere i cerchi della vecchia? E comunque un'altra domanda la devo fare a chi di dovere, chiedendo scusa se torno sulla questione per me inconcepibile: perché fare una versione Le Mans se non puoi riprodurre i loghi della gara, con tutte le alternative che un palmarès come quello della 430 può offrire? Ciao ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 02/02/2019 13:17:40 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2945 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
mc cannaia
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 02/02/2019 : 10:31:42
|
Io non conosco quali siano gli accordi commerciali tra chi effettivamente produce i modelli con le case editrici. Se si pensa di ordinare un nuovo stampo quando in giro c'è ne già uno più che discreto, credo sia dovere farlo realizzare meglio e non viceversa. Questo per quanto convernente la scocca/carrozzeria che per i cerchi ruota. Rifare uno stampo che riguardi le 512S o altri modelli non venuti troppo bene nella precedente raccolta mi trova più che d'accordo, per quelle invece che in sostanza erano fatte più che discretamente no.
|
|
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Settimo Milanese ~
Messaggi: 1952 ~
Membro dal: 16/09/2011 ~
Ultima visita: 05/05/2025
|
 |
|
pierre911
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 02/02/2019 : 11:24:04
|
| mc cannaia ha scritto:
Io non conosco quali siano gli accordi commerciali tra chi effettivamente produce i modelli con le case editrici. Se si pensa di ordinare un nuovo stampo quando in giro c'è ne già uno più che discreto, credo sia dovere farlo realizzare meglio e non viceversa. Questo per quanto convernente la scocca/carrozzeria che per i cerchi ruota. Rifare uno stampo che riguardi le 512S o altri modelli non venuti troppo bene nella precedente raccolta mi trova più che d'accordo, per quelle invece che in sostanza erano fatte più che discretamente no.
|
mc cannaia,.........un libro(corposo) non basterebbe per dare risposta esauriente a quanto dici.Qui più che di "accordi commerciali" ci sono le imposizioni/impostazioni che case"blasonate"(come Ferrari,in questo caso) impongono a chi costruisce/commercializza i modellini delle loro auto.Poi puoi metterci anche la faccenda(che riguarda forse di più il costruttore dei modellini) di dove e come avviene la distribuzione di questi modellini,per che "canale" li danno in "pasto" ai collezionisti(o a chi ci vuol solo giocare).Una cosa é produrre per il comparto "edicola" e un'altra cosa é produrre per il comparto"negozio specializzato".Sono due mercati totalmente diversi e..........ci sono differenze sostanziali nel prodotto che trattano.In definitiva é un ca..no!Ti accontenti di un modellino"passabile"?Vai in edicola e spendi (oggi)16€.Vuoi lo stesso modellino,ma più rifinito/completo........devi mettere in cantiere una spesa che parte da 35/40€(minimo) in su! E non é detto che sia fatto come si deve,neppure pagando quel prezzo........E' un po' una giungla!
|
|
pierre911 |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Treviso ~
Città: Quinto di Treviso ~
Messaggi: 3450 ~
Membro dal: 20/12/2013 ~
Ultima visita: 16/05/2023
|
 |
|
mc cannaia
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 02/02/2019 : 11:47:53
|
| pierre911 ha scritto:
| mc cannaia ha scritto:
Io non conosco quali siano gli accordi commerciali tra chi effettivamente produce i modelli con le case editrici. Se si pensa di ordinare un nuovo stampo quando in giro c'è ne già uno più che discreto, credo sia dovere farlo realizzare meglio e non viceversa. Questo per quanto convernente la scocca/carrozzeria che per i cerchi ruota. Rifare uno stampo che riguardi le 512S o altri modelli non venuti troppo bene nella precedente raccolta mi trova più che d'accordo, per quelle invece che in sostanza erano fatte più che discretamente no.
|
mc cannaia,.........un libro(corposo) non basterebbe per dare risposta esauriente a quanto dici.Qui più che di "accordi commerciali" ci sono le imposizioni/impostazioni che case"blasonate"(come Ferrari,in questo caso) impongono a chi costruisce/commercializza i modellini delle loro auto.Poi puoi metterci anche la faccenda(che riguarda forse di più il costruttore dei modellini) di dove e come avviene la distribuzione di questi modellini,per che "canale" li danno in "pasto" ai collezionisti(o a chi ci vuol solo giocare).Una cosa é produrre per il comparto "edicola" e un'altra cosa é produrre per il comparto"negozio specializzato".Sono due mercati totalmente diversi e..........ci sono differenze sostanziali nel prodotto che trattano.In definitiva é un ca..no!Ti accontenti di un modellino"passabile"?Vai in edicola e spendi (oggi)16€.Vuoi lo stesso modellino,ma più rifinito/completo........devi mettere in cantiere una spesa che parte da 35/40€(minimo) in su! E non é detto che sia fatto come si deve,neppure pagando quel prezzo........E' un po' una giungla!
|
Ok pur condividendo il tuo pensiero la sostanza del mio discorso è: hai gia un certo modello buono? E allora che ca..o stai a rifare uno stampo nuovo senza neanche migliorarlo, tieni quello.
|
Modificato da - mc cannaia in data 02/02/2019 11:51:36 |
|
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Settimo Milanese ~
Messaggi: 1952 ~
Membro dal: 16/09/2011 ~
Ultima visita: 05/05/2025
|
 |
|
adm2000
automodellante
 

 |
Inserito il - 02/02/2019 : 12:02:03
|
p | pierre911 ha scritto:
| mc cannaia ha scritto:
Io non conosco quali siano gli accordi commerciali tra chi effettivamente produce i modelli con le case editrici. Se si pensa di ordinare un nuovo stampo quando in giro c'è ne già uno più che discreto, credo sia dovere farlo realizzare meglio e non viceversa. Questo per quanto convernente la scocca/carrozzeria che per i cerchi ruota. Rifare uno stampo che riguardi le 512S o altri modelli non venuti troppo bene nella precedente raccolta mi trova più che d'accordo, per quelle invece che in sostanza erano fatte più che discretamente no.
|
mc cannaia,.........un libro(corposo) non basterebbe per dare risposta esauriente a quanto dici.Qui più che di "accordi commerciali" ci sono le imposizioni/impostazioni che case"blasonate"(come Ferrari,in questo caso) impongono a chi costruisce/commercializza i modellini delle loro auto.Poi puoi metterci anche la faccenda(che riguarda forse di più il costruttore dei modellini) di dove e come avviene la distribuzione di questi modellini,per che "canale" li danno in "pasto" ai collezionisti(o a chi ci vuol solo giocare).Una cosa é produrre per il comparto "edicola" e un'altra cosa é produrre per il comparto"negozio specializzato".Sono due mercati totalmente diversi e..........ci sono differenze sostanziali nel prodotto che trattano.In definitiva é un ca..no!Ti accontenti di un modellino"passabile"?Vai in edicola e spendi (oggi)16€.Vuoi lo stesso modellino,ma più rifinito/completo........devi mettere in cantiere una spesa che parte da 35/40€(minimo) in su! E non é detto che sia fatto come si deve,neppure pagando quel prezzo........E' un po' una giungla!
|
eppure io son sicuro che produrre un modellino con le giuste proporzioni costi uguale che produrne uno con quelle sbagliate... altra cosa sono i dettagli, dove la differenza la fanno le fotoincisioni, i materiali aggiunti, le lavorazioni etc.
Ma scegliere di inserire un kit ruote sbagliate o metterne uno giusto per quel modello è solo questione di attenzione da parte di chi cura la parte produzione
|
|
|
Regione Campania ~
Prov.: Benevento ~
Città: BN ~
Messaggi: 448 ~
Membro dal: 29/01/2013 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Discussione  |
|