| 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  
                | D@NIELE 69automodellante
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/01/2019 :  08:17:22           
 |  
                      | I primi numeri sono sempre buoni (per me è il classico specchietto delle allodole) sono i successivi (qualcuno) che alla lunga inizia a perdere i colpi (vedi errori vari) . Speriamo in bene|  |  | Scott ha scritto: 
 La prima impressione è buona
 
 | 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | D@NIELE 69 
 Collezioni attuali Work in Progres:
 
 24h Le Mans Collection (Centauria) : 1/43
 Porsche Racing Collection (Centauria) : 1/43
 Fast & Furious (De Agostini) : 1/43
 Le Leggende Del Rally (De Agostini) : 1/43
 Alfa Romeo Sport Collection 2025 (Centauria) : 1/43
 |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Pistoia  ~ 
                Città: Pistoia  ~ 
                 Messaggi: 862  ~
                 Membro dal:  02/06/2008  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  |  |  
                | mc cannaiaautomodellandonissimo
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/01/2019 :  08:46:47           
 |  
                      | Confermate le prime dieci uscite (senza immagini). 
 https://www.centauria.it/shop/colle...tion/uscite/
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: Settimo Milanese  ~ 
                 Messaggi: 1953  ~
                 Membro dal:  16/09/2011  ~
                 Ultima visita:  25/08/2025 |  |  |  
                | 312 Tiperautomodellante
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/01/2019 :  09:36:01           
 |  
                      | Grazie Mc cannaia. Confermate quindi al n. 3 la 488 GT3 ed al n. 4 la F430; l'offerta proposta in https://www.centauria.it/shop/colle...-collection/
 mi aveva fatto ipotizzare il contrario.
 Com'era prevedibile le uscite sono almeno per ora quindicinali.
 Sicuramente, come dice Daniele69, in corso d'opera ci sarà qualche modello dalla qualità inferiore, magari meno dettagliato di altri, o riciclato oltre il dovuto, oppure stampi utilizzati per più versioni in realtà dalle linee diverse, ma per ora godiamoci la partenza della serie (aspetto come detto di vedere la F430). Al di là delle già menzionate Sport e GT, mi piacerebbe vedere anche una 125 S, uscita nelle "Ferrari GT" senza numeri di gara, in versione Piacenza (esordio assoluto Ferrari) o Roma (1a vittoria), come pure l'Auto Avio Costruzioni 815 (uscita anch'essa in edicola "stradale" con inspiegabile doppio scarico) Mille Miglia '40, meglio secondo me se Ascari. Entrambe sono realizzate da Brumm, che nella 125 S sbaglia il taglio dell'abitacolo lato sx e nella 815 il posteriore è reso in modo impreciso. Vedremo, storicamente queste vetture/versioni meritano. Ciao.
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - 312 T in data 19/01/2019  09:39:33
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Assemini  ~ 
                 Messaggi: 3121  ~
                 Membro dal:  28/11/2015  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  |  
                | Scottautomodellandonissimo
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/01/2019 :  11:50:59           
 |  
                      | Beh la seconda 488 GTE sarebbe già un riciclo, ma se si tratta di uno stampo nuovo e ben fatto, sono ricicli ben digeribili. 
 Dalle anteprime continuo a rimanere perplesso sull'assenza dei fanali alzati sulla 308 Montecarlo, spero sia solo un'immagine di pre-produzione (anche perchè, volendo utilizzare uno stampo coi fanali chiusi, si poteva scegliere la versione Tour de Corse '82 che ha praticamente la stessa livrea)
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Scott in data 19/01/2019  11:51:15
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Modena  ~ 
                Città: Modena  ~ 
                 Messaggi: 2244  ~
                 Membro dal:  24/08/2007  ~
                 Ultima visita:  26/10/2025 |  |  |  
                | pierre911iperautomodellante
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/01/2019 :  13:37:21           
 |  
                      | |  |  | Scott ha scritto: 
 Beh la seconda 488 GTE sarebbe già un riciclo, ma se si tratta di uno stampo nuovo e ben fatto, sono ricicli ben digeribili.
 
 Dalle anteprime continuo a rimanere perplesso sull'assenza dei fanali alzati sulla 308 Montecarlo, spero sia solo un'immagine di pre-produzione (anche perchè, volendo utilizzare uno stampo coi fanali chiusi, si poteva scegliere la versione Tour de Corse '82 che ha praticamente la stessa livrea)
 
 | 
Tranquillo!
 Vedrai che qualcuno avrà il coraggio di dirti che il modello é in "livrea DIURNA",quindi i fari.......ciccia!Che vai a cercà!
  
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | pierre911 |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Treviso  ~ 
                Città: Quinto di Treviso  ~ 
                 Messaggi: 3450  ~
                 Membro dal:  20/12/2013  ~
                 Ultima visita:  16/05/2023 |  |  |  
                | 312 Tiperautomodellante
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/01/2019 :  20:40:46           
 |  
                      | Ciao Scott, ti esprimo il mio pensiero circa la 488 GTE (io amo parlare delle gare endurance e relative vetture a ruote coperte, di ogni epoca, e spero di non annoiare nessuno). La seconda non la definirei un riciclo, essendo proprio quella Campione del Mondo, quindi per come la vedo io irrinunciabile. Semmai io potrei evitare la prima, di minore successo (vedi breve profilo a p. 1 del forum), ma ovviamente la prenderò dato il prezzo d'incoraggiamento. Se avessero fatto la "Silverstone WEC" come 1a uscita e poi la "Daytona IMSA" allora sì che si sarebbe potuto parlare secondo me di riciclo (per quanto questione, già affrontata per altre serie, sempre soggettiva), ed io avendo già nei miei ripiani la Campione del Mondo GT non l'avrei presa, per quanto bellissimo modellino e, come dici giustamente, nuovo stampo (la 488 GTE "edicola" è inedita). Un caso che esca prima una e poi l'altra? Ma ritengo sia anche giusto così. Ciao. 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - 312 T in data 19/01/2019  21:21:23
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Assemini  ~ 
                 Messaggi: 3121  ~
                 Membro dal:  28/11/2015  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  |  
                | 312 Tiperautomodellante
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 19/01/2019 :  21:34:31           
 |  
                      | Ho trovato gironzolando in rete questo resoconto sulle Ferrari 488 GTE e GT3 a Daytona 2017 proposte nella collana https://www.motorinolimits.com/2017...nder-calado/
 Erano entrambe molto vicine alla vittoria.
 C'è anche da dire che la n. 62, unica 488 iscritta nel 2017 nella classe GT Le Mans al WeatherTech SportsCAr Championship, non ha disputato tutta la stagione, saltando le gare centrali in calendario. Il 25 si avvicina e nel fascicolo ci saranno senz'altro più dettagli.
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - 312 T in data 19/01/2019  21:55:45
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Assemini  ~ 
                 Messaggi: 3121  ~
                 Membro dal:  28/11/2015  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  |  
                | mc cannaiaautomodellandonissimo
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 20/01/2019 :  14:14:52           
 |  
                      | Per la 488 in arrivo della quale fino ad ora abbiamo visto solo la foto dell'anteriore a tre quarti, aspetto di verificare il retro per vedere come hanno realizzato il tutto, dalla griglia agli scivoli/estrattori, è  una zona molto importante indicatore del grado e qualità di lavoro che hanno eventualmente fatto. 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - mc cannaia in data 20/01/2019  14:24:35
 |  
                    |  |  
                      | chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: Settimo Milanese  ~ 
                 Messaggi: 1953  ~
                 Membro dal:  16/09/2011  ~
                 Ultima visita:  25/08/2025 |  |  |  
                | Ferrarissimaautomodellantone
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 21/01/2019 :  18:41:45           
 |  
                      |       
 Ecco le prime tre anteprime pubblicate sul Sito Centauria.
 Per la tanto attesa F430 (per verificare eventuali interventi migliorativi rispetto a quelle già uscite con la precedente Edizione) c'è ancora da aspettare qualche giorno...
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Ferrarissima in data 21/01/2019  18:42:50
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Como  ~ 
                Città: Lanzo d'Intelvi  ~ 
                 Messaggi: 1384  ~
                 Membro dal:  06/05/2017  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  |  |  
                | n/adeleted
 
  
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 21/01/2019 :  19:58:02     
 |  
                      | Per gli esperti, come giudicate la Seconda Uscita dalla fotografia? Mi ricordo che nelle precedenti edizioni lo stampo non era un granché. 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Prov.: Macerata  ~ 
                Città: Civitanova Marche  ~ 
                 Messaggi: 60  ~
                 Membro dal:  11/03/2018  ~
                 Ultima visita:  26/02/2021 |  |  |  
                | mc cannaiaautomodellandonissimo
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 21/01/2019 :  21:07:18           
 |  
                      | |  |  | CurVin ha scritto: 
 Per gli esperti, come giudicate la Seconda Uscita dalla fotografia? Mi ricordo che nelle precedenti edizioni lo stampo non era un granché.
 
 
 | 
 Bisognerà averlo tra le mani per un giudizio definitivo, dalla foto non mi convince la definizione del muso e dei fari.
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: Settimo Milanese  ~ 
                 Messaggi: 1953  ~
                 Membro dal:  16/09/2011  ~
                 Ultima visita:  25/08/2025 |  |  |  
                | 312 Tiperautomodellante
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/01/2019 :  09:32:29           
 |  
                      | Intanto grazie Ferrarissima per la segnalazione. Senza essere esperti (ma solo appassionati), la linea della carrozzeria a me pare invece sufficientemente corretta; sono subito andato a vedere la linea del cofano posteriore laddove finisce sotto l'alettone, completamente sbagliata nella versione Monza '73 della precedente "Ferrari Racing", e per quella 1972, meno spiovente rispetto a quella coda lunga dell'anno dopo (Monza e Le Mans), mi pare corretta (si può ben vedere a p. 1 di questo forum grazie alla foto di 512s). La magagna maggiore è secondo me la mancata evidenziatura delle prese d'aria, soprattutto quelle più grandi ai lati del pilota con i radiatori a vista, proprio come per la "Zeltweg '73" della passata edizione. Peccato, comunque mi manca con quella carrozzeria avendo per quell'anno solo la 6h Daytona Brumm, per cui la prenderò (è pur sempre una Campione del Mondo, l'ultima Sport ufficiale). Ciao. 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - 312 T in data 22/01/2019  09:39:16
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Assemini  ~ 
                 Messaggi: 3121  ~
                 Membro dal:  28/11/2015  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  |  
                | LuciocabrioAmministratore
 
     
      
  AM Staff
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/01/2019 :  09:36:15           
 |  
                      | |  |  | 312 T ha scritto: 
 Senza essere esperti, la linea della carrozzeria a me pare invece sufficientemente corretta; sono subito andato a vedere la linea del cofano posteriore laddove finisce sotto l'alettone, completamente sbagliata nella versione Monza '73 della precedente "Ferrari Racing", e per quella 1972, meno spiovente rispetto a quella coda lunga dell'anno dopo (Monza e Le Mans), mi pare corretta (si può ben vedere a p. 1 di questo forum grazie alla foto di 512s). La magagna maggiore è secondo me la mancata evidenziatura delle prese d'aria, soprattutto quelle più grandi ai lati del pilota con i radiatori a vista, proprio come per la "Zeltweg '73" della passata edizione. Peccato, comunque mi manca con quella carrozzeria avendo per quell'anno solo la 6h Daytona Brumm, per cui la prenderò (è pur sempre una Campione del Mondo, l'ultima Sport ufficiale). Ciao.
 
 | 
 visto quello che dici...toccherà prenderla pure a me :D
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Perugia  ~ 
                Città: Città di Castello (Pg)  ~ 
                 Messaggi: 15775  ~
                 Membro dal:  19/12/2005  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  |  
                | Scottautomodellandonissimo
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/01/2019 :  13:55:29           
 |  
                      | |  |  | 312 T ha scritto: Peccato, comunque mi manca con quella carrozzeria avendo per quell'anno solo la 6h Daytona Brumm, per cui la prenderò (è pur sempre una Campione del Mondo, l'ultima Sport ufficiale). Ciao.
 
 | 
 Idem, anche perchè la "coda lunga" di Brumm (Monza '72) è un vero accrocco...
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Modena  ~ 
                Città: Modena  ~ 
                 Messaggi: 2244  ~
                 Membro dal:  24/08/2007  ~
                 Ultima visita:  26/10/2025 |  |  |  
                | 312 Tiperautomodellante
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/01/2019 :  15:05:00           
 |  
                      | Ciao Scott, perdona la precisazione, ma siccome anch'io sono incappato nella stessa semplificazione, come ha giustamente obiettato 512 s (p. 1 del forum) nel '72 non si parla ancora di coda lunga, inaugurata nel '73, ma è vero che c'erano due diverse code: quella tipo Daytona, aperta dietro le ruote posteriori e con due pinnette sul cofano motore, e quella più allungata con alettone e carenature nere dietro le ruote, come quella a cui fai riferimento. Hai perfettamente ragione circa il Brumm, quello che dici è la stessa ragione per cui non presi la "Targa Florio '72 Merzario", adattamento allo stampo già utilizzato aggiungendo ad una coda troppo corta le due carenature nere e l'alettone con le derive laterali sul cofano (a parte il rigonfiamento laterale destro), quando invece avrebbero dovuto allungare il posteriore con i profili alari a proseguire la linea della carrozzeria. Va be', pazienza, confidiamo ora nel modello "Ferrari Racing". Ciao. 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - 312 T in data 22/01/2019  15:55:26
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Assemini  ~ 
                 Messaggi: 3121  ~
                 Membro dal:  28/11/2015  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  |  
                | Scottautomodellandonissimo
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/01/2019 :  21:37:55           
 |  
                      | |  |  | 312 T ha scritto: 
 Ciao Scott, perdona la precisazione, ma siccome anch'io sono incappato nella stessa semplificazione, come ha giustamente obiettato 512 s (p. 1 del forum) nel '72 non si parla ancora di coda lunga, inaugurata nel '73, ma è vero che c'erano due diverse code: quella tipo Daytona, aperta dietro le ruote posteriori e con due pinnette sul cofano motore, e quella più allungata con alettone e carenature nere dietro le ruote, come quella a cui fai riferimento. Hai perfettamente ragione circa il Brumm, quello che dici è la stessa ragione per cui non presi la "Targa Florio '72 Merzario", adattamento allo stampo già utilizzato aggiungendo ad una coda troppo corta le due carenature nere e l'alettone con le derive laterali sul cofano (a parte il rigonfiamento laterale destro), quando invece avrebbero dovuto allungare il posteriore con i profili alari a proseguire la linea della carrozzeria. Va be', pazienza, confidiamo ora nel modello "Ferrari Racing". Ciao.
 
 | 
 Precisazione assolutamente inappuntabile. Penso che, anche se di poco, essendo più lunga della coda classica non sia sbagliato chiamarla "coda lunga". Certo bisogna essere precisi e specificare l'anno, poichè la vera coda lunga è solo quella del 1973
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Modena  ~ 
                Città: Modena  ~ 
                 Messaggi: 2244  ~
                 Membro dal:  24/08/2007  ~
                 Ultima visita:  26/10/2025 |  |  |  
                | mc cannaiaautomodellandonissimo
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/01/2019 :  09:37:47           
 |  
                      | Per coda lunga come gia detto, si intende quella utilizzata a Monza e a Le Mans nel 1973. Io quando ho scritto che non mi convince la definizione del muso non intendevo il modello in generale, intendevo solo la finitura di quella zona particolare. Ad esempio noto che proprio sotto il muso si vede una porzione nera di fondino in plastica che sborda dalla carrozzeria che non ci dovrebbe essere, poi il bordo e la finitura dei fari non mi sembra il massimo.
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: Settimo Milanese  ~ 
                 Messaggi: 1953  ~
                 Membro dal:  16/09/2011  ~
                 Ultima visita:  25/08/2025 |  |  |  
                | 312 Tiperautomodellante
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/01/2019 :  12:00:49           
 |  
                      | Ciao Mc cannaia. Sei stato chiarissimo nel tuo intervento dell'altro ieri riguardo la zona oggetto dei tuoi dubbi; sono io che visti i precedenti ho puntato la mia attenzione sulla coda. Hai ragione quando dici che il fondino è più largo della carrozzeria, difetto a mio avviso più evidente rispetto al bordo dei fari, comunque non curatissimo. Quando uscirà vedremo la reale entità di queste imprecisioni sperando che non vadano ad incidere troppo sulla qualità generale del modello (che quel fondino sporgente non diventi una pedana). Sarebbe un vero peccato, riproducendo come detto una versione per me molto suggestiva. Ciao. 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - 312 T in data 23/01/2019  12:07:54
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Assemini  ~ 
                 Messaggi: 3121  ~
                 Membro dal:  28/11/2015  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  |  
                | 512siperautomodellante
 
    
      
 
 
 
               
  |  |  
                | mc cannaiaautomodellandonissimo
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 24/01/2019 :  08:11:54           
 |  
                      | Grazie 512S per l'articolo del grande ingegner Enrico Benzing sulle code della 312P, che ho potuto leggere completamente grazie al link che hai inserito. Ho riletto moto volentieri anche gli altri articoli di Autosprint su quella 1000 Km molto bagnata del 1972, io c'ero ... ed ho ancora i piedi bagnati. 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: Settimo Milanese  ~ 
                 Messaggi: 1953  ~
                 Membro dal:  16/09/2011  ~
                 Ultima visita:  25/08/2025 |  |  |  
                
                |  Discussione  |  |  |  |