Autore |
Discussione  |
Benschie
automodellantino


 |
Inserito il - 22/03/2021 : 15:53:46
|
| Andreas ha scritto:
Certo hai ragione io spero che dopo quello che è successo non succeda più niente incrociamo tutte le dita anche quelle dei piedi.
|
Secondo me i pezzi sono già tutti pronti, quindi ci dobbiamo solo affidare alla buona sorte. Non miglioranno certo la qualità dei pezzi a seguito delle nostrec lamentele. I pesci siamo ormai tutti dentro la rete.
|
|
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Palermo ~
Città: Palermo ~
Messaggi: 145 ~
Membro dal: 20/02/2020 ~
Ultima visita: 01/06/2025
|
 |
|
Amarone
automodellante
 

 |
Inserito il - 22/03/2021 : 22:29:25
|
| Benschie ha scritto:
Devo dire che il produttore (Grani&Partners) è lo stesso che utilizza la De Agostini, nei modelli da me assemblati della DeA non ho mai riscontrato problemi così evidenti, ho montato due Ferrari ed una Honda CB750 Four, tutto è semre andato lisci e quando ho avuto bisogno della sostituzione di alcune parrti lo hanno fatto in maniera gratuita, concordo con Amarone che tutto dipende dal controllo qualità e non dal fatto che la produzione sia cinese, anche i CMC e gli Autoart vengono assemblati in Cina.
|
Forse qualche anno fa! Ora la DeA,si serve di Altaya x le sue produzioni e,visto che sto facendo anche la Charger del film,sulla verniciatura non ho niente da dire....ma la qualità di alcune finiture(cromature,coperture plastiche) e alcune parti mobili(meccanismi ecc.ecc.) fanno discutere.
|
|
|
Regione Calabria ~
Prov.: Vibo Valentia ~
Città: Vibo Valentia Marina ~
Messaggi: 346 ~
Membro dal: 12/06/2020 ~
Ultima visita: 14/07/2024
|
 |
|
Amarone
automodellante
 

 |
Inserito il - 22/03/2021 : 22:37:51
|
| roberto55 ha scritto:
il fatto è che vedere queste " magagne " sulla parte esterna mi fa passare la voglia di continuare ad impegnarmi in migliorie nel sottoscocca . e aspettiamo a vedere i fari se avranno la cornice fatta come si deve , i gallettoni delle ruote se sono orientati nel verso giusto , le cromature dei finestrini etc etc.
|
Roby,io continuerei ad apportare tutte quelle migliorie,e sai perché? Per la soddisfazione che mi prenderai una volta finita. Quindi,coraggio.....non dirmi che ora qualche "magagna" è stata capace di fermarti??? Dai,mal che vada i gallettoni li faremo girare nel verso giusto e i fari li sostituiremo con un bel kit "angel eyes" Giusto oggi,su MotorTrend,hanno fatto vedere una Gto del 62 con montato sotto il cofano un motore LS della Chevrolet
 
|
|
|
Regione Calabria ~
Prov.: Vibo Valentia ~
Città: Vibo Valentia Marina ~
Messaggi: 346 ~
Membro dal: 12/06/2020 ~
Ultima visita: 14/07/2024
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 22/03/2021 : 23:11:47
|
| Amarone ha scritto:
| roberto55 ha scritto:
il fatto è che vedere queste " magagne " sulla parte esterna mi fa passare la voglia di continuare ad impegnarmi in migliorie nel sottoscocca . e aspettiamo a vedere i fari se avranno la cornice fatta come si deve , i gallettoni delle ruote se sono orientati nel verso giusto , le cromature dei finestrini etc etc.
|
Roby,io continuerei ad apportare tutte quelle migliorie,e sai perché? Per la soddisfazione che mi prenderai una volta finita. Quindi,coraggio.....non dirmi che ora qualche "magagna" è stata capace di fermarti??? Dai,mal che vada i gallettoni li faremo girare nel verso giusto e i fari li sostituiremo con un bel kit "angel eyes" Giusto oggi,su MotorTrend,hanno fatto vedere una Gto del 62 con montato sotto il cofano un motore LS della Chevrolet
 
|
E le modifiche alla chiusura del cofano anteriore? La presa d'aria anteriore? E la carrozzeria in vetro resina? E si ostinavano a chiamarla Ferrari........ Quella che state assemblando voi e' una Ferrari    Quindi forza e coraggio, non vi arrendete!
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5980 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Amarone
automodellante
 

 |
Inserito il - 23/03/2021 : 00:08:29
|
| Martino ha scritto:
| Amarone ha scritto:
| roberto55 ha scritto:
il fatto è che vedere queste " magagne " sulla parte esterna mi fa passare la voglia di continuare ad impegnarmi in migliorie nel sottoscocca . e aspettiamo a vedere i fari se avranno la cornice fatta come si deve , i gallettoni delle ruote se sono orientati nel verso giusto , le cromature dei finestrini etc etc.
|
Roby,io continuerei ad apportare tutte quelle migliorie,e sai perché? Per la soddisfazione che mi prenderai una volta finita. Quindi,coraggio.....non dirmi che ora qualche "magagna" è stata capace di fermarti??? Dai,mal che vada i gallettoni li faremo girare nel verso giusto e i fari li sostituiremo con un bel kit "angel eyes" Giusto oggi,su MotorTrend,hanno fatto vedere una Gto del 62 con montato sotto il cofano un motore LS della Chevrolet
 
|
E le modifiche alla chiusura del cofano anteriore? La presa d'aria anteriore? E la carrozzeria in vetro resina? E si ostinavano a chiamarla Ferrari........ Quella che state assemblando voi e' una Ferrari    Quindi forza e coraggio, non vi arrendete!
|
Quindi hai visto anche tu quello scempio? Cose da pazzi!!
|
|
|
Regione Calabria ~
Prov.: Vibo Valentia ~
Città: Vibo Valentia Marina ~
Messaggi: 346 ~
Membro dal: 12/06/2020 ~
Ultima visita: 14/07/2024
|
 |
|
eigi
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 23/03/2021 : 01:47:09
|
Quella non era ovviamente una GTO (volutamente scritto senza il resto della sua sigla originaria ) ma una copia ... e dopo questa tipica americanata credo che abbiamo raggiunto il fondo, e oltre.
Andiamo avanti e montiamo il nostro modellone, che ci darà tante soddisfazioni ... dopo averlo corretto a badilate di upgrade, modifiche e migliorie! 
Il vetro del faro, di prossima uscita, sembra avere la cornice già applicata (plastica o semplice tampografia?) Scopriremo presto se sarà precisa la collocazione nella sua sede ... altrimenti stavolta saranno dolori seri!
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 8937 ~
Membro dal: 10/05/2007 ~
Ultima visita: 01/04/2023
|
 |
|
Andreas
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 23/03/2021 : 08:06:13
|
| eigi ha scritto:
Quella non era ovviamente una GTO (volutamente scritto senza il resto della sua sigla originaria ) ma una copia ... e dopo questa tipica americanata credo che abbiamo raggiunto il fondo, e oltre.
Andiamo avanti e montiamo il nostro modellone, che ci darà tante soddisfazioni ... dopo averlo corretto a badilate di upgrade, modifiche e migliorie! 
Il vetro del faro, di prossima uscita, sembra avere la cornice già applicata (plastica o semplice tampografia?) Scopriremo presto se sarà precisa la collocazione nella sua sede ... altrimenti stavolta saranno dolori seri!
|
Io dico "finche c'è vita c'è speranza e allora il sottoscritto aspetta di finirla prima di parlare" Ho fiducia, per ora io come detto in precedenza non ho avuto problemi.! La nostra è stata "presa" dalla collezione di Ralph Laurent e capire se Lui è intervenuto nel restauro o a lasciato fare a Ferrari, oppure è stata lasciata come era.!
|
|
Chi vuol esser lieto sia ! |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1761 ~
Membro dal: 27/07/2020 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 23/03/2021 : 14:05:36
|
Forza ragazzi, non mollate, tutta l'energia che state impegnando nell'assemblaggio vi darà le soddisfazioni che meritate, ora è un momento così.......... Vi seguo!
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5980 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
roberto55
automodellante
 

 |
Inserito il - 23/03/2021 : 15:25:49
|
mollare ora no, oramai siamo al giro di boa e poi ho già speso abbastanza tra vernici , accessori vari e fatto scorta di capsule metalliche e stagnola varia delle bottiglie di spumante quindi andiamo avanti .
proseguiamo con i lavori dei serbatoi olio , dopo averli incartati con carta millimetrata nel tentativo di segnare decentemente ( buona volontà e diottrie permettendo ) i punti per simulare con le palline di stagno i rivetti , con una punta ho fatto i fori e poi allargati con una fresa da dentista . fatto questo ho messo una striscia di alluminio adesivo per simulare il bordo delle parti del serbatoio ( nella realtà andrebbero al contrario ma va bene così ) . poi ho incollato le palline di stagno e con la classica stagnola da spumante ho creato la forma per nascondere il foro della vite . ho dato una verniciata al serbatoio e poi ho sporcato con lo smoke i bordi e una volta asciugato il tutto ho passato i finti rivetti con un micromesh per farli risaltare un po' . .mi rendo conto che tra serbatoio e bordo c'è troppa differenza ma aspetto che si sia asciugato tutto bene e poi con delicatezza e con del thinner vedrò di alleggerire il colore.

e questo è uno , mò devo fare anche l'altro 
|
Modificato da - roberto55 in data 23/03/2021 15:40:09 |
|
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. ( Isaac Asimov ) |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: VERONA ~
Messaggi: 426 ~
Membro dal: 07/11/2020 ~
Ultima visita: 25/04/2023
|
 |
|
roberto55
automodellante
 

 |
Inserito il - 24/03/2021 : 09:25:27
|
ho pensato di provare a dare una leggera mano di Tamiya TS-100 Semy gloss bright gun metal , ora il serbatoio sembra un po' meno nuovo e i rivetti risaltano di più

|
Modificato da - roberto55 in data 24/03/2021 09:27:39 |
|
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. ( Isaac Asimov ) |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: VERONA ~
Messaggi: 426 ~
Membro dal: 07/11/2020 ~
Ultima visita: 25/04/2023
|
 |
|
Andreas
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 24/03/2021 : 11:14:11
|
| roberto55 ha scritto:
ho pensato di provare a dare una leggera mano di Tamiya TS-100 Semy gloss bright gun metal , ora il serbatoio sembra un po' meno nuovo e i rivetti risaltano di più

|
Bene ottimo come tutto il resto.
|
|
Chi vuol esser lieto sia ! |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1761 ~
Membro dal: 27/07/2020 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Pucci
automodellante
 

 |
Inserito il - 24/03/2021 : 11:20:44
|
Veramente bello cosí Roberto!!!
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Wien ~
Messaggi: 852 ~
Membro dal: 14/08/2015 ~
Ultima visita: 02/07/2025
|
 |
|
roberto55
automodellante
 

 |
Inserito il - 24/03/2021 : 12:46:05
|
| Andreas ha scritto:
Bene ottimo come tutto il resto.
|
| Pucci ha scritto:
Veramente bello cosí Roberto!!!
|
grazie , come già detto oramai arrivati al giro di boa continuerò a migliorare , per quello che riesco a fare , quei particolari che renderanno la mia GTO un modellone personalizzato . 
|
|
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. ( Isaac Asimov ) |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: VERONA ~
Messaggi: 426 ~
Membro dal: 07/11/2020 ~
Ultima visita: 25/04/2023
|
 |
|
roberto55
automodellante
 

 |
Inserito il - 24/03/2021 : 14:18:27
|
un altro dilemma da risolvere , noi abbiamo due serbatoi dell'olio ma " sembra " , e ripeto sembra , che la GTO ne abbia uno solo . da alcune foto che ho trovato in effetti dovrebbe avere solo quello posizionato a dx dove c'è il tubo per il rabbocco e a sx , al posto dell'altro serbatoio ci dovrebbero essere delle ...pompe elettriche ( benzina e olio ? ) . ne metterò uno solo e vedrò di inventarmi qualcosa di autocostruito o rimasugli di vecchi kit.

se invece qualcuno ha notizie più dettagliate ben vengano 
|
Modificato da - roberto55 in data 24/03/2021 14:27:16 |
|
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. ( Isaac Asimov ) |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: VERONA ~
Messaggi: 426 ~
Membro dal: 07/11/2020 ~
Ultima visita: 25/04/2023
|
 |
|
Andreas
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 24/03/2021 : 14:41:32
|
| roberto55 ha scritto:
un altro dilemma da risolvere , noi abbiamo due serbatoi dell'olio ma " sembra " , e ripeto sembra , che la GTO ne abbia uno solo . da alcune foto che ho trovato in effetti dovrebbe avere solo quello posizionato a dx dove c'è il tubo per il rabbocco e a sx , al posto dell'altro serbatoio ci dovrebbero essere delle ...pompe elettriche ( benzina e olio ? ) . ne metterò uno solo e vedrò di inventarmi qualcosa di autocostruito o rimasugli di vecchi kit.

se invece qualcuno ha notizie più dettagliate ben vengano 
|
Premetto mi fa piacere e Ti invidio per tutte le modifiche e miglioramenti che stai eseguendo, ma chiedo la nostra che sembra essere quella della collezione di ralph Lauren a due o un solo serbatoi, e quella che Tu di cui pubblichi le foto di chi è.? Sono curioso  
|
Modificato da - Andreas in data 24/03/2021 14:42:31 |
|
Chi vuol esser lieto sia ! |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1761 ~
Membro dal: 27/07/2020 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
roberto55
automodellante
 

 |
Inserito il - 24/03/2021 : 15:01:12
|
le foto di riferimento sono del telaio 3757 quella di Nick Mason . la GTO Centauria è quella di Ralph ? e io mi faccio quella di Roberto 
|
|
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. ( Isaac Asimov ) |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: VERONA ~
Messaggi: 426 ~
Membro dal: 07/11/2020 ~
Ultima visita: 25/04/2023
|
 |
|
Andreas
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 24/03/2021 : 15:17:05
|
| roberto55 ha scritto:
le foto di riferimento sono del telaio 3757 quella di Nick Mason . la GTO Centauria è quella di Ralph ? e io mi faccio quella di Roberto 
|
Scusa ma le prime tre foto non sono di un modellino? la quarte è di Nick Mason Ho capito  I rinforzi posteriori del telaio il modello di Roberto li avrà ?
|
Modificato da - Andreas in data 24/03/2021 15:21:19 |
|
Chi vuol esser lieto sia ! |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1761 ~
Membro dal: 27/07/2020 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
eigi
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 24/03/2021 : 18:01:24
|
In origine c'era un serbatoio con due pompe (una di mandata verso il motore per la lubrificazione, e una di recupero dalla coppa verso il serbatoio). Perchè quella di Ralph ne avrebbe due non saprei ...
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 8937 ~
Membro dal: 10/05/2007 ~
Ultima visita: 01/04/2023
|
 |
|
roberto55
automodellante
 

 |
Inserito il - 24/03/2021 : 18:14:21
|
| eigi ha scritto:
In origine c'era un serbatoio con due pompe (una di mandata verso il motore per la lubrificazione, e una di recupero dalla coppa verso il serbatoio). Perchè quella di Ralph ne avrebbe due non saprei ...
|
e questo spiega tutto quel via -vai di tubi dal carter del motore al serbatoio , ma siamo sicuri che quella di Ralph abbia due serbatoi? e le pompe dove sarebbero posizionate?
rispondendo ad Andreas le prime due foto sono del modello MFH la terza del modello CMC , mi sono dimenticato di scriverlo . . per quanto riguarda i rinforzi del telaio ...faccio le modifiche se trovo foto che mi diano un indizio su cosa fare 
intanto ho aggiunto un particolare al serbatoio dell'olio usando pezzi di recupero da altri kit e roba varia . il pezzo di filo che esce dal raccordo servirà per innestare il tubo che andrà dal serbatoio a ...( vedrò di scoprirlo )

|
Modificato da - roberto55 in data 24/03/2021 19:50:47 |
|
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. ( Isaac Asimov ) |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: VERONA ~
Messaggi: 426 ~
Membro dal: 07/11/2020 ~
Ultima visita: 25/04/2023
|
 |
|
roberto55
automodellante
 

 |
Inserito il - 25/03/2021 : 18:47:46
|
oggi ho fissato il serbatoio dell'olio ,ho innestato il tubo e l'ho posizionato dove ci saranno le pompe . fatto questo ho spellato circa 60 cm di cavo antenna per recuperare il filo in rame e l'ho usato per l'impianto dei freni che parte dal differenziale e , passando sotto il telaio , va alla relativa pompa che dovrebbe essere in zona pedaliera . per evitare di fare un ripasso di tutti i santi del paradiso mentre litigavo con il cavo in rame l'ho fissato temporaneamente al telaio con quei laccetti per i sacchetti gelo ( per gentile concessione della moglie ) 
|
Modificato da - roberto55 in data 25/03/2021 18:48:22 |
|
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. ( Isaac Asimov ) |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: VERONA ~
Messaggi: 426 ~
Membro dal: 07/11/2020 ~
Ultima visita: 25/04/2023
|
 |
|
Discussione  |
|