Autore |
Discussione  |
Andreas
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 04/05/2021 : 17:23:02
|
Si sono abbastanza soddisfatto e sono contento di aver trovato il colore uguale e terminare la modifica ora mi manca la portiera del passeggero e il portellone posteriore dove applicare i numeri!. no non ho sposato imagebam, pensavo che fosse il forum ad appoggiarsi ad esso !!! 
|
Modificato da - Andreas in data 04/05/2021 17:28:01 |
|
Chi vuol esser lieto sia ! |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1768 ~
Membro dal: 27/07/2020 ~
Ultima visita: 26/07/2025
|
 |
|
eigi
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 04/05/2021 : 19:01:14
|
| Andreas ha scritto:
... no non ho sposato imagebam, pensavo che fosse il forum ad appoggiarsi ad esso !!! 
|
No, tranquillo, puoi usare il sito di upload che più ti aggrada. Io stesso uso quello che ti ho proposto.
Per il resto, buon lavoro.
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 8937 ~
Membro dal: 10/05/2007 ~
Ultima visita: 01/04/2023
|
 |
|
Andreas
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 05/05/2021 : 09:32:34
|
| eigi ha scritto:
| Andreas ha scritto:
... no non ho sposato imagebam, pensavo che fosse il forum ad appoggiarsi ad esso !!! 
|
No, tranquillo, puoi usare il sito di upload che più ti aggrada. Io stesso uso quello che ti ho proposto.
Per il resto, buon lavoro.
|
Grazie.!
|
|
Chi vuol esser lieto sia ! |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1768 ~
Membro dal: 27/07/2020 ~
Ultima visita: 26/07/2025
|
 |
|
roberto55
automodellante
 

 |
Inserito il - 06/05/2021 : 18:58:04
|
in attesa di nuove uscite per il telaio mi dedico alla preparazione del muso . ho reso meno " finto cromato " i fari e ritoccato le cornici dei coprifari. quando arriverà il pacco con i numeri dal 53 al 56 con le coperture delle prese d'aria e del tappo del radiatore vedrò di fare i fori sul muso dove si inseriscono le viti di fissaggio di questi coperchi. quello del radiatore ha anche le cerniere...sarebbe interessante farlo apribile.
 
|
|
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. ( Isaac Asimov ) |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: VERONA ~
Messaggi: 426 ~
Membro dal: 07/11/2020 ~
Ultima visita: 25/04/2023
|
 |
|
Andreas
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 07/05/2021 : 09:32:16
|
| roberto55 ha scritto:
in attesa di nuove uscite per il telaio mi dedico alla preparazione del muso . ho reso meno " finto cromato " i fari e ritoccato le cornici dei coprifari. quando arriverà il pacco con i numeri dal 53 al 56 con le coperture delle prese d'aria e del tappo del radiatore vedrò di fare i fori sul muso dove si inseriscono le viti di fissaggio di questi coperchi. quello del radiatore ha anche le cerniere...sarebbe interessante farlo apribile.
 
|
Ottimo spero che Tu possa fare tutto quello che pensi di fare. per lo sportello del radiatore se ci riesci Ti posso copiare ? "sono di plastica" Io i fori che ci sono nella foto li farò in adesivo.
|
|
Chi vuol esser lieto sia ! |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1768 ~
Membro dal: 27/07/2020 ~
Ultima visita: 26/07/2025
|
 |
|
roberto55
automodellante
 

 |
Inserito il - 07/05/2021 : 14:09:55
|
Andreas se vuoi copia tranquillamente . la larghezza del coperchio è di circa 18 mm e le cerniere , con un calcolo approssimativo , sono lunghe 5 mm e il diametro circa 0,5 . si possono usare aghi da siringa ( ci sono di vari diametri) ma il problema è tenerle saldamente al loro posto data l'esigua zona di incollaggio. si potrebbe fare una cerniera unica invece di due così da avere più tenuta con meno incollaggi ma non verrebbe come l'originale. oppure simulare le cerniere e lasciare lo sportellino semiaperto per far vedere il tappo del radiatore. altra soluzione sarebbe fare le finte cerniere e usare un altro metodo per farlo apribile ( ok non è che lo devo aprire tutti i giorni per rabboccare l'acqua ) . vedremo cosa riesco a realizzare.
|
|
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. ( Isaac Asimov ) |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: VERONA ~
Messaggi: 426 ~
Membro dal: 07/11/2020 ~
Ultima visita: 25/04/2023
|
 |
|
Andreas
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 07/05/2021 : 14:14:40
|
| roberto55 ha scritto:
Andreas se vuoi copia tranquillamente . la larghezza del coperchio è di circa 18 mm e le cerniere , con un calcolo approssimativo , sono lunghe 5 mm e il diametro circa 0,5 . si possono usare aghi da siringa ( ci sono di vari diametri) ma il problema è tenerle saldamente al loro posto data l'esigua zona di incollaggio. si potrebbe fare una cerniera unica invece di due così da avere più tenuta con meno incollaggi ma non verrebbe come l'originale. oppure simulare le cerniere e lasciare lo sportellino semiaperto per far vedere il tappo del radiatore. altra soluzione sarebbe fare le finte cerniere e usare un altro metodo per farlo apribile ( ok non è che lo devo aprire tutti i giorni per rabboccare l'acqua ) . vedremo cosa riesco a realizzare.
|
Ciao grazie, per il rabbocco del liquido se perde devi cambiare le guarnizioni del motore, oppure perdono i manicotti. !  
|
|
Chi vuol esser lieto sia ! |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1768 ~
Membro dal: 27/07/2020 ~
Ultima visita: 26/07/2025
|
 |
|
roberto55
automodellante
 

 |
Inserito il - 08/05/2021 : 19:26:52
|
oggi ho fatto le prove per la cerniera del coperchio tappo radiatore acqua. con del lamierino preso da ...un tubetto di pasta di acciughe l'ho modellato su un ago da siringa , non avendo i coperchi me ne sono creato uno in forex tanto per avere un idea delle dimensioni della cerniera . tagliato , piegato il lamierino poi ho tagliato l'ago e ho fatto delle prove . in realtà la cerniera andrebbe posizionata più in alto ma non credo di avere voglia di fare modifiche al muso. intanto mi sono fatto un idea sul cosa fare 

|
|
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. ( Isaac Asimov ) |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: VERONA ~
Messaggi: 426 ~
Membro dal: 07/11/2020 ~
Ultima visita: 25/04/2023
|
 |
|
Andreas
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 09/05/2021 : 11:44:12
|
Ciao ottimo come sempre. Se faccio come hai fatto Tu ti aggiorno.! Io per realizzare il condotto della presa d'aria ho usato un foglio di metallo molto sottile acquistato "credo sia rame, ora è tutto o quasi verde!" in un colorificio di belle arti quando ho realizzato il fantastico veliero Amerigo Vespucci poi venduto, ne avevo avanzato un pezzo e poi coperto con della plastica adesiva con lo stesso colore del modello.!" Che C**o" ral 3001.
|
|
Chi vuol esser lieto sia ! |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1768 ~
Membro dal: 27/07/2020 ~
Ultima visita: 26/07/2025
|
 |
|
roberto55
automodellante
 

 |
Inserito il - 12/05/2021 : 19:08:07
|
e dopo aver fatto delle prove con quello che resta della pasta di acciughe oggi mi sono dedicato a modellare dell'ottone . ho usato una lastra da 0.2 e uno spillo da cucito da 0.5 . fatto le misure sul classico foglio millimetrato le ho riportate sulla lastra e poi via di ritaglio. ho preparato la sezione centrale della cerniera avvolgendo la striscia da 5mm di larghezza attorno allo spillo aiutandomi con vari attrezzi e poi ho fatto la stessa operazione con l'altra parte della cerniera. con della carta abrasiva finissima ho rifinito il tutto.

|
|
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. ( Isaac Asimov ) |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: VERONA ~
Messaggi: 426 ~
Membro dal: 07/11/2020 ~
Ultima visita: 25/04/2023
|
 |
|
roberto55
automodellante
 

 |
Inserito il - 13/05/2021 : 18:29:35
|
questa mattina mi è stato consegnato il pacco con le uscite dal 53 al 56 . dopo aver ripulito i vari pezzi ho messo a mano le varie limette e ho fatto la modifica per il tappo radiatore e mi sono detto: male che vada per 12 € ordino un altro numero 50. ecco il risultato, per il momento cerniera e tappo sono tenuti fermi con del nastro adesivo, non so i vostri ma i miei coperchi delle prese d'aria e del tappo radiatore hanno una tonalità diversa dalla carrozzeria ...poco importa perché rivernicio tutto ma devo dire che sono molto insoddisfatto dalla verniciatura di questa GTO.

|
|
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. ( Isaac Asimov ) |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: VERONA ~
Messaggi: 426 ~
Membro dal: 07/11/2020 ~
Ultima visita: 25/04/2023
|
 |
|
Andreas
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 13/05/2021 : 19:08:10
|
Ciao Roberto continua cosi che vai forte. Riguardo i tappi della presa dell'aria e per quello del serbatoio dell'acqua la differenza è che la carrozzeria è verniciata i tappi invece sono in plastica e sono rossi di suo " Certo potevano verniciarli pure loro, non si sarebbero svenati per il costo !!!", io mi salvo perché uno di quelli delle prese d'aria è coperto dal bollo bianco con il numero 24, così come quello che nasconde il tappo dell'acqua, gli altri due non li metto mi piacciono i fori come sono realizzati.!
|
Modificato da - Andreas in data 13/05/2021 19:09:47 |
|
Chi vuol esser lieto sia ! |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1768 ~
Membro dal: 27/07/2020 ~
Ultima visita: 26/07/2025
|
 |
|
eigi
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 14/05/2021 : 00:28:33
|
@roberto55 - Il colore sballato ... beh, non è una novità, purtroppo!
La cerniera: seppur con "licenza poetica" il lavoro che hai fatto è da applauso, non ci piove 
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 8937 ~
Membro dal: 10/05/2007 ~
Ultima visita: 01/04/2023
|
 |
|
adriano
automodellante
 

 |
Inserito il - 14/05/2021 : 08:59:45
|
| roberto55 ha scritto:
questa mattina mi è stato consegnato il pacco con le uscite dal 53 al 56 . dopo aver ripulito i vari pezzi ho messo a mano le varie limette e ho fatto la modifica per il tappo radiatore e mi sono detto: male che vada per 12 € ordino un altro numero 50. ecco il risultato, per il momento cerniera e tappo sono tenuti fermi con del nastro adesivo, non so i vostri ma i miei coperchi delle prese d'aria e del tappo radiatore hanno una tonalità diversa dalla carrozzeria ...poco importa perché rivernicio tutto ma devo dire che sono molto insoddisfatto dalla verniciatura di questa GTO.

|
Gran bel lavoro. Se riuscissi a fare un legero raccordo tra il tondino centrale e la carrozzeria, si camufferebbe come quella reale.
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Modena ~
Messaggi: 702 ~
Membro dal: 08/09/2007 ~
Ultima visita: 25/07/2025
|
 |
|
Andreas
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 14/05/2021 : 09:28:50
|
| eigi ha scritto:
@roberto55 - Il colore sballato ... beh, non è una novità, purtroppo!
La cerniera: seppur con "licenza poetica" il lavoro che hai fatto è da applauso, non ci piove 
|
Mi accodo alla risposta di Eigi
|
|
Chi vuol esser lieto sia ! |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1768 ~
Membro dal: 27/07/2020 ~
Ultima visita: 26/07/2025
|
 |
|
roberto55
automodellante
 

 |
Inserito il - 14/05/2021 : 14:13:22
|
ringrazio per gli apprezzamenti del mio sudato lavoro come ho scritto la cerniera non è fissata esattamente al suo posto quindi ha bisogno di qualche aggiustamento . proverò a crearne un altra togliendo degli spessori per vedere se si posiziona meglio ( vedi foto sotto ) e , dando ragione ad adriano, vedrò di trovare il modo di minimizzare lo stacco dalla sezione centrale sulla carrozzeria . non sarà facile perché verniciare la cerniera già fissata alla carrozzeria assieme allo sportellino rischio di incollare il tutto . dovrei fissare la parte centrale e verniciarla e poi inserire lo sportellino con l'altra sezione della cerniera ma come è fatta ora non riuscirei a inserire il perno . mi auguro di trovare la soluzione 
parti rosse da togliere e blu da accorciare

|
Modificato da - roberto55 in data 14/05/2021 14:47:34 |
|
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. ( Isaac Asimov ) |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: VERONA ~
Messaggi: 426 ~
Membro dal: 07/11/2020 ~
Ultima visita: 25/04/2023
|
 |
|
Andreas
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 15/05/2021 : 10:20:53
|
Buon giorno eccomi con il fascicolo 57, la prima cerniera in pelle e il gancio per il cofano.
P.S. Spero tanto per la prossima settimana che la pelle della cerniera sia dello stesso colore di questa "scura". Ecco le Immagini.


 
|
|
Chi vuol esser lieto sia ! |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1768 ~
Membro dal: 27/07/2020 ~
Ultima visita: 26/07/2025
|
 |
|
GiGaX
automodellantino

 |
Inserito il - 15/05/2021 : 14:53:42
|
Ma la cinghia è in scala?
|
|
|
Regione Friuli-Venezia Giulia ~
Prov.: Gorizia ~
Città: Gorizia ~
Messaggi: 67 ~
Membro dal: 18/01/2020 ~
Ultima visita: 14/11/2022
|
 |
|
Andreas
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 15/05/2021 : 15:23:47
|
Ciao ho confrontato le nostre con quelle del modello di Amalgam sempre in scala 1/8 e dal costo di €.12,156 e sembrano molto simili forse solo più scure, ecco la foto di quelle di Amalgam.

|
|
Chi vuol esser lieto sia ! |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1768 ~
Membro dal: 27/07/2020 ~
Ultima visita: 26/07/2025
|
 |
|
roberto55
automodellante
 

 |
Inserito il - 15/05/2021 : 15:53:02
|
@ Andreas : nel caso una delle due cinghie sia più scura con della pattina da scarpe o un pennarello da ritocchi per il legno scurisci quella più chiara. aspetti che il colore asciughi poi dai un po' di pattina neutra e lucidi il tutto . io avevo già preparato della pelle nel timore che le cinghie fossero in plastica ma da quello che vedo in foto sembra che abbiano fatto un buon lavoro anche sulle proporzioni in scala . poi....con un po' di pazienza tutto è modificabile 
|
Modificato da - roberto55 in data 15/05/2021 15:54:53 |
|
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. ( Isaac Asimov ) |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: VERONA ~
Messaggi: 426 ~
Membro dal: 07/11/2020 ~
Ultima visita: 25/04/2023
|
 |
|
Discussione  |
|