Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Buongiorno, sulla pagina di Prima edicola relativa alla 250 Gto c'è questo mesaggio: "Questa collezione sta subendo dei ritardi a causa dell’emergenza sanitaria in atto. L’Editore si scusa per il disagio e conta di riprendere regolarmente le uscite in edicola nel più breve tempo possibile. Tornate a visitare questa pagina per essere aggiornati sulle prossime uscite in edicola". I miei sospetti su una probabile interruzione della collezione cominciano ad essere sempre più fondati. Quali ritardi potrebbe aver causato la pandemia considerato che già al lancio della collezione tutti i pezzi relativi al montaggio dovevano già trovarsi in Italia??
Regione Sicilia ~Prov.: Palermo ~ Città: Palermo ~ Messaggi: 145 ~ Membro dal: 20/02/2020 ~ Ultima visita: 01/06/2025
Buon giorno Benschie si questo messaggio è esposto da marzo (se ricordo) anche sulla F40 e su altre pubblicazioni, poi sono usciti alcuni fascicoli e da metà agosto più nulla. Riguardo l'interruzione della collana spero di no, perché l'edicola che mi tiene i fascicoli dice che non è mai successo, di solito se cominciano concludono e come dici, a loro il modello dovrebbe essere già a disposizione. La sospensione potrei accettarla entro i primi 5/6 numeri di più no anche perché fanno dei test prima di cominciare una pubblicazione. I modelli arrivano dalle Cina e non credo che siano bloccati, a meno che non arrivano dall'India li si è tutto bloccato, io Lavoro per le fiere e per le manifestazioni attuali non ci sono Indiani. Andrebbero incontro a dei problemi, poi sono uscite nuove raccolte, dal 19 settembre escono i veicoli dei pompieri. e al costo di €. 24,99 cad, dopo i primi due numeri.
Una cosa che mi piacerebbe sapere se PrimaEdicola è sempre Centauria o no.?
Modificato da - Andreas in data 16/09/2020 10:32:59
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1759 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Oggi
Spero ci siano novità qualcosa si è mosso per ora sulla F40 vi allego quanto o postato sulla pagina relativa circa mezz'ora fa dopo essere andato su YouTube.
Buon giorno credo che qualcosa si muove. Sono andato su YouTube mezzora fa e udita udite hanno pubblicato i video filmati delle istruzione dei fascicoli 72-73-74-75 riguardano il montaggio delle portiere, dei finestrini posteriori, i tappi rifornimento rapido e i due fianchetti sotto porta.( Il 74 contiene il parabrezza il tergicristallo e l'ugello lavavetri.) Fatevi un giro. https://www.youtube.com/results?sea...competizione Se pubblicano i video vuol dire che arriveranno anche i fascicoli, spero presto Ho già pronto l'assegno per quattro numeri se escono tutti assieme.
Spero anche per la 250 GTO.
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1759 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Oggi
Aggiornamento, mi hanno appena addebitato sulla carta di credito l'importo di 4 uscite ciò significa che la spedizione è partita dovrebbe riguardare le uscite 25, 26, 27 e 28.
Regione Sicilia ~Prov.: Palermo ~ Città: Palermo ~ Messaggi: 145 ~ Membro dal: 20/02/2020 ~ Ultima visita: 01/06/2025
buon giorno Benschie grazie dell'informazione io ho ritirato il n. 28 stamani presso l'edicola dove ho la copia garantita. Poca roba ma piuttosto di niente.
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1759 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Oggi
buon giorno Benschie grazie dell'informazione io ho ritirato il n. 28 stamani presso l'edicola dove ho la copia garantita. Poca roba ma piuttosto di niente.
Anch'io ieri ho ritirato il numero 28 con il motorino d'avviamento: Inserito nel blocco motore, ho notato che lo stesso traballa e lascia posteriormante una fessura. Che ne dite se sistemo il montaggio con un po' di Attack?
Regione Friuli-Venezia Giulia ~Prov.: Gorizia ~ Città: Gorizia ~ Messaggi: 67 ~ Membro dal: 18/01/2020 ~ Ultima visita: 14/11/2022
Ciao si anch'io ho riscontrato la stessa cosa e ho messo una goccia piccola sul bordo del motorino d'avviamento e ho tenuto premuto per alcuni secondi. e poi tutto ok. per il resto e attesa dei prossimi numeri ! Arrivederci.
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1759 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Oggi
Ciao che occhio Eigi, pensavo di aver fatto un'errore ma ho controllato ed il pezzo è inserito nel modo giusto(non ricordo se aveva un solo modo per montarlo oppure no), è la leva di metallo con il pomello che ruota l'ho ruotata e ora è nella posizione giusta però non è a fine corsa ho paura che sia avvitata e se insisto non so se la blocco o la svito del tutto, dato che con la leva si può simulare il cambio di marcia non la fisso con della colla per ora poi vedrò più avanti.
Comunque grazie .
Modificato da - Andreas in data 24/09/2020 14:14:49
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1759 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Oggi
Ciao Eigi ho ripreso un vecchio scatto di alcuni fascicoli precedenti, qui la leva è nella posizione giusta devo averla ruotata senza accorgermi mostrando il cambio a qualche amico.
Grazie ancora quattro occhi vedono meglio di due.
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1759 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Oggi
L'ho notato, in parte, per l'amore che provo da sempre per la 250 GTO, e in parte perchè ho preso nota delle "posizioni" dei vari dettagli quando ho deciso - povero me! - di imbarcarmi in un'avventura che spero di riuscire a portare a compimento. (contrariamente a quanto annunciato all'inizio della raccolta non ho resistito al tentativo di migliorare il modello)
Questa è l'attuale situazione del mio montaggio
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Anche a me piace moltissimo sia come modello che come vincitrice di numerose gare in tutto il mondo. Il nostro modello dicono che è stato preso da questa di proprietà di: https://www.youtube.com/watch?v=p2ULSGmTkGU
IO l'unica modifica che farò sarà questa.
Tienimi aggiornato sulle Tue modifiche. Ciao e grazie.
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1759 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Oggi
Cioè numero gara e vano alloggiamento fari verniciati in grigio alluminio come l'originale della 4293GT alla LM '63? Ci sta.
Io per ora sono concentrato sul motore ... devo ancora decidere quale telaio di riferimento scegliere per tutto il resto; mi piacerebbe comunque mantenere l'oro chiaro del telaio e l'azzurro dei sedili per l'interno.
Vedremo cosa riuscirò a combinare dopo trent'anni d'inattivita modellistica, e una vista più vicina a quella di una talpa che a quella di un'aquila
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Certo spero che le modifiche restino solo quelle o Tu ne conosci altre, ad esempio sul cofano anteriore c'è una presa d'aria o sbaglio. ?
vedi immagine :
Se è cosi non so se riuscirò a farla.
In realtà quella non è una presa d'aria ma una "prolunga" alla presa originale, applicata in occasione della 24H di Le Mans del '63, per evitare che lo schermo antinsetti in plexiglass parzializzasse l'invio d'aria all'interno.
Da questa foto si capisce bene ciò che ho cercato di spiegare
Per ulteriori modifiche devi raccogliere più immagini che puoi di questo esemplare - telaio 4293GT.
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Pensandoci e facendo le dovute ricerche la cosa potrebbe essere fattibile, avendo le relative misure ma la il codice della verniciatura come lo trovo ???
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1759 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Oggi