Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Forse questa sensazione dipende dalle foto e da come è stata inquadrata! Avendo il modellino fisico in mano non da sensazioni di sproporzioni, ma certo non l’ho misurata Anzi da ottime sensazioni…….
Modificato da - Martino in data 02/09/2022 19:12:50
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5918 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Forse questa sensazione dipende dalle foto e da come è stata inquadrata! Avendo il modellino fisico in mano non da sensazioni di sproporzioni, ma certo non l’ho misurata Anzi da ottime sensazioni…….
bene , grazie, si dalle foto paragonandola alla reale sembra veramente tozza, corta, domani andrò a controllare di persona.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Formigine ~ Messaggi: 111 ~ Membro dal: 24/08/2021 ~ Ultima visita: 05/05/2025
Forse questa sensazione dipende dalle foto e da come è stata inquadrata! Avendo il modellino fisico in mano non da sensazioni di sproporzioni, ma certo non l’ho misurata Anzi da ottime sensazioni…….
In effetti, se non siamo a livello di distorsione ottica da fish-eye, ma ci avviciniamo: basta vedere l'asse ant. e quello post. angolati tra loro nella foto dall'alto e quelle di fianco
Firma di illeader
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] )
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1356 ~ Membro dal: 04/02/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Forse questa sensazione dipende dalle foto e da come è stata inquadrata! Avendo il modellino fisico in mano non da sensazioni di sproporzioni, ma certo non l’ho misurata Anzi da ottime sensazioni…….
In effetti, se non siamo a livello di distorsione ottica da fish-eye, ma ci avviciniamo: basta vedere l'asse ant. e quello post. angolati tra loro nella foto dall'alto e quelle di fianco
Ciao. Nella foto dall'alto la basetta è perfettamente dritta, quindi le ruote sono davvero angolate. Per il resto il modello è stupendo! Forse potevano azzardare l'impiego di un materiale un po' meno spesso per realizzare le due lame tra muso e abitacolo... o forse erano davvero così cicciotte... non saprei.. comunque gran bel modello! Ciao.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Pozzuolo Martesana ~ Messaggi: 967 ~ Membro dal: 02/07/2016 ~ Ultima visita: 11/05/2025
https://i.ibb.co/n37y In effetti difficile fare paragoni di linee corrette o meno, guardate solo il muso e quanto sembra corto. Per carità bellissime foto ma meglio vederle dal vero.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Formigine ~ Messaggi: 111 ~ Membro dal: 24/08/2021 ~ Ultima visita: 05/05/2025
Ciao. Personalmente non entro nel merito delle foto (ben vengano sempre), come già detto da voi belle ed esaustive (come sempre): mi son permesso di chiedere in merito al colore delle decals, e prontamente soddisfatta la mia richiesta, grazie Martino. Mi inserisco invece volentieri nella discussione sulla realizzazione del modello, per il quale mi affido decisamente a Martino: se dice che il modello dal vivo non da sensazione di sproporzioni, anzi "da ottime sensazioni", senz'altro è così. Poi si sa, la realizzazione può non essere perfetta, nel modellismo non è la prima e non sarà l'ultima volta: Jurij giustamente rileva lo spessore eccessivo di alcuni particolari. Anch'io come Martino avrei preferito la versione con gli alettoni alti, quindi versione Spagna più suggestiva http://it.f1-facts.com/risultati/corsa/1969/175 ma ovviamente va bene anche così ed inquadra il momento del forzato ridimensionamento già dal G.P. 'Olanda http://it.f1-facts.com/risultati/corsa/1969/177 quale parziale dietro front della Federazione dopo la totale eliminazione a Monte Carlo https://www.motorsportimages.com/ph...vent_id=2210 delle appendici alari in seguito agli incidenti del Montjuich (enormi, fragili e pericolosamente ancorate sulle sospensioni). Ciao.
Modificato da - 312 T in data 03/09/2022 08:47:04
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Assemini ~ Messaggi: 2941 ~ Membro dal: 28/11/2015 ~ Ultima visita: Ieri
Ciao, presa la Matra, da mettere in cassaforte, altro che su un ripiano. Riguardo la versione volevo porre all'attenzione di Martino, poiché entrambi avremmo preferito quella con l'alettone alto, che molto probabilmente ne sarebbe stato impossibile il confezionamento nel blister. Ciò mi porta a ritenere che anche la Lotus 49 '68 (uscita n. 56 15 aprile) ne sarà priva. Ciao.
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Assemini ~ Messaggi: 2941 ~ Membro dal: 28/11/2015 ~ Ultima visita: Ieri
Probabilmente la Lotus 49 sarà la versione Monaco con quel ridicolo alettone posteriore a forma di scivolo per bambini…… Ma ci può stare, è storia della F1!
Modificato da - Martino in data 11/09/2022 12:19:09
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5918 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Probabilmente la Lotus 49 sarà la versione Monaco con quel ridicolo alettone posteriore a forma di scivolo per bambini…… Ma ci può stare, è storia della F1!
Non ricordo: è annunciata la 49 o la 49B? 1968 o 1969? Lo scivolo posteriore si è visto nel '68 prima dell'avvento degli alettoni era una carenatura ben rifinita, che incorporava il radiatore dell'olio. Nel 1969 invece credo si sia lavorato di lamiera e cesoie...
Firma di illeader
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] )
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1356 ~ Membro dal: 04/02/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Probabilmente la Lotus 49 sarà la versione Monaco con quel ridicolo alettone posteriore a forma di scivolo per bambini…… Ma ci può stare, è storia della F1!
Non ricordo: è annunciata la 49 o la 49B? 1968 o 1969? Lo scivolo posteriore si è visto nel '68 prima dell'avvento degli alettoni era una carenatura ben rifinita, che incorporava il radiatore dell'olio. Nel 1969 invece credo si sia lavorato di lamiera e cesoie...
Proprio come scrive 312T, Lotus 49B 1968 Probabile che sia proprio quella dell’immagine……In 1/43 uscì proprio quella e quindi come le altre uscite non ci saranno sorprese….
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5918 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri