Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Tempo fa ho trovato in un mercatino in zona in una scatola da scarpe un modellino smontato in tutti i pezzi possibili ed immaginabili che pareva potesse essere una F40....... Dopo una facile trattativa per soli 5 Euri ho portato a casa la malcapitata.... Passato qualche giorno decido di provare a montarla, pezzi di qua e pezzi di la alla fine mi accorgo che mancano le cinque ruote, il vetro del lunotto, il volante, ma soprattutto manca lo spoiler posteriore....... Decido di smontarla di nuovo, sverniciarla, eliminare tutte le tracce di giunzione degli stampi, sgrassare e carteggiare di nuovo e realizzare un bel falso storico, una Ferrari F 40 nero metallizzato, per vedere l’effetto che fa. In attesa di reperire i pezzi mancanti, sono arrivato a questo punto
Modificato da - Martino in Data 15/11/2020 13:00:45
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5971 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Verniciatura.....Per il momento in nero lucido non metallizzato, per vedere più o meno il risultato finale, appena reperito i pezzi mancanti provvederò a sverniciare di nuovo, carteggiare, fondo è verniciatura definitiva. Per ora è così, dopo rimontata pubblicherò il lavoro finito.
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5971 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Complimenti Martino! La verniciatura è quasi del tutto assente da buccia d'arancia ( forse il cofano posteriore ha bisogno di una carteggiata). Ammiro troppo voi modellisti che oltre a collezionare vi cimentate anche nel costruire...
Regione Molise ~Prov.: Campobasso ~ Città: Cercepiccola ~ Messaggi: 179 ~ Membro dal: 03/10/2020 ~ Ultima visita: 21/05/2025
Ciao Mario 86, per quanto riguarda il cofano posteriore della F40 ho provveduto, è bastato dare in altra mano di colore e tutto è tornato a posto, per gran parte merito della vernice di ottima marca Arexons, base acrilica, la consiglio a tutti. Poi per quanto riguarda l’abilita’, quella di acquisisce con il tempo e con gli errori, e non si finisce mai di imparare, però le burago sono ottime basi per iniziare, in tutte le scale. Poi ognuno di noi ci mette del suo e si va....... Se solo tornassi al mio primo kit messo insieme mi viene da ridere e ti farò ridere, era un kit di un aereo della 2* guerra mondiale in omaggio nel fustino del detersivo, lo montai con tanta passione, ma quando venne il momento delle decal ebbi la brillante idea di immergere il foglietto in acqua tutto completo Ti lascio immaginare il risultato, un miscuglio di decal aggrovigliato tra di loro, il risultato fu........l’aereo giace tristemente in una scatola senza le sue decal..... Ecco dagli errori si impara eccome.... Provaci è divertente ed appagante
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5971 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Per ora sono arrivato a questo punto è devo per forza fermarmi in attesa delle parti mancanti, ho potuto solo lucidate tutti i trasparenti e dalla scatola degli avanzi ho trovato i quattro ganci cofano. La buona notizia è che avrò tempo perché asciughi bene la vernice ed anche pensare se tornare al progetto del nero metallizzato......vedremo.... Intanto provo a cercare rottami economici nella baya purché abbiano quello che mi serve!
P. S. Volutamente non ho ritoccato piccoli punti dove la vernice è saltata e le plastiche interne comprese il motore sono poco più che nella fase prima mano, tanto dovrò rismontare il tutto una volta entrato in possesso dei ricambi e al quel punto presa una decisione che dicevo prima, la porterò al traguardo che merita! Per il momento saluto tutti e a presto spero.....
Modificato da - Martino in data 16/11/2020 17:48:59
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5971 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Non conoscevo i prototipi postati da Paolo Hr, in effetti la Breadvan è un po’ strana, quella nera quasi ci siamo.....La Bianca è una bestia! Ciao Albe, detto da te che la verniciatura è buona, mi inorgoglisce, ma come dicevo prima, buona parte del merito è della Arexons, veramente un buon prodotto, poi come al solito, una buona carteggiatura, una bella sgrassata con il diluente nitro, un po’ di attenzione, alle colature un po’ di pazienza di aspettare qualche minuto tra una mano e l’altra e la ricetta è tutta qua! Il solo pensiero che dovrò rismontare il tutto per verniciare bene gli interni ed il motore un po’ mi stressa, ma ne vale la pena, alla fine sarà molto bella!
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5971 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Eccomi di nuovo qua, dopo aver recuperato i pezzi mancanti mi accingo a compiere il “delitto” perfetto..... Spero che i puristi non me ne vogliano, ma la tentazione è forte....... Provate ad immaginare cosa sto combinando Primo indizio......
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5971 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Verniciato gli interni, eliminate le orribili cinture Burago, verniciato l’alettone posteriore, verniciato il posteriore dei sedili, qualche tocco di colore al motore rimontato il tutto è per ora mi fermo qui in attesa delle decal dedicate (Altro indizio)
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5971 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Qui in compagnia di altre due trovatelle che solo due giorni fa giacevano sperdute su dei pensili da cucina, non si capiva nemmeno di che colore fossero...... Smontate, lavate con sapone neutro, lucidate con Polish professionale ed ora eccole qui insieme alla F40
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5971 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Grazie Pucci, è vero è molto bella, quella vernice così lucida ha sorpreso anche me... Ciao Albe, è vero quei cerchi visti così possono sembrare fuori luogo la cromatura alla fascia esterna è stata volutamente ignorata, perché l’auto stessa non ha cromature in vista, il colore sembra troppo chiaro per via del flash, proverò a fotografare senza, manca solo un tocco di trasparente lucido, sto aspettando che asciughino bene per applicarlo. Ti ricordi che ho parlato di delitto perfetto? Ecco sto aspettando l’arrivo di decal dedicate, e poi si capirà il perché di quei cerchi..... Spero che poi la cosa possa piacere, gli anni sono passati e sono certo che anche una Ferrari F40 possa indossare quell’abito che a noi sportivi tanti ricordi suscita.......
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5971 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri