Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Anno nuovo, Audi nuova Rimane sempre un'Audi il mio prossimo KIT però, cambia la scala, cambia il produttore, cambia la categoria sportiva: Siamo a Le Mans, dove nel 2006 l'Audi R10 TDI, spinta appunto dal motore diesel, si aggiudica la famosa corsa di durata. KIT in scala 1/24 della Revell Il foglio di decals da' la possibilità di ricreare entrambe le vetture schierate quell'anno, la N°8 vincente e la N° 7 terza assoluta Il cofano motore è removibile, c'è solo un piccolo problema, risultano mancanti i filtri di aspirazione alle turbine e l'aspirazione per il raffreddamento freni posteriori. Posseggo questo KIT da un po' e controllando la qualità degli stampi, ho preferito acquistare dei nuovi cerchi in quanto quelli presenti risultano molto "giocattolosi". Dopo molto tempo, ho trovato un SET di miglioramento che comprende pneumatici, freni e cerchi proprio per questo modello Felicissimo, non vedo l'ora di mettermi al lavoro, vediamo insieme come andrà la nuova avventura
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Wien ~ Messaggi: 852 ~ Membro dal: 14/08/2015 ~ Ultima visita: 02/07/2025
I pneumatici del SET di miglioramento sono a mescola morbida ed a mano risulta un po' troppo lungo cercare di ripulirli dalla linea di stampo, per cui dopo un po' di prove sono riuscito a fissarli sul dremel e con goduria, utilizzando la tecnica del "...tranquilla che poi passo io l'aspirapolvere!!!" sono pronti con un bel effetto usurato.
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Wien ~ Messaggi: 852 ~ Membro dal: 14/08/2015 ~ Ultima visita: 02/07/2025
Ho finito ieri di colorare i piccoli pezzi quindi sono partito con le prime fasi di montaggio La mia idea è di aggiungere qualche piccolo miglioramento al cofano motore ma, complice il fatto che le due parti principali della carrozzeria non chiudono perfettamente, l'aggiunta/modifica del "SET dell'impianto frenante" da inserire in fase di montaggio e non per ultima la mia scarsa abilità nel ricreare le molte parti mancanti, sto valutando di incollare in una parte unica la carrozzeria per rendere infine il modello chiuso e fisso.
Cercherò di dare del mio meglio nella cura dei dettagli estetici esterni tralasciando la parte della meccanica interna. Non me ne vogliano i puristi ... Saluti!!!
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Wien ~ Messaggi: 852 ~ Membro dal: 14/08/2015 ~ Ultima visita: 02/07/2025
Certo Paolo, la mia signora mi ha beccato finché ridacchiavo e sgommavo divertito sulla carta vetrata, quindi mi ha fatto segno con la mano che sono pazzo, allorché le ho detto: "Donna fai spazio in vetrina che questo modello lo mettiamo in soggiorno! " Eh, manca ancora Martino, siamo ancora al banco di prova !!!
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Wien ~ Messaggi: 852 ~ Membro dal: 14/08/2015 ~ Ultima visita: 02/07/2025
Certo Paolo, la mia signora mi ha beccato finché ridacchiavo e sgommavo divertito sulla carta vetrata, quindi mi ha fatto segno con la mano che sono pazzo, allorché le ho detto: "Donna fai spazio in vetrina che questo modello lo mettiamo in soggiorno! " Eh, manca ancora Martino, siamo ancora al banco di prova !!!
Ah beh, se parliamo di mogli io mi sono dimenticato quante volte la mia ha detto che non sono a posto.. però mi permette di lavorare sul tavolo della cucina quando piove quindi DEVO pulire ... Che grana usi per pulirle?
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 477 ~ Membro dal: 13/01/2020 ~ Ultima visita: 10/06/2021
Eccolo Albe: "sacrificato" forse è un po' troppo, ho visto che sarà allargato di 1mm, diciamo che il foro ora è filettato e non passante . Può essere davvero che vengano buoni da un'altra parte!!!
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Wien ~ Messaggi: 852 ~ Membro dal: 14/08/2015 ~ Ultima visita: 02/07/2025
Intervento sul fondo vettura, zona retrotreno (prima/dopo) E' la stagnola che avvolge la cioccolata come protezione delle alte temperature sotto gli scarichi. Quindi gli scarichi (prima/dopo) Sempre la stessa stagnola, solo che dal lato opaco. E qui tra un po', come sarà il motore dopo il montaggio Supporto ala posteriore Qui va aggiunto il gancio traino posteriore Carter copri aspirazione Mi sono dimenticato di fotografare il prima, in sostanza era tutto nero, poi ho rubato una calza a mia moglie e cercato di ricreare un effetto carbonio.
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Wien ~ Messaggi: 852 ~ Membro dal: 14/08/2015 ~ Ultima visita: 02/07/2025