Autore |
Discussione  |
|
eigi
Amministratore
  
    

 |
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
roberto55
automodellante
 

 |
Inserito il - 04/05/2021 : 14:03:26
|
no anche perché non saprei dove impiantare tutto l'ambaradan , se poi mia moglie si dovesse accorgere della " polvere " il giorno dopo avrei tra le mani la lettera dell'avvocato divorzista . per applicazioni modellistiche ha le sue limitazioni, vedi kit in plastica o parti in metallo bianco tenendo conto delle temperature che devono sopportare in forno i pezzi verniciati . costi a parte per la pistola e l'aggeggio la soluzione casalinga potrebbe andare bene per i diecast .
|
Modificato da - roberto55 in data 04/05/2021 14:05:31 |
|
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. ( Isaac Asimov ) |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: VERONA ~
Messaggi: 426 ~
Membro dal: 07/11/2020 ~
Ultima visita: 25/04/2023
|
 |
|
Albe89
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 04/05/2021 : 14:45:25
|
Credo anche io che per i modellini sia un po' "sprecata" la verniciatura a polvere, anche per i diecast, con un buon primer e rispettando bene i tempi di asciugatura e mani si ha praticamente lo stesso risultato all'occhio. L'unico vantaggio in termini di resistenza è comunque relativo per l'utilizzo che ne facciamo dei modellini una volta ultimati.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: (MI) ~
Messaggi: 2712 ~
Membro dal: 13/01/2010 ~
Ultima visita: 17/06/2025
|
 |
|
paulimodell
automodellantino


 |
Inserito il - 05/05/2021 : 11:08:16
|
Bello, ma forse per scale grandi, per piccoli particolari o 1:43 mi sembra sprecato. Comunque per interessi hobbistici, che ognuno di noi sicuramente ha oltre al modellismo statico, la reputo molto interessante.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Brescia ~
Città: Brescia ~
Messaggi: 57 ~
Membro dal: 03/02/2012 ~
Ultima visita: 16/04/2025
|
 |
|
|
Discussione  |
|