| Autore |  Discussione  | 
              
                | FastFreddyiperautomodellante
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 30/03/2022 :  16:08:02           
 |  
                      | Beh, sempre di cavallino rampante si tratta...  
 A proposito, lo sapete che i cavallini di Ferrari e Porsche hanno la stessa origine?
  
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Roma e Napoli  ~ 
                 Messaggi: 4161  ~
                 Membro dal:  20/12/2005  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  |  | 
              
                | Miccareautomodellantino
 
  
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 30/03/2022 :  21:49:46           
 |  
                      | |  |  | FastFreddy ha scritto: 
 Beh, sempre di cavallino rampante si tratta...
  
 A proposito, lo sapete che i cavallini di Ferrari e Porsche hanno la stessa origine?
  
 | 
 In realtà quello autentico è proprio quello di Stoccarda, ma qualcuno si offende
  
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Prov.: Estero  ~ 
                Città: Francoforte  ~ 
                 Messaggi: 97  ~
                 Membro dal:  22/09/2019  ~
                 Ultima visita:  04/10/2025 |  |  | 
              
                | 312 Tiperautomodellante
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 31/03/2022 :  10:00:45           
 |  
                      | |  |  | Miccare ha scritto: 
 
 |  |  | FastFreddy ha scritto: 
 Beh, sempre di cavallino rampante si tratta...
  
 A proposito, lo sapete che i cavallini di Ferrari e Porsche hanno la stessa origine?
  
 | 
 In realtà quello autentico è proprio quello di Stoccarda, ma qualcuno si offende
  
 | 
Ciao Fastfreddy e Miccare. In realtà l'origine del cavallino rampante concesso a Ferrari dalla famiglia Baracca non è certa.
 
 1) Chi lo attribuisce all'abbattimento da parte dell'asso italiano di un aereo nemico che recava sulla carlinga il cavallino (cavallina in realtà) di Stoccarda, adottato da allora da Baracca (dopo il 5° abbattimento il pilota poteva scegliere il proprio simbolo).
 
 2) Chi invece lo attribuisce all'emblema del 2° Reggimento di Cavalleria "Piemonte Reale" di cui Baracca faceva parte, appunto un cavallino rampante, forse inizialmente rosso divenuto nero dopo la scomparsa dell'aviatore in segno di lutto.
 
 Questo per dovere di cronaca ed amore della conoscenza; poi qualunque ne sia l'origine (possono anche aver influito entrambe, perché no), una non conferisce meno prestigio dell'altra (e sono bellissimi). Ciao.
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - 312 T in data 31/03/2022  10:19:42
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Assemini  ~ 
                 Messaggi: 3121  ~
                 Membro dal:  28/11/2015  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  | 
              
                | Martinoiperautomodellante
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 31/03/2022 :  14:08:10           
 |  
                      | Vero! Concordo in tutto, ma come fai? Dove le trovi tutte queste belle chicche di Storia?
 Cavallino.......Cavallina.....Modena.....Stoccarda ....... È un piacere vedere le auto
 che utilizzano questo simbolo!
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Zio |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Frosinone  ~ 
                Città: Frosinone  ~ 
                 Messaggi: 6126  ~
                 Membro dal:  04/08/2014  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  |  | 
              
                | Cuore Sportivoautomodellante
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 31/03/2022 :  15:32:07           
 |  
                      | |  |  | Martino ha scritto: 
 Vero! Concordo in tutto, ma come fai? Dove le trovi
 tutte queste belle chicche di Storia?
 Cavallino.......Cavallina.....Modena.....Stoccarda ....... È un piacere vedere le auto
 che utilizzano questo simbolo!
 
 | 
 Verissimo!
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | "Gareggiare è vita. Tutto ciò che viene prima oppure dopo è solo attesa." 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Taranto  ~ 
                Città: Taranto  ~ 
                 Messaggi: 190  ~
                 Membro dal:  15/05/2014  ~
                 Ultima visita:  27/06/2025 |  |  | 
              
                | FastFreddyiperautomodellante
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 01/04/2022 :  00:46:32           
 |  
                      | |  |  | 312 T ha scritto: 
 Ciao Fastfreddy e Miccare. In realtà l'origine del cavallino rampante concesso a Ferrari dalla famiglia Baracca non è certa.
 
 1) Chi lo attribuisce all'abbattimento da parte dell'asso italiano di un aereo nemico che recava sulla carlinga il cavallino (cavallina in realtà) di Stoccarda, adottato da allora da Baracca (dopo il 5° abbattimento il pilota poteva scegliere il proprio simbolo).
 
 2) Chi invece lo attribuisce all'emblema del 2° Reggimento di Cavalleria "Piemonte Reale" di cui Baracca faceva parte, appunto un cavallino rampante, forse inizialmente rosso divenuto nero dopo la scomparsa dell'aviatore in segno di lutto.
 
 Questo per dovere di cronaca ed amore della conoscenza; poi qualunque ne sia l'origine (possono anche aver influito entrambe, perché no), una non conferisce meno prestigio dell'altra (e sono bellissimi). Ciao.
 | 
 
  
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Roma e Napoli  ~ 
                 Messaggi: 4161  ~
                 Membro dal:  20/12/2005  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  |  | 
              
                | Eremitaautomodellantino
 
  
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 17/07/2022 :  10:12:42           
 |  
                      | Ci sono possibilità che la vedremo in edicola dopo il test che hanno fatto? 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Liguria  ~
                Prov.: La Spezia  ~ 
                Città: La Spezia  ~ 
                 Messaggi: 57  ~
                 Membro dal:  30/12/2021  ~
                 Ultima visita:  04/08/2025 |  |  | 
              
                | 312 Tiperautomodellante
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 17/07/2022 :  13:06:31           
 |  
                      | Ciao Eremita, ti rimando alla sezione da te stesso aperta riguardo le imminenti speranze di uscita. Ciao. 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Assemini  ~ 
                 Messaggi: 3121  ~
                 Membro dal:  28/11/2015  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  | 
              
                | D@NIELE 69automodellante
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/12/2022 :  19:06:43           
 |  
                      | su Facebook Centauria sta già mandando il filmato della relativa collection. Non si parla di quando partirà, ma si deduce che per l'inizio dell'anno si metta in moto
       
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | D@NIELE 69 
 Collezioni attuali Work in Progres:
 
 24h Le Mans Collection (Centauria) : 1/43
 Porsche Racing Collection (Centauria) : 1/43
 Fast & Furious (De Agostini) : 1/43
 Le Leggende Del Rally (De Agostini) : 1/43
 Alfa Romeo Sport Collection 2025 (Centauria) : 1/43
 |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Pistoia  ~ 
                Città: Pistoia  ~ 
                 Messaggi: 862  ~
                 Membro dal:  02/06/2008  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  |  | 
              
                | simo91automodellante
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/12/2022 :  22:08:12           
 |  
                      | Spero ci siano la 911 GT1 del 1998 , la 919 e la 963 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 198  ~
                 Membro dal:  11/10/2020  ~
                 Ultima visita:  29/07/2025 |  |  | 
              
                | mc cannaiaautomodellandonissimo
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 12/12/2022 :  18:21:36           
 |  
                      | Ricordo e per questo basta andare nelle prime pagine di questo 3D, che per questa raccolta Porsche, vedendo i modelli del test, c'era stato un certo entusiasmo da parte di alcuni  di noi. Non vorrei mai che con questa nuova raccolta, succedesse quanto abbiamo purtroppo già visto recentemente con quella della 24h di Le Mans; il test con modelli apprezzabili, invece raccolta definitiva con modelli "decisamente diversi". Comunque come già sottolineato dal illeader, la 917 a parte la livrea diversa (Martini), sarà la medesima vista nella 24h con tutti i suoi difetti annessi e connessi.
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: Settimo Milanese  ~ 
                 Messaggi: 1953  ~
                 Membro dal:  16/09/2011  ~
                 Ultima visita:  25/08/2025 |  |  | 
              
                | Martinoiperautomodellante
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 12/12/2022 :  20:36:17           
 |  
                      | |  |  | mc cannaia ha scritto: 
 Ricordo e per questo basta andare nelle prime pagine di questo 3D, che per questa raccolta Porsche, vedendo i modelli del test, c'era stato un certo entusiasmo da parte di alcuni  di noi.
 Non vorrei mai che con questa nuova raccolta, succedesse quanto abbiamo purtroppo già visto recentemente con quella della 24h di Le Mans; il test con modelli apprezzabili, invece raccolta definitiva con modelli "decisamente diversi". Comunque come già sottolineato dal illeader, la 917 a parte la livrea diversa (Martini), sarà la medesima vista nella 24h con tutti i suoi difetti annessi e connessi.
 
 
 
 | 
 Se così fosse, che i modellini del test sono solo specchietti per le allodole
 sarebbe la fine e certamente la prova definitiva dell’abbandono da parte di
 Centauria delle collezioni in 1/43 a favore dell’1/24, nuova frontiera del
 collezionismo da edicola
 Le edicole alla fine prenderanno il posto dei toys center, per avere modellini
 in 1/24 della fascia Burago bisogna andare in edicola perché in negozio di
 giocattoli, modellini decenti, Burago appunto non ci sono più………
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Martino in data 12/12/2022  20:37:24
 |  
                    |  |  
                      | Zio |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Frosinone  ~ 
                Città: Frosinone  ~ 
                 Messaggi: 6126  ~
                 Membro dal:  04/08/2014  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  |  | 
              
                | illeaderautomodellantone
 
    
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 12/12/2022 :  22:53:49           
 |  
                      | |  |  | Martino ha scritto: Se così fosse, che i modellini del test sono solo specchietti per le allodole
 sarebbe la fine e certamente la prova definitiva dell’abbandono da parte di
 Centauria delle collezioni in 1/43 a favore dell’1/24, nuova frontiera del
 collezionismo da edicola
 
 | 
Forse pecco di ingenuità, ma ho sempre pensato che i test servissero agli editori per saggiare la potenzialità di una collezione, da cui uno scadimento tra test e vendita regolare falserebbe tutto il meccanismo.
 Non so quali siano le quote di mercato degli abbonamenti (clienti "abbindolati" dal sex-appeal dei modelli del test, e poi bidonati dallo scadimento della qualità) rispetto alle vendite al dettaglio in edicola (la qualità decade? Non gioco più, ossia smetto di comperare.)
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] )
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: Milano  ~ 
                 Messaggi: 1416  ~
                 Membro dal:  04/02/2014  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  | 
              
                | Martinoiperautomodellante
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 13/12/2022 :  09:44:33           
 |  
                      | |  |  | illeader ha scritto: 
 
 |  |  | Martino ha scritto: Se così fosse, che i modellini del test sono solo specchietti per le allodole
 sarebbe la fine e certamente la prova definitiva dell’abbandono da parte di
 Centauria delle collezioni in 1/43 a favore dell’1/24, nuova frontiera del
 collezionismo da edicola
 
 | 
Forse pecco di ingenuità, ma ho sempre pensato che i test servissero agli editori per saggiare la potenzialità di una collezione, da cui uno scadimento tra test e vendita regolare falserebbe tutto il meccanismo.
 Non so quali siano le quote di mercato degli abbonamenti (clienti "abbindolati" dal sex-appeal dei modelli del test, e poi bidonati dallo scadimento della qualità) rispetto alle vendite al dettaglio in edicola (la qualità decade? Non gioco più, ossia smetto di comperare.)
 
 | 
È quello che sta accadendo con la coll. 24 H Le Mans e spero proprio non
 accada con Porsche coll.
 Ma se il buongiorno si vede dal mattino…….
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Zio |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Frosinone  ~ 
                Città: Frosinone  ~ 
                 Messaggi: 6126  ~
                 Membro dal:  04/08/2014  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  |  | 
              
                | LuciocabrioAmministratore
 
     
      
  AM Staff
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 13/12/2022 :  09:44:48           
 |  
                      | |  |  | illeader ha scritto: 
 
 |  |  | Martino ha scritto: Se così fosse, che i modellini del test sono solo specchietti per le allodole
 sarebbe la fine e certamente la prova definitiva dell’abbandono da parte di
 Centauria delle collezioni in 1/43 a favore dell’1/24, nuova frontiera del
 collezionismo da edicola
 
 | 
Forse pecco di ingenuità, ma ho sempre pensato che i test servissero agli editori per saggiare la potenzialità di una collezione, da cui uno scadimento tra test e vendita regolare falserebbe tutto il meccanismo.
 Non so quali siano le quote di mercato degli abbonamenti (clienti "abbindolati" dal sex-appeal dei modelli del test, e poi bidonati dallo scadimento della qualità) rispetto alle vendite al dettaglio in edicola (la qualità decade? Non gioco più, ossia smetto di comperare.)
 
 | 
Pure io...altrimenti che minkia lo fai a fare il test? :D
 Comunque anche un abbonato se vede che il prodotto non lo aggrada può disdire...
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Perugia  ~ 
                Città: Città di Castello (Pg)  ~ 
                 Messaggi: 15774  ~
                 Membro dal:  19/12/2005  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  |  | 
              
                | illeaderautomodellantone
 
    
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 13/12/2022 :  10:08:13           
 |  
                      | |  |  | Luciocabrio ha scritto: 
 
 |  |  | illeader ha scritto: 
 
 |  |  | Martino ha scritto: Se così fosse, che i modellini del test sono solo specchietti per le allodole
 sarebbe la fine e certamente la prova definitiva dell’abbandono da parte di
 Centauria delle collezioni in 1/43 a favore dell’1/24, nuova frontiera del
 collezionismo da edicola
 
 | 
Forse pecco di ingenuità, ma ho sempre pensato che i test servissero agli editori per saggiare la potenzialità di una collezione, da cui uno scadimento tra test e vendita regolare falserebbe tutto il meccanismo.
 Non so quali siano le quote di mercato degli abbonamenti (clienti "abbindolati" dal sex-appeal dei modelli del test, e poi bidonati dallo scadimento della qualità) rispetto alle vendite al dettaglio in edicola (la qualità decade? Non gioco più, ossia smetto di comperare.)
 
 | 
Pure io...altrimenti che minkia lo fai a fare il test? :D
 Comunque anche un abbonato se vede che il prodotto non lo aggrada può disdire...
 
 | 
Resta una certa inerzia, però, e si resta abbonati sperando...
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] )
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: Milano  ~ 
                 Messaggi: 1416  ~
                 Membro dal:  04/02/2014  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  | 
              
                | Ferrarissimaautomodellantone
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 14/12/2022 :  19:51:41           
 |  
                      | Sul Sito Centauria messo il Piano dell'Opera con le prime 14 uscite. La prima il 17 gennaio. 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Como  ~ 
                Città: Lanzo d'Intelvi  ~ 
                 Messaggi: 1384  ~
                 Membro dal:  06/05/2017  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  |  | 
              
                | alex85automodellante
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 11/01/2023 :  00:57:33           
 |  
                      | 7 giorni a Moby Dick e già una certa dose di rammarico: Esclusa lei già acquistata in fase di test,di 14 messe in elenco solo altre due forse a esagerare 3 al momento raccolgono il mio personalissimo target di interesse(sempre ammesso per decente il livello qualitativo del modello).
 Ora,i gusti e i target di acquisto sono assolutamente soggettivi,ciò nonostante una riflessione sorge spontanea valida per questa e anche per tutte le altre raccolte a tema racing:
 anziché proporre delle collezioni lunghissime, anche con pezzi dal significato storico sportivo dubbio e magari con un livello qualitativo altalenante(vedi adesso collezione le mans),non sarebbe meglio optare per raccolte più brevi,ma solo con pezzi di indubbio valore storico,e allo stesso tempo investire il danaro risparmiato dall' editore nel pubblicare meno pezzi,con accordi con produttori che assicurino un livello qualitativo maggiore?
 Paradossalmente accetterei anche un prezzo leggermente maggiore,se in cambio ci fosse la garanzia di un buon livello qualitativo.
 
 Fra l'altro il binomio pezzi importanti/buona qualità garantirebbe all'editore percentuali di vendita più alte,e un numero di resi invenduti dalle edicole decisamente più basso.
 
 Ben inteso, è solo un mio pensiero,non vuole essere verità assoluta,ero solo curioso di sapere se altri la pensano uguale ;)
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Se gomo tiene io vince gara Se gomo no tiene io come bomba dentro montagna - M.Allen
 |  
                      | 
 |  | Regione  Liguria  ~
                Prov.: Genova  ~ 
                Città: Genova  ~ 
                 Messaggi: 295  ~
                 Membro dal:  26/08/2021  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  |  | 
              
                | raffa007automodellandonissimo
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 11/01/2023 :  11:36:42           
 |  
                      | |  |  | alex85 ha scritto: 
 7 giorni a Moby Dick e già una certa dose di rammarico:
 Esclusa lei già acquistata in fase di test,di 14 messe in elenco solo altre due forse a esagerare 3 al momento raccolgono il mio personalissimo target di interesse(sempre ammesso per decente il livello qualitativo del modello).
 Ora,i gusti e i target di acquisto sono assolutamente soggettivi,ciò nonostante una riflessione sorge spontanea valida per questa e anche per tutte le altre raccolte a tema racing:
 anziché proporre delle collezioni lunghissime, anche con pezzi dal significato storico sportivo dubbio e magari con un livello qualitativo altalenante(vedi adesso collezione le mans),non sarebbe meglio optare per raccolte più brevi,ma solo con pezzi di indubbio valore storico,e allo stesso tempo investire il danaro risparmiato dall' editore nel pubblicare meno pezzi,con accordi con produttori che assicurino un livello qualitativo maggiore?
 Paradossalmente accetterei anche un prezzo leggermente maggiore,se in cambio ci fosse la garanzia di un buon livello qualitativo.
 
 Fra l'altro il binomio pezzi importanti/buona qualità garantirebbe all'editore percentuali di vendita più alte,e un numero di resi invenduti dalle edicole decisamente più basso.
 
 Ben inteso, è solo un mio pensiero,non vuole essere verità assoluta,ero solo curioso di sapere se altri la pensano uguale ;)
 
 
 
 
 | 
Ti rispondo io: ad un editore che già traballa tra costi della carta, costi di trasporto, costi di gas e energia elettrica, inflazione e un IVA traballante (ogni raccolta c’è la postilla del prezzo di copertina fermo tranne variazione aliquote fiscali) non gli interessa fare raccolte brevi e con altissima qualità che si riversa sul prezzo di copertina. Certamente se hai avuto la fortuna di fare  il test le prime uscite non sono per niente allettanti, ma comunque secondo me c’è una scelta ragionata nei soggetti (la Porsche e seconda solo alla Ferrari per premi vinti nelle competizioni). Spero che esca la 917 LH (coda lunga), che per ora è venduta solo da Spark a 80€.
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Nettuno  ~ 
                 Messaggi: 2861  ~
                 Membro dal:  29/08/2011  ~
                 Ultima visita:  Ieri |  |  | 
              
                | sebloebiperautomodellante
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 11/01/2023 :  14:29:36             
 |  
                      | io invece spero escano le 911 che hanno calcato le strade dei rally anche da private,tipo quella di Taufer o la Pernod di Busseni..ma la mia è utopia.. 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Livorno  ~ 
                Città: PIOMBINO ( LI )  ~ 
                 Messaggi: 9144  ~
                 Membro dal:  02/02/2007  ~
                 Ultima visita:  07/10/2025 |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |