Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ford c100 le mans 1982
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 KITS
 KITS
 Ford c100 le mans 1982
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Deddy
automodellante


Inserito il - 14/03/2023 : 20:47:34  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Deddy Invia a Deddy un Messaggio Privato Aggiungi Deddy alla lista amici
Ciao a tutti . In questa discussione , posterò il montaggio di un'auto che segno il ritorno ufficiale della Ford nelle gare su pista ovvero la C100 , vettura tanto bella quanto sfortunata . Il modello rappresenta la c100 che prese parte a Le Mans nel 1982 .





 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: Feltre  ~  Messaggi: 153  ~  Membro dal: 17/01/2023  ~  Ultima visita: Ieri

Google Adsense


Mountain View

Deddy
automodellante


Inserito il - 14/03/2023 : 20:56:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Deddy Invia a Deddy un Messaggio Privato Aggiungi Deddy alla lista amici

Il kit , ovviamente in scala 1/43 , si presente molto bene , con una straordinaria pulizia delle parti , poche , e una fantastica "colata" del metallo bianco . Abitacolo molto sobrio ed essenziale come era anche in realtà . Ruote assolutamente da sostituire con le Sprint43 dell'amico Eros . Alettone e supporti precisi e lineari . Termoformature un po grossolane . C'è da lavorare e per adattarle bene dovrò mettere dei profilini in plasticard . Tutti i particolari sono fantasticamente riprodotti con particolare attenzione agli specchietti retro, capolavori di "Ingegneria modellistica" . Belle le prese d'aria e molto belle le istruzioni di montaggio . Da buttare le decal (...ahimè)






 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: Feltre  ~  Messaggi: 153  ~  Membro dal: 17/01/2023  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Deddy
automodellante


Inserito il - 14/03/2023 : 20:59:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Deddy Invia a Deddy un Messaggio Privato Aggiungi Deddy alla lista amici

Le pessime dato che invecchiate decal,le sostituirò con le belle Pattos Places , un po ruvide , ma molto belle e ben delineate . Una volta posate , con il trasparente zero paint diamond , il problema si risolve .






 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: Feltre  ~  Messaggi: 153  ~  Membro dal: 17/01/2023  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Deddy
automodellante


Inserito il - 14/03/2023 : 21:05:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Deddy Invia a Deddy un Messaggio Privato Aggiungi Deddy alla lista amici

Da una prima analisi, ho notato un "sovrametallo"( termine più idoneo alla tecnologia di saldatura...) nei passaruota. Quindi la prima operazione assolutamente da fare prima della carteggiatura e pulizia è "scavare" per far posto alle ruotone BBS . MACELLO DI POLVERE METALLICA SPARATA DAL TRAPANINO . Ma indispensabile






 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: Feltre  ~  Messaggi: 153  ~  Membro dal: 17/01/2023  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Deddy
automodellante


Inserito il - 14/03/2023 : 21:10:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Deddy Invia a Deddy un Messaggio Privato Aggiungi Deddy alla lista amici


Prove di assetto e mi sembra ok . Prossimo step , sarà pulizia e preparazione generale e subito dopo costruzione delle cornici per il parabrezza
Dimenticavo , il kit è un vecchi GPM racing , bello , ma la linea mi sembra leggermente errata nellanteriore . Ovvero l'abitacolo mi sembra troppo avanzato . Un rapido confronto con il kit record , pone a favore di quest'ultimo. Ma nell'insieme il GPM , è sicuramente superiore.






 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: Feltre  ~  Messaggi: 153  ~  Membro dal: 17/01/2023  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

marconolasco
automodellantone


Inserito il - 15/03/2023 : 14:13:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marconolasco Invia a marconolasco un Messaggio Privato Aggiungi marconolasco alla lista amici
Cominciamo bene, anzi...molto bene!





 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Savona  ~  Messaggi: 1301  ~  Membro dal: 06/05/2014  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

Deddy
automodellante


Inserito il - 15/03/2023 : 21:33:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Deddy Invia a Deddy un Messaggio Privato Aggiungi Deddy alla lista amici
https://ibb.co/0hCgVmF[/url
Piccolo progresso ma quasi 2 ore di lavoro. Posizionamento delle cornici dove andranno ad appoggiare i vetri , senza dei quali , le difficoltà sarebbero notevoli . Con i profili neri dei vetri , ovviamente le cornici non si vedranno






 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: Feltre  ~  Messaggi: 153  ~  Membro dal: 17/01/2023  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Deddy
automodellante


Inserito il - 15/03/2023 : 21:44:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Deddy Invia a Deddy un Messaggio Privato Aggiungi Deddy alla lista amici



Confronto tra c100. La GPM racing, la record in resina più scura e la march model più chiara . Molto simili gli stampi e l'unica grande differenza è la march models trattandosi della versione 1,8 litri turbo e sponsorizzata jegermaister






 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: Feltre  ~  Messaggi: 153  ~  Membro dal: 17/01/2023  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Pucci
automodellante



Inserito il - 15/03/2023 : 22:07:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pucci Invia a Pucci un Messaggio Privato Aggiungi Pucci alla lista amici
Bel modello!!! Buon lavoro Deddy.
Volevo chiederti, su quali modelli ti trovi meglio a lavorare? Metallo, resina o plastica?






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Wien  ~  Messaggi: 767  ~  Membro dal: 14/08/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Deddy
automodellante


Inserito il - 15/03/2023 : 22:22:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Deddy Invia a Deddy un Messaggio Privato Aggiungi Deddy alla lista amici
Escludo la plastica anche perché in 43 non ne esistono . Sicuramente la resina poliuretanica è una manna . Facile da lavorare e leggera . Inoltre molti kit me li stampo io e in metallo , a meno che di non avere una fondatrice ad induzione , è impossibile . Sicuramente quando il metallo è come questo , è un piacere. Non faccio 1/24 sono NEGATISSIMO ; la escludo





 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: Feltre  ~  Messaggi: 153  ~  Membro dal: 17/01/2023  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Deddy
automodellante


Inserito il - 15/03/2023 : 22:32:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Deddy Invia a Deddy un Messaggio Privato Aggiungi Deddy alla lista amici
Approposito di scale grandi , complimenti x la r10 e la tecnica della calza





 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: Feltre  ~  Messaggi: 153  ~  Membro dal: 17/01/2023  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Pucci
automodellante



Inserito il - 17/03/2023 : 22:05:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pucci Invia a Pucci un Messaggio Privato Aggiungi Pucci alla lista amici
Ah grazie Deddy !!!
A dire la verità, anche la mia scala è l'1/43 ma ho iniziato dai KIT 1/24 e prendere la mano per poi passare ai più piccoli.
Seguo i tuoi lavori con piacere , continua così!!!






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Wien  ~  Messaggi: 767  ~  Membro dal: 14/08/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Deddy
automodellante


Inserito il - 18/03/2023 : 13:48:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Deddy Invia a Deddy un Messaggio Privato Aggiungi Deddy alla lista amici
E grazie Pucci, pure io seguo i tuoi, ma solo sport e prototipi . Ieri ed oggi 0 attività causa 1000miglia e 12h sebring . Divano , birre e micie





 Regione Veneto  ~ Prov.: Belluno  ~ Città: Feltre  ~  Messaggi: 153  ~  Membro dal: 17/01/2023  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi.