Autore |
Discussione  |
312 T
iperautomodellante
    
 |
Inserito il - 30/08/2025 : 17:14:37
|
Benissimo Martino, come detto deve piacere a te, è il tuo modello, dal quale ricevere l'appagamento che richiedi. Il tuo ragionamento non è sbagliato, collezioniamo modellini perché appassionati di auto ma anche perché ci fanno rivivere emozioni del passato, ci riportano ai tempi magari delle prime gare scoperte in televisione, o delle prime macchinette da cui non ci separavamo neanche per andare a dormire, o della prima corsa vissuta come piccoli spettatori in circuito, o della vecchia macchina di famiglia... dalle quali è nata, o perlomeno hanno alimentato contribuendo alla sua crescita, questa passione (inguaribili romanticoni ). Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 30/08/2025 17:23:06 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 3053 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 30/08/2025 : 20:59:41
|
| 312 T ha scritto:
Benissimo Martino, come detto deve piacere a te, è il tuo modello, dal quale ricevere l'appagamento che richiedi. Il tuo ragionamento non è sbagliato, collezioniamo modellini perché appassionati di auto ma anche perché ci fanno rivivere emozioni del passato, ci riportano ai tempi magari delle prime gare scoperte in televisione, o delle prime macchinette da cui non ci separavamo neanche per andare a dormire, o della prima corsa vissuta come piccoli spettatori in circuito, o della vecchia macchina di famiglia... dalle quali è nata, o perlomeno hanno alimentato contribuendo alla sua crescita, questa passione (inguaribili romanticoni ). Ciao.
|
    
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6055 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
stirling
iperautomodellante
    
 |
Inserito il - Ieri : 12:17:58
|
Montaggio leve apertura cofano e cerniera cofano posteriore

|
|
Flat six the best engine architecture. |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Pistoia ~
Città: pescia pt ~
Messaggi: 3747 ~
Membro dal: 08/01/2009 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
adriano
automodellante
 

 |
Inserito il - Oggi : 09:48:22
|
| Martino ha scritto:
Ciao Adriano, ti ringrazio, anche io ho fatto delle piccole ricerche il risultato è un po’ controverso, a prescindere che io la immaginavo così da sempre, quindi è così, però ho visto anche io le foto di Daytona, A parte che dopo la gara la vettura era sporca, scrostata, ma l’idea è che forse l’interno della calandra e delle prese d’aria si era sporcata a tal punto da sembrare nera…….Io ho preso per buone le foto della vettura, forse restaurata, Presente al museo Ferrari, ma, ripeto, io la immaginavo così…… Ma quella riga argento, quel piloncino, e quelle prese d’aria freni colorate in argento…….Proprio no!
|
Ciao Martino. Ma certo! Lungi da me dire agli altri come devono fare le cose. Volevo condividere un paio di osservazioni 
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Modena ~
Messaggi: 710 ~
Membro dal: 08/09/2007 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Andreas
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - Oggi : 10:38:50
|
Buon giorno sono tornato dalla settimana di vacanza. Eccomi qui a riprendere la pubblicazione delle istruzioni. Entro un paio do giorni mi metto alla pari con. 101. Condivido i vostri post sul muso del modello sto pensando anch'io di fare le stesse vostre modifiche.





P.S. Chiedo: qualcuno è al corrente se Centauria ha intenzione di pubblicare qualcosa a giorni o salta a Dicembre.???
|
Modificato da - Andreas in data Oggi 10:48:12 |
|
Chi vuol esser lieto sia ! |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1775 ~
Membro dal: 27/07/2020 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - Oggi : 10:59:35
|
| adriano ha scritto:
| Martino ha scritto:
Ciao Adriano, ti ringrazio, anche io ho fatto delle piccole ricerche il risultato è un po’ controverso, a prescindere che io la immaginavo così da sempre, quindi è così, però ho visto anche io le foto di Daytona, A parte che dopo la gara la vettura era sporca, scrostata, ma l’idea è che forse l’interno della calandra e delle prese d’aria si era sporcata a tal punto da sembrare nera…….Io ho preso per buone le foto della vettura, forse restaurata, Presente al museo Ferrari, ma, ripeto, io la immaginavo così…… Ma quella riga argento, quel piloncino, e quelle prese d’aria freni colorate in argento…….Proprio no!
|
Ciao Martino. Ma certo! Lungi da me dire agli altri come devono fare le cose. Volevo condividere un paio di osservazioni 
|
Ciao Adriano, figurati, nessun problema, il fatto è che con la P4 io sono un po’ di parte, come spiegavo al nostro amico 312T, per me, la mia P4 DEVE essere così senza se e senza ma, poi per il resto dei modellini sono molto moderato, cerco sempre di rispettare l’originalità, ma la P4 per me è e deve essere così……. Il nostro forum è bello anche per questo, non ci sono oltranzisti ed ognuno rispetta educatamente le opinioni degli altri Automodellanti, quindi non preoccuparti, quando vuoi la tua opinione puoi e devi sempre esternarla, poi si discute, si chiacchiera, e……. Si va avanti! Ciao!  
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6055 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - Oggi : 11:02:11
|
| Andreas ha scritto:
Buon giorno sono tornato dalla settimana di vacanza. Eccomi qui a riprendere la pubblicazione delle istruzioni. Entro un paio do giorni mi metto alla pari con. 101. Condivido i vostri post sul muso del modello sto pensando anch'io di fare le stesse vostre modifiche.





P.S. Chiedo: qualcuno è al corrente se Centauria ha intenzione di pubblicare qualcosa a giorni o salta a Dicembre.???
|
Ciao Andreas, vedo che la pensi come me, giusto? Sbagliato? Boh! A me piace di più così…… 
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6055 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|