Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Alfa Romeo Sport Collection 2025
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Alfa Romeo Sport Collection 2025
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 33

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 09/09/2025 : 07:50:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
312 T ha scritto:

Ok Martino grazie, nessun Andretti giallastro allora, tutto rientra nella norma, come detto Giacomelli più chiaro ed Andretti più scuro. Quando cominciano ad essere tante, ma tante, e magari alcune piuttosto datate che non vengono riguardate da anni, si può dimenticarne i dettagli o confonderne le peculiarità (credimi, qualcuna addirittura di averla).
Proprio i peggiori modellini della storia non direi, sicuramente Giacomelli troppo chiaro e quelle ruote anteriori senza un perché, ma come linea e livrea ci siamo, col logo tabacco criptato che dopo quelle, non vorrei sbagliare, almeno nella produzione da edicola non si è più visto (e poi mi ripagano in parte della la 179 C Burago che avevo da ragazzino ovviamente finita malissimo). Ciao.

Ciao 312 T, mi spiace ma ero proprio convinto delle mie affermazioni, chissà perché
Comunque questo è il segno del tempo che passa …….








  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 6083  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 09/09/2025 : 10:13:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
Se devono proporre delle monoposto di questo infimo livello, o una Giulia a cui cambiano solo il numero sulla portiera, preferisco di gran lunga un'altra variante delle 33

A parte gli scherzi, troverei molto interessanti le GP pre-F1: a parte le P2 e P3 già uscite all'epoca, ci sarebbero la Tipo A, la Bimotore, le 8C/12C, la 158 in versione anteguerra...








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2228  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 09/09/2025 Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 09/09/2025 : 14:38:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
312 T ha scritto:

Ok Martino grazie, nessun Andretti giallastro allora, tutto rientra nella norma, come detto Giacomelli più chiaro ed Andretti più scuro. Quando cominciano ad essere tante, ma tante, e magari alcune piuttosto datate che non vengono riguardate da anni, si può dimenticarne i dettagli o confonderne le peculiarità (credimi, qualcuna addirittura di averla).
Proprio i peggiori modellini della storia non direi, sicuramente Giacomelli troppo chiaro e quelle ruote anteriori senza un perché, ma come linea e livrea ci siamo, col logo tabacco criptato che dopo quelle, non vorrei sbagliare, almeno nella produzione da edicola non si è più visto (e poi mi ripagano in parte della la 179 C Burago che avevo da ragazzino ovviamente finita malissimo). Ciao.

Be' quell'arancione era decisamente fantasioso. Devono aver preso spunto da qualche foto con i colori distorti. Comunque ricordo che all'epoca gli appassionati di F1 di questo forum non la trovarono malvagia, avantreno a parte, e qualcuno dovette lavorare sull'asse anteriore per renderla credibile...








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4154  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - Ieri : 11:00:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
in edicola è arrivaa la 33#1 che avevo ordinato da prima edicola. vista per caso. cosa strana l'email non mi è arrivata (del trodotto disponibile in edicola)







 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15685  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Jurij
automodellante


Inserito il - Ieri : 12:00:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jurij Invia a Jurij un Messaggio Privato Aggiungi Jurij alla lista amici
Ciao.
Avevo finalmente trovato il tempo per passare in edicola a prendere la 33/3 coppa città di Enna, ma... era già rientrata ai box: in pista c'era già questa:



Ho subito provveduto ad ordinare l'arretrato su Primaedicola (vedi apposita sezione), nella speranza che non blocchino i prossimi invii regolari nella mia edicola.

In attesa delle foto di Martino, fornisco l'anteprima dell'anteprima.



Ciao.








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Pozzuolo Martesana  ~  Messaggi: 987  ~  Membro dal: 02/07/2016  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - Ieri : 19:15:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Eccola qua….


















  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 6083  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

312 T
iperautomodellante


Inserito il - Oggi : 06:52:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Grazie Jurij e Martino.
Riguardo la 33/3 di cui breve profilo a p. 26 in sede di anticipazione, devo correggere l'equipaggio in Stommelen - Courage avendo riportato erroneamente Galli in realtà solo iscritto
https://www.racingsportscars.com/ph...5-31-006.jpg
Modellino fedele (roll-bar giusto) come detto una delle 3 configurazioni 1970 programmate, dopo la coda lunga Le Mans ed in attesa della Monza ugualmente coda corta ma con fari (e per quell'anno siamo a posto ).

Contrariamente alle mie speranze invece la 33/2 24h Daytona '68 non riproduce quella di Vaccarella - Schutz 5a assoluta e 1a tra le 2 litri (anteriore bianco), bensì quella di Andretti - Bianchi giunta subito alle sue spalle precedendo a sua volta quella di Casoni - Biscaldi - Zeccoli (anteriore giallo), nello storico arrivo in parata da cui l'appellativo "Daytona" (di cui abbondano le foto in rete). Va be', pazienza, me ne farò una ragione (forse un riciclo futuro), il modello figura comunque corretto (al contrario dei miei Best nn. 20 e 23 con cofano anteriore errato, che poi corressero, nascosti in uno scatolone) e certo appetibile, migliore 2 litri in campionato che consentì all'Alfa di ottenere il 3° posto in classifica finale (alcune fonti parlano di titolo iridato di categoria) dietro Ford e Porsche ben più potenti dalla maggiore cubatura. Ciao.








Modificato da - 312 T in data Oggi 07:35:35

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 3075  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

marconolasco
automodellandonissimo


Inserito il - Oggi : 09:21:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marconolasco Invia a marconolasco un Messaggio Privato Aggiungi marconolasco alla lista amici
Scusa 312T, a 33 Monza 1970 era a coda "intermedia", più corta della Le Mans, ma più pronunciata rispetto alla Nurburgring.

PS Non sapevo del cofano errato delle Daytona '68 delle prime Best, che non ho. Grazie per l' informazione!








 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Savona  ~  Messaggi: 1678  ~  Membro dal: 06/05/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

cg_76
automodellante



Inserito il - Oggi : 09:27:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cg_76 Invia a cg_76 un Messaggio Privato Aggiungi cg_76 alla lista amici
Io ho qualche dubbio sul posteriore dell'ultima uscita.
Questo modello lo feci anni fa partendo da kit bbr, con una discreta serie di fotografie, che però ammetto nessuna che mostri bene il posteriore.
In pratica lo feci simile alla 33/3 71.
Qualcuno ha invece evidenza della corretta della riproduzione?








Modificato da - cg_76 in data Oggi 09:31:06

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~ Città: Bergamo  ~  Messaggi: 341  ~  Membro dal: 03/10/2016  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

marconolasco
automodellandonissimo


Inserito il - Oggi : 09:40:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marconolasco Invia a marconolasco un Messaggio Privato Aggiungi marconolasco alla lista amici
In effetti le Porsche non avevano pannelli dietro le gomme posteriori, che furono resi obbligatori solo durante la stagione 1972. Mi sembra strano che le avesse l' Alfa.







 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Savona  ~  Messaggi: 1678  ~  Membro dal: 06/05/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - Oggi : 09:44:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
cg_76 ha scritto:

Io ho qualche dubbio sul posteriore dell'ultima uscita.
Questo modello lo feci anni fa partendo da kit bbr, con una discreta serie di fotografie, che però ammetto nessuna che mostri bene il posteriore.
In pratica lo feci simile alla 33/3 71.
Qualcuno ha invece evidenza della corretta della riproduzione?

Nel fascicolo allegato, parla un po’ di questa vettura e delle prove effettuate al Nurburgring qualche settimana prima della gara, queste prove servirono per testare le nuove modifiche, oltre a parti in titanio nel telaio e nel motore, carrozzeria alleggerita con nuove parti in policarbonato e fibra di vetro, eliminarono completamente il posteriore togliendo le protezioni dietro le ruote posteriori, ma fu necessario costruire due telaietti per sostenere al meglio il cofano posteriore, e questo fu il risultato, non bellissimo ma efficace, tali modifiche portarono ad un alleggerimento totale di 40 kg……
Ora la fedeltà di riproduzione del posteriore rimane un mistero, nel fascicolo non ci sono foto di questi particolari…..








Modificato da - Martino in data Oggi 09:46:16

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 6083  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

marconolasco
automodellandonissimo


Inserito il - Oggi : 09:48:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marconolasco Invia a marconolasco un Messaggio Privato Aggiungi marconolasco alla lista amici
Martino, mi sembra verosimile, anche il Ciemme 43 è così:

https://pitlaneitalia.com/2023/01/1...by-ciemme43/

Anche se i telaietti sembrano più interni.








Modificato da - marconolasco in data Oggi 09:49:59

 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Savona  ~  Messaggi: 1678  ~  Membro dal: 06/05/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

cg_76
automodellante



Inserito il - Oggi : 10:40:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cg_76 Invia a cg_76 un Messaggio Privato Aggiungi cg_76 alla lista amici
Ho trovato un paio di foto.



In effetti un supporto c'è, mi sembra esagerato però nel modello.
Ad ogni modo dovrò riprendere la mia aggiungendolo








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~ Città: Bergamo  ~  Messaggi: 341  ~  Membro dal: 03/10/2016  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

marconolasco
automodellandonissimo


Inserito il - Oggi : 10:49:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marconolasco Invia a marconolasco un Messaggio Privato Aggiungi marconolasco alla lista amici
Ottime foto! Sì, il dettaglio è piuttosto grossolano.







 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Savona  ~  Messaggi: 1678  ~  Membro dal: 06/05/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

312 T
iperautomodellante


Inserito il - Oggi : 11:48:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
marconolasco ha scritto:

Scusa 312T, a 33 Monza 1970 era a coda "intermedia", più corta della Le Mans, ma più pronunciata rispetto alla Nurburgring.

Grazie mille Marconolasco, prendo atto della puntualizzazione; infatti anche nella nostra discussione a p. 26 rilevando le differenze tra le code Nurburgring tagliata nella parte inferiore e Monza che invece scende carenando posteriormente le ruote
https://www.racingsportscars.com/ph...4-25-039.jpg
le ho identificate entrambe coda corta distinguendola dalla lunga Le Mans, ritenendole comunque di uguale misura.

marconolasco ha scritto:

... Non sapevo del cofano errato delle Daytona '68 delle prime Best, che non ho...

Sì, se guardi in rete le prime 24h Daytona nn. 20 e 23 recano il cofano anteriore scavato con griglia come i modellini spider (confidando nel marchio mi presi la fregatura, parliamo di 20 - 25 anni fa)
https://www.ebay.it/itm/27575385438...9SR_7q7dWnZg
https://www.ebay.it/itm/15683244599...9SR5iyndanZg
Successivamente lo corressero, come si vede anche nel cofanetto relativo a Daytona
https://www.m4modelcars.it/it/best/...carella.html
ma anche nei modelli singoli, non so se correggendone lo stampo contemporaneamente all'uscita delle coda lunga le Mans o coprendo semplicemente l'apertura col numero (solo la n. 22, uscita dopo le altre, venne prodotta modificata fin da subito). Ciao.








Modificato da - 312 T in data Oggi 12:41:16

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 3075  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - Oggi : 13:05:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Comunque riuscire a capire e districarsi con tutte queste
33, e’ un’impresa, ma intrigante!








  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 6083  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - Oggi : 13:25:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
In effetti quando abbiamo visto tutte queste 33 nel piano dell'opera abbiamo pensato tutti a una furbata di Centauria per riciclare doppioni, e invece soo tutte diverse! Seppure con qualche strafalcione ogni tanto, dell'impegno in questa ricerca va tenuto conto







 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4154  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 33 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,5 secondi.