Autore |
Discussione  |
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 20/02/2025 : 15:58:17
|
| raffa007 ha scritto:
| Jurij ha scritto:
Ciao. Questa è la mia soluzione provvisoria; proprio non riuscivo a guardarla da dietro e vedere che manca, in pratica, mezza vettura! Siamo solo alla quarta uscita e questa collezione si è già aggiudicata il premio di peggior collezione mai vista in edicola. Anche se in futuro la qualità dovesse migliorare, sarà difficile dimenticare un simile scempio, mai visto nemmeno sulle macchinine giocattolo in regalo nell'uovo di pasqua. Ed anche il fascicolo ha già perso il paginone centrale con foto a tutta ampiezza... Ma perché hanno deciso di fare una collezione Alfa Romeo, se proprio non avevano voglia di farla?
Comunque... Una griglia di protezione a valle del motore non ha alcun senso tecnico, ed in effetti credo non si sia mai vista in nessuna vettura da corsa... Però così riesco a guardarla senza vomitare. Per realizzarla ho ritagliato opportunamente un disco abrasivo a maglia metallica, grana 240, di quelli che vengono utilizzati per le levigatrici orbitali.
Spero che il motivo della mancanza di tutta la meccanica posteriore non dipenda da una svista di chi ha approvato il prototipo (impossibile approvare un simile obbrobrio), ma ma da un intoppo qualsiasi in fase di produzione che ha reso indisponibile il pezzo in questione, con conseguente decisione suicida di fare a meno di montarlo per rispettare i tempi di consegna, "tanto figurati se qualcuno di Centauria si accorge che manca un pezzo". Se così fosse, l'auspicio di 312T (futura fornitura del pezzo mancante) non sarebbe poi così fuori dalla realtà. Urge comunque sapere da MHG come cavolo sia potuta succedere una cosa simile. Ciao.
|
Io ho visto pure di peggio in raccolte di modelli e soldatini nei primi anni 2000….
|
la ferrari di schumacher della prima ferrari f1 collection è ancora imbattuta per quanto faceva cagare :D
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15568 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 21/02/2025 : 00:33:41
|
| Luciocabrio ha scritto:
| raffa007 ha scritto:
| Jurij ha scritto:
Ciao. Questa è la mia soluzione provvisoria; proprio non riuscivo a guardarla da dietro e vedere che manca, in pratica, mezza vettura! Siamo solo alla quarta uscita e questa collezione si è già aggiudicata il premio di peggior collezione mai vista in edicola. Anche se in futuro la qualità dovesse migliorare, sarà difficile dimenticare un simile scempio, mai visto nemmeno sulle macchinine giocattolo in regalo nell'uovo di pasqua. Ed anche il fascicolo ha già perso il paginone centrale con foto a tutta ampiezza... Ma perché hanno deciso di fare una collezione Alfa Romeo, se proprio non avevano voglia di farla?
Comunque... Una griglia di protezione a valle del motore non ha alcun senso tecnico, ed in effetti credo non si sia mai vista in nessuna vettura da corsa... Però così riesco a guardarla senza vomitare. Per realizzarla ho ritagliato opportunamente un disco abrasivo a maglia metallica, grana 240, di quelli che vengono utilizzati per le levigatrici orbitali.
Spero che il motivo della mancanza di tutta la meccanica posteriore non dipenda da una svista di chi ha approvato il prototipo (impossibile approvare un simile obbrobrio), ma ma da un intoppo qualsiasi in fase di produzione che ha reso indisponibile il pezzo in questione, con conseguente decisione suicida di fare a meno di montarlo per rispettare i tempi di consegna, "tanto figurati se qualcuno di Centauria si accorge che manca un pezzo". Se così fosse, l'auspicio di 312T (futura fornitura del pezzo mancante) non sarebbe poi così fuori dalla realtà. Urge comunque sapere da MHG come cavolo sia potuta succedere una cosa simile. Ciao.
|
Io ho visto pure di peggio in raccolte di modelli e soldatini nei primi anni 2000….
|
la ferrari di schumacher della prima ferrari f1 collection è ancora imbattuta per quanto faceva cagare :D
|
Quella più che un modello da collezione era una macchinina per bambini.
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2773 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 21/02/2025 : 12:02:43
|
| Luciocabrio ha scritto:
... la ferrari di schumacher della prima ferrari f1 collection è ancora imbattuta per quanto faceva cagare :D
|
| raffa007 ha scritto:
Quella più che un modello da collezione era una macchinina per bambini.
|
Perdonatemi la precisazione, non era Ferrari F1 Collection (Fabbri/Centauria) https://dimitrovdiecast.wordpress.c...carousel-579 ma la F.1 RBA. https://dimitrovdiecast.wordpress.c...carousel-713 E comunque avete ragione, un guscio generico senza capo né coda chissà per quale mistero messo in distribuzione, poi fortunatamente migliorate già dal numero successivo (anche perché peggio di così... :-D). Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 21/02/2025 12:08:18 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2978 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 21/02/2025 : 13:09:43
|
No, quella cui fanno riferimento Lucio e Raffa è questa: https://dimitrovdiecast.wordpress.c...arousel-1136
Effettivamente ultima uscita della prima Ferrari collection. Buttata lì forse giusto per fare numero... 
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4136 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 21/02/2025 : 16:26:47
|
si è quella che dice Fastfreddy...messa li tanto per ciularci 10€ (anche perchè erano 50 uscite...che senso ha fare 51)
comunque che dite...la piglio questa 33?
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15568 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 21/02/2025 : 20:13:46
|
| Luciocabrio ha scritto:
si è quella che dice Fastfreddy...messa li tanto per ciularci 10€ (anche perchè erano 50 uscite...che senso ha fare 51)
comunque che dite...la piglio questa 33?
|
Ciao Lucio, io la prenderei (per me l’ho già presa  ) anche perché conoscendo la tua collezione, intanto vai a tappare un buco in attesa di modellini migliori, se mai ci saranno, intanto puoi esporla con il muso verso l’osservatore così quel vuoto nel posteriore non si vede, oppure se proprio non sopporti di saperne l’esistenza puoi cercare di nasconderlo con uno dei sistemi adottati da noi automodellanti Intanto ce l’hai, poi a darla via quando troverai qualcosa di più decente, farai sempre in tempo……..
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5984 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 21/02/2025 : 20:40:50
|
| Martino ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
si è quella che dice Fastfreddy...messa li tanto per ciularci 10€ (anche perchè erano 50 uscite...che senso ha fare 51)
comunque che dite...la piglio questa 33?
|
Ciao Lucio, io la prenderei (per me l’ho già presa  ) anche perché conoscendo la tua collezione, intanto vai a tappare un buco in attesa di modellini migliori, se mai ci saranno, intanto puoi esporla con il muso verso l’osservatore così quel vuoto nel posteriore non si vede, oppure se proprio non sopporti di saperne l’esistenza puoi cercare di nasconderlo con uno dei sistemi adottati da noi automodellanti Intanto ce l’hai, poi a darla via quando troverai qualcosa di più decente, farai sempre in tempo……..
|
vedendo quanto è difficile vendere modelli 1/43 dubito sul darla via. Tanto per ora le espongo negli scatoloni, problema risolto. Ok se arriva su prima edicola mi tocca pigliarla. "dal vivo" non si trova
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15568 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 28/02/2025 : 08:03:08
|
Ciao, aggiornate figure anteprime nel sito https://www.centauria.it/opera/coll...AkmgEALw_wcB Riproduce la versione ritirata a Le Mans con De Adamich - Courage, l'ultima ad abbandonare dopo 222 giri (delle quattro 33/3 schierate nessuna vide il trguardo), prova valida per il Campionato Internazionale Marche in cui L'Alfa Romeo giunse 3a dietro le 5 litri Porsche e Ferrari. Nonstante la salti pago della variante Galli - Stommelen (squalificata per avvio a spinta al 220a tornata) edita nella vecchia serie, apprezzo la scelta dell'editore di diversificare i modelli.
https://www.centauria.it/opera/coll...AkmgEALw_wcB La 33/2 Nurburgring '67 De Adamich - Galli ugualmente dovette ritirarsi, peccato perchè la gemella n. 22 giunse 5a assoluta, 4a in P2.0, con Bussinello - Zeccoli - De Adamich - Galli, unica delle tre shierate arrivata alla fine. Anche qui la salterò pago della Fléron vecchia serie vincente all'esordio (da cui l'appellativo). Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 28/02/2025 08:07:33 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2978 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 28/02/2025 : 10:50:44
|
Questa non è inedita giusto? Parlo della vettura non del pilota/gara
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15568 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 28/02/2025 : 12:21:22
|
Lucio, come specificato da 312T, questa dovresti averla :

|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4136 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 28/02/2025 : 14:19:31
|
| Luciocabrio ha scritto:
Questa non è inedita giusto? Parlo della vettura non del pilota/gara
|
Ciao Luciocabrio, entrambe (non mi è perfettamente chiaro a quale ti riferisci) sono inedite come versioni e non come vetture. Oltre al quella mostrata da FastFerddy ci sono state https://dimitrovdiecast.wordpress.c...carousel-537 e https://dimitrovdiecast.wordpress.c...carousel-546 la n. 215 appunto vincente a Fléron (corsa in salita in Belgio) e la n. 65 ritirata a Sebring come la gemella n. 66. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 28/02/2025 14:23:38 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2978 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 28/02/2025 : 18:26:41
|
Ed ecco la 33/3 arrivata oggi










|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5984 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
cg_76
automodellante
 

 |
Inserito il - 03/03/2025 : 13:51:59
|
La 33.3 coda lunga mi pare molto simile alla vecchia collezione, come stampo e dettagli, sempre che non sia lo stesso. La salto comunque. Nel frattempo ho rimediato in questo modo al motore dell'uscita precedente con la stampa in 3d


Ne approfitto per due foto della prima uscita con i fari ed i pannelli corretti


|
Modificato da - cg_76 in data 03/03/2025 14:13:25 |
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Bergamo ~
Città: Bergamo ~
Messaggi: 336 ~
Membro dal: 03/10/2016 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 03/03/2025 : 18:07:26
|
Bel lavoro, ora è quello che avrebbe dovuto essere! Bella bella!
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5984 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 03/03/2025 : 18:50:38
|
| cg_76 ha scritto:
La 33.3 coda lunga mi pare molto simile alla vecchia collezione, come stampo e dettagli, sempre che non sia lo stesso. La salto comunque. Nel frattempo ho rimediato in questo modo al motore dell'uscita precedente con la stampa in 3d
|
Buona idea! Da che sei partito per la stampa in 3d? Modellato da zero o utilizzato qualche elemento preesistente?
|
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1370 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
cg_76
automodellante
 

 |
Inserito il - 03/03/2025 : 19:35:47
|
Grazie, no, l'ho disegnato io, piuttosto semplice dopotutto. Il problema è che pensavo di aver risolto però il parabrezza è troppo sbagliato e faccio fatica a lasciare stare. Mi sa che mi toccherà termoformarlo per poterla mettere in vetrina con le altre...
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Bergamo ~
Città: Bergamo ~
Messaggi: 336 ~
Membro dal: 03/10/2016 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 03/03/2025 : 20:31:51
|
| cg_76 ha scritto:
Grazie, no, l'ho disegnato io, piuttosto semplice dopotutto. Il problema è che pensavo di aver risolto però il parabrezza è troppo sbagliato e faccio fatica a lasciare stare. Mi sa che mi toccherà termoformarlo per poterla mettere in vetrina con le altre...
|
Tanto di cappello!
|
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1370 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 05/03/2025 : 09:20:55
|
Ciao Cg_76, bellissimo lavoro sul motore 33 3 '69; sebbene tu stesso lo definisca
| cg_76 ha scritto:
... piuttosto semplice dopotutto.
|
per me che non ho alcuna familiarità con le stampanti 3D hai ottenuto un risultato eccezionale. Ecco, sarebbe fantastico se l'editore come già auspicato fornisse quel "semplice" componente allegato ad un numero futuro, ma non credo succederà mai (come pure che lui, o chi per lui, ci legga sempre).
Assolutamente ottimo anche il lavoro sulla 33TT3, per la quale hai dovuto certamente operare sugli incastri delle coperture tasparenti. Se posso permettermi, l'interno dei fari era tutto nero https://it.pinterest.com/pin/539306124109341649/ ma se ormai sono incollate lasciale assolutamente così. Veramente bravo, ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 05/03/2025 09:21:53 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2978 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 05/03/2025 : 11:28:24
|
Alla fine l'ho ordinata (malavoglia) pure io, solo per la mia mania di "completismo"
Cg se metti in produzione i motori te ne compro uno ahahaha
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15568 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 15/03/2025 : 08:14:29
|
Ciao, aggiornato nel sito elenco fino al n. 18 ed immagini con la TZ2 '65 https://www.centauria.it/opera/coll...ion/uscita/7 Si tratta della versione schierata alla Targa Florio con Bussinello iscritta in GT 1.6, purtroppo ritirata https://www.targapedia.com/album_ta...%282%29.html Prova valida per il Campionato Internazionale Costruttori GT (ultima edizione prima di ripassare alle Sport), nel 1965 l’Alfa Romeo si classifica 2a dietro la Porsche nella categoria fino 2,0 L.
Per quanto mi rigurda versione piuttosto anonima (solo per l'esito della gara, non me ne vogliano i fans del marchio e del pilota), l'editore però si dimostra solerte nel presentare le versioni proposte; mettesse la stessa cura nel riprodurre i dettagli: i fari mi sembrano alquanto trascurati, non so se vuoti sotto le calotte o l'interno dipinto nero quando nella realtà in tinta carrozzeria (in figura non si intravedono bene le luci).
Sarà invece interessante (parlo sempre per me) la TZ1 https://www.centauria.it/opera/coll...AkmgEALw_wcB sicuramente riferita alla versione che in quella stessa occasione ottenne la vittoria di classe https://www.racingsportscars.com/ph...5-09-070.jpg Ancora però non compare in elenco. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 15/03/2025 09:43:09 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2978 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Discussione  |
|