Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ed eccoci anche quest'anno...dopo qualche anno di assenza causa covid...e 2 annetti un po' sotto tono...vediamo che ci offrirà quest'anno! COme al solito le foto che trovate...tutte qui!!!
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15488 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Approfitto di questa pagina per fare una domanda: ho letto che Mattel ha fatto un nuovo accordo con Ferrari per produrre, da questa estate, modellini "esclusivi" oltre a RC ed 1/64, oppure solo di quelli si tratta. Qualcuno sa qualcosa in più? Magari in questa Fiera se ne parlerà, grazie.
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: Lanzo d'Intelvi ~ Messaggi: 1351 ~ Membro dal: 06/05/2017 ~ Ultima visita: Ieri
Considerato che BBurago nel catalogo 2025 ha rimosso le Ferrari che produceva in 1:64 mantenendo invece tutte le altre, secondo me HotWheels si fermerà li.
Parlano di primi prototipi in primavera
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2708 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 06/05/2025
Considerato che BBurago nel catalogo 2025 ha rimosso le Ferrari che produceva in 1:64 mantenendo invece tutte le altre, secondo me HotWheels si fermerà li.
Parlano di primi prototipi in primavera
Probabilmente faranno dei prototipi per modelli che saranno venduti nel 2026 (se ritorna l’esclusiva come negli anni 2000). A me sinceramente non fa piacere visto che gli ultimi modelli costavano quasi come un BBR. Poi con KK che farà anche lei Ferrari completamente chiuse.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2744 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Oggi
Considerato che BBurago nel catalogo 2025 ha rimosso le Ferrari che produceva in 1:64 mantenendo invece tutte le altre, secondo me HotWheels si fermerà li.
Considerato che BBurago nel catalogo 2025 ha rimosso le Ferrari che produceva in 1:64 mantenendo invece tutte le altre, secondo me HotWheels si fermerà li.
Parlano di primi prototipi in primavera
Probabilmente faranno dei prototipi per modelli che saranno venduti nel 2026 (se ritorna l’esclusiva come negli anni 2000). A me sinceramente non fa piacere visto che gli ultimi modelli costavano quasi come un BBR. Poi con KK che farà anche lei Ferrari completamente chiuse.
Gli 1/43 costavano meno di 50 euro ed erano bellini (alcuni con errori ma li fanno tutti) e con fotoincisioni. Ora abbiamo dei Burago pseudogiocattoli a 25 €. Che escono ogni morte di papa. Hor wheels li sfornava abbastanza velocemente.
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15488 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Considerato che BBurago nel catalogo 2025 ha rimosso le Ferrari che produceva in 1:64 mantenendo invece tutte le altre, secondo me HotWheels si fermerà li.
La domanda potrebbe essere: ci sarà un nuovo modello di una vettura stradale italiana in 1/43 che non sia una GT? Temo che anche per una sola novità la risposta sarà negativa....
Messaggi: 6972 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 10/05/2025
devo capire se spark e bbr ci sono o hanno saltatoa piè pari
sempr emeno roba e marchi comunque :(
E anche di prototipi sempre meno
Norimberga sta facendo la fine dei saloni delle auto vere come quello di Ginevra. Tanto per citare una delle grandi assenti da anni, la Minichamps ha ridotto le pagine di novità dedicate al salone del giocattolo: ecco il catalogo: https://www.minichamps.de/liste/?ix...sse_spwm2025
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2744 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Oggi
Considerato che BBurago nel catalogo 2025 ha rimosso le Ferrari che produceva in 1:64 mantenendo invece tutte le altre, secondo me HotWheels si fermerà li.
Parlano di primi prototipi in primavera
Probabilmente faranno dei prototipi per modelli che saranno venduti nel 2026 (se ritorna l’esclusiva come negli anni 2000). A me sinceramente non fa piacere visto che gli ultimi modelli costavano quasi come un BBR. Poi con KK che farà anche lei Ferrari completamente chiuse.
Gli 1/43 costavano meno di 50 euro ed erano bellini (alcuni con errori ma li fanno tutti) e con fotoincisioni. Ora abbiamo dei Burago pseudogiocattoli a 25 €. Che escono ogni morte di papa. Hor wheels li sfornava abbastanza velocemente.
Il problema è che se tornano e costano quanto o di più di Kess e Autocult (anche di Looksmart).
Modificato da - raffa007 in data 29/01/2025 14:36:58
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2744 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Oggi
La domanda potrebbe essere: ci sarà un nuovo modello di una vettura stradale italiana in 1/43 che non sia una GT? Temo che anche per una sola novità la risposta sarà negativa....
Un’altra domanda sorge spontanea: quanto resisteranno le aziende all’aumento dei costi energetici e alla diminuzione della domanda degli acquirenti…
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2744 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Oggi
La domanda potrebbe essere: ci sarà un nuovo modello di una vettura stradale italiana in 1/43 che non sia una GT? Temo che anche per una sola novità la risposta sarà negativa....
ho vito una 127 Ixo verde mi pare ahahahah spero non sia questa:
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15488 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
devo capire se spark e bbr ci sono o hanno saltatoa piè pari
sempr emeno roba e marchi comunque :(
E anche di prototipi sempre meno
Norimberga sta facendo la fine dei saloni delle auto vere come quello di Ginevra. Tanto per citare una delle grandi assenti da anni, la Minichamps ha ridotto le pagine di novità dedicate al salone del giocattolo: ecco il catalogo: https://www.minichamps.de/liste/?ix...sse_spwm2025
si ho notato...però se prendi i saloni di moto (eicma) godono di buona salute. il vero problema è la mancanza di modelli e prototipi vere novità.
Di nuovo nuovo quest'anno ho visto poco o nulla. Di italiano men che meno
ps mo pure l'aprilia 125 di rossi rifanno?ambeh 200€ poi
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15488 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Considerato che BBurago nel catalogo 2025 ha rimosso le Ferrari che produceva in 1:64 mantenendo invece tutte le altre, secondo me HotWheels si fermerà li.
Parlano di primi prototipi in primavera
Probabilmente faranno dei prototipi per modelli che saranno venduti nel 2026 (se ritorna l’esclusiva come negli anni 2000). A me sinceramente non fa piacere visto che gli ultimi modelli costavano quasi come un BBR. Poi con KK che farà anche lei Ferrari completamente chiuse.
Gli 1/43 costavano meno di 50 euro ed erano bellini (alcuni con errori ma li fanno tutti) e con fotoincisioni. Ora abbiamo dei Burago pseudogiocattoli a 25 €. Che escono ogni morte di papa. Hor wheels li sfornava abbastanza velocemente.
Il problema è che se tornano e costano quanto o di più di Kess e Autocult (anche di Looksmart).
se costano più di looksmart rimangono nello scaffale. Se sono migliori di looksmart allora si può valutare.
ps a qualcuno interessa qualche bel hot wheels Elite 1\43 ?(ferrari )
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15488 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
devo capire se spark e bbr ci sono o hanno saltatoa piè pari
sempr emeno roba e marchi comunque :(
E anche di prototipi sempre meno
Norimberga sta facendo la fine dei saloni delle auto vere come quello di Ginevra. Tanto per citare una delle grandi assenti da anni, la Minichamps ha ridotto le pagine di novità dedicate al salone del giocattolo: ecco il catalogo: https://www.minichamps.de/liste/?ix...sse_spwm2025
si ho notato...però se prendi i saloni di moto (eicma) godono di buona salute. il vero problema è la mancanza di modelli e prototipi vere novità.
Di nuovo nuovo quest'anno ho visto poco o nulla. Di italiano men che meno
ps mo pure l'aprilia 125 di rossi rifanno?ambeh 200€ poi
I saloni dell'auto sono stai rovinati un pò da internet, ma in modo massiccio dalle carrette elettriche propinate a suon di legge dal parlamento europeo. I modelli invece dal disinteresse delle nuove generazioni e dagli aumenti dei costi energetici esorbitanti...
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2744 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Oggi
Considerato che BBurago nel catalogo 2025 ha rimosso le Ferrari che produceva in 1:64 mantenendo invece tutte le altre, secondo me HotWheels si fermerà li.
Parlano di primi prototipi in primavera
Probabilmente faranno dei prototipi per modelli che saranno venduti nel 2026 (se ritorna l’esclusiva come negli anni 2000). A me sinceramente non fa piacere visto che gli ultimi modelli costavano quasi come un BBR. Poi con KK che farà anche lei Ferrari completamente chiuse.
Gli 1/43 costavano meno di 50 euro ed erano bellini (alcuni con errori ma li fanno tutti) e con fotoincisioni. Ora abbiamo dei Burago pseudogiocattoli a 25 €. Che escono ogni morte di papa. Hor wheels li sfornava abbastanza velocemente.
Il problema è che se tornano e costano quanto o di più di Kess e Autocult (anche di Looksmart).
se costano più di looksmart rimangono nello scaffale. Se sono migliori di looksmart allora si può valutare.
ps a qualcuno interessa qualche bel hot wheels Elite 1\43 ?(ferrari )
E se costano come un BBR e fanno più schifo di un Burago?
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2744 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Oggi
Considerato che BBurago nel catalogo 2025 ha rimosso le Ferrari che produceva in 1:64 mantenendo invece tutte le altre, secondo me HotWheels si fermerà li.
Parlano di primi prototipi in primavera
Probabilmente faranno dei prototipi per modelli che saranno venduti nel 2026 (se ritorna l’esclusiva come negli anni 2000). A me sinceramente non fa piacere visto che gli ultimi modelli costavano quasi come un BBR. Poi con KK che farà anche lei Ferrari completamente chiuse.
Gli 1/43 costavano meno di 50 euro ed erano bellini (alcuni con errori ma li fanno tutti) e con fotoincisioni. Ora abbiamo dei Burago pseudogiocattoli a 25 €. Che escono ogni morte di papa. Hor wheels li sfornava abbastanza velocemente.
Il problema è che se tornano e costano quanto o di più di Kess e Autocult (anche di Looksmart).
se costano più di looksmart rimangono nello scaffale. Se sono migliori di looksmart allora si può valutare.
ps a qualcuno interessa qualche bel hot wheels Elite 1\43 ?(ferrari )
E se costano come un BBR e fanno più schifo di un Burago?
la soluzione è sempre sopra... SCAFFALE :D
Poi se alla fine va a ramengo tutto il modellismo e relativa filiera...va a finire che mi disintossico pure io da questa droga e mi compro una moto nuova (non elettrica ovviamente) :D
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15488 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri