Autore |
Discussione  |
thorax
iperautomodellante

    
 |
Inserito il - 28/11/2007 : 23:46:54
|
non sono completamente d'accordo: i modellini costano relativamente poco ma fare le cose bene e farle male costa uguale.....
|
|
la moto è l'estensione dell'anima del motociclista |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: sovico ~
Messaggi: 4486 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 11/02/2025
|
 |
|
cmillo
automodellante
 
 |
Inserito il - 29/11/2007 : 00:03:27
|
giusto,ma vaglielo a spiegare ai produttori....!Tutti abbiamo comprato la Flaminia coupe' e solo a casa ci siamo accorti che era sbagliata.Io di Thema Norev ne ho di tutti i colori e se non leggevo il Forum , mica mi accorgevo che era sbagliata...a me oggi, continua a piacere cosi, anche se so che non e' corretta.Sono errori di cui non ti accorgi se non a posteriori o conoscendo la vettura vera meglio delle tue tasche...io credo...e, forse non basta neppure.Esempio la 131 Supermirafiori Altaya...sembra un gioiello e, invece e' totalmente sbagliata:io ne ho comprate due tanto ero entusiasta e poi a casa mi sono accorto che il cofano anteriore era del tutto irreale...
|
Modificato da - cmillo in data 29/11/2007 00:14:37 |
|
|
Messaggi: 921 ~
Membro dal: 21/12/2005 ~
Ultima visita: 10/12/2009
|
 |
|
lele
automodellante
 
 |
Inserito il - 29/11/2007 : 00:16:43
|
voglio evitare di tornare su discorsi stradiscussi e abbastanza sterili, ma ritengo che un collezionista di oggi lascerebbe in edicola meta' dei modelli acquistati anni fa con del prado (certi erano veramente osceni gia' allora ) quello avevamo e quello compravamo.......
oggi abbiamo il palato un po' piu' raffinato e sappiamo che gli stessi modelli che acquistiamo in edicola a 10 euro tra sei mesi li troviamo a 35 nei negozi in assortimento colori. Ometto volontariamente che altri modelli li troviamo al supermercato a 4 euro .
il problema ritengo sia relativo alla qualita' della riproduzione: dimensioni, forme, particolari vari del modello edicoloso, che pochi audaci/capaci sapranno elaborare, rischiano di riempire le vetrine di tutti gli altri collezionisti di modellini sgraziati.
e' anche per questo che leggo avidamente sul nostro sito, informazioni sulla qualita' dei modelli in uscita. la Flaminia non l'ho comprata perche' il passaparola mi ha informato di altre disponibilita' realizzate meglio, la 500 minichamps con lo stemma sbagliato e' ancora in negozio grazie ad una dritta che mi avete dato voi. Modelli che posso rielaborare facilemte li prendo per avere IL PEZZO!!! per gli altri aspettero' riproduzioni piu' degne.
grazie e scusate se sono stato prolisso. bye lele
|
|
|
Città: lecco ~
Messaggi: 421 ~
Membro dal: 30/12/2005 ~
Ultima visita: 02/06/2014
|
 |
|
cmillo
automodellante
 
 |
Inserito il - 29/11/2007 : 01:00:21
|
[quote]thorax ha scritto:
non sono completamente d'accordo: i modellini costano relativamente poco ma fare le cose bene e farle male costa uguale.....
[/quote e poi perche' dici che fare le cose giuste o farle sbagliate costa uguale:mica poi tanto vero...sai le ore in piu' che ci vorrebbero per correggere uno stampo.. buttato li ..o addirittura rifarlo di sana pianta:tanto sanno gia' in partenza che ne venderanno ,comunque ,migliaia e migliaia di pezzi nelle edicole e nei mercatini di tutta europa.
|
Modificato da - cmillo in data 29/11/2007 01:01:10 |
|
|
Messaggi: 921 ~
Membro dal: 21/12/2005 ~
Ultima visita: 10/12/2009
|
 |
|
n/a
deleted
   

 |
|
Shamal 84
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 29/11/2007 : 10:54:40
|
| maco ha scritto: La cosa che non riesco a capire, oggi, con la tecnologia a disposizione (rilevatori di dimensioni, grafica 3d solida e di superficie) come si fa a sbagliare uno stampo...come dicevo per la thema replicar (che mi sembra "tonda") allora si doveva realizzare un provino e modificarlo fino alla perfetta riuscita.
|
Basta vedere quello che combinato la pego con la 33 e la 90 (20 anni fa bburago e polistil riuscirono a riprodurle molto meglio..). Sarebbe interesse della norev, che è un marchio di buon livello, realizzare delle riproduzioni all'altezza del suo nome, ma forse non gli frega piu' di tanto perchè ha la certezza di vendere in grandi quantità...Ma qui ritorneremmo su argomenti già triti e ritriti, se cioè i modelli da edicola e il business a loro legato non finisca poi per rovinare la qualità dei modelli da negozio...
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Estero ~
Città: Estero ~
Messaggi: 5650 ~
Membro dal: 08/11/2007 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
_shark_
automodellante
 
 |
Inserito il - 29/11/2007 : 11:14:14
|
| maco ha scritto:
La cosa che non riesco a capire, oggi, con la tecnologia a disposizione (rilevatori di dimensioni, grafica 3d solida e di superficie) come si fa a sbagliare uno stampo...come dicevo per la thema replicar (che mi sembra "tonda") allora si doveva realizzare un provino e modificarlo fino alla perfetta riuscita. Oggi ca22arola si guarda il modello 3d sul computer, si confronta con foto, e si vede se è giusto, con quelche errorino veniale (...)
|
Questo accade quando la troppa fretta di buttare in commercio una serie di prodotti ti fa saltare tutta quella serie di passaggi (ricerca, studio, dimensionamento, progettazione, pre produzione e produzione finale) che sono indispensabili per una buona riuscita di un prodotto, per i modelli anteriori alla seconda metà degli anni 80 purtroppo devono andare a tentativi o lavorare sul modello dal vero, e poi riprodurlo secondo le scale equivalenti. Questo perchè di quelle auto non esistono progetti informatizzati ma solo cartacei, per cui tutto sta nell'interpretazione del maquettista di turno saper tirarne bene le proporzioni, capita però che qualcuno ogni tanto prenda delle cantonate madornali, e ci troviamo cosi davanti a modelli come la Stratos o la 33 della P.diS. Però non mi demoralizzo, sono sicuro che alla Norev sapranno far tesoro delle critiche, come sono sicuro che ci siano maquettisti bravi e capaci di trarre il meglio anche da una semplice serie di foto.
|
|
 |
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Catania ~
Città: Catania prov. ~
Messaggi: 752 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 02/02/2013
|
 |
|
n/a
deleted
   

 |
|
thorax
iperautomodellante

    
 |
Inserito il - 29/11/2007 : 17:57:40
|
| cmillo ha scritto:
[quote]thorax ha scritto:
non sono completamente d'accordo: i modellini costano relativamente poco ma fare le cose bene e farle male costa uguale.....
[/quote e poi perche' dici che fare le cose giuste o farle sbagliate costa uguale:mica poi tanto vero...sai le ore in piu' che ci vorrebbero per correggere uno stampo.. buttato li ..o addirittura rifarlo di sana pianta:tanto sanno gia' in partenza che ne venderanno ,comunque ,migliaia e migliaia di pezzi nelle edicole e nei mercatini di tutta europa.
|
quello che intendevo io è che in partenza il prodotto dovrebbe essere uscire già proporzionato correttamente
|
|
la moto è l'estensione dell'anima del motociclista |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: sovico ~
Messaggi: 4486 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 11/02/2025
|
 |
|
1@43
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 29/11/2007 : 22:41:29
|
io continuo a non trovare corretto il fatto che con gli stessi soldi si possano comperare modelli qualitativamente molto differenti.....chi decide di acquistare l'opera dovrebbe poter contare su un certo standard che ad oggi mi sembra nessun editore ha saputo rispettare
|
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Pianezza ~
Messaggi: 2465 ~
Membro dal: 21/12/2005 ~
Ultima visita: 03/03/2019
|
 |
|
cantudario
Moderatore
   

 |
Inserito il - 30/11/2007 : 11:57:59
|
presa stamattina la thema 6V. colorino prugna-violaceo, targa posteriore delirante: forma piana, nera con Roma scritto in bianco (e non arancione al +) con la R grande...ma che targa è? praticamente una targa che in Italia non è mai esistita...nere con i numeri e lettere bianchi erano quadrate, quelle piane avevano le provincie in arancione. Ma poi nell'84 non erano già bianche? bah. x il resto modello omologo ad auto ita in tutto e per tutto. il miglioramento che avevano fatto con Fiat Story in Lancia Story si è perso...
sempre + perplesso...
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 2839 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 28/07/2025
|
 |
|
lenny 77
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 30/11/2007 : 13:59:57
|
la targa nera all uscita della thema esisteva ancora....infatti la prova dell84 su quattroruote e' fatta con un esemplare con targa nera
|
|
|
Prov.: Perugia ~
Città: foligno ~
Messaggi: 2972 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 25/02/2014
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 30/11/2007 : 14:05:45
|
Nell'84 le targhe erano ancora nere con numeri bianchi e province arancio. Comunque la R finale a Roma (cioè: Roma xxxxxR) è del 1987, quindi sarebbe su fondo bianco ....
| cantudario ha scritto:
presa stamattina la thema 6V. colorino prugna-violaceo, targa posteriore delirante: forma piana, nera con Roma scritto in bianco (e non arancione al +) con la R grande...ma che targa è? praticamente una targa che in Italia non è mai esistita...nere con i numeri e lettere bianchi erano quadrate, quelle piane avevano le provincie in arancione. Ma poi nell'84 non erano già bianche? bah. x il resto modello omologo ad auto ita in tutto e per tutto. il miglioramento che avevano fatto con Fiat Story in Lancia Story si è perso...
sempre + perplesso...
|
|
Modificato da - utente_cancellato in data 30/11/2007 14:07:43 |
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
cantudario
Moderatore
   

 |
Inserito il - 30/11/2007 : 18:33:48
|

questa la foto fatta col cellulare in ufficio...di corsa...poi posterò quelle belle, ma era x dare l'idea

|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 2839 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 28/07/2025
|
 |
|
johnnysilver
automodellantone
  

 |
Inserito il - 30/11/2007 : 18:43:50
|
Confermo le impressioni di tutti sulla Thema. Sembra quasi volessero fare la limousine, da quanto è sproporzionata la porta anteriore rispetto alla posteriore. Ma comunque è proprio sbagliata "tutta"; la Edison, per quanto carente, di fianco a questa ci fa un figurone.
Invece l'Appia GTE prossima uscita la vedo abbastanza bene.
Silvano
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Vicenza ~
Città: Bassano del Grappa ~
Messaggi: 1007 ~
Membro dal: 26/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Sasa
automodellante
 
 |
Inserito il - 30/11/2007 : 20:43:13
|
perfavore qualcuno puo postare l' anteprima?
|
|
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Palermo ~
Città: Bagheria ~
Messaggi: 615 ~
Membro dal: 31/03/2007 ~
Ultima visita: 31/12/2018
|
 |
|
gt79
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 01/12/2007 : 14:32:13
|
| Sasa ha scritto:
perfavore qualcuno puo postare l' anteprima?
|
QUOTO ....
|
|
GT79 |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Estero ~
Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~
Messaggi: 6410 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 09/01/2016
|
 |
|
johnnysilver
automodellantone
  

 |
Inserito il - 01/12/2007 : 14:47:35
|

|
|
Silvano |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Vicenza ~
Città: Bassano del Grappa ~
Messaggi: 1007 ~
Membro dal: 26/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Sasa
automodellante
 
 |
Inserito il - 01/12/2007 : 22:04:53
|
grazie
|
|
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Palermo ~
Città: Bagheria ~
Messaggi: 615 ~
Membro dal: 31/03/2007 ~
Ultima visita: 31/12/2018
|
 |
|
gt79
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 02/12/2007 : 14:06:35
|
Eh già, grazie per l'anteprima... ora aspettiamo che esca ...
|
|
GT79 |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Estero ~
Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~
Messaggi: 6410 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 09/01/2016
|
 |
|
Discussione  |
|