Autore |
Discussione  |
bertozero
automodellantino


 |
Inserito il - 04/03/2008 : 09:12:25
|
ciao a tutti, mi inserisco per fare questa domanda: i modelli da edicola della starline sono esattamente quelli da negozio oppure leggermente meno rifiniti? Grazie Andrea
|
|
|
Prov.: Ancona ~
Città: Ancona ~
Messaggi: 92 ~
Membro dal: 25/11/2007 ~
Ultima visita: 12/05/2019
|
 |
|
cantudario
Moderatore
   

 |
Inserito il - 04/03/2008 : 13:33:49
|
Per quanto ne sappia io sono identici, tranne la scatola, ovviamente...
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 2839 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 28/07/2025
|
 |
|
johnnysilver
automodellantone
  

 |
Inserito il - 04/03/2008 : 15:28:30
|
Fino ad ora solo la Cisitalia di Auto italiane mi pare un po' meno curata.
|
|
Silvano |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Vicenza ~
Città: Bassano del Grappa ~
Messaggi: 1007 ~
Membro dal: 26/12/2005 ~
Ultima visita: 17/08/2025
|
 |
|
kalle
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 04/03/2008 : 16:17:10
|
Anch'io oggi ho preso la Prisma ma ho notato alcune incongluenze tra i dati tecnici dell'auto e dell'articolo. Se ho capito bene scrivono che è un 'Integrale del 1987 ma sulla basetta dice solo che è una Prisma del 1986. Non conosco la storia della lancia e perciò scusate se sono cavolate, ma facendo questa collana come le altre vorrei oltre a collezionare i modelli imparare a conoscere la storia e gli anedoti della casa (visto che ci sono anche i fascicoli) ma possibilmente con i dati giusti. Parlano anche che avrebbe 115cv ma nella scheda dicono 111cv. Per quel che vale, io il modellino l'ho comprato volentieri, certo non sono un'intenditore ma ne sono rimasto abbastanza soddisfatto, anzi degli ultimi 3 sono rimasto contento.
|
|
|
Prov.: Lucca ~
Città: Lucca ~
Messaggi: 4288 ~
Membro dal: 06/09/2007 ~
Ultima visita: 24/01/2016
|
 |
|
gt79
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 04/03/2008 : 21:30:42
|
Finalmente anche qui è arrivata la Prisma. Sinceramente, come riproduzione, pensavo peggio ( o forse il mio è un giudizio emotivo che risente del fatto che finamente qualcuno si è finalmente degnato di riprodurre la Prisma in diecast). Oddio, non è certo una riproduzione perfetta: Troppo accentuati i volumi, con alcune discrepanze. Inoltre, il muso decisamente piatto e le ruote troppo strette falsano l'insieme del modello. Ma tant'è... accontentiamoci.
Piuttosto, ancora una volta mi soffermo sulla qualità di questa Lancia Collection: Nei due modelli che ho fatto riservare alla mia edicola, entrambi presentano vistosi aloni di colla sui vetri ( addirittura impronte digitali!) alcuni chips nelle fiancate, oltre che le gomme sono state montate sui cerchi in maniera impropria ed imperfetta. Sto aspettando che me le cambiano, ma si fa presto piuttosto a chiudere un processo di beatificazione piuttosto che Hachette sostituisca i modelli rovinati o difettosi...
Se credevo che con la Kappa Coupe ( o ancora prima con la Thema) Lancia Story Collection avesse toccato il fondo -in termini di qualità percepita ed offerta, ndr- , evidentemente mi sbagliavo di grosso... Possono ancora stupirmi .
Comincio veramente a dare credito alla teoria che i modelli che fanno uscire per le edicole siano in realtà scarti di produzione dei modelli destinati ai negozi di modellismo, e che comunque, tra modello "edicoloso" e modello "da negozio" siano sempre più evidenti i due pesi e le due misure...
|
|
GT79 |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Estero ~
Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~
Messaggi: 6410 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 09/01/2016
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 04/03/2008 : 22:58:24
|
| gt79 ha scritto:
Finalmente anche qui è arrivata la Prisma. Sinceramente, come riproduzione, pensavo peggio ( o forse il mio è un giudizio emotivo che risente del fatto che finamente qualcuno si è finalmente degnato di riprodurre la Prisma in diecast). Oddio, non è certo una riproduzione perfetta: Troppo accentuati i volumi, con alcune discrepanze. Inoltre, il muso decisamente piatto e le ruote troppo strette falsano l'insieme del modello. Ma tant'è... accontentiamoci.
Piuttosto, ancora una volta mi soffermo sulla qualità di questa Lancia Collection: Nei due modelli che ho fatto riservare alla mia edicola, entrambi presentano vistosi aloni di colla sui vetri ( addirittura impronte digitali!) alcuni chips nelle fiancate, oltre che le gomme sono state montate sui cerchi in maniera impropria ed imperfetta. Sto aspettando che me le cambiano, ma si fa presto piuttosto a chiudere un processo di beatificazione piuttosto che Hachette sostituisca i modelli rovinati o difettosi...
Se credevo che con la Kappa Coupe ( o ancora prima con la Thema) Lancia Story Collection avesse toccato il fondo -in termini di qualità percepita ed offerta, ndr- , evidentemente mi sbagliavo di grosso... Possono ancora stupirmi .
Comincio veramente a dare credito alla teoria che i modelli che fanno uscire per le edicole siano in realtà scarti di produzione dei modelli destinati ai negozi di modellismo, e che comunque, tra modello "edicoloso" e modello "da negozio" siano sempre più evidenti i due pesi e le due misure...
|
Alla luce di quanto è successo pure a me con i modelli hachette....e appunto delle tue dichiarazioni e di tanti altri...ho deciso che salvo clamorose edizioni non farò mai più una raccolta in edicola....se mi piace un modello...lo compro in negozio...anche se costa più...mi sono rotto pure dei modelli senza teca...quando all'estero ce l'hanno...quando in italia le moto e i carri armati ce l'hanno(e costano poco più)senza contare le orribili basette di auto italiane...scusate lo sfogo! Ma almeno con la teca potrei impilarli!La hachette mi ha profondamente deluso...nelle collezioni fabbri e dea non ho rilevato questa frequente difettosità....e pure i modelli(magari alcuni non fedelissimi nelle linee)sono fatti meglio come finiture e danno un senso di maggiore solidità
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15629 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
n/a
deleted

    

 |
Inserito il - 05/03/2008 : 09:17:59
|
io le basette le tengo in uno scatolone, in quanto occupano parecchio spazio e senza basette posso farci stare più modellini. Questo non solo per gli edicolosi ma anche per i vari Minichamps, Ars, obsoleti, Giocher, Progetto K, ecc.. anzi, in scatola tengo solo la Ypsilon Bburago 1:43 made in Italy e la Bravo Bburago promozionale
|
|

|
|
Prov.: Milano ~
Città: Provincia ~
Messaggi: 4408 ~
Membro dal: 13/05/2007 ~
Ultima visita: 06/04/2011
|
 |
|
johnnysilver
automodellantone
  

 |
Inserito il - 05/03/2008 : 10:16:24
|
| gt79 ha scritto:
Finalmente anche qui è arrivata la Prisma. Sinceramente, come riproduzione, pensavo peggio ( o forse il mio è un giudizio emotivo che risente del fatto che finamente qualcuno si è finalmente degnato di riprodurre la Prisma in diecast).
|
Ti vedo "contrastato" Da una parte sei felice per la possibilità di raccogliere modelli fino ad ora mai visti (v. il post che hai creato appositamente), dall'altra lamenti giustamente una bassa qualità, per alcuni aspetti di realizzazione, per altri di impostazione, dei modelli da edicola. IMHO prevale la prima sensazione. Però non si può non notare come - in lancia story, si sia assistito ad un reale scadimento del prodotto. Montaggio dei modelli meno curato, scelte di colore finalizzate al risparmio di cromature, stampi "tirati via". La Prisma non l'ho ancora ricevuta, ma mi sembra un'occasione persa; Il posteriore lo vedo realizzato molto bene, ma l'abitacolo e il muso.... peccato. Chissà se verrà fatta in colori diversi, magari i volumi risalteranno meno.
|
|
Silvano |
|
Regione Veneto ~
Prov.: Vicenza ~
Città: Bassano del Grappa ~
Messaggi: 1007 ~
Membro dal: 26/12/2005 ~
Ultima visita: 17/08/2025
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 05/03/2008 : 10:24:48
|
| carlett01 ha scritto:
io le basette le tengo in uno scatolone, in quanto occupano parecchio spazio e senza basette posso farci stare più modellini. Questo non solo per gli edicolosi ma anche per i vari Minichamps, Ars, obsoleti, Giocher, Progetto K, ecc.. anzi, in scatola tengo solo la Ypsilon Bburago 1:43 made in Italy e la Bravo Bburago promozionale
|
Si ma così farai sempre una "coltivazione estensiva"...ovvero anche occupando meno spazio vai "per largo"...con le vetrinette occupi più in largezza...ma recuperi alla grande in altezza!E vista come è disposta la mia camera farebbero proprio al caso mio...non me la sento però di comprarle after market...costano troppo!
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15629 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
gimma
automodellante
 
 |
Inserito il - 05/03/2008 : 11:47:01
|
Stamattina sono passato dall'edicola per prendere la Giulia furgonata della Polizia, e, tanto che c'ero, ho dato un'occhiata alla Prisma. Come ho gia' detto piu' volte, e gia' all'inizio di questa collezione (anzi, forse gia' a tempo del Test), la mia considerazione per essa, o meglio per quanto Hachette abbia fatto scendere con essa il livello qualitativo rispetto alle altre collezioni sue o non sue, e' stata subito bassa, e inoltre non sono interessato a tanti modelli Lancia, pero', visto che la Prisma era un inedito ho voluto vederla. Bene: mi sono deciso a lasciarlo in edicola. A parte tutte le vostre considerazioni precedenti che condividoe ho riscontrato guardandolo, un particolare, anche se forse facilmente rimediabile, la dice tutta secondo me sulla poca attenzione prestata al livello qualitativo: come si fa' a fare un bel modello, come dite, nel posteriore, con bei fari, e sopratutto con una bella targa, e poi non mettere lo "specchio" sugli specchietti ?! Stessa cosa accaduta all'inizio con la Delta .... Secondo me Hachette ha proprio cannato a non stare attenta che non accadesse questo decadimento di qualita' rispetto alle precedenti collezioni, sopratutto alle sue ! In pratica: prima abitua gli utenti ad un certo livello qualitativo per le collezioni da edicola, e, come potrebbe esser elogico, pure lo aumenta passando da Auto Italiane a Fiat Story, e poi lo fa' decadere con la sucessiva collezione Lancia, che tra l'altro in molti aspettavano ?! Che poi, guarda l'assurdo, nel reale le Lancia sono sempre state meglio rifinite, nei modelli .....
|
|
Gimma |
|
Città: San Donato Milanese ~
Messaggi: 529 ~
Membro dal: 22/12/2005 ~
Ultima visita: 01/09/2009
|
 |
|
cantudario
Moderatore
   

 |
Inserito il - 05/03/2008 : 12:29:15
|
che dire, è tutto giusto eppure nel mio caso normalmente trovo modelli senza danni (eccezione della k coupè auto ita), ma invero la qualità media di questa collezione sta deludendo, su questo bisogna convenire. io parlo comunque per partito preso, perchè la collezione lancia era quella che aspettavo e in ogni caso i modelli me li faccio andare bene, pur con tutti i se e i ma del caso. certo che se poi si troverà in negozio una k o una prisma con gli specchi sugli specchietti, la teca e poco altro a 30 euro, sarò felice di averla presa in edicola, perchè il modello resta quello. purtroppo, non finirò di ripeterlo, l'edicola ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi: escono tanti inediti ma la qualità è bassa. il giusto sta sempre in mezzo: ognuno prenda ciò che gli piace e gli interessa, non facciamo le collezioni a scatola chiusa 'perchè devo finire la collezione', esaminiamo, confrontiamo e scegliamo: è una delle poche cose che ancora possiamo fare, scegliere, quindi facciamolo.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 2839 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 28/07/2025
|
 |
|
wolf man
automodellante
 

 |
Inserito il - 05/03/2008 : 12:32:50
|
| cantudario ha scritto:
che dire, è tutto giusto eppure nel mio caso normalmente trovo modelli senza danni (eccezione della k coupè auto ita), ma invero la qualità media di questa collezione sta deludendo, su questo bisogna convenire. io parlo comunque per partito preso, perchè la collezione lancia era quella che aspettavo e in ogni caso i modelli me li faccio andare bene, pur con tutti i se e i ma del caso. certo che se poi si troverà in negozio una k o una prisma con gli specchi sugli specchietti, la teca e poco altro a 30 euro, sarò felice di averla presa in edicola, perchè il modello resta quello. purtroppo, non finirò di ripeterlo, l'edicola ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi: escono tanti inediti ma la qualità è bassa. il giusto sta sempre in mezzo: ognuno prenda ciò che gli piace e gli interessa, non facciamo le collezioni a scatola chiusa 'perchè devo finire la collezione', esaminiamo, confrontiamo e scegliamo: è una delle poche cose che ancora possiamo fare, scegliere, quindi facciamolo.
|
sono daccordo
|
|
http://img136.imageshack.us/img136/...iversnj9.jpg |
|
Prov.: Napoli ~
Città: Napoli - Sutri (VT) ~
Messaggi: 428 ~
Membro dal: 10/04/2006 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
umberto forte
automodellantone
  
 |
Inserito il - 05/03/2008 : 13:37:41
|
io non ho ancora preso la prisma, pero' secondo me l'unica soluzione e' non comprare piu'. cosi questi signori di hachette quando si ritroveranno un sacco di resi capiranno che devono fare modelli meglio rifiniti. io comunque li prendero' tutte perche' la maggior parte per me sono modelli mancanti nella mia collezione e dato che non intendo buttare via 30 euri e passa a modelli cerco di accontantarmi di cio' che mi passa lo stato.
P.S ( ma avete notato gli ultimi fascicoli di auto italiane )? sono realizzati con i piedi manco piu' i numeri delle pagine riescono a fare... questo eì il vero scandalo!!! uno paga 9,99 per avere sto schifo...
|
Modificato da - umberto forte in data 05/03/2008 13:45:47 |
|
umberto forte |
|
Prov.: Salerno ~
Città: fisciano ~
Messaggi: 1280 ~
Membro dal: 21/07/2006 ~
Ultima visita: 18/09/2023
|
 |
|
gimma
automodellante
 
 |
Inserito il - 05/03/2008 : 14:13:19
|
Sul livello qualitativo generalmente accettabile delle collezioni da edicola comunque aggiungo la considerazione che avevo gia' fatto tempo fa'.
E' vero che per €10,00 devo / posso accettare un modello che non sia quello da negozio a €30,00, ovvero con meno dettagli (potrebbe quindi anche starci la mancanza dello "specchio" sullo specchietto anche se rimane un assurdo se confrontato al resto). Pero' quello che devo avere per €10,00 deve esserci e essere fatto bene ! Ad esempio ci sta' che non abbia il contorno dei vetri, ma che i vetri siano incollati male o con sbavature di colla quello no ! Sarebbe come dire che decidendo di spendere meno comprando una cucina in truciolare e' giusto anche accettare che anche le antine siano storte !
|
|
Gimma |
|
Città: San Donato Milanese ~
Messaggi: 529 ~
Membro dal: 22/12/2005 ~
Ultima visita: 01/09/2009
|
 |
|
luca77
automodellante
 
 |
Inserito il - 05/03/2008 : 17:46:31
|
Gimma, pienamente d'accordo con te!!!! Meglio poco, ma fatto come si deve! Il retro degli specchietti, per esempio, li vernicio io di argento, ma le ditate di colla sui vetri ed i fanali incollati storti che per toglierli magari ti si spaccano....questo lo eviterei volentieri! Speriamo che Haschette magari legga questo Forum e prenda in considerazione i nostri pensieri! Ciao Forum!luca77
|
|
|
Prov.: Milano ~
Città: CINISELLO BALSAMO ~
Messaggi: 455 ~
Membro dal: 25/08/2006 ~
Ultima visita: 09/12/2016
|
 |
|
gt79
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 05/03/2008 : 19:06:27
|
| johnnysilver ha scritto:
| gt79 ha scritto:
Finalmente anche qui è arrivata la Prisma. Sinceramente, come riproduzione, pensavo peggio ( o forse il mio è un giudizio emotivo che risente del fatto che finamente qualcuno si è finalmente degnato di riprodurre la Prisma in diecast).
|
Ti vedo "contrastato" Da una parte sei felice per la possibilità di raccogliere modelli fino ad ora mai visti (v. il post che hai creato appositamente), dall'altra lamenti giustamente una bassa qualità, per alcuni aspetti di realizzazione, per altri di impostazione, dei modelli da edicola.
|
Qui non si tratta di essere "contrastati". Non è questo il punto del mio discorso. Nel topic che ho creato metto in luce un'aspetto per il quale vale la pena di spendere qualche considerazione. E cioè che, se il modello da edicola sta "cambiando" le regole del gioco, vale a dire se è grazie a questa tipologia di raccolte che riusciamo, finalmente, a coprire molti buchi che ci possono essere nelle nostre raccolte. E' naturale che sia contento se esce un modello inedito che nessun fabbricante finora abbia mai riprodotto sia contento dell'iniziativa. Ma sarò soddisfatto soltanto per metà se il modello non è verosimile ed è riprodotto con superficialità, e non potrò essere contento se devo anche aggiungere il fatto che questo modello si presenta rovinato nella vernice, con tracce di colla sui vetri o gli specchietti rotti!
Riassumendo: Un conto è plaudere ad un iniziativa (riproduzione del modello inedito).
Criticare ( nel bene e nel male) poi il modello riprodotto è poi tutta un'atra cosa...
|
|
GT79 |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Estero ~
Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~
Messaggi: 6410 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 09/01/2016
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 05/03/2008 : 21:18:22
|
| cantudario ha scritto:
che dire, è tutto giusto eppure nel mio caso normalmente trovo modelli senza danni (eccezione della k coupè auto ita), ma invero la qualità media di questa collezione sta deludendo, su questo bisogna convenire. io parlo comunque per partito preso, perchè la collezione lancia era quella che aspettavo e in ogni caso i modelli me li faccio andare bene, pur con tutti i se e i ma del caso. certo che se poi si troverà in negozio una k o una prisma con gli specchi sugli specchietti, la teca e poco altro a 30 euro, sarò felice di averla presa in edicola, perchè il modello resta quello. purtroppo, non finirò di ripeterlo, l'edicola ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi: escono tanti inediti ma la qualità è bassa. il giusto sta sempre in mezzo: ognuno prenda ciò che gli piace e gli interessa, non facciamo le collezioni a scatola chiusa 'perchè devo finire la collezione', esaminiamo, confrontiamo e scegliamo: è una delle poche cose che ancora possiamo fare, scegliere, quindi facciamolo.
|
Eh no...purtroppo tutti non possono scegliere....se salto un modello salta la fornitura...dalle mie parti è così...purtroppo...sai i soldi che ho speso per poter continuare la collezione
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15629 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 05/03/2008 : 21:21:57
|
| gimma ha scritto:
Sul livello qualitativo generalmente accettabile delle collezioni da edicola comunque aggiungo la considerazione che avevo gia' fatto tempo fa'.
E' vero che per €10,00 devo / posso accettare un modello che non sia quello da negozio a €30,00, ovvero con meno dettagli (potrebbe quindi anche starci la mancanza dello "specchio" sullo specchietto anche se rimane un assurdo se confrontato al resto). Pero' quello che devo avere per €10,00 deve esserci e essere fatto bene ! Ad esempio ci sta' che non abbia il contorno dei vetri, ma che i vetri siano incollati male o con sbavature di colla quello no ! Sarebbe come dire che decidendo di spendere meno comprando una cucina in truciolare e' giusto anche accettare che anche le antine siano storte !
|
A questo aggiungi bave di vernice...pezzi rotti....pezzi mancanti...(la mia lancia presidenziale non ha il volante...non posso rimandarla indietro perchè il mio edicolante non riceve arretrati dalla hachette)
Ripeto quanto detto sopra...prendete un modellino della dea(100anni)o uno della fabbri(alfa sport)magari le linee non sono azzeccatissime...ma non vi sembrano molto più solidi e rifiniti bene?
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15629 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
gimma
automodellante
 
 |
Inserito il - 06/03/2008 : 15:28:01
|
| Luciocabrio ha scritto:
[quote] Ripeto quanto detto sopra...prendete un modellino della dea(100anni)o uno della fabbri(alfa sport)magari le linee non sono azzeccatissime...ma non vi sembrano molto più solidi e rifiniti bene?
|
Sicuro ! Sopratutto DeA. Quelli Fabbri di Alfa Sport rifiniti meglio si, ma in fatto di qualita' dell'assemblaggio cosi cosi pure loro.
|
|
Gimma |
|
Città: San Donato Milanese ~
Messaggi: 529 ~
Membro dal: 22/12/2005 ~
Ultima visita: 01/09/2009
|
 |
|
n/a
deleted

    

 |
Inserito il - 06/03/2008 : 17:11:12
|
Per il discorso vetrinette: le "coltivazioni" come dici tu hanno però un pregio: si possono prendere i modelli liberamente, senza svitarli, senza stare li a togliere le altre scatole e fare danni..bisogna dire anche che magari si impolverano magari un pochino, vabbè..! Poi per le scatolette bisogna averle tutte uguali sennò non stanno in piedi.. . A Novegro vendono le scatolette in plastica! magari qualcuno vende anche per intenret
Tornando al discorso qualità dei modelli , io in genere preferisco gli hachette, perchè mi sembrano molto meglio come qualità e finiture, in genere. I norev li trovo con interni + dettagliati dei DeA: confrontate una Croma Norev con una DeA, confrontate i fanali, gli interni, il retro.. Poi con l'Hachette escono anche gli Starline, che li reputo molto belli: io ho le 130, e hanno un ottimo rapporto qualità prezzo (anche qui, in genere). Per la Prisma, non mi sembra un enorme problema quello degli specchietti senza pezzo riflettente (dire specchio sarebbe ripetitivo): lo si può fare senza enormi difficoltà.
|
|

|
|
Prov.: Milano ~
Città: Provincia ~
Messaggi: 4408 ~
Membro dal: 13/05/2007 ~
Ultima visita: 06/04/2011
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|