Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ciao a tutti, torno a postare dopo moltissimo tempo un mio acquisto. Lo posto perché è un acquisto particolare, eccolo qui:
Toyota Land Cruiser Prado Hongwell 1/24. L'ho preso in occasione del ponte del 2 Giugno in cui sono andato a Valencia. L'ho preso in un negozio di giocattoli appartenente ad una catena, non ricordo il nome della catena ma ho capito che era di una catena perché si vedeva dall'abbigliamento dei commessi. Il negozio aveva di tutto, bambole, lego, pupazzi, puzzle 3d... Il reparto macchinine in mezzo a tanto ben di dio faceva piangere, avevano solo robaccia cinese fuori scala e non rassomigliante alla realtà, un po' di 1/24 radiocomandati( che io non riesco ancora a digerire) e per le 1/24 avevano SOLO 3(!) modelli Cararama, questo che ho preso, la Bmw serie 1( che ho già) e il Volkswagen Touareg( che nella versione Cararama non riesce a piacermi). Era quindi d'obbligo prendere questo bel Toyotone, mi piace davvero tanto, anche se non sono un fanatico dei suv. La qualità è la solita qualità Hongwell che tutti conosciamo. La marca è Juguettos, credo sia la marca spagnola della Hongwell.
Modificato da - massifelix in data 04/06/2015 22:35:39
Prov.: Vicenza ~ Città: Campiglia Dei Berici ~ Messaggi: 560 ~ Membro dal: 06/11/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
In genere le Ferrari non mi dicono nulla e ne ho pochissime in collezione.. Ma per LaFerrari 1:24 è un'eccezione.. auto dalle particolari caratteristiche tecniche ed estetiche.. e modellino bellissimo! La verniciatura è perfetta, colore giusto e ben rifinita, bello il motore..
ringrazio un amico che mi ha donato questo modello!
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Monza ~ Messaggi: 1212 ~ Membro dal: 11/02/2012 ~ Ultima visita: 05/02/2024
Arrivata Jeep Wrangler Unlimited Maisto ordinata online. Bel modello, vernice opaca ben stesa, interni dettagliati. Peccato per le due sole portiere apribili, le ruote fisse e i fari posteriori dipinti... Per me fan delle Jeep un modello da avere.
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Capo di Ponte ~ Messaggi: 6 ~ Membro dal: 04/04/2017 ~ Ultima visita: 07/04/2017
. Acquistata questa carina Fiat 126 della Welly, che ben si integra con le varie Fiat del periodo inserite nelle collezioni da edicola Quattroruote e Auto Vintage. Chiedo il vostro aiuto per capire di che modello in particolare si tratta, non essendo riuscito a trovarlo su Internet: la targa identificativa riporta la sigla "126.el" ma non ho idea di che serie appunto si tratti, in che anno è uscita e se è stata commercializzata in Italia oppure in qualche altro Paese (forse dell'Est?)...... Grazie.
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: Lanzo d'Intelvi ~ Messaggi: 1372 ~ Membro dal: 06/05/2017 ~ Ultima visita: Ieri
. Acquistata questa carina Fiat 126 della Welly, che ben si integra con le varie Fiat del periodo inserite nelle collezioni da edicola Quattroruote e Auto Vintage. Chiedo il vostro aiuto per capire di che modello in particolare si tratta, non essendo riuscito a trovarlo su Internet: la targa identificativa riporta la sigla "126.el" ma non ho idea di che serie appunto si tratti, in che anno è uscita e se è stata commercializzata in Italia oppure in qualche altro Paese (forse dell'Est?)...... Grazie.
E' una 126 che da noi si chiamava con lo stabilimento di produzione in Polonia: FSM. Questo "allestimento" con quei cerchi credo che sia stato solo venduto dove la producevano.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2766 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Ieri
Ciao ho recentemente acquistato presso un ipermercato questo modello di BMW Z4 M versione DTM. Il modellino è in metallo, con ruote sterzanti, portiere e cofano apribili ed è dotato di luci lampeggianti e due tipi di suoni, attivabili o all'apertura delle portiere o schiacciando il cofano motore. E' chiaramente di produzione cinese, questo esemplare era marchiato Silver wheel, ma in rete ho visto che è commercializzato anche sotto altri nomi vari. La scocca base comunque è molto simile a quella che una volta veniva venduta come Motorama. Probabilmente ne hanno riciclato la base dotandola di luci e suoni.
In ogni caso è un bel modello, per quel che costa, e luci e suoni che da fuori ho sempre bollato come trovate giocattolose e poco serie, non ne sminuiscono secondo me le caratteristiche del modello, anzi. Saluti!
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 2837 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Questa mattina ho fatto un giro al solito mercatino della domenica, ma non ho trovato niente di che, fino a quando stavo per andarmene e l'occhio mi è caduto sul banchetto del tizio che vendeva le Abarth a 5€ con il fascicolo... le Abarth le ha finite (o meglio ne ha ancora alcune che ho già , quindi non di mio interesse), mentre stavolta aveva un po' di moto in 1:24 uscite con la MotoGP Collection De Agostini ormai 19 anni fa, e così per 25€ ne ho prese 6...
Non ho un particolare "amore" con le moto, ma quando trovo riproduzioni di quelle di marchi italiani o utilizzate da piloti italiani ecco che "scatta la molla": in questo gruppo ci sono due "intruse" (Pedrosa e Barros), ma uno quell'anno ha vinto il mondiale 250 e per l'altro adoro i colori Repsol... :-P
---
---
Messaggi: 1159 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Al "solito" mercatino della domenica ho trovato due moto edicolose (ma in questo momento non ricordo con quale collezione sono uscite.... sicuramente De Agostini) di un pilota che ho sempre apprezzato...
---
Messaggi: 1159 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Mercatino del sabato mattina un (bel) po' sottotono (e ci mancherebbe... la settimana di Ferragosto!), ma ho trovato qualcosa lo stesso... un banchetto aveva diverse uscite della serie "Grandi Moto da Competizione" De Agostini, di non ricordo quanti anni fa.... all'epoca non me l'ero filata per niente... e così ho preso gli esemplari che mi interessavano...
---
---
Messaggi: 1159 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri