Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Bravo ! sono andato a curiosare le foto del Kit, dev'essere davvero molto ricco di particolari, ma dato che le dimensioni sono abbastanza grandi, penso sia una cosa fattibile. Ricorda, quando inizierai il montaggio di fare le cose con i giusti colori, ad es. la parte centrale della testa è dorata, i cavi delle candele blù, il filtro dai carburatori è argento e poi il cruscotto: se si tratta di un 61/62 la parte centrale è rivestita in alluminio come il tunnell, le due parti laterali sono nere, oppure da metà 1963 è tutto nero con il tunnell in pelle come i sedili. Il telaietto è sempre del colore della vettura. Se vorrai documentazioni fotografiche dei particolari, contattami. (anche via mail) ciao
Grazie a te per la disponibilità e le informazioni ! Una prima domanda: Il tuo interno è così ?:
Potresti pubblicare una/due foto ben nette del motore ? Su Internet è difficile perche tra 3.8, 4.2 et V12 e poi quelli che hanno chromato il tutto, sono un fetiscista dello stato originale 100% non aiuta sempre
Modificato da - nikita in data 17/06/2010 16:42:33
Prov.: Estero ~ Città: Lausanne, Svizzera ~ Messaggi: 1592 ~ Membro dal: 26/11/2009 ~ Ultima visita: 08/06/2022
la mia è dell'ottobre 1963, quindi ha il cruscotto rivestito in nero
la foto che hai messo è quella con l'alluminio sino a metà del 63 era così per il resto sono uguali è possibile una piccola variante negli interni, un pannello dietro ai sedili, magari lo vedremo in seguito... ti metto due viste del motore da ambo i lati. I colori e i pezzi sono come all'origine. La vaschetta dal radiatore(A) può essere nera o argentata Unica aggiunta "necessaria" (vedi foto frontale) è un'elettroventola, perchè quella di serie montata dietro il radiatore è piccolissima e non sufficiente. a presto
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: GB ~ Messaggi: 659 ~ Membro dal: 23/11/2006 ~ Ultima visita: 23/06/2019
OK non potevo resistere l'ho ordinato anch'io dagli States Spero solo poi di non fare un impiastro (non ne ho mai montati kit...) ciao
Ti farò sapere tutti trucchi che ho scoperto su Internet e discussioni con persone che le hanno fatto. E un impresa, un kit 1:8 è lungo più di 50 cm, ci vuole tempo, finezza e determinazione perche venga bello. Però una volta fatto sarà un capolavoro !!!
Prov.: Estero ~ Città: Lausanne, Svizzera ~ Messaggi: 1592 ~ Membro dal: 26/11/2009 ~ Ultima visita: 08/06/2022
se è complicato...... mi preoccupo già da adesso.... per il colore... si può lasciare così com'è? (mi sembra che sia gialla) per non rischiare di fare un pasticcio? O è necessario verniciarla? Scusate ma sono ignorante in materia Comunque seguirò attentamente tutti i consigli.
ciao
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: GB ~ Messaggi: 659 ~ Membro dal: 23/11/2006 ~ Ultima visita: 23/06/2019
se è complicato...... mi preoccupo già da adesso.... per il colore... si può lasciare così com'è? (mi sembra che sia gialla) per non rischiare di fare un pasticcio? O è necessario verniciarla? Scusate ma sono ignorante in materia Comunque seguirò attentamente tutti i consigli.
ciao
La versione rossa (più vecchia) l'ho già vista lasciata, unicamente con un polish. Imagino che, se ti piace il giallo, che poi lasciare cosi, però :
Uno dei punti importanti per una bella realizzazzione è di far sparire le giunture brutte tra il sopra e il sotto della carrozzeria (intorno alle porte). Una volta collata, devi quindi masticare queste linee e (quasi) sicuramente devi poi dipingere....
Forse si puo nascondere
Prov.: Estero ~ Città: Lausanne, Svizzera ~ Messaggi: 1592 ~ Membro dal: 26/11/2009 ~ Ultima visita: 08/06/2022
se è complicato...... mi preoccupo già da adesso.... per il colore... si può lasciare così com'è? (mi sembra che sia gialla) per non rischiare di fare un pasticcio? O è necessario verniciarla? Scusate ma sono ignorante in materia Comunque seguirò attentamente tutti i consigli.
ciao
Mi è ancora venuto in mente che il falso chassis (il telaietto) è del colore della vettura. Il kit giallo però ha questo telaietto in nera, occore dipingerlo nello stesso giallo della carrozzeria.
Prov.: Estero ~ Città: Lausanne, Svizzera ~ Messaggi: 1592 ~ Membro dal: 26/11/2009 ~ Ultima visita: 08/06/2022
dipingere il telaietto è possibile, mi preoccupa dover verniciare la carrozzeria... (non avendo esperienza) per questo, secondo com'è, valuterò se lasciarla gialla... (certo che nera...) vedremo quando arriverà il Kit......
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: GB ~ Messaggi: 659 ~ Membro dal: 23/11/2006 ~ Ultima visita: 23/06/2019
Ricevuto il kit del 1964 qualche giorno fa. Considerando che ha quasi 50 anni, è fatto molto bene.
Purtroppo, il proprietario aveva gìà cominciato la costruzione, pero per fortuna senza pittura.
Ecco il motore prima e poi dopo nei colori che spero giusti
In questo kit è importantissimo di non seguire le istruzioni perche sennò le linie di assemblaggio tra il sopra e il sotto (davanti e dietro le porte) rimangono alla differenza del modello vero. La strategia di assemblaggio deve quindi essere diverso, sopprattutto bisogno dipingere il dentro prima e poi coprirlo. Si continuera con primer, sabbiare, primer, sabbiare, mettere il mastice sulle linie, sabbiare, primer, sabbiare,... il risultato deve esssere perfetto, su una superficio di un modello 1:8 (56 cm !) si vede il lavoro mal fatto.
Modificato da - nikita in data 03/07/2010 15:48:35
Prov.: Estero ~ Città: Lausanne, Svizzera ~ Messaggi: 1592 ~ Membro dal: 26/11/2009 ~ Ultima visita: 08/06/2022
Anch'io sono in attesa di sviluppi, la XKE è una delle sportive più belle degli anni '60, la verniciatura della carrozzeria sembra ottima, mentre se permetti ho qualche perplessità per l'effetto ruggine sul motore.
Firma di motorsport
Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi (James Dean)
Prov.: Taranto ~ Città: Massafra ~ Messaggi: 231 ~ Membro dal: 18/10/2008 ~ Ultima visita: 14/09/2015
Da questa postazione non vedo le foto..ma ho sempre delle perplessita sulle sporcature del motore..Della ruggine po i non parlaimone.Quale auto, soprattuto di quel livello, ha parti che si arrugginiscono nel motore? Quasi tutto è il lega..I dadi forse...ma una jaguar non la farei troppo usata..
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020
anche a me è arrivata stamattina, (rossa) mi preoccupa molto la preparazione.. che hai descritto, sabbiatura.. primer... ecc ma vedrò nel limite delle mie capacità di seguire i consigli
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: GB ~ Messaggi: 659 ~ Membro dal: 23/11/2006 ~ Ultima visita: 23/06/2019
i colori esatti del motore : i collettori forse, un po' troppo "vissuti" ma sono rimasti molto bene, bravo Io non ho ancora visionato i pezzi...
Grazie Brown, i collettori forse un po troppo ok, pero in realtà è più nero che marrone...
Seguito: masticato gli interstizzi tra le porte, 3 ok, uno ho dovuto rifare perche con la pressione della sabbiatura si era staccato. Ho anche chiuso il bucco del antenna. Gli altri pezzi di carrozzeria "primati" e sabbiati e ancora una volta, ecco lo stato attuale :
Modificato da - nikita in data 09/07/2010 13:48:30
Prov.: Estero ~ Città: Lausanne, Svizzera ~ Messaggi: 1592 ~ Membro dal: 26/11/2009 ~ Ultima visita: 08/06/2022