Autore |
Discussione  |
cop
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 01/01/2009 : 14:27:54
|
| gt79 ha scritto:
Le domande che continuo a pormi è: perchè continuano ad uscire modelli che si sono visti anni fa, e che ora sono diventati obsoleti ( per esempio, la MB190 era già uscita principalmente come Bburago e Polistil, la 127 - sempre principalmente- sempre come Bburago e Polistil, la Kadett come Bburago)? Che rapporto potrebbe esserci, ammesso che un rapporto ci sia? Si continua a trattare di casi? Chissà se esiste una risposta a queste mie domande..
|
Ho partecipato a più di un'opera edicolosa.
La "curva" produttiva dei modelli è ovviamente discendente: si parla più o meno di un rapporto di 10 a uno tra il numero di esemplari prodotti del modello n° 1 e il modello n° 50.
Questo vuol dire che più si va avanti, più il margine di guadagno per l'editore si assottiglia, per effetto dell'economia di scala.
Un modo per risparmiare qualcosa è nella fase progettuale (identica sia se si prevede 1 o 100.000 modelli). Può risultare utile "clonare" (nel senso di rielaborare anche modelli già prodotti - vedi i Defender CC), "partendo" da qualcosa invece che da zero.
Questo potrebbe essere un motivo per il quale la maggior parte degli ultimi 20 numeri QR sono cose già viste, alcune davvero "scandalose" (che bisogno avevamo di MB 190 o di Countach!).
Tirate la somme va bene così: se tutta l'operazione ci ha comunque procurato un buon numero di inediti va davvero bene così.
|
|
La mia Pagina FB: http://www.facebook.com/frg24
Il mio sito: http://frg24.roxer.com/ |
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Messina ~
Città: Mantova/Messina ~
Messaggi: 1644 ~
Membro dal: 01/04/2007 ~
Ultima visita: 04/08/2017
|
 |
|
lenny 77
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 01/01/2009 : 16:32:58
|
e comunque...ad es. per la 190,esistevano si' degli obsoleti...ma non un modello cosi bello e rifinito...
|
|
|
Prov.: Perugia ~
Città: foligno ~
Messaggi: 2972 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 25/02/2014
|
 |
|
AndreaR
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 01/01/2009 : 16:48:06
|
bellissima la Mercedes! sarà il Primo modello di questa collezione che prendo..
|
|
Le mie aste ebay: http://shop.ebay.it/andrearox3/m.ht...rom=&_ipg=25 |
|
Prov.: Venezia ~
Città: Mestre ~
Messaggi: 4686 ~
Membro dal: 14/03/2006 ~
Ultima visita: 23/11/2015
|
 |
|
LAPO
automodellante
 
 |
Inserito il - 01/01/2009 : 17:19:29
|
dite quello che volete ma a me 'sta collezione piace un sacco... Prendo sempre due modelli di ogni uscita, uno lo lascio originale uno lo elaboro... L'unico appunto è verso la 190, che non mi piace come soggetto, ma il modello è bellissimo, e per il frontale della alfetta. unico errore davvero imperdonabile e irrimediabile di tutta la collana.Almeno secondo me...
|
|
|
Prov.: Firenze ~
Città: FIRENZE ~
Messaggi: 198 ~
Membro dal: 11/03/2008 ~
Ultima visita: 12/01/2012
|
 |
|
MORK
automodellante
 

 |
Inserito il - 01/01/2009 : 18:12:47
|
...prego gt79...certo che quelli della Fabbri la notte di capodanno invece di festeggiare aggiornano il sito..mah!
|
Modificato da - gt79 in data 02/01/2009 11:29:10 |
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Bolzano ~
Città: Bolzano ~
Messaggi: 574 ~
Membro dal: 11/01/2008 ~
Ultima visita: 06/12/2024
|
 |
|
giovanni
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 01/01/2009 : 18:31:38
|
| cop ha scritto:
| gt79 ha scritto:
Le domande che continuo a pormi è: perchè continuano ad uscire modelli che si sono visti anni fa, e che ora sono diventati obsoleti ( per esempio, la MB190 era già uscita principalmente come Bburago e Polistil, la 127 - sempre principalmente- sempre come Bburago e Polistil, la Kadett come Bburago)? Che rapporto potrebbe esserci, ammesso che un rapporto ci sia? Si continua a trattare di casi? Chissà se esiste una risposta a queste mie domande..
|
Ho partecipato a più di un'opera edicolosa.
La "curva" produttiva dei modelli è ovviamente discendente: si parla più o meno di un rapporto di 10 a uno tra il numero di esemplari prodotti del modello n° 1 e il modello n° 50.
Questo vuol dire che più si va avanti, più il margine di guadagno per l'editore si assottiglia, per effetto dell'economia di scala.
Un modo per risparmiare qualcosa è nella fase progettuale (identica sia se si prevede 1 o 100.000 modelli). Può risultare utile "clonare" (nel senso di rielaborare anche modelli già prodotti - vedi i Defender CC), "partendo" da qualcosa invece che da zero.
Questo potrebbe essere un motivo per il quale la maggior parte degli ultimi 20 numeri QR sono cose già viste, alcune davvero "scandalose" (che bisogno avevamo di MB 190 o di Countach!).
Tirate la somme va bene così: se tutta l'operazione ci ha comunque procurato un buon numero di inediti va davvero bene così.
|
se l'economia si riprende anche ta due anni (e me lo auguro perchè ci sono troppi licenziamenti) secondo me loro potrebbero rifare una nuova edizione con modelli inediti.....
|
|
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Palermo ~
Città: palermo ~
Messaggi: 1966 ~
Membro dal: 13/12/2006 ~
Ultima visita: 17/02/2017
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 01/01/2009 : 21:19:28
|
Ora mi sorge una domanda... ma se io mando l'ordine per ad esempio l'Opel Kadett mi verrà consegnata nei normali giorni di consegna o dovrò attendere l'uscita in edicola?
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
zuma
automodellantone
  

 |
Inserito il - 01/01/2009 : 23:15:03
|
cacchio davvero bella la 127,spero di trovarla,senno' mitocchera' aspettare un bel po' con l'ordine ,avete notATO sono rispuntati i bollini!! x gigipostil,il mio edicolante per ogni modellino che esce in edicola mi dice sempre di aspettare un po' prima dell'ordine,ma se lo ordini via internet,se e' possibile,in realta' non so' dirti,io non ho mai provato
|
|
     zuma la corsa e' vita,il resto e' attesa Sito Automodellismo Statico: http://zuma89.interfree.it/index.htm Blog: http://zumartinico89.skyrock.com/
|
|
Prov.: Trapani ~
Città: Trapani ~
Messaggi: 1464 ~
Membro dal: 06/02/2008 ~
Ultima visita: 04/09/2020
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 01/01/2009 : 23:50:48
|
| zuma ha scritto: x gigipostil,il mio edicolante per ogni modellino che esce in edicola mi dice sempre di aspettare un po' prima dell'ordine,ma se lo ordini via internet,se e' possibile,in realta' non so' dirti,io non ho mai provato
|
Ho visto che è possibile aggiungerla al carrello... io ho chiesto nel caso qualcuno lo avesse fatto o sapeva come funzionava. 
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
Passion
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 02/01/2009 : 11:19:16
|
Bello il 127, anche nel colore che piace a me....
Davvero una f**ata!Lo prenderò sicuramente!
|
|
|
Prov.: Torino ~
Città: Torino ~
Messaggi: 1596 ~
Membro dal: 28/10/2008 ~
Ultima visita: 20/12/2020
|
 |
|
Paul
automodellantino


 |
Inserito il - 02/01/2009 : 12:35:48
|
In merito ai modelli spider che arrivanno in edicola con il parabrezza rotto (ultima Alfa Giulietta spider), che vanno rimandati indietro e sostituiti con altri, a volte nelle stesse condizioni. A me era successo con il Mercedes pagoda. Dopo cinque resi, il mio edicolante non è più riuscito ad avere uno. Perché non proporre alla Fabri e 4R di riproporre gli stessi modelli con hard top. Piccolo investimento e recupero dei modelli invenduti perché rotti. La Mercedes, poi, sarebbe poi una vera "pagoda" visto che è la forma del tetto che gli ha valuto questo sopranome. Un altra cosa. Io sono nuovo in questi forum e scusate la mia ignoranza. Mi spiegate cosa vogliono dire i termini usati: OT, wread, ... Grazie se mi scrivete un piccolo dizionario, cosi mi adeguo. Paul
|
|
|
Prov.: Torino ~
Città: Rivalta di Torino ~
Messaggi: 100 ~
Membro dal: 08/10/2008 ~
Ultima visita: 20/07/2020
|
 |
|
lucio76
automodellante
 

 |
Inserito il - 02/01/2009 : 13:05:11
|
Ciao Gigipolistil, io ho già ordinato in precedenza dal sito Fabbri (una vecchia collezione 1/43 di alfa romeo), e il tutto mi è arrivato in pochissimi giorni tramite SDA, con imballo e solo in più le spese di spedizione (circa 3-4 euro, forse di meno se non ricordo male). L'importante è che i modellini sono arrivati integri. A me il servizio è sembrato affidabile.
|
|
iacovino luciano |
|
Prov.: Matera ~
Città: ferrandina ~
Messaggi: 446 ~
Membro dal: 09/09/2008 ~
Ultima visita: 25/02/2025
|
 |
|
sebloeb
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 02/01/2009 : 13:37:33
|
la KADETT coupe' specialmente nelle varie versioni rally specie quelle di Conrero hanno fatto epoca eccome!!
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~
Città: PIOMBINO ( LI ) ~
Messaggi: 9126 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
dodo
Nuovo Acquisto!

 |
Inserito il - 02/01/2009 : 13:44:08
|
Ciao a tutti io scrivo da Pinerolo, prov. di torino. ci credete se vi dico che sto ancora aspettando (prenotata) dal mio edicolante la A112???? E pensare che il 29 dicembre ero a torino x una cosa e passeggiando sotto i portici di un corso ho visto che avevano già la mercedes 190 ma non potevo prenderla xCHè mi sono già messo d'accordo con il mio edicolante....che rabbia!!! ma è possibile che in paesi non piccolissimi (36.000 abitanti) ci vuole cosi tanto x fare arrivare sti modellini, anche se ampiamente prenotati? fatemi sapere ciao
|
|
|
Prov.: Torino ~
Città: pinerolo ~
Messaggi: 19 ~
Membro dal: 12/01/2008 ~
Ultima visita: 15/11/2020
|
 |
|
sebloeb
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 02/01/2009 : 13:59:18
|
la mia cittadina è molto piu' piccola della tua ma arrivano puntualissime!!
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~
Città: PIOMBINO ( LI ) ~
Messaggi: 9126 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
lucio76
automodellante
 

 |
Inserito il - 02/01/2009 : 16:52:52
|
Se possibile, provo a dare una spiegazione. Sono cresciuto in un bar di stazione gestito dai miei, quindi conosco i criteri della distribuzione di giornali e di tutto ciò che giunge nelle edicole. A quanto sembra, non è la casa editrice che diminuisce la quantità di prodotti da distribuire, ma la causa è data dal tipo di mercato che gestiscono le società di distribuzione. Queste sono esterne e partecipano a vere gare d'appalto per aggiudicarsi il servizio. Infatti, è quasi impossibile vedere in giro mezzi delle case editrici che distribuiscono edicola per edicola. Ebbene, queste società di distribuzione, oltre all'introito garantito dall'aggiudicazione del servizio, quadagnano delle provvigioni sul prodotto consegnato e successivamente venduto a noi collezionisti dalle edicole. Da ciò, ne consegue che le società di distribuzione dirottino nelle edicole dove si vendono più prodotti, una quantità sempre maggiore di unità vendibili, creando una netta diminuzione dei resi non venduti. E' logico che più resi tornano alla casa editrice, meno provvigioni ci sono per le società di distribuzione.
Se posso consigliarvi, appena non trovate il vostro modellino preferito, ordinatelo subito dirattamente alla casa editrice, perchè queste ultime, si riservano di distribuirle agli abbonati ed ai clienti più esigenti. Al massimo, qualche mese dopo, la casa editrice ripropone da capo la collezione partendo dai modellini rimasti in magazzino.
Spero di non avervi annoiato. Io faccio 70 km tra andata e ritorno ed un sacco di telefonate all'unica della provincia che a stento riesce ad "acchiappare" un solo modellino per volta.
Alla prossima!
|
|
iacovino luciano |
|
Prov.: Matera ~
Città: ferrandina ~
Messaggi: 446 ~
Membro dal: 09/09/2008 ~
Ultima visita: 25/02/2025
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 02/01/2009 : 17:12:43
|
| lucio76 ha scritto:
Ciao Gigipolistil, io ho già ordinato in precedenza dal sito Fabbri (una vecchia collezione 1/43 di alfa romeo), e il tutto mi è arrivato in pochissimi giorni tramite SDA, con imballo e solo in più le spese di spedizione (circa 3-4 euro, forse di meno se non ricordo male). L'importante è che i modellini sono arrivati integri. A me il servizio è sembrato affidabile.
|
Non dubito sul servizio di consegna o di spedizione... era semplicemente una curiosità sul, ordinando un modello che in edicola uscirà fra un due o tre settimane mentre sul sito è già disponibile, mi arriverà in pochi giorni o sempre dopo settimane?
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
zuma
automodellantone
  

 |
Inserito il - 02/01/2009 : 20:07:52
|
trovata con un po' di cul0 la 190e,speriamo di avere la stessa dose di fortuna per la 127
|
|
     zuma la corsa e' vita,il resto e' attesa Sito Automodellismo Statico: http://zuma89.interfree.it/index.htm Blog: http://zumartinico89.skyrock.com/
|
|
Prov.: Trapani ~
Città: Trapani ~
Messaggi: 1464 ~
Membro dal: 06/02/2008 ~
Ultima visita: 04/09/2020
|
 |
|
dodo
Nuovo Acquisto!

 |
Inserito il - 03/01/2009 : 10:13:24
|
grazie lucio 76 x la risposta esauriente. ora provo a passare di nuovo in edicola a chiedere. la cosa che mi scoccia è che a 40 km da me il modellino c'era ma non potevo prenderlo xCHè già d'accordo con l'edicolante. lui mi ha detto di averli ordinati alla casa editrice, adesso vediamo. Grazie ancora
|
|
|
Prov.: Torino ~
Città: pinerolo ~
Messaggi: 19 ~
Membro dal: 12/01/2008 ~
Ultima visita: 15/11/2020
|
 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 03/01/2009 : 11:37:46
|
Ma sul Quattroruote non ci sono foto dei modelli che devono uscire?
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
Discussione  |
|