Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Quattroruote Collection 1/24 (Fabbri editore)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 197

MORK
automodellante



Inserito il - 14/01/2009 : 13:16:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MORK Invia a MORK un Messaggio Privato Aggiungi MORK alla lista amici
Le luci di posizione/indicatori di direzione sporgono più del modello, mi pare:

http://img90.imageshack.us/my.php?image freccia127gn5.jpg target _blank img http://img90.imageshack.us/img90/44...27gn5.th.jpg /a " border="0">










 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Bolzano  ~  Messaggi: 574  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

MORK
automodellante



Inserito il - 14/01/2009 : 13:17:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MORK Invia a MORK un Messaggio Privato Aggiungi MORK alla lista amici










 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Bolzano  ~  Messaggi: 574  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

mako91
automodellante



Inserito il - 14/01/2009 : 14:32:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mako91  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mako91 Invia a mako91 un Messaggio Privato Aggiungi mako91 alla lista amici
Trovata!!! sono rimasto contento! le uniche cose che non mi sono molto piaciuto sono state:la ruota nel vano motore con la borchia,i cerchi tutti cromati ed il cofano anteriore non totalmente apribile come in foto









  Firma di mako91 
AnDrEa

Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 840  ~  Membro dal: 11/02/2008  ~  Ultima visita: 10/12/2016 Torna all'inizio della Pagina

diecast1-24
automodellante



Inserito il - 14/01/2009 : 15:40:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di diecast1-24 Invia a diecast1-24 un Messaggio Privato Aggiungi diecast1-24 alla lista amici
Aggiungo qualche foto. Vista 3/4 anteriore:



Per chi voleva una vista del posteriore:



Le aperture:












Modificato da - diecast1-24 in data 14/01/2009 15:43:31

  Firma di diecast1-24 

- - - > Il blog con gli ultimi acquisti < - - - - - - > La mia collezione in scala 1:24 < - - -
Livello di accumulo modellini: # 1141 --- Ultima tacca: Franklin Mint Porsche 911 Carrera Targa

Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 696  ~  Membro dal: 17/05/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2020 Torna all'inizio della Pagina

zuma
automodellantone



Inserito il - 14/01/2009 : 15:57:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zuma Invia a zuma un Messaggio Privato Aggiungi zuma alla lista amici
grazie diecast1:24
in effetti la ruota squarciata e il paraurti troppo largo(profondo)condizionano un po' il modello
comunque spero di prenderla










Modificato da - zuma in data 14/01/2009 15:58:59

  Firma di zuma 

zuma
la corsa e' vita,il resto e' attesa
Sito Automodellismo Statico: http://zuma89.interfree.it/index.htm
Blog: http://zumartinico89.skyrock.com/

Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 1464  ~  Membro dal: 06/02/2008  ~  Ultima visita: 04/09/2020 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 14/01/2009 : 16:28:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
anche il terminale di scarico non era piegato in quel modo









 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9126  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 14/01/2009 : 17:12:19  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Mmh... però è da vigliacchi pubblicare una foto con il cofano che apre a 90° mentre non apre totalmente nel modello che ritiriamo.









Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

Passion
automodellandonissimo



Inserito il - 14/01/2009 : 18:10:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Passion Invia a Passion un Messaggio Privato Aggiungi Passion alla lista amici
Quoto il terminale di scarico è dritto e nOn piegato così...









Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1596  ~  Membro dal: 28/10/2008  ~  Ultima visita: 20/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

Miura_SV
automodellante



Inserito il - 14/01/2009 : 18:17:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miura_SV Invia a Miura_SV un Messaggio Privato Aggiungi Miura_SV alla lista amici
Veramente un bel modello, anche se devo dire che purtroppo la 1a serie (anche vera) non mi attizza molto. La 2a serie l'avrei presa al volo.

Comunque, senza voler assolutamente riavviare la polemica su eventuali "fonti di ispirazione", qualcuno riuscirebbe a fare un confronto con l'obsoleto Bburago?

Saluti

Miura_SV










Modificato da - Miura_SV in data 14/01/2009 18:17:43

  Firma di Miura_SV 


Prov.: Estero  ~ Città: Celerina  ~  Messaggi: 508  ~  Membro dal: 04/06/2008  ~  Ultima visita: 09/05/2022 Torna all'inizio della Pagina

gt79
iperautomodellante




Inserito il - 14/01/2009 : 20:10:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gt79 Invia a gt79 un Messaggio Privato Aggiungi gt79 alla lista amici
A giudicare dalle foto, questo modello risulta molto ben riuscito, nel complesso. Peccato che, come dicono in molti, si tratti di una 127 prima serie, che molti di noi hanno già in collezione, quando ci era stata promessa una seconda serie.

Mi aggiungo anche io all'appello di Miura SV per avere un confronto tra questo modello, e gli obsoleti Bburago, e (magari anche) Polistil.










  Firma di gt79 



GT79

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!!  ~  Messaggi: 6410  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 09/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

mako91
automodellante



Inserito il - 14/01/2009 : 20:23:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mako91  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mako91 Invia a mako91 un Messaggio Privato Aggiungi mako91 alla lista amici
Vabbe' come gia' detto varie volte,non tutti posseggono gli obsoleti dei modelli della collezione,questa collezione da l'opportunita a tutti di avere i modelli che ha sempre desiderato









  Firma di mako91 
AnDrEa

Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 840  ~  Membro dal: 11/02/2008  ~  Ultima visita: 10/12/2016 Torna all'inizio della Pagina

zuma
automodellantone



Inserito il - 14/01/2009 : 20:35:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zuma Invia a zuma un Messaggio Privato Aggiungi zuma alla lista amici
stranamente e' arrivato nella mia terra con anticipo (doveva arrivare venerdi')
comunque soddisfatto anche se ci sono imprecisioni,il modello non lo avevo mai posseduto,mai visto(a parte forum vari e su e bay)quello polistil e quello bburago.Certo che con il prezzo che hanno pero' sti modelli,trattandosi di un editore che collabora con quattroruote ci si aspettava onestamente di piu'










  Firma di zuma 

zuma
la corsa e' vita,il resto e' attesa
Sito Automodellismo Statico: http://zuma89.interfree.it/index.htm
Blog: http://zumartinico89.skyrock.com/

Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 1464  ~  Membro dal: 06/02/2008  ~  Ultima visita: 04/09/2020 Torna all'inizio della Pagina

lenny 77
automodellandonissimo



Inserito il - 14/01/2009 : 20:46:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lenny 77  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lenny 77 Invia a lenny 77 un Messaggio Privato Aggiungi lenny 77 alla lista amici
[quote]Paul ha scritto:

Anch'io ho preso la 127 stamattina. Ci tenevo, perché su quella macchina ci ho lavorato al Centro Stile Fiat. Ero collaboratore di Pio Manzù che l'ha disegnata. Io avevo studiato diverse soluzioni per il muso. Una era questa.


Che onore averti con noi!!
Una domanda che non c'entra niente ma mi ha sempre incuriosito:il compianto Manzu' con che macchina ebbe l incidente fatale?










Prov.: Perugia  ~ Città: foligno  ~  Messaggi: 2972  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2014 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 14/01/2009 : 20:48:22  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Io domani lo ritiro (chissà come e perchè...) e se volete, un piccolo confrontino con la Polistil lo posso fare, anche con la BBurago se volete, solo che le manca il cofano anteriore.









Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

512tr
automodellantino



Inserito il - 14/01/2009 : 21:54:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512tr Invia a 512tr un Messaggio Privato Aggiungi 512tr alla lista amici
a parte gli errori (terminale di scarico, frecce e ruota di scorta), il mio modello aveva le viti delle porte lente, e c'era pure una vite incastrata in un passaruota.
poi vorrei capire come mai hanno attaccato il retrovisore esterno come su una moderna sull'angolo della porta
perfortuna gli odiati bollini nOn hanno lasciato traccia










Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 113  ~  Membro dal: 27/12/2008  ~  Ultima visita: 14/12/2022 Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 15/01/2009 : 10:38:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
Presa anch'io questa bellissima 127, a fianco del 128 non poteva mancare. L'unico appunto che mi sento di fare, oltre ai già citati paraurti e ruota di scorta, verte sul gruppo indicatore di direzione/luce di posizione, veramente sovradimensionato in rapporto al fanale. Se guardate ogni foto di 127 reale, si nota come il fanale sia almeno largo uguale ma soprattutto più del doppio in altezza, mentre qui il vetrino del faro è proprio piccoletto... altro particolare: la vettura con la targa posta sul modello è presente nel libro ma non era verde, bensì bianca. Credo che questa tinta fosse più appropriata, no? Lo specchietto retrovisore invece ho visto da varie foto che poteva essere montato sia all'angolo del finestrino che all'altezza del deflettore, quindi così può anche andare, anche se mi sembra un pò piccolo come dimensioni.











 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2839  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 28/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Paul
automodellantino



Inserito il - 15/01/2009 : 11:54:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paul Invia a Paul un Messaggio Privato Aggiungi Paul alla lista amici
lenny 77 ha scritto:

[quote]Paul ha scritto:

Anch'io ho preso la 127 stamattina. Ci tenevo, perché su quella macchina ci ho lavorato al Centro Stile Fiat. Ero collaboratore di Pio Manzù che l'ha disegnata. Io avevo studiato diverse soluzioni per il muso. Una era questa.


Che onore averti con noi!!
Una domanda che non c'entra niente ma mi ha sempre incuriosito:il compianto Manzu' con che macchina ebbe l incidente fatale?
Pio Manzù, quella mattina, guidava la 500 . Ma normalmente usava una Fiat Dino spider.
Per la 127, ho confrontato le ruote con quelle del 128. Quelle del 127 hanno il diametro più grande, lo stesso per la larghezza. Invece quelle vere erano 135/13 sulla 127 e 145/13 sul 128. Quasi, quasi, converebbe scambiare le ruote.










Prov.: Torino  ~ Città: Rivalta di Torino  ~  Messaggi: 100  ~  Membro dal: 08/10/2008  ~  Ultima visita: 20/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

ritmo125
automodellantino



Inserito il - 15/01/2009 : 14:38:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ritmo125 Invia a ritmo125 un Messaggio Privato Aggiungi ritmo125 alla lista amici
A me non dice niente lo specchio esterno..oltretutto non mi pare fosse d'obbligo all'epoca..o sbaglio?
Comuque continuo a preferire la mia burago..con tutti i suoi difetti ha fascino da vendere










Prov.: Ferrara  ~ Città: Cento  ~  Messaggi: 62  ~  Membro dal: 01/07/2008  ~  Ultima visita: 21/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

motorsport
automodellante



Inserito il - 15/01/2009 : 15:38:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motorsport  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di motorsport Invia a motorsport un Messaggio Privato Aggiungi motorsport alla lista amici
dopo 4 giorni di ritardo è arrivata anche da me la 127
A prima vista quoto con chi lo giudica un buon modello, poi uno sguardo più attento evidenzia comunque qualche difettuccio gia citato; (secondo me tra questi non vanno inserite le maniglie/tappo serbatoio che dipinte ci possono anche stare)
Grave invece la ruota di scorta nel vano motore tagliata che falsa del tutto il realismo del motore stesso e indica un'errato (o affrettato?)ridimensionamento del modello. Per lo specchietto retrovisore se vedete la prova di QR del '71 la vettura in prova lo aveva nella medesima posizione.










  Firma di motorsport 
Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi (James Dean)

Prov.: Taranto  ~ Città: Massafra  ~  Messaggi: 231  ~  Membro dal: 18/10/2008  ~  Ultima visita: 14/09/2015 Torna all'inizio della Pagina

Passion
automodellandonissimo



Inserito il - 15/01/2009 : 17:10:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Passion Invia a Passion un Messaggio Privato Aggiungi Passion alla lista amici
Mizzica la ruota tagliata nOn l'avevo notata....peccato però!









Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1596  ~  Membro dal: 28/10/2008  ~  Ultima visita: 20/12/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 197 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,08 secondi.